Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Percacino, Grazioso >> Luogo di pubblicazione = in venetia >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolini, Giovanni <fl. 1608-1614>
Titolo Discorso astrologico delle mutationi de tempi dell'anno 1608. Et della noua cometa, & altre cose, come nella tauola si può vedere. Di Gioanni Bartholini Bolognese. All'illustrissimo ... ... Angelo l'abbate Cesi
Pubblicazione In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1608
Descrizione fisica 30 c. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta oi,e ,ono r-ta NeCh (3) 1608 (R)
Note Marca (Z1043) sul front
Segn.: A-G⁴H².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 70 03
   Leg. in perg. rigida; tagli spruzzati in blu. - Legato con: Anatomia ingeniorum et scientiarum sectionibus ... Zara Aquileiensi, Venetijs : ex typographia Ambrosij Dei, & fratrum, 1615, e con: Discorso dell'ecc. sig. Antonio Lorenzini da Montepulciano, Stampato in Padoua : per il Pasquati, 1605
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 70 03
   [Nota Test:] Vecchie coll.: Q.P.4.11; B.g.4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolini, Giovanni <fl. 1608-1614>
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Serpente alato attorcigliato ad un bastone sorretto da due mani che escono da nuvole. Motto: salus vitae. (Z1043) Sul front
Identificativo record BVEE041991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 70 03 000463050 Leg. in perg. rigida; tagli spruzzati in blu. - Legato con: Anatomia ingeniorum et scientiarum sectionibus ... Zara Aquileiensi, Venetijs : ex typographia Ambrosij Dei, & fratrum, 1615, e con: Discorso dell'ecc. sig. Antonio Lorenzini da Montepulciano, Stampato in Padoua : per il Pasquati, 1605  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Della fabrica, & vso del nouo horologio vniuersale ad ogni latitudine, nouo trattato diuiso in due parti: di M. Gio. Paolo Gallucci salodiano. Col quale si veggono le hore col sole, con la luna, & con le stelle dal leuare, e tramontare del sole, dal mezo giorno, & dalla meza notte. Et molte altre cose astrologiche pertinenti alla cognitione del sito di questo mondo, & al nauigare
Edizione Hora la prima volta stampato. ..
Pubblicazione In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1590
Descrizione fisica °4], 28 c. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-an insi o.r- chgo (3) 1590 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: π a4, a-g4
Iniziali e fregi xil. ornati
Stemma xil. del deddicatario Sisto 5. sul front
Figure con parti mobili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 972. 4
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna: "Miscellanea 61"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Identificativo record RMLE007872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 972. 4 000397674 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna: "Miscellanea 61"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
Titolo Libro del misurar con la vista, di Siluio Belli Vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondità con il quadrato geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si può prouedere. Si mostra ancora vna bellissima via di ritrouare la profondità di qual si voglia mare; & vn modo industrioso di misurar il circuito di tutta la Terra
Pubblicazione In Venetia : Giordano Ziletti, 1570 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1569)
Descrizione fisica [8], 131, [5] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rahe iua- u-sa chbi (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: CNCE 4899
Marca di Ziletti (Z366) inserita nella parte superiore della cornice architettonica a bordo titolo; fregio con marca di Grazioso Percacino (U689) a carta A1r; G4r; N4r
Corsivo; romano
Segnatura: *⁴ A-R⁴ (R4 bianca)
Testatine, iniziali e fregi xilografici
Emissione successiva dell'edizione del 1569.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 33
   Esempl. mancante del front. e delle c. *4, R4. - Legatura in mezza pergamena con angoli e carta radicata. - A. e tit. ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte inserita nella parte superiore di cornice architettonica. Motto : Inter omnes (Z366) Nella cornice sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) Nel fregio xil. alle c. A1r., G4r. e N4r.
Identificativo record BVEE001027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 9. 33 000428966 Esempl. mancante del front. e delle c. *4, R4. - Legatura in mezza pergamena con angoli e carta radicata. - A. e tit. ms sul dorso 1 esempl., mancante del front. e delle c. *4, R4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Francesco <ca. 1523-ca. 1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Della osseruanza militare del capitan Francesco Ferretti d'Ancona, caualliere di S. Stefano, libri due. Nel primo de' quali ordinatamente si ragiona de costumi, & delle migliori regole, che deue apprendere, & osseruare colui, che disegna d'essere meriteuolmente segnalato soldato. Nel secondo per uia d'opinione si discorre intorno a molte cose necessarie a douersi operare da cosi fatto soldato, per compito seruigio del suo signore, & della guerra. Con due tauole, una de' capitoli principali, l'altra delle cose piu notabili contenute nella presente opera
Pubblicazione In Venetia : appresso Camillo, & Rutilio Borgomineri fratelli, al segno di S. Giorgio, 1568 (In Venetia : appresso Camillo, & Rutilio Borgomineri fratelli, al segno di San Giorgio, 1568)
Descrizione fisica [32], 101, [3] p. : ill. xilografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- 5734 e,o, quti (3) 1568 (A)
Note Stampata da Grazioso Percacino, cfr. Rhodes, D.E. Silent printers, p. 86
Segnatura: a-d⁴ A-N⁴ (N4 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 2
   Nota di possesso sul verso della 2a guardia anter. ("Fran.co Degli Albizi comprò l'anno 1781"), sul recto della prima ("Questo libro è di Piero Antonio de fatti ... Nunc Lucij Barbe Pisciensis") e sul front.: "Di Giouanni Orsucci n. 240". - Legato con: Ruscelli, G. Precetti della militia moderna. In Venetia, 1568. - Leg. rifatta con recupero dei piatti e parte del dorso della cop. orig. coeva in cuoio nero decorato in oro; sul piatto ant: "Cesare Negrolo" in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: Fran.co Degli Albizi comprò l'anno 1781
   Possessore: Orsucci, Giovanni. Nota sul front.: Di Giouanni Orsucci n.�240
   Possessore: Barba, Lucio. Nota sulla guardia anter.: Nunc Lucij Barbae Pisciesis
   Possessore: De_Fatti, Pietro Antonio. Nota sulla guardia ant.: Questo Libro è di Pietro antonio de fatti ...
Titolo uniforme Della osservanza militare libri due | Ferretti, Francesco
Altri titoli Della osservanza militare del capitan Francesco Ferretti d'Ancona, caualliere di S. Stefano, libri due.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferretti, Francesco <ca. 1523-ca. 1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 2
[Possessore precedente] Orsucci, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 2
[Possessore precedente] Barba, Lucio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 2
[Possessore precedente] De_Fatti, Pietro Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 57. 2
Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Borgominieri, Camillo & Borgominieri, Rutilio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Borgominieri, Rutilio & Borgominieri, Camillo -> Borgominieri, Camillo & Borgominieri, Rutilio
al segno di San Giorgio -> Borgominieri, Camillo & Borgominieri, Rutilio
Borgominieri, Rutilio & Borgominieri, Camillo -> Borgominieri, Camillo & Borgominieri, Rutilio
Marca tipografica Caduceo (bastone) con serpenti coronati, cimato da colomba e sostenuto da mani uscenti da nubi. (Z189,V294) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E017624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 57. 2 000429014 Nota di possesso sul verso della 2a guardia anter. ("Fran.co Degli Albizi comprò l'anno 1781"), sul recto della prima ("Questo libro è di Piero Antonio de fatti ... Nunc Lucij Barbe Pisciensis") e sul front.: "Di Giouanni Orsucci n. 240". - Legato con: Ruscelli, G. Precetti della militia moderna. In Venetia, 1568. - Leg. rifatta con recupero dei piatti e parte del dorso della cop. orig. coeva in cuoio nero decorato in oro; sul piatto ant: "Cesare Negrolo" in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi