Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Fantechi, Giovanni Paolo >> Luogo di pubblicazione = in livorno
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Istruzione facile, e chiara all'intendimento della storia romana spiegata in forma di dialogo e tradotta dall'idioma inglese nella toscana favella da Larisco Roverano Nelti ...
Pubblicazione In Livorno : nella stamperia di Gio. Paolo Fantechi, 1750
Descrizione fisica VIII, 248, [2! p. ; 4o (23 cm.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.al o?e. i-o? MaDi (3) 1750 (R)
Note Capilettera e fregi silogr
Segn.: *4, A-Z4, Aa-Gg4, Hh6.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi Roverano Nelti, Larisco
[Editore] Fantechi, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Joannis Fantechi -> Fantechi, Giovanni Paolo
Ad signum Veritatis -> Fantechi, Giovanni Paolo
All' insegna della Verità -> Fantechi, Giovanni Paolo
Identificativo record LIAE000772
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto undicesimo 000000240   solo consultazione


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carteggio di una dama col padre Giacomo Lillerh in cui si contengono varj quesiti, e risposte, che riguardano principalmente il buon contegno di una dama cristiana
Pubblicazione In Livorno : per Gio.Paolo Fantechi e compagni, 1755
Descrizione fisica 173, [1] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ho ,eo- dioa deta (3) 1755 (R)
i.ra ,eo- dioa deta (3) 1755 (R)
Note Marca tip. (Motto: Il piu bel fiore ne coglie) sul front
Testate ed iniz. xilogr
Segn.: [A]-V4 X6
C. X6v bianca
Var. B : 172 p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.293
   1 v. Leg. piena in carta, sul dorso tit. ms, piatti rig. Sul controp. ant., ex libris cart. del Preposto Franceschi. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Editore] Fantechi, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE037599
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.293 000605665 1 v. Leg. piena in carta, sul dorso tit. ms, piatti rig. Sul controp. ant., ex libris cart. del Preposto Franceschi. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giulianelli, Andrea Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Memorie degli intagliatori moderni in pietre dure, cammei, e gioje dal secolo 15. fino al secolo 18
Pubblicazione In Livorno : per Gio. Paolo Fantechi e compagni, 1753
Descrizione fisica XX, 175, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-l- i.ti onpo vimo (3) 1753 (R)
Note Riferimenti: BN, v. 61, col. 35
Il nome dell'autore, Andrea Pietro Giulianelli, figura nella dedica a carta a2r
Il testo di Giulianelli è preceduto da un Ragionamento di Giorgio Vasari e dalla traduzione di parte del "Traite des pierres gravees" di Pierre Jean Mariette
Nel titolo 15. e 18. espressi in cifre romane
A carta a3r correzione editoriale: "molti", stampato su striscia di carta incollata, sostituisce "cinque"
Segnatura: a-b⁴ c² A-Y⁴; frontespizio stampato in rosso e nero; epigrafe calcografica in greco sul frontespizio; iniziali xilografiche; corsivo, greco, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 8. 34
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Giulianelli, Andrea Pietro [ scheda di autorità ]
Vasari, Giorgio <1511-1574> [ scheda di autorità ]
Mariette, Pierre-Jean <1694-1774> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fantechi, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Identificativo record VEAE002327
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 8. 34 000439047 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vannucchi, Antonio Maria <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Titolo Poesie diverse di Soristo Filantrio pastor arcade, dedicate al singolar merito del ... signore Gio. Lorenzo Strozzi patrizio fiorentino ec. Tomo secondo
Pubblicazione In Livorno : per Gio. Paolo Fantechi e compagni, 1757
Descrizione fisica XXVIII, 220 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.a- o,no a:a, L'Ch (3) 1757 (R)
Note Tomo primo pubblicato a Livorno, da A. Santini & C., nel 1754
Vignetta sul frontespizio, testatina e finalini xilogr
Segn.: a-b⁴ c⁶ A-2C⁴ 2D⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 2. 24. 2
   Legato con: Idem, Poesie diverse, tomo primo, Livorno 1754. - Ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona - Brossura coeva con copertina in carta marmorizzata monocroma.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 2. 24. 2
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Vannucchi, Antonio Maria <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 2. 24. 2
[Editore] Fantechi, Giovanni Paolo & c. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vannucchi , Anton Maria -> Vannucchi, Antonio Maria <sec. 18.>
Soristo Filantropo -> Vannucchi, Antonio Maria <sec. 18.>
Soristo Filantrio -> Vannucchi, Antonio Maria <sec. 18.>
Identificativo record PISE000699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 16. 2. 24. 2 000074344 Legato con: Idem, Poesie diverse, tomo primo, Livorno 1754. - Ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona - Brossura coeva con copertina in carta marmorizzata monocroma.  escluso dalla consultazione