Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Roseo, Mambrino >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Titolo 3.[1]: Delle historie del mondo, parte terza. Aggiunta da m. Mambrino Roseo da Fabriano, alle Historie di m. Giouanni Tarcagnota
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1598
Descrizione fisica [32], 613, [3] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-in da48 taa, stTr (3) 1598 (R)
Note Marca (U589) sul front
Segn.: a-b8 A-2O8 2P12
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 8. 39
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di parte; tagli spruzzati
Fa parte di Delle historie del mondo, di m. Giouanni Tarcagnota. Lequali [!] contengono quanto dal principio del mondo è successo, sino all'anno 1513. cauate da più degni, & più graui autori, che habbino nella lingua greca, ò nella latina scritto. Al Gran Duca di Toscana. Con l'aggiunta di m. Mambrino Roseo, & del reuerendo m. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata vltimamente sino à tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza]
Titolo uniforme Delle historie del mondo | Roseo, Mambrino
Nomi [Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L. A. (U589) Sul front.
Identificativo record PARE056358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 8. 39 000429911 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di parte; tagli spruzzati 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Delle historie del mondo di m. Mambrino Roseo da Fabriano. Parte terza. Aggiunta alla notabile historia di m. Giouanni Tarchagnota
Pubblicazione In Venetia : per gli heredi di Francesco, & Michiel Tramezini (In Venetia : appresso gli heredi di Francesco & Michele Tramezzini, 1580)
Descrizione fisica [22], 361, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-,& hoa- o-an egpr (3) 1580 (R)
Note Segnatura: a-b⁸ c⁶ A-2X⁸ 2Y¹⁰ (c6, 2Y10 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 30
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; nome dell'A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Fa parte di Delle historie del mondo di m. Gio. Tarchagnota, lequali contengono quanto dal principio del mondo fino à tempi nostri è successo. Cauate da piu degni, e piu graui auttori, che habbiano ò nella lingua greca, ò nella latina scritto. Con la giunta del quinto volume, nuouamente posto in luce
Titolo uniforme Delle historie del mondo | Roseo, Mambrino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Francesco eredi & Tramezzino, Michele <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Identificativo record TO0E014439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 3. 30 000389563 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; nome dell'A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vazquez, Francisco
Titolo Dell'historia di Primaleone figliuolo dell'imperatore Palmerin d'Oliua, libro primo [-quarto]
Edizione Nuouamente ristampata, & con somma diligenza corretta
Pubblicazione In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1608
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (O426) sui front
Cors. ; rom.
Comprende 1-2: Libro primo nel quale si narra à pieno de' suoi valorosi gesti, & di Polendo suo fratello
Titolo uniforme Primaleón. | Vazquez, Francisco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vazquez, Francisco
[Traduttore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Editore] Spineda, Lucio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Spinedi, Lucio -> Spineda, Lucio
Marca tipografica L' Umilta: una donna nuda schiaccia con un piede la Superbia, un leone. In una cornice figurata. Motto: Sic omnia cedunt humilitati. (O426) Sui front.
Identificativo record CFIE003388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.255   


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tarcagnota, Giovanni
Titolo Delle historie del mondo di m. Gio. Tarchagnota, lequali con tutta quella particolarita, che bisogna, contengono quanto dal principio del mondo fino à tempi nostri è successo, cauate da' piu degni, e piu graui auttori, che habbiano ò nella lingua greca, ò nella latina scritto, parte prima [-terza]
Pubblicazione In Venetia : per Michele Tramezzino, 1562
Descrizione fisica 4 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: A. Tinto, Annali tipografici dei Tramezzino, n. 196
La parte terza è di Mambrino Roseo
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1.2
2
3: Di m. Mambrino Roseo da Fabriano parte terza. Aggiunta alla notabile historia di m. Giouanni Tarchagonta
1.[1]
Titolo uniforme Delle historie del mondo | Tarcagnota, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Tarcagnota, Giovanni
Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica Sibilla seduta tiene con il braccio sinistro un libro e sulle ginocchia un altro. In basso la scritta: Sibylla. In cornice figurata. (U75) Sui front.
Identificativo record RMLE006960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quarto   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quarto   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quarto   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto quarto   


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Titolo 3.2: Delle historie del mondo, di m. Mambrino Roseo da Fabriano. Volume secondo della terza parte. Altre volte intitolato, Supplimento, e Quinto volume. Con l'aggiunta del reuerendo m. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1583
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1598
Descrizione fisica [48], 599, [1] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-o- care i-r- neta (3) 1598 (R)
i,li care i-r- neta (3) 1600 (R)
Note Nel tit. 1583 espresso: MDLXXXIII
Marca (U279) sul front
Segn.: a-c8 A-2O8 2P4
C. c8 bianca
Var. B: In Venetia : appresso i Giunti, 1600
Fascicolo iniziale ricomposto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 8. 40
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di parte; tagli spruzzati
Fa parte di Delle historie del mondo, di m. Giouanni Tarcagnota. Lequali [!] contengono quanto dal principio del mondo è successo, sino all'anno 1513. cauate da più degni, & più graui autori, che habbino nella lingua greca, ò nella latina scritto. Al Gran Duca di Toscana. Con l'aggiunta di m. Mambrino Roseo, & del reuerendo m. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata vltimamente sino à tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza]
Titolo uniforme Delle historie del mondo | Roseo, Mambrino
Supplemento e quinto volume dell'historie del mondoITA | Dionigi, Bartolomeo
Nomi Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Autore] Dionigi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionigi da Fano , Bartolomeo <m. ca.1606> -> Dionigi, Bartolomeo
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. - Dimensioni 6 x 7,3. (U279) Sul front.
Identificativo record MODE048884
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 8. 40 000429912 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A., titolo e indicazione di parte; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tarcagnota, Giovanni
Titolo Delle historie del mondo di m. Gio. Tarchagnota, lequali contengono quanto dal principio del mondo fino à tempi nostri è successo. Cauate da piu degni, e piu graui auttori, che habbiano ò nella lingua greca, ò nella latina scritto. Con la giunta del quinto volume, nuouamente posto in luce
Pubblicazione In Venetia : per gli heredi di Francesco, & Michiel Tramezini
Descrizione fisica 5 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: A. Tinto, Annali tipografici dei Tramezzino, p. XXXIV-XXXV e n. 248, 251
Ultimi due volumi di Mambrino Roseo
Ultimo volume stampato presumibilmente nel 1581
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [4]: Supplemento ouero quinto volume delle Historie del mondo, di m. Mambrino Roseo da Fabriano. Qual segue la terza parte, da lui aggiunta alla notabile Historia di m. Giouanni Tarchagnota
3: Delle historie del mondo di m. Mambrino Roseo da Fabriano. Parte terza. Aggiunta alla notabile historia di m. Giouanni Tarchagnota
Titolo uniforme Delle historie del mondo | Tarcagnota, Giovanni
Delle historie del mondoITA | Roseo, Mambrino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tarcagnota, Giovanni
Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Francesco eredi & Tramezzino, Michele <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Marca tipografica Sibilla seduta con il braccio destro alzato e un libro nella mano sinistra. (Z1079) Sui front
Identificativo record TO0E014438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 3. 30   


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tarcagnota, Giovanni
Titolo Delle historie del mondo, di m. Giouanni Tarcagnota. Lequali [!] contengono quanto dal principio del mondo è successo, sino all'anno 1513. cauate da più degni, & più graui autori, che habbino nella lingua greca, ò nella latina scritto. Al Gran Duca di Toscana. Con l'aggiunta di m. Mambrino Roseo, & del reuerendo m. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata vltimamente sino à tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza]
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1598
Descrizione fisica 5 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marche sui frontespizi
Corsivo, romano; fregi ed iniziali xilografici.
Comprende 1.1: Parte prima
1.2
2
3.2: Delle historie del mondo, di m. Mambrino Roseo da Fabriano. Volume secondo della terza parte. Altre volte intitolato, Supplimento, e Quinto volume. Con l'aggiunta del reuerendo m. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1583
3.[1]: Delle historie del mondo, parte terza. Aggiunta da m. Mambrino Roseo da Fabriano, alle Historie di m. Giouanni Tarcagnota
Titolo uniforme Delle historie del mondo | Tarcagnota, Giovanni
Altri titoli Delle historie del mondo, di m. Giovanni Tarcagnota. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tarcagnota, Giovanni
[Autore] Dionigi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Autore] Campana, Cesare <ca. 1540-1606> [ scheda di autorità ]
[Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fauno , Lucio -> Tarcagnota, Giovanni
Dionigi da Fano , Bartolomeo <m. ca.1606> -> Dionigi, Bartolomeo
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Identificativo record LIAE001617
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 8. 40   
Biblioteca universitariaG h. 8. 39  5 v. 
Biblioteca universitariaG h. 8. 38  5 v. 
Biblioteca universitariaG h. 8. 37   
Biblioteca universitariaG h. 8. 36  5 v. 
Biblioteca universitariaB v. 5. 75   


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Pubblicazione In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 1591
Descrizione fisica [16], 258, [2] carte
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta midi iaie ert- laVi (3) 1591 (R)
Note Segnatura: a-b⁸ A-2I⁸ 2K⁴(2K4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 2. 1
   Legato con la pt. 3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi". - Ex libris a stampa sul verso del front. (un toro emerge dalle acque; motto: "Nunquam Stigias fertur ad undas inclita virtus"). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo e pt. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 2. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi"
Fa parte di Del compendio dell'istoria del regno di Napoli Prima [-terza] parte. Di M. Pandolfo Collenuccio da Pesaro, e di Mambrin Roseo da Fabriano. Con la Giunta per tutto l'anno 1586 di Tomaso Costo ... Ed alcune utili Annotazioni del medesimo in fine di ciascun libro, ...
Titolo uniforme Secondo volume dell'historie del Regno di Napoli, fino a questi tempi | Roseo, Mambrino
Addizioni e note al Compendio dell'istoria del Regno di NapoliITA | Costo, Tommaso
Cronaca del Regno di Napoli dal 1557 al 1562ITA | Pacca, Nicolo Anello
Nomi [Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Autore della dissertazione] Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
[Autore] Pacca, Nicolo Anello <sec. 16>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 11. 2. 1
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Identificativo record NAPE010980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 11. 2. 1 000438326 A Legato con la pt. 3. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi". - Ex libris a stampa sul verso del front. (un toro emerge dalle acque; motto: "Nunquam Stigias fertur ad undas inclita virtus"). - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo e pt. ms sul dorso 3 pt. legate in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herrera, Gabriel Alonso : de [ scheda di autorità ]
Titolo Agricoltura tratta da diuersi antichi et moderni scrittori. Dal Sig. Gabriello Alfonso d'Herrera. Et tradotta di lingua spagnuola in italiana. Da Mambrino Roseo da Fabriano. Nella quale si contengono le regole, i modi, & l'vsanze, che si osseruano nell'arrare \|! la terra, & piantar le vigne & gli alberi, gouernare i bestiami, & fare ottimamente, cioche all'agricoltura s'appartiene. Con la tauola de i capitoli
Pubblicazione In Venetia : appresso Nicolò Polo (In Venetia : appresso Nicolò Polo, 1592)
Descrizione fisica \8!, 263 \i.e. 283, 1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-di 56ar o.u- chil (3) 1592 (R)
Note Riferimento: EDIT16, CNCE 22804
Marca (V292) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸A-2M⁸2N⁴
Ultima c. bianca
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C p. 11. 8
   Nota di possesso sul front.: "Del Card. Giou. Grassulini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso; piatto anteriore lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C p. 11. 8
   Possessore: Grassulini, Giovanni. Nota sul front.: "Del Card. Giou. Grassulini"
Titolo uniforme Libro de agricultura. | Herrera, Gabriel Alonso : de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Herrera, Gabriel Alonso : de [ scheda di autorità ]
Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Grassulini, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 C p. 11. 8
[Editore] Polo, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herrera , G. A. -> Herrera, Gabriel Alonso : de
Herrera , Gabriello Alfonso : di -> Herrera, Gabriel Alonso : de
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front.
Identificativo record BVEE004067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC p. 11. 8 000063246 Nota di possesso sul front.: "Del Card. Giou. Grassulini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; titolo ms sul dorso; piatto anteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collenuccio, Pandolfo <1444-1504> [ scheda di autorità ]
Titolo Del compendio dell'istoria del regno di Napoli Prima [-terza] parte. Di M. Pandolfo Collenuccio da Pesaro, e di Mambrin Roseo da Fabriano. Con la Giunta per tutto l'anno 1586 di Tomaso Costo ... Ed alcune utili Annotazioni del medesimo in fine di ciascun libro, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 1591
Descrizione fisica 3 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16: Vol. IV p. 81
Stemma del Regno di Napoli sui front
Stampato in società con Giuseppe Pelusio col quale si alterna nella stampa dei v
Nel titolo il numero 1586 e espresso: MDLXXXVI.
Comprende 2
3: Giunta, ouero terza parte del compendio dell'istoria del Regno di Napoli, scritta da Tomaso Costo ... Nella quale si contiene quanto di notabile, e ad esso regno appartenente e accaduto, dal principio dell'anno 1563. insino al fine dell'ottantasei. Di nouo ampliata, e corretta in molti luoghi dal medesimo autore ...
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Collenuccio, Pandolfo <1444-1504> [ scheda di autorità ]
Costo, Tommaso <1560-1630> [ scheda di autorità ]
[Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Editore] Barezzi, Barezzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pelusio, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coldonese , Pandolfo -> Collenuccio, Pandolfo <1444-1504>
Collenucio , Pandolfo -> Collenuccio, Pandolfo <1444-1504>
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Identificativo record TO0E016822
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 11. 2. 2  3 pt. legate in 2 v. 
Biblioteca universitariaC h. 11. 2. 1  3 pt. legate in 2 v. 
Biblioteca universitariaC h. 11. 1  3 pt. legate in 2 v. 
Biblioteca universitariaB z. 2. 12   


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Titolo Historia de' successori di Alessandro Magno. Et della disunione del suo imperio, co'l successo delle guere de' satrapi fra loro. Raccolta da diuersi auttori, & in gran parte da Diodoro Siculo; per M. Mambrino Roseo da Fabriano. ... Aggiuntaui la vita di esso Alessandro Magno, descritta da Plutarco. Con la sua tauola
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1570 ([Venezia : Francesco Ziletti])
Descrizione fisica [60], 275, [1] carte; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ta reua a,in itre (3) 1570 (A)
Note Esiste altra emissione con diversa composizione del primo fascicolo e con titolo: Vita di Alessandro Magno
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ 1-6⁸ A-2L⁸2M⁴; iniziali e testate xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 881
   Var. A. - Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Antonio Barli 1763". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati
Pubblicato con Vita di Alessandro Magno, con la particolare descrittione della diuisione dell'imperio, & delle guerre fra i suoi successori. Raccolta per Mambrino Roseo.
Titolo uniforme Vitae parallelae. Alexander | Plutarchus
Historia de' successori di Alessandro MagnoITA | Roseo, Mambrino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Diodorus : Siculus [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Diodore : de Sicile -> Diodorus : Siculus
Diodoro : Siculo -> Diodorus : Siculus
Diodoro : Siciliano -> Diodorus : Siculus
Diodorus : of Sicily -> Diodorus : Siculus
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Orfeo in piedi suona la lira circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli, ecc.). In cornice (U846) In fine (senza cornice)
Orfeo in piedi suona la lira. In basso tre animali (U549) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE010540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 881 000453724 Var. A. - Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul frontespizio: "Antonio Barli 1763". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Supplemento ouero quinto volume delle Historie del mondo, di m. Mambrino Roseo da Fabriano. Qual segue la terza parte, da lui aggiunta alla notabile Historia di m. Giouanni Tarchagnota
Pubblicazione In Venetia : per gli heredi di Francesco, & Michiel Tramezini
Descrizione fisica [26], 353 [i.e. 354] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta X.I. I.o. niil dada (3) 1581 (Q)
Note A cura di Bartolomeo Dionigi, come figura a carta *5v
Data presunta di stampa, 1581, dalla dedica a carta *3v; cfr. anche A. Tinto, Annali tipografici del Tramezzino, p. XXXV e n. 251
Segnatura: *⁸ a⁸ b¹⁰ A-2Q⁸ 2R¹⁰ 2S-2X⁸ (b10 bianca); ripetuta nella numerazione la carta 313
Variante B: nel titolo Tarchagnotta in luogo di Tarchagnota.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 3. 31
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; nome ms dell'A. sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Fa parte di Delle historie del mondo di m. Gio. Tarchagnota, lequali contengono quanto dal principio del mondo fino à tempi nostri è successo. Cauate da piu degni, e piu graui auttori, che habbiano ò nella lingua greca, ò nella latina scritto. Con la giunta del quinto volume, nuouamente posto in luce
Titolo uniforme Delle historie del mondo | Roseo, Mambrino
Supplemento e quinto volume dell'historie del mondoITA | Dionigi, Bartolomeo
Nomi [Autore] Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Autore] Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Dionigi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tramezzino, Francesco eredi & Tramezzino, Michele <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Dionigi da Fano , Bartolomeo <m. ca.1606> -> Dionigi, Bartolomeo
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Marca tipografica Sibilla seduta con il braccio destro alzato e un libro nella mano sinistra. (Z1079) Marca sul front
Identificativo record RMLE006978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 3. 31 000389564 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; nome ms dell'A. sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mexia, Pedro <1496?-1552?> [ scheda di autorità ]
Titolo Selua di varia lettione di Pietro Messia rinouata sino l'anno 1682 e diuisa in sette parti da Mambrin Roseo, Francesco Sansouino, Bortolomeo Dionigi da Fano, e Girolamo Brusoni, con la nuoua seconda, e terza Selua. ... Con due tauole, vna de' capitoli, & l'altra delle cose notabili. In questa nuoua editione, aggiuntoui da D. Theodoro Thesseri. Il Compendio de successi dellarmi della monarchia di Francia, dalla nascita del re Lodouico 14. sino l'anno presente, ...
Pubblicazione In Venetia : per Iseppo Prodocimo, 1682
Descrizione fisica 3 pt.(<52>, 788; <8>, 152; <8>, 23, <1> p.) ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta die- 45di o-in cipr (3) 1682 (R)
e.o, a.s, sei- Doza (3) 1682 (R)
n-l' oin- olu- chRe (3) 1682 (R)
Note Segue a p. 305 con proprio front.: Della Selua rinouata di Pietro Messia parte qquarta; a p. 597: Nuoua seconda Selua rinouata di varia lettione che segue Pietro Messia
Tit. della pt. 2: Della nuoua terza Selua di varia lettione che segue Pietro Messia raccolta da Girolamo Brussoni
Tit. della pt. 3: Aggiunta alla Selua che segue di Pietro Messia rinouata sino l'anno 1682_da D. Theodoro Thesseri. Con il compendio de' successi dell'armi, della monarchia di Francia
Cors. ; rom
Segn.: a-e4 f6 A-3B8 3C10; <ast>4 A-I8 K4; <ast>4 A-C4
Corona sui front
Iniziali e fregi xil.
Tit. dell'occh: Selua rinouata di Pietro Messia con nuoua aggiunta sino l'anno presente 1682., UM1E002714
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 4. 22
   Sul front. timbro del dono D'Ancona e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in mezza pelle verde e carta spugnata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 4. 22
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.
Pubblicato con Della nuoua terza Selua di Varia lettione che segue Pietro Messia raccolta da Girolamo Brussoni. ... | Brusoni, Girolamo SBLV211537
Aggiunta alla Selua che segue di Pietro Messia rinouata sino l'anno 1682 da D. Theodoro Thesseri ... | Thesseri, Theodoro RMSV044559
Titolo uniforme Silva de varia lecion | Mexia, Pedro
Selva di varia lezioneITA | Roseo, Mambrino
Selva di varia lezioneITA | Sansovino, Francesco
Selva di varia lezioneITA | Dionigi, Bartolomeo
Nuova terza selvaITA | Brusoni, Girolamo
Altri titoli Selua rinouata di Pietro Messia con nuoua aggiunta sino l'anno presente 1682.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mexia, Pedro <1496?-1552?> [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Dionigi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Thesseri, Theodoro [ scheda di autorità ]
Brusoni, Girolamo [ scheda di autorità ]
Roseo, Mambrino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 4. 22
[Editore] Prodocimo Giuseppe
Forme varianti dei nomi Messia , Pietro -> Mexia, Pedro <1496?-1552?>
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Dionigi da Fano , Bartolomeo <m. ca.1606> -> Dionigi, Bartolomeo
Brussoni , Girolamo -> Brusoni, Girolamo
Mambrino , Roseo -> Roseo, Mambrino
Tipografia Prodocima -> Prodocimo Giuseppe
Typographia Prodocima -> Prodocimo Giuseppe
Prosdocimo, Giuseppe -> Prodocimo Giuseppe
Prodocimi, Giuseppe -> Prodocimo Giuseppe
Prosdocimo, Iseppo -> Prodocimo Giuseppe
Identificativo record RMSE003888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 10. 4. 22 000072327 Sul front. timbro del dono D'Ancona e nota di possesso cancellata a penna. - Legatura in mezza pelle verde e carta spugnata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi