Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rouillé, Guillaume <1545-1589> >> Luogo di pubblicazione = in lyone
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scève, Maurice [ scheda di autorità ]
Titolo La magnifica et triumphale entrata del christianiss. re di Francia Henrico secondo di questo nome fatta nella nobile & antiqua città di Lyone à luy & à la sua serenissima consorte Chaterina alli 21. di septemb. 1548. Colla particulare descritione della Comedia che fece recitare la natione fiorentina à richiesta di sua maesta christianissima
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1549
Descrizione fisica [58] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta lari loa- nera chch (C) 1549 (A)
Note Marca (S217) sul front
Per il nome dell'autore, Maurice Sceve, dell'autore delle ill., Bernard Salomon, e del traduttore, F.M., cfr. A2r e Baudrier, IX, 48, 164-165
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-O⁴ P².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4
   Nota di possesso sul front.: di Giusep. Ranieri Bartaleni. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4
   Possessore: Bartaleni, Giuseppe Ranieri. Nota di possesso sul front. di Giusep. Ranieri Bartaleni
Titolo uniforme La magnificence de la superbe et triumphante entree de la noble et antique cité de Lyon faicte au treschrestien roy de France Henry deuxiesme de ce nom et à la royne Catherine son espouse le 23. de septembre 1548. | Scève, Maurice
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scève, Maurice [ scheda di autorità ]
Salomon, Bernard [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bartaleni, Giuseppe Ranieri - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petit , Bernard -> Salomon, Bernard
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate un serpente, in ricca cornice con putti (S217) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E020352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 529. 4 000396615 Nota di possesso sul front.: di Giusep. Ranieri Bartaleni. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuouo rincontrato con l'originale scritto di mano de l'auttore: con vna brieue raccolta delle conditioni, che si ricercano a perfetto cortegiano, & a donna di palazzo
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1550
Descrizione fisica [16], 467, [13] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta reo, toa, a-la cote (3) 1550 (A)
Note Marca (S1196) sul front
Segnatura: croce8 a-z8 A-G8
Variante B: Carte G1-2 con testo ricomposto; Conditioni et qualità del'huomo ... stampato a carta G2v
Fregi e iniziale xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.13
   1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo"
   1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo"
Titolo uniforme Il libro del Cortegiano | Castiglione, Baldassarre
Altri titoli Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuovo rincontrato con l'originale ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila su un globo su piedistallo. In basso due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute, et fortuna. (S1196)
Identificativo record CNCE010077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.13 1 000000151 1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" 1 esemplare rilegato in due volumi solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.13 2 000000152 1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" 1 esemplare rilegato in due volumi solo consultazione


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Sententiose imprese, et Dialogo del Symeone. Con la verificatione del sito di Gergobia, la geografia d'Ouernia, la figura & tempio d'Apolline in Velay: & il suo hieroglyfico monumento, natiuità, vita & epitafffio. ...
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouiglio, 1560
Descrizione fisica 2 parti ([8], 134, [2]; 230, [18] p., [1] carta di tav. ripiegata) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,no o.ri t.um meco (3) 1560 (A)
i,i, e.a. O.a, DaAD (3) 1560 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30166
Alle Imprese di Simeoni seguono quelle di Paolo Giovio (p. 45 della pt. 1)
Titolodella parte 2: Dialogo pio et speculatiuo .
Marca (S588) sul frontespizio della parte 2
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ ✝⁴ b-r⁴; A-2H⁴ (r4 bianca); iniziali e fregi xilografici; motto in cornice sul frontespizio della parte 1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 342. 4
   Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nel volume
Pubblicato con Dialogo pio et speculatiuo, con diuerse sentenze latine & volgari, di m. Gabriel Symeoni fiorentino.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Sul front. della pt. 2
Identificativo record BVEE003651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 342. 4 000375572 Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; et del s. Gabriel Symeoni fiorentino. Con vn ragionamento di m. Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lyone : appresso Guglielmo Rouillo, 1574
Descrizione fisica 280, [16] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiei e,n- r-t. gisu (3) 1574 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21242; BN v. 60, p. 671, n. 72; STCI p. 304; NUC v. 201, p. 38; Baudrier v. IX, p. 348-349
Marca (S1297) sul front
Cors. ; rom
Ritratto dell'A. sul verso del front
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-S⁸ T⁴
Bianca c. T4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 22
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front.
Identificativo record BVEE013639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 22 000422041 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con nuoue spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno & l'hora del suo innamoramento, insieme alcune molto vtili & belle annotationi d'intorno alle regole della lingua toscana, e vna conserua di tutte le sue rime ridotte co' versi interi sotto le lettere vocali
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1574
Descrizione fisica 2 pt. ([48], 19-558, [i.e. 588], [54] ; 294, [10] p.) : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-le men- rar- uatr (C) 1574 (A)
taoi e;e. o,do L'18 (3) 1574 (A)
1-1- nate a-i- cofu (C) 1574 (A)
Note Riferimenti: EDIT16CNCE 30197; Baudrier, Bibliographie lyonnaise, 9, p. 349
A cura di L.A. Ridolfi, il cui nome appare nella prefazione, autore della parte 2; contiene i Trionfi e il Canzoniere; titolo della parte 2: Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali
Fregi e iniziali xilografici; corsivo, romano; segnatura: *- 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸ (2R7-8 bianche); ritratto di Petrarca con Laura nella parte 1 a carta A8r
Variante B: mancante della dedica a Margherita de Burg, segnatura: π² 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
   Nota di possesso sul front.: "G. Ro. f. Gonet". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
   Possessore: Gonet, ?. Nota sul front.: "G.Ro. f. Gonet"
Pubblicato con Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali. | Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> CFIV183398
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Il Petrarca con nuove spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gonet, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul front.
Identificativo record BVEE017248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 2. 35 000427787 Nota di possesso sul front.: "G. Ro. f. Gonet". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi