Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Domenichi, Lodovico >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marcello, Pietro <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Vite de' prencipi di Vinegia di Pietro Marcello, tradotte in uolgare da Lodouico Domenichi. Con le uite di quei prencipi, che furono dopo il Barbarigo, fino a doge Priuli. Nelle quali s'ha cognitione di tutte le istorie uenetiane fino all' anno 1557. Con una copiossima tauola di tutte le cose memorabili, che si contengono in esse
Pubblicazione In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1557 (In Vinegia : per Plinio Pietrasanta, 1557)
Descrizione fisica [8], 191, [25] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta one, i.lo o-r- scgr (3) 1557 (R)
Note Nel titolo 1557 è espresso: MDLVII
Corsivo, romano; segnatura: †⁴ A-2D⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI i. 255
   Timbro della Biblioteca Corridi sul front. - Postille marginali passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI i. 255
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
Titolo uniforme De vitis principum et gestis Venetorum liber | Marcello, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marcello, Pietro <15./16.sec.> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI i. 255
[Editore] Pietrasanta, Plinio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Marca tipografica Virtù: donna con ramo di palma e corona nelle mani. In nastro motto: Virtus Dei donum. Altro motto: Questa in ciel ci conduce e in terra honora. (V430)
Identificativo record BVEE000198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI i. 255 000087717 Timbro della Biblioteca Corridi sul front. - Postille marginali passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Detti e fatti di diuersi signori et persone priuate, i quali communemente si chiamano facetie, motti, & burle; raccolto per m. Lodouico Domenichi ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Lorenzini, da Turino, 1563
Descrizione fisica 5, °11], 192 °i.e. 194, 2] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tole 3333 uiuo stfo (3) 1563 (R)
Note Marca (Z1115) sul front
Cors
Numerosi errori nella numerazione delle pagine a partire dai fascicoli G e I
Segn.: a-b4 A-2A8 2B4
Bianche le c. b4 e le ultime 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Identificativo record VIAE010480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 40 000422787 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Facetie, motti, et burle, di diuersi signori et persone priuate. Raccolte per m. Lodouico Domenichi, & da lui di nuouo del settimo libro ampliate. Con una nuoua aggiunta di motti; raccolti da m. Thomaso Porcacchi, & con vn discorso intorno a essi, con ogni diligentia ricorrette, & ristampate
Pubblicazione In Venetia : [Nicolò Moretti] : appresso Iacomo Leoncini, 1574
Descrizione fisica [32], 460 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-ne iao- e,o- egue (3) 1574 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio (V406 - Z571)
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: [croce]8 2[croce]8 A-2E8 2F6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 26
   Nota di possesso dilavata sul front. - Segni di attenzione passim. - Coperta in cartone monocromo azzurro; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
Titolo uniforme Facezie, motti e burle. | Domenichi, Lodovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Leoncini, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Marca tipografica In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis (V406,Z571) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000693
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 26 000422731 Nota di possesso dilavata sul front. - Segni di attenzione passim. - Coperta in cartone monocromo azzurro; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo La nobiltà delle donne di m. Lodouico Domenichi
Edizione Corretta, & di nuouo ristampata
Pubblicazione In Venetia : aperesso \|! Gabriel Giolito di Ferrarii e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551)
Descrizione fisica 8, 275, \1! c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta gare moto rimo Diub (3) 1551 (R)
Note Rif.: CNCE 17551
Marche sul front. (Z538) e in fine (Z539)
Cors. ; rom
Segn.: *⁸A-2L⁸2M⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 15
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli La nobilta delle donne di M. Lodovico Domenichi. - Corretta, & di nuouo ristampata.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Identificativo record CFIE000492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 15 000422700 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Gli Elogi vite breuemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi, et moderni, di mons. Paolo Giouio ... Tradotte per M. Lodouico Domenichi
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Bindoni, 1558
Descrizione fisica [16], 574 [i.e. 575, 1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-u- 5263 u-l- s'la (3) 1558 (A)
n-u- 5263 u-l- s'la (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: NUc v. 201, p. 39; Edit16 CNCE 21231
Marca (V285) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2O⁸
Iniziali xil
Var. B: 1559
Var. C: 1560, impronta: n-u- 5163 u-l- s'la (3) 1560 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 5. 31
   Manca c. A3. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli neri.
Titolo uniforme Elogia virorum bellica virtute illustrium. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Marca tipografica Una mano sorregge un candeliere insieme a due rami d'alloro ed olivo. Sopra il candeliere occhio umano. Dim.: 4x4,8 (V285,Z901) Sul front.
Identificativo record BVEE003552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN m. 5. 31 000429206 Manca c. A3. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle istorie di mons. Giouio. Prima [-seconda] parte. Con una Selua di uaria istoria, nella quale si ha notitia delle cose piu rare, che sono state ricordate sommariamente dal Giouio. Et vn'indice de' nomi antichi, e moderni delle città, castella, prouincie, popoli, monti, mari, e fiumi, raccolti a beneficio di chi si diletta della cosmografia, & dell'istorie ; & con le altre tauole fatte per sommario necessarie all'opera
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio de' Caualli, 1564
Descrizione fisica 3 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Traduzione di Lodovico Domenichi.
Traduttore, CFIV076223
Curatore, TO0V170676
Comprende 1
[3]: La Selua di varia istoria di Carlo Passi. Laquale auanti andaua attorno stampata sotto nome fittitio di Annotationi dell'Infortunio nella prima, e seconda parte delle Istorie di Monsig. Giouio . ...
Titolo uniforme Historiarum sui temporis tomus 1. | Giovio, Paolo
Historiarum sui temporis tomus 2. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Passi, Carlo <sec.16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Infortunio : <l' ; pseud.> -> Passi, Carlo <sec.16. 2. metà>
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso destra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (V308,Z479) Sui frontespizi
Identificativo record RMLE004271
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 97   


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere volgari di mons. Paolo Giouio da Como uescouo di Nocera. Raccolte per messer Lodouico Domenichi. Et nuouamente stampate con la tauola
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan Battista et Marchion Sessa f. (In Venetia : appresso Gio. Battista & Marchion Sessa fratelli, 1560)
Descrizione fisica 122, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta an,& i-la i-an chdi (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: CNCE 21232; Adams G 697; BN v. 60, p. 669, n. 61; NUC v. 201, p. 42
Segnatura: A-P⁸ Q⁴; corsivo; romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 17
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE013170
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 17 000421179 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Betussi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo amoroso di messer Giuseppe Betussi
Pubblicazione In Venetia : al segno del Pozzo, 1543
Descrizione fisica 38, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heti uahe hen- nodi (3) 1543 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 5669
Marca (Z1062) sul frontespizio
Romano ; corsivo
Segnatura: A-E⁸
La c. E6v numerata erroneamente 39
Segue a c. D3v altro frontespizio: Sonetti di messer Giuseppe Betussi et d'altri autori
A c. E7v: errata corrige
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 663. 10
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piattoanteriore.
Pubblicato con Sonetti di messer Giuseppe Betussi et d'altri autori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Betussi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Baffo, Franceschina <fl.1543-1552>
Stampa, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Arrivabene, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Betussi , Gioseppe -> Betussi, Giuseppe
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Al segno del Pozzo -> Arrivabene, Andrea
Marca tipografica Sfera armillare con al centro un ramo di fiori (Q49,V321,Z1062) Marca al front.
Identificativo record LIAE001541
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 663. 10 000397200 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piattoanteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Vite di Plutarco Cheroneo de gli huomini illustri greci et romani. Nuouamente tradotte per m. Lodouico Domenichi & altri. Et diligentemente confrontate co' testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento e vaghezza delle quali, oltre a' sommarij del Domenichi, in questa nostra ultima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti & le annotazioni del Sansouino ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. ... Parte prima [- seconda]
Pubblicazione In Venetia : appresso Felice Valgrisio, 1587
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 35764
Corsivo, romano; iniziali, fregi e cornici xilografici.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Ghini, Leonardo <m. 1589> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Felice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Glinci , Leonardo -> Ghini, Leonardo <m. 1589>
Glinci , Leonardo -> Ghini, Leonardo <m. 1589>
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sui front.
Identificativo record CFIE004785
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 19. 6  2 volumi 
Biblioteca universitariaH a. 19. 5  2 volumi 


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara
Edizione Ora nuouamente raccolte, & ordinate tutte insieme in questo volume, & tutte di correttioni, tauole, & postille adornate
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561 (In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561)
Descrizione fisica [24], 352, [28] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.u- 49ti i-ai cegl (3) 1561 (R)
Note Traduzione italiana a cura di Ludovico Domenichi; la Vita di Alfonso d'Este tradotta da Giovan Battista Gelli (cfr. BN, 60, col. 673)
Marca (V292) sul front
Colophon a c.2X8v
Cors. ; rom
Segn.: *⁸-3*⁸ A-2X⁸ 3A-3C⁸ 3D⁴
Iniziali xil
Bianca la c. 3*8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
   Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Vitae novemdecim virorum illustrium | Giovio, Paolo
Altri titoli Le vite di dicenove huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giovio, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front.
Identificativo record BVEE013523
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 11. 7. 31 000072748 Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi