Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bembo, Pietro >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della Vitta del Bembo
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1587 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1586)
Descrizione fisica 4 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Cors. ; rom
Stemma xil. sui front
Iniziali e fregi xil
Colophon da c. 2A7v. del v. 1
Comprende 2: Delle lettere di m. Pietro Bembo a suoi congiunti et amici, & altri gentili huomini venetiani, scritte secondo volume
1: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo volume. Con la giunta della Vitta del Bembo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record CNCE005090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 5. 8   


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Della historia vinitiana di m. Pietro Bembo card. volgarmente scritta libri 12. Aggiuntaui di nuouo la tauola delle cose piu notabili, co' nomi di tutti i principi, patriarchi, & cardinali vinitiani fin'al serenissimo Luigi Mocenico. Per m. Alemanio Fino
Pubblicazione In Venetia : per Giordano Ziletti, e compagni, 1570 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1552)
Descrizione fisica [38], 179, [1] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tihe e-22 o-ra goti (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5078
Marca di Ziletti (Z368) sul frontespizio, marca di Scotto (Z840) a carta Z4v
Numerosi errori di cartulazione
Segnatura: A-G⁴ 2*¹⁰ A-Y⁸ Z⁴ (G4 bianca), L3 segnata K3
Romano, corsivo
Iniziali xilografiche parlanti
Altra emissione dell'edizione di Scoto del 1552, con ricomposizione del fascicolo preliminare e aggiunta dell'indice, cfr. BRIE000017.
Titolo uniforme Historiae Venetae | Bembo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Fino, Alemanio <m. 1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) In fine
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front.
Identificativo record TO0E014287

Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Delle lettere di m. Pietro Bembo a suoi congiunti et amici, & altri gentili huomini venetiani, scritte secondo volume
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouani [!] Alberti, 1587 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1587)
Descrizione fisica 168 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hea- E.78 erde sost (3) 1587 (R)
Note Segn.: A-X⁸
Nome del curatore, Antonio Manuzio, dalla dedica
Emblema xil. nel front. e a c. X8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8
   Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio del v. 1
Fa parte di Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della Vitta del Bembo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Manuzio, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/2
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record TO0E037815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 5. 8 2 000352650 Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 1. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Gli Asolani di monsignor P. Bembo
Edizione [Edition seconda]
Pubblicazione In Venetia : [Bartolomeo & Francesco Imperatore], 1546 (In Vineggia : per Bartholomeo detto l'Imperador, et Francesco suo genero, 1546)
Descrizione fisica 104 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ada- riel zali nese (3) 1546 (R)
Note Indicazione di edizione sul verso del front
il nome dell'editore si presume dalla marca (Z736) sul front. rif. edit 16
Cors. ; rom
Segn.: A-N8(N8v bianco)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.31
   1 esemplare. Legatura in piena pelle; su piatti e dorso cornici e decorazioni impresse a secco; al dorso tondo e a quattro nervature tassello con autore e titolo impressi in oro; sul piatto posteriore etichetta con antica collocazione "E d 2"; tagli colorati; controguardie in carta pavone. Sul recto della prima carta di guardia e a carta A1v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. di carattere bibliografico; a carta N8v nota di possesso ms. "Di Fran.o Landucci [...] Marzo 1642"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Imperatore, Francesco l' & Imperatore Bartolomeo l' -> Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
Marca tipografica Imperatore romano, col piede destro sul globo, tiene con la mano destra uno scudo, con la sinistra un vessillo con le iniziali S.P.Q.R. A destra un'aquila (V268,Z736)
Identificativo record CNCE005021
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.31 000000077 1 esemplare. Legatura in piena pelle; su piatti e dorso cornici e decorazioni impresse a secco; al dorso tondo e a quattro nervature tassello con autore e titolo impressi in oro; sul piatto posteriore etichetta con antica collocazione "E d 2"; tagli colorati; controguardie in carta pavone. Sul recto della prima carta di guardia e a carta A1v timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; sul recto della prima carta di guardia annotazione ms. di carattere bibliografico; a carta N8v nota di possesso ms. "Di Fran.o Landucci [...] Marzo 1642" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Le prose di m. Pietro Bembo. Nelle quali si ragiona della volgar lingua, ... Diuise in tre libri, con le sue postille, & vn'indice copioso. Di nuouo con somma diligenza purgate, & reuiste secondo la buona correttione di m. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Venetia : appresso Nicolò Moretti, 1586
Descrizione fisica [20], 128 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ambi 1198 r-a: no&d (3) 1586 (A)
Note Segnatura: a-b⁸ c⁴ A-Q⁸
Marca (V406) sul front
Corsivo, romano
Iniziali e fregi xilografici
Le carte b1 e b2 segnate B1 e B2, la carta N4 segnata M4
Bianca la carta c4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Ex Libris ioannis Dom.i Mori Praesbiteri Arretini 1756" ed altre note cancellate a penna. - Legato con: Bembo, P. Carminum libellus. Venetiis, 1552. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli incisi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Mori, Giovanni Domenico. Nota sul front.: Ex Libris Ioannis Dom.i Mori Praesboteri Arretini 1756
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 1
[Possessore precedente] Mori, Giovanni Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 11. 1
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Marca tipografica In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis (V406,Z571) Sul front.
Identificativo record BVEE021048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 11. 1 000422694 Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Ex Libris ioannis Dom.i Mori Praesbiteri Arretini 1756" ed altre note cancellate a penna. - Legato con: Bembo, P. Carminum libellus. Venetiis, 1552. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata;indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli incisi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo volume. Con la giunta della Vitta del Bembo
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1587 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1586)
Descrizione fisica 381, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uoni hen- a.o. egto (7) 1587 (R)
Note Segn.: A-2A⁸
Bianca c. 2A8
Vari errori nella numerazione delle p
La 'Vitta del Bembo', scritta da F. Sansovino, alle c. A2r-A3r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8
   Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Delle lettere di m. Pietro Bembo, a sommi pontefici, a cardinali et ad altri signori & persone ecclesiastice, scritte. Primo [-quarto] volume. Con la giunta della Vitta del Bembo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 8/1
[Editore] Alberti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Identificativo record USME031906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 5. 8 1 000352649 Escluso dalla consultazione. - Legato con il v. 2. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e tomi in oro; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Le prose di M. Pietro Bembo. Nelle quali si ragiona della volgar lingua, scritte al cardinal de' Medici, che poi fu creato a sommo Pontefice, & detto papa Clemente 7. Diuise in tre libri, e di nuouo aggionte le postille nel margine, e reuiste con somma diligenza da m. Lodouico Dolce. Con la tauola
Pubblicazione In Venetia : appresso Girolamo Scotto, 1563 (In Venetia : appresso Girolamo Scotto, 1563)
Descrizione fisica [48], 357, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 70el 1047 te;i oiPh (3) 1563 (R)
Note Marca (V460) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]¹²-2[ast]¹² A-P¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 9. 17
   Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; tagli rossi
Titolo uniforme Prose | Bembo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Fama alata con tromba sulla spalla destra, dall'altra mano si sprigionano fiamme, è posata con un piede su globo alato con iniziali di Ottaviano Scoto. (V460,Z513) Sul front.
Identificativo record BVEE017092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 6. 15 000352692 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 9. 17 000421915 Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Gli Asolani di M. Pietro Bembo nuouamente ristampati, & diligentemente corretti. Con gli argomenti à ciascun libro, & con le postille in margine, che dichiarano i uocaboli piu difficili. Fatte da Tomaso Porcacchi da Castiglione Aretino
Pubblicazione In Venetia : appresso Fabio & Agostin Zoppini fratelli, 1584
Descrizione fisica [24], 227, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-o- 1983 ueno luch (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 005086; Index Aureliensis, III, 116496
Marca (V 530) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]12 A-I12 K6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 11
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
Titolo uniforme Gli asolani | Bembo, Pietro
Altri titoli Gli asolani di m. Pietro Bembo nuovamente ristampati, et diligentemente corretti. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Zoppini, Agostino & Zoppini, Fabio -> Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
Zopini, Fabio & Zopini, Agostino -> Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
Marca tipografica Donna aureolata, la Verità , con braccia aperte, seduta tra un leone e un'aquila a destra e un toro e un angelo a sinistra; didascalia: verità (V530) Sul front.
Identificativo record TO0E000812
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 11 000426154 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Le prose di M. Pietro Bembo, nelle quali si ragiona della volgar lingua, ... Diuise in tre libri, e di nuouo aggiunte le postille nel margine, e riuedute con somma diligenza da M. Francesco Sansouino
Pubblicazione In Venetia : \\Francesco Rampazetto! (In Venetia : appresso Francesco Rampazetto, 1562)
Descrizione fisica \\48!, 258, \\6! p ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 23il 4341 rae- pola (3) 1562 (R)
Note Marca (Z989) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!¹²2\\ast! 2QA-L¹²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 10
   Mancano le c. L11, L12, bianche. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu
Titolo uniforme Prose | Bembo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rampazetto, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Rampazzetto, Francesco -> Rampazetto, Francesco
Marca tipografica Due putti sulle nuvole tengono in alto corone di alloro. Motto: Et animo et corpore. (Z989) Sul front.
Identificativo record LO1E003397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 10 000426153 Mancano le c. L11, L12, bianche. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle annotationi, tratte dalle dottissime prose di monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. E più una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
Pubblicazione In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1568 (In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1568)
Descrizione fisica 2 pt. (490, [2]; 259, [5] p. : ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta etio ree: ioio PrQu (3) 1568 (R)
mee- eeir e.ne DeOn (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33494; Pesante 1974 n. 1800; Fowler n. 108; Ley 0277
Contiene le Rime e i Trionfi; a cura di Luca Antonio Ridolfi, il cui nome appare nella prefazione della parte 2; titolo della parte 2: Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca. Ridotte co i versi interi sotto le cinque lettere vocali
Ritratto di Petrarca e Laura a carta A7v della parte 1; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-V¹² X⁶ ; a-l¹² (X6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 33
   Escluso dalla consultazione. - Manca la pt. 2. - Front. mutilo con note tipografiche manoscritte. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ex libris domini Angelus Soldi emit anno Millesimottigentesimi Settimi". - Sottolineature altesto. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A., titolo e data a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 33
   Possessore: Soldi, Angelo. Nota su guardia anter.: "Ex libris domini Angelus Soldi... 1807"
Pubblicato con Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca. Ridotte co i versi interi sotto le cinque lettere vocali. | Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> CFIV183398
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Marguerite : de Bourg
[Possessore precedente] Soldi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 33
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica La Pazienza: donna incatenata a una roccia sulla quale poggiano una sfera armillare e una clessidra. Motto: Superanda omnis fortuna (Z937) Marca sui front
Identificativo record PUVE009874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 33 000044998 Escluso dalla consultazione. - Manca la pt. 2. - Front. mutilo con note tipografiche manoscritte. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Ex libris domini Angelus Soldi emit anno Millesimottigentesimi Settimi". - Sottolineature altesto. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A., titolo e data a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le osseruationi della lingua volgare de diuersi huomini illustri, cioè del Bembo, del Gabriello, del Fortunio, dell'Acarisio, et di altri scrittori. Nelle quali si contengono utilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general ...
Pubblicazione In Venetia : \Francesco Rampazetto!, 1565 (In Venetia : appresso Fr. Rampazetto, 1565)
Descrizione fisica \8!, 324 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta taio 3456 lail qupr (3) 1565 (R)
Note A cura di Francesco Sansovino, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2R⁸ 2S⁴; il richiamo a carta 120v (masi), non corrisponde alla prima parola di carta 121r (re per); iniziali e fregi xilografici
Variante B: in alcune copie il fascicolo Q è formato da 10 carte, con le prime due segnate Q1 e con Q10 bianca, per l'inserimento del testo mancante fra le carte 120-121.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.07
   1 esemplare, var. B, mutilo di carta Q10 bianca. Legatura in pergamena; cinque nervi passanti; dorso rotondo e liscio con il titolo ms. in verticale; privo di controguardie. Sul recto della prima carta di guardia anteriore nota di possesso ms. "Majetti et compagno"; sul frontespizio altra nota di possesso ms. "ex libris ...Alojsij Sagliano". Tracce di tarlo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accarisi, Alberto [ scheda di autorità ]
Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Fortunio, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Rampazetto, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accarigi , Alberto -> Accarisi, Alberto
Acarisio , Alberto -> Accarisi, Alberto
Cabriele , Iacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Cabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Fortunio , Francesco -> Fortunio, Giovanni Francesco
Fortunio <ca. 1470-1517> -> Fortunio, Giovanni Francesco
Rampazzetto, Francesco -> Rampazetto, Francesco
Marca tipografica Due putti sulle nuvole tengono in alto corone di alloro. Motto: Et animo et corpore. (Z989) Sul front.
Identificativo record BVEE006594
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.07 000000048 1 esemplare, var. B, mutilo di carta Q10 bianca. Legatura in pergamena; cinque nervi passanti; dorso rotondo e liscio con il titolo ms. in verticale; privo di controguardie. Sul recto della prima carta di guardia anteriore nota di possesso ms. "Majetti et compagno"; sul frontespizio altra nota di possesso ms. "ex libris ...Alojsij Sagliano". Tracce di tarlo 1 esemplare, var. B, mutilo della carta Q10 solo consultazione


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le osseruationi della lingua volgare di diuersi huomini illustri, cioe del Bembo del Gabriello del Fortunio dell'Acarisio et di altri scrittori. Nelle quali si contengono vtilissime cose per coloro che scriuono i concetti loro. Con la tauola general di tutto quello che è nel presente volume
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Sansovino], 1562 (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1562)
Descrizione fisica [14], 246 [i.e.248] p., carte 247-448 ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-io 5864 nara gnui (3) 1562 (R)
Note A cura di Francesco Sansovino, cfr. carta *2r
Segnatura: *⁸ A-P⁸ Q¹⁰(-Q10) R-2R⁸ 2S⁴; le p. 113-114 sono ripetute nella numerazione; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
A. della quarta parte, CFIV045887
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 31
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; tracce di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
Altri titoli Le osservationi della lingua volgare di diversi huomini illustri, cioe del Bembo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accarisi, Alberto [ scheda di autorità ]
Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Fortunio, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accarigi , Alberto -> Accarisi, Alberto
Acarisio , Alberto -> Accarisi, Alberto
Cabriele , Iacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Cabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Corsus , Rainaldus -> Corso, Rinaldo
Corsus , Raynaldus -> Corso, Rinaldo
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Fortunio , Francesco -> Fortunio, Giovanni Francesco
Fortunio <ca. 1470-1517> -> Fortunio, Giovanni Francesco
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica In cornice: un quarto di luna crescente. Motto nel nastro: In dies (Z393,V452) Sul front
Identificativo record PUVE005838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 31 000389070 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; tracce di bindelle; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libro primo delle rime spirituali, parte nuouamente raccolte da piu auttori, parte non piu date in luce
Pubblicazione In Venetia : al segno della Speranza, 1550
Descrizione fisica 199, [17] carte ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o, a.i, o.ti OgDi (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33021; NUC v. 331, p.654
Marca (Q63) sul frontespizio
Segnatura: A-2D⁸ (bianche carte 2D7 e 2D8); romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 52
   Mancano le c. 2D2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle; titolo ms sul taglio di piede
Altri titoli Rime spirituali, parte nuouamente raccolte da piu auttori, parte non piu date in luce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Del Bene, Giovanni <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Castellani, Tommaso <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Terracina, Laura
Aragona, Tullia : d' [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Dal Bene , Giovanni -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Bene , Giovanni : del -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Beni , Giovanni -> Del Bene, Giovanni <sec. 16>
Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Febea <accademica degli Incogniti> -> Terracina, Laura
D'Aragona , Tullia -> Aragona, Tullia : d'
Tullia : d'Aragona -> Aragona, Tullia : d'
Marca tipografica Speranza (donna rivolta verso il sole circondata da bauli casse e altri oggetti).Motto: Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates ... (Q63)
Identificativo record UBOE027294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 52 000426213 Mancano le c. 2D2-8. - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi