Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Salviani, Orazio >> Luogo di pubblicazione = in napoli
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verace, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo La vera istoria dell'origine, e delle cose notabili di Monteuergine, oue prima si descriue la vita di San Guglielmo Capo, e fondatore di quel sacro monasterio, e sua congregatione; e quelle di Sant'Amato vescovuo di Nusco; e di San Donato Monaco; con l'aggiuntione de' priuilegi. Raccolta dal R.P.D. Vincenzo Verace, et ordinata e ridotta nel modo, che si vede da Tomaso Costo
Pubblicazione In Napoli : appresso Horatio Saluiani, & Cesare Cesari, 1585 (In Napoli : appresso Horatio Saluiani, & Cesare Cesari, 1585)
Descrizione fisica 122, [30] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,i- i.os tio- gequ (3) 1585 (R)
Note Marca (V131) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-T⁴
Iniziali e fregi xil
Emblema di Montevergine in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 512. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamenacon punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XLXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Verace, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
[Editore] Salviani, Orazio & Cesari, Cesare [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cesari, Cesare di & Salviani, Orazio -> Salviani, Orazio & Cesari, Cesare
Identificativo record BVEE008449
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 512. 4 000396491 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamenacon punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XLXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mazzella, Scipione <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sito, et antichita della citta di Pozzuolo, e del suo amenissimo distretto. Con la descrittione di tutti i luoghi notabili, e degni di memoria, e di Cuma, e di Baia, e di Miseno, e de gli altri luoghi conuicini. Con le figure de gli edifici, e con gli epitafi che vi sono. Del sig. Scipione Mazzella ...
Pubblicazione In Napoli : appresso Horatio Saluiani, 1591
Descrizione fisica \16!, 152 p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- 8777 teha depu (3) 1591 (A)
Note Marca (Z964) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁸A-I⁸K⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 3
   Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Mazzella, Scipione <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 3
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Marca tipografica Pigna con rametto e cartiglio. Motto: Aeque bonum atque tutum. (Z964)
Identificativo record BVEE002463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 664. 3 000420774 Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
Titolo Delle imprese trattato di Giulio Cesare Capaccio. In tre libri diuiso. Nel primo, del modo di far l'impresa ... Nel secondo, tutti ieroglifici, simboli ... e come da quegli cauar ... l'imprese ... Nel terzo, nel figurar degli emblemi ... per l'imprese si tratta
Pubblicazione In Napoli : ex officina Horatij Saluiani : appresso Gio. Giacomo Carlino, & Antonio Pace, 1592 ([Napoli] : ex officina Horatij Saluiani : appresso Gio. Giacomo Carlino, & Antonio Pace, 1592)
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Le cinquecentine della Biblioteca Nazionale di Bari, p. 118 n. 26; Zappella-Alone, p. 209 n. 21; Index Aureliensis VI, n. 131.440; STC (I), p. 144; EDIT16 CNCE 9062; Manzi, P. Tipografia napoletana nel ‘500 (Salviani), n. 166
Dedica di F. Tommaso da Capua al cardinale di Mondovì, Napoli 1591
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 3
   Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Capaccio, Giulio Cesare [ scheda di autorità ]
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
[Editore] Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capacius , Iulius Caesar -> Capaccio, Giulio Cesare
Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Pace, Antonio & Carlino, Giovanni Giacomo -> Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio
Identificativo record CNCE009062
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 3 000422564 Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 8. 33 000422550 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi