Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000293 >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Citolini, Alessandro <circa 1500-circa 1583> [ scheda di autorità ]
Titolo La tipocosmia di Alessandro Citolini, da Serraualle
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1561
Descrizione fisica \16!, 552 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-re o.e- e:o- VoSc (3) 1561 (R)
Note Marca (Z1036) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: *⁸ A-2L⁸ 2M⁴
Bianche le c. *5v, *8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 28
   Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Citolini, Alessandro <circa 1500-circa 1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cittolini , Alessandro -> Citolini, Alessandro <circa 1500-circa 1583>
Citolino , Alessandro -> Citolini, Alessandro <circa 1500-circa 1583>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front.
Identificativo record BVEE009631
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 28 000422748 Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
Titolo Vita dell'inuittissimo e sacratissimo imperator Carlo 5. descritta dal s. Alfonso Ulloa. Con la giunta di molte cose vtili all'historia, che nelle altre impressioni mancauano ...
Edizione Di nuouo ristampata & con molta diligenza ricorretta. Con una copiosissima Tauola delle cose principali ..
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi, 1574
Descrizione fisica 341 [i.e. 344], [8] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,se deno didi dima (3) 1574 (R)
Note Marca (Z1036) sul front
C. 298 erroneamente numerata 398, c. 344 erroneamente numerata 341
Segn.: A-2X8
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 18
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1754". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul recto della guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò ... 1754"
Altri titoli Vita dell'invittissimo, e sacratissimo imperator Carlo 5. Descritta dal signor Alfonso Ulloa, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 18
[Editore] Valgrisi, Vincenzo eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ulloa , Alonso : de -> Ulloa, Alfonso : de
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Al front.
Identificativo record LIAE000946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC q. 11. 18 000205200 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze l'anno 1754". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guevara, Antonio : de [ scheda di autorità ]
Titolo Libro primo [-quarto] delle lettere dell'ill.re signore don Antonio di Gueuara, vescouo di Mondognedo, predicatore, cronista, & consigliero della maestà cesarea. Nuouamente tradotto dal s. Alfonso Ulloa. Doue si leggono molte lettere, che nell'altra tradottione mancauano. Et aggiontoui le postille. Con la tauola de capitoli, & delle cose piu notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi, 1575
Descrizione fisica 4 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 22270
Iniziali ornate e fregi xilografici
Comprende 1
2
3
4
Titolo uniforme Epistolas familiares | Guevara, Antonio : de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Guevara, Antonio : de [ scheda di autorità ]
Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Antonio : de Guevara -> Guevara, Antonio : de
Antonius : a Guevara -> Guevara, Antonio : de
Guevarre , Antoine : de -> Guevara, Antonio : de
Antoine : de Guevarre -> Guevara, Antonio : de
Ulloa , Alonso : de -> Ulloa, Alfonso : de
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sui front. e sui colophon
Identificativo record TO0E003338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 10. 6   


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Vite di Plutarco Cheroneo de gli huomini illustri greci et romani. Nuouamente tradotte per m. Lodouico Domenichi & altri. Et diligentemente confrontate co' testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento e vaghezza delle quali, oltre a' sommarij del Domenichi, in questa nostra ultima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti & le annotazioni del Sansouino ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. ... Parte prima [- seconda]
Pubblicazione In Venetia : appresso Felice Valgrisio, 1587
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35764
Corsivo, romano; iniziali, fregi e cornici xilografici.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Ghini, Leonardo <m. 1589> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Felice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Glinci , Leonardo -> Ghini, Leonardo <m. 1589>
Glinci , Leonardo -> Ghini, Leonardo <m. 1589>
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sui front.
Identificativo record CFIE004785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 19. 6  2 volumi 
Biblioteca universitariaH a. 19. 5  2 volumi 


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lanteri, Giacomo <1560m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Due dialoghi di M. Iacomo de' Lanteri da Paratico, bresciano; ne i quali s'introduce ... à ragionare del modo di disegnare le piante delle fortezze secondo Euclide; et del modo di comporre i modelli, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Vicenzo Valgrisi, & Baldessar Costantini, 1557
Descrizione fisica [8], 95, [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-n- reoi e,t- lequ (3) 1557 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39108
Marca di Valgrisi (Z1036) sul frontespizio e in fine
Segnatura: *⁴ A-M⁴; corsivo, romano; iniziali ornate xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 301. 7
   Nota di possesso sul front.: "Michelangnolo [sic[ Dalai (?)". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio membranaceo appartenente alla coperta originale, recante l'indicazione ms: Miscellanea V. CCXXXVI
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 301. 7
   Possessore: Dalai, Michelangelo. Nota sul front.: Michelangnolo [sic] Dalai
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lanteri, Giacomo <1560m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Dalai, Michelangelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 301. 7
[Editore] Valgrisi, Vincenzo & Costantini, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iabicus , Riolans -> Lanteri, Giacomo <1560m.>
Lanterius , Iacobus -> Lanteri, Giacomo <1560m.>
Costantini, Baldassarre & Valgrisi, Vincenzo -> Valgrisi, Vincenzo & Costantini, Baldassarre
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo & Costantini, Baldassarre
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE018640
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 301. 7 000395983 Nota di possesso sul front.: "Michelangnolo [sic[ Dalai (?)". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio membranaceo appartenente alla coperta originale, recante l'indicazione ms: Miscellanea V. CCXXXVI  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marinelli, Giovanni <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo La prima [-seconda] parte della Copia delle parole scritta per M. Giouanni Marinello: oue si mostra una nuoua arte di diuenire il piu copioso, & eloquente dicitore nella lingua uolgare, che perauentura alcun rhetore in altra insegnasse giamai ... Appresso queste cose s'aggiugne un grandissimo numero di uoci ... & ad auerbi distesamente posti per formare parole
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1562
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 38130
Altri titoli Copia delle parole
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marinelli, Giovanni <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Este, Alfonso : d' <duca di Ferrara ; 2.>
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marinello , Giovanni -> Marinelli, Giovanni <sec. 16.>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sui front. e in fine
Identificativo record BVEE015037
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 17   


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia della guerra sacra di Gierusalemme, della terra di promissione, e quasi di tutta la Soria [!] ricuperata da' Christiani: raccolta in 23. libri, da Guglielmo arciuescovo di Tiro, & gran cancelieri [!] del regno di Gierusalemme: la quale continua ottantaquattro anni per ordine, fin'al regno di Baldoino 4. Tradotta in lingua italiana da m. Gioseppe Horologgi. Con la tauola di tutte le cose più importanti, & più necessarie
Pubblicazione In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1562 (In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio, 1562)
Descrizione fisica [28], 702, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta simo 18ur dii- iRma (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22407
Iniziali e fregi xilografivi
Nel titolo numeri espressi in cifre romane
Corsivo ; romano
Segnatura: *⁴ 2*⁴ 3*⁶ A-2Z⁴ ²2A-2Z⁴ 2a-2t⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 16
   Note di possesso sul front.: "Francesco degli Albizzi", ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 16
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francesco degli Albizzi"
Titolo uniforme Historia rerum transmarinarum. | Guilelmus : Tyrensis
Nomi [Autore] Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.> [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 8. 16
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Guilielmus Tyrus -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Guilelmus Tyrensis -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Guilelmus : Tyrius -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Guilelmus : de Tyro -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Guglielmo : di Tiro -> Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front. e a c. 2t4v.
Identificativo record BVEE011373
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 8. 16 000456939 Note di possesso sul front.: "Francesco degli Albizzi", ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi