Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ziletti, Giordano <1.> >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Della grandezza della terra et dell'acqua. Trattato di m. Alessandro Piccolomini, nuouamente mandato in luce. All'illustr. ... Iacomo Cocco, arciuescouo di Corfu'
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, all'insegna della Stella, 1561
Descrizione fisica [4], 43, [1] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-al o,so res- luch (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE40954
Marche (Z365) sul frontespizio e (U110) in fine
Segnatura: *⁴ A-L⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 10. 9. 1
   Nota ms sul front. - Legato con: Michele, A. Trattato della grandezza dell'acqua ... In Venetia, 1583. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front.
Identificativo record BVEE018854
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC k. 10. 9. 1 000438560 Nota ms sul front. - Legato con: Michele, A. Trattato della grandezza dell'acqua ... In Venetia, 1583. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corte, Claudio <n. 1525> [ scheda di autorità ]
Titolo Il cauallerizzo di Claudio Corte da Pauia, nel qual si tratta della natura de'caualli, delle razze, del modo di gouernarli, domarli, & frenarli. Et di tutto quello, che à caualli, & à buon cauallerizzo s'appartiene
Edizione Di nuouo dall'authore stesso corretto & emendato ..
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1573
Descrizione fisica 2, [14], 144 c. : ill ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tee. hee, l-a, pest (3) 1573 (R)
Note Marca (Z365) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-d⁴ A-G⁸ H⁴ I-S⁸ T⁴
Iniziali xil. istoriate
Lett. dedic. al cardinale Alessandro Farnese
Errori di paginazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 9
   Timbro del Legato Lombardini sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. mss sul dorso; tracce di lacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 9
   Provenienza: Lombardini, Luigi. Timbro del Legato Lombardini sul front.
Altri titoli Il cavallerizzo di Claudio Corte da Pavia, nel qual si tratta della natura de'cavalli, delle razze, del modo di governarli, domarli, & frenarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corte, Claudio <n. 1525> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Lombardini, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 9
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365)
Identificativo record RAVE042579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 9 000019652 Timbro del Legato Lombardini sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. mss sul dorso; tracce di lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monardes, Nicolas <1512ca.-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle cose che vengono portate dall'Indie occidentali pertinenti all'vso della medicina. Raccolte, & trattate dal dottor Nicolò Monardes, medico in Siuiglia, parte prima [-seconda]. Nouamente recata dalla spagnola nella nostra lingua italiana. Doue ancho si tratta de' veneni, & della lor cura. Aggiuntiui doi indici; vno de'capi principali; l'altro delle cose piu rileuanti, che si ritrouano in tutta l'opera
Pubblicazione In Venetia : presso di Giordano Ziletti, 1575 (In Venetia : presso di Giordano Ziletti, 1575)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 140, [4]; [8], 159, [17] p.): ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-le i-di m-fa none (3) 1575 (A)
tovo tama sene alri (3) 1575 (A)
Note Marca (Z367). su ogni front
Nel front. della seconda parte: Con vn libro appresso dell'istesso auttore, che tratta della neue, & del beuer fresco con lei
Segn.: *⁸ A-I⁸ ; *⁴ a-l⁸
Bianche le c. I7-8
Cors. ; rom
Fregi e iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 6. 35
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; A. e titolo ms sul dorso
Titolo uniforme Dos libros el uno trata de todas las cosa que traen de nuestras Indias occidentales, el otro libro trata de dos medecinas merauillosas. Segunda parte del libro, de las cosas que se traen de nuestras Indias occidentales. Libro de la nieve. | Monardes, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Monardes, Nicolas <1512ca.-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367)
Identificativo record CFIE000453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 6. 35 000429452 Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di principi, le quali si scriuono o da principi, o a principi, o ragionano di principi. Libro terzo
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1577
Descrizione fisica [8], 278 [i.e. 280, 8] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,r- 3241 o,ue faso (3) 1577 (R)
Note A cura di Francesco Ziletti, il cui nome appare nella pref. dell'ed. del 1581
I vol.1 e 2 erano già stati pubblicati separatamente nel 1562 e nel 1575
Marca (Z365) sul front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ b⁴ A-4C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 41
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze l'anno 1775". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ziletti, Francesco <1544-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front.
Identificativo record BVEE004946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 41 000422562 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze l'anno 1775". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
Titolo Libro del misurar con la vista, di Siluio Belli vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondità con il quadrato geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si puo prouedere. Si mostra ancora una bellissima uia di ritrouare la profondità di qual si uoglia mare; & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la terra
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1566
Descrizione fisica [8], 108 p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-he tii- omue alro (3) 1566 (R)
Note Marca (V526) sul frontespizio
Segnatura: *⁴ A-N⁴ O²; corsivo, romano
Variante B: Riferimenti: EDIT16 CNCE 4897; altra marca (Z367) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 943. 9
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione: Miscellanea 81
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 943. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 943. 9
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (V526) Sul front.
In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. Var. B
Identificativo record BVEE000539
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 943. 9 000397669 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione: Miscellanea 81  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foullon, Abel <ca.1513-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Descrittione, et vso dell'holometro. Per saper misurare tutte le cose, che si possono veder coll'occhio cosi in lunghezza, & larghezza; come in altezza, & profondità. Ritrouato per Abel Fullone ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1564
Descrizione fisica [12], 60 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ueo) lena iar- chue (3) 1564 (R)
Note Segnatura: ✝⁴ A² B-H⁴ I²; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 7. 41 5
   Legato con altre 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci
   Sul front. prezzo ms: z. -.13.4. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms.: Miscellanea V. CLXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Titolo uniforme Usaige et description de l'holomètre. | Foullon, Abel
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Foullon, Abel <ca.1513-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fullone , Abel -> Foullon, Abel <ca.1513-1563>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Identificativo record BVEE000490
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 515. 9 000396524 Sul front. prezzo ms: z. -.13.4. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms.: Miscellanea V. CLXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD l. 7. 41 5 000363424 Legato con altre 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di principi le quali si scriuono o da principi, o a principi, o ragionano di principi. Libro secondo
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1575 ([Venezia : Giordano Ziletti <1.>])
Descrizione fisica [6], 255 [i.e. 257, 1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta g-di 8077 n-re padi (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: CNCE 41278
A cura di Francesco Ziletti, il cui nome appare nella prefazione
I vol. 1 e 3 sono stati pubblicati separatamente
Marca (Z370) sul front. e a c. 3R6r
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: a⁴ b² A-3R⁴ 3S⁶
Var. B.: [6], 257, [1] c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 40
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1775 in Firenze". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 40
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Comprò Francesco degli Albizi L'anno 1775..."
   Possessore: Ghini, Giovanni. Nota sul front.: "jo; de Ghini"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ziletti, Francesco <1544-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 40
[Possessore precedente] Ghini, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 40
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: la stella cometa con altre stelle più piccole fra le punte: Motto: Inter omnes (Z370) Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE027152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 40 000422561 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1775 in Firenze". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mauro, Lucio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Le antichità della città di Roma breuissimamente raccolte da chiunque hà scritto, ò antico, ò moderno; per Lucio Mauro, che hà voluto particolarmente tutti questi luoghi vedere: onde hà corretti molti errori, che ne gli altri scrittori di queste antichità si leggono. Appresso, Tutte le statue antiche, che in Roma in diuersi luoghi, e case particolari si ueggono, raccolte e descritte per M. Vlisse Aldroandi.
Edizione Opera non fatta piu mai da scrittor alcuno, & in questa quarta impressione ricorretta
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1562 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, alla lib. della stella, 1562)
Descrizione fisica [24], 315, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tema 2172 e.;e dica (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 40965
Marche sul front.(Z367) e in fine (U110)
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸2[ast]⁴A-V⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul verso della stessa. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Delle statue antiche, che per tutta Roma, in diuersi luoghi,& case si veggono. | Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> UFIV068127
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mauro, Lucio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 51
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aldroandi , Ulisses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Aldrovandus , Ulysses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. In cornice figurata (U110)
Identificativo record BVEE020681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 51 000350737 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul verso della stessa. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
Titolo Libro del misurar con la vista, di Siluio Belli vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, a misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondita con il quadrato geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in subito si puo prouedere. Si mostra ancora vna bellissima via di ritrouare la profondita di qual si voglia mare; & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la terra
Pubblicazione In Venetia : Giordano Ziletti, 1569 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1569)
Descrizione fisica [8], 131, [5] p. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rahe iua- u-sa chbi (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 4898
Segn.: *4 A-R4 (R4 bianca)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte inserita nella parte superiore di cornice architettonica. Motto : Inter omnes (Z366) Nella cornice sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) Nei fregi xil. alle c. A1r., G4r. e N4r
Identificativo record VIAE013241

Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Cirugia vniuersale e perfetta di tutte le parti pertinenti all'ottimo chirurgo. Di Gio. Andrea Dalla Croce medico vinitiano. Nellaquale [!] si contiene la theorica, & prattica di ciò che può essere nella cirugia necessario: come più ampiamente nel sommario si dichiara. Di nuouo con li dissegni di tutti gl'istromenti antichi & moderni in tal'arte necessarij, posta in luce. Con la tauola de' capitoli di ciascun libro
Pubblicazione In Venetia : presso Giordano Ziletti, 1583 (In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1583)
Descrizione fisica [8], 100, 109, [1], 59, [1], 13, 2-54, 24, 41, [1], 35, [1] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i- i9ti o-no l'ci (3) 1583 (R)
Note EDIT16 CNCE16510
Marca (U21) sul frontespizio ed in fine
Corsivo, romano
Segnatura: [a]² b⁶ A-Q⁶ R⁴, ²A-R⁶ S⁸, ³A² B-E⁶ F-G² H-K⁶ L⁴ M⁶ N², ⁴A⁸ B⁴ C1, ⁵A⁶(-A1) B-I⁶, ⁶A-D⁶, ⁷A-G⁶, ⁸A-F⁶ (²S8, ³N2, ⁷G6 bianche)
Iniziali xilografiche e fregi tipografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 39
   Il Sommario è rilegato dopo la Tavola de' capi. - Mancano le c. C2, A1 che precedono il Trattato primo del quinto libro. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura restaurata in pergamena rigida con recupero della coperta originale; indicazione ms diA. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 39
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Titolo uniforme Chirurgiae universalis opus absolutum | Della Croce, Giovanni Andrea
Altri titoli Cirugia universale e perfetta di tutte le parti pertinenti all'ottimo chirurgo. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 39
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cruce , Ioannes Andreas : a -> Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575>
Dalla Croce , Giovanni Andrea -> Della Croce, Giovanni Andrea <1515?-1575>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. Motto: Inter omnes (U21) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record TO0E022792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI d. 39 000231306 Il Sommario è rilegato dopo la Tavola de' capi. - Mancano le c. C2, A1 che precedono il Trattato primo del quinto libro. - Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura restaurata in pergamena rigida con recupero della coperta originale; indicazione ms diA. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garimberti, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Il Capitano generale di M. Girolamo Garimberto, nuouamente mandato in luce ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti all'insegna della stella, 1556
Descrizione fisica [20], 582 [i.e. 572], [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sag- e.i- i.li magn (3) 1556 (R)
Note Corsivo, romano; omesse nella numerazione le p. 481-490; segnatura: *⁸ 2*² A-2N⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 24
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò l'anno 1781". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato su carta violacea applicata a rinforzo del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 24
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Francesco degli Albizi comprò L'anno 1781"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Garimberti, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 10. 24
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Garimberto , Girolamo -> Garimberti, Girolamo
Garimberti , Giovanni Girolamo -> Garimberti, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul frontespizio
Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. In cornice. Motto: Inter omnes. Dimensioni 3,3 x 4,7 (U372) In fine
Identificativo record RMLE007231
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 10. 24 000429009 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò l'anno 1781". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato su carta violacea applicata a rinforzo del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di principi, le quali ò si scriuono da principi, ò à principi, ò ragionano di principi, libro primo
Edizione In questa seconda editione tutto riordinato, & migliorato
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti al segno della Stella, 1564 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1564)
Descrizione fisica [8] , 230 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uoa- o,do a.V. XIso (3) 1564 (R)
Note A cura di Girolamo Ruscelli, il cui nome appare nella prefazione; i vol. 2 e 3, a cura di Francesco Ziletti saranno pubblicati solamente nel 1575 e nel 1577
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ 2*⁴ A-3L⁴ 3M²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 46
   Nota di possesso sul front.: "Di ... Gio. Gaetanj Cau.re Hier.no". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 46
   Possessore: Gaetani, Giovanni (?). Nota sul front.: Di ... Gio: Gaetanj Cau.re Hier.no
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gaetani, Giovanni (?) - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 46
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. In cornice figurata (U110) In fine.
Identificativo record BVEE004961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 6. 46 000421782 Nota di possesso sul front.: "Di ... Gio. Gaetanj Cau.re Hier.no". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata azzurra; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Della institution morale di M. Alessandro Piccolomini libri 3. Ne' quali egli leuando le cose souerchie, e aggiungendo molte importanti, ha emendato, & à miglior forma, & ordine ridotto tutto quello, che già scrisse in sua giouanezza della Institution dell'huomo nobile
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1575 (In Venetia : appresso Gio. Antonio Bertano, 1575)
Descrizione fisica [40], 559, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tau- 3228 zao, lotu (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41288
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ a-d⁴ A-2M⁸; iniziali xilografiche.
Editore, BVEV017600
Tipografo, BVEV018877
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 7. 5
   Sul frontespizio nota di possesso: "Angeli Aistuplhi", ed altra cancellata. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 7. 5
   Possessore: Astolfi, Angelo. Nota sul front.: "Angeli Aistulphi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Astolfi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 7. 5
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica In cornice figurata: stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. Motto: Inter omnes (U21) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE006096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 7. 5 000353262 Sul frontespizio nota di possesso: "Angeli Aistuplhi", ed altra cancellata. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamento di mons. Paolo Giouio sopra i motti, & disegni d'arme, & d'amore, che communemente chiamano imprese. Con vn discorso di Girolamo Ruscelli, intorno allo stesso soggetto
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, all'insegna della stella, 1556
Descrizione fisica [16], 236 [i.e. 232] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-di I.ro lara E'VV (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 21204
Marca (Z365) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-P⁸ Q⁴; omesse nella numerazione le p. 161-164; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Ex libris a stampa di Federico Lodi sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio
   Possessore: Lodi, Federico. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Discorso di Girolamo Ruscelli intorno all'inuentioni dell'imprese, dell'insegne, de'motti, & delle liuree | Ruscelli, Girolamo SIPV063546
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12
[Possessore precedente] Lodi, Federico - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q a. 2. 12
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes. (Z365) Sul front.
Identificativo record BVEE012125
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ a. 2. 12 000246338 Escluso dalla consultazione. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Ex libris a stampa di Federico Lodi sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
Titolo Libro del misurar con la vista, di Siluio Belli Vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondità con il quadrato geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si può prouedere. Si mostra ancora vna bellissima via di ritrouare la profondità di qual si voglia mare; & vn modo industrioso di misurar il circuito di tutta la Terra
Pubblicazione In Venetia : Giordano Ziletti, 1570 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1569)
Descrizione fisica [8], 131, [5] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rahe iua- u-sa chbi (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: CNCE 4899
Marca di Ziletti (Z366) inserita nella parte superiore della cornice architettonica a bordo titolo; fregio con marca di Grazioso Percacino (U689) a carta A1r; G4r; N4r
Corsivo; romano
Segnatura: *⁴ A-R⁴ (R4 bianca)
Testatine, iniziali e fregi xilografici
Emissione successiva dell'edizione del 1569.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 33
   Esempl. mancante del front. e delle c. *4, R4. - Legatura in mezza pergamena con angoli e carta radicata. - A. e tit. ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte inserita nella parte superiore di cornice architettonica. Motto : Inter omnes (Z366) Nella cornice sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) Nel fregio xil. alle c. A1r., G4r. e N4r.
Identificativo record BVEE001027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 9. 33 000428966 Esempl. mancante del front. e delle c. *4, R4. - Legatura in mezza pergamena con angoli e carta radicata. - A. e tit. ms sul dorso 1 esempl., mancante del front. e delle c. *4, R4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di principi, le quali o si scriuono da principi, ò à principi, ò ragionan di principi. Libro primo, nuouamente mandato in luce da Girolamo Ruscelli All'illustrissimo, ... Carlo Borromeo
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, al segno de la Stella, 1562 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1562)
Descrizione fisica [8], 219 [i.e. 220] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-na a-o- cee. siAm (3) 1562 (R)
Note I libri 2 e 3, a cura di Francesco Ziletti, saranno pubblicati nel 1575 e nel 1577
Marca (Z367) sul front. e (U110) a c. 3I4v
Iniziali xilogr
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco]A-B⁴ A-3I⁴
La c. 216 ripetuta nella numerazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 39
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze, l'anno 1775. Libro raro a trovarsi compito in tre Tomi". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 39
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Comprò francesco degli Albizi ... l'anno 1775 ..."
Altri titoli Lettere di principi le quali o si scrivono da principi, o a principi, o ragionan di principi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 39
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte. In cornice figurata (U110) Sul colophon
Identificativo record UBOE074790
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 39 000422560 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze, l'anno 1775. Libro raro a trovarsi compito in tre Tomi". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta radicata; sul dorso, in oro, nome del curatore, titolo e tomo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castanheda, Fernão Lopes : de
Titolo Historia dell'Indie orientali, scoperte & conquistate da' Portoghesi, ... Distinta in libri 7. Composti dal sig. Fernando Lopes di Castagneda. Et nuouamente di lingua portoghese in italiana tradotti dal signor' Alfonso Vlloa. Parte prima [-seconda]. Con le sue tauole copiosissime
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1577
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Numero romano nel titolo
Marche sui front. (Z367) e in fine ai 2 vol. (Z368)
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 85. 1-2
   Due pt. leg. in 2 vol. (n.i. del v. 2: 435088). - Mancano in entrambi i volumi le c. bianche del fasc. prelim. - Nota di provenienza sulla carta di guardia anter.: "Monte Oliveto N� 7632"; ex libris a stampa con insegne cardinalizie sul contropiatto anter. del v. 1. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa incollato al dorso; tagli gialli; carte di guardia marmorizzate
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 85. 1-2
   Possessore: *Abbazia di Monte Oliveto Maggiore <Siena>. Nota su guardia anter.: Monte Oliveto N.� 7632
   Possessore: *Ex libris a stampa. Ex libris con insegne cardinalizie (3 monti sormontati da croce e rami di ulivo)
Titolo uniforme Historia del descubrimiento y conquista de la India por los Portogueses
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castanheda, Fernão Lopes : de
Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Abbazia di Monte Oliveto Maggiore <Siena> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 85. 1-2
[Possessore precedente] Ex libris a stampa - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 85. 1-2
Forme varianti dei nomi Lopes de Castanheda , Fernão -> Castanheda, Fernão Lopes : de
Castagneda , Fernando Lopes : di -> Castanheda, Fernão Lopes : de
Castañeda , Herman Lopez : de -> Castanheda, Fernão Lopes : de
Lopez de Castañeda , Herman -> Castanheda, Fernão Lopes : de
Ulloa , Alonso : de -> Ulloa, Alfonso : de
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sui front.
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) In fine ai v.1 e 2
Identificativo record BVEE021652
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 85. 1-2 000435087 Due pt. leg. in 2 vol. (n.i. del v. 2: 435088). - Mancano in entrambi i volumi le c. bianche del fasc. prelim. - Nota di provenienza sulla carta di guardia anter.: "Monte Oliveto N� 7632"; ex libris a stampa con insegne cardinalizie sul contropiatto anter. del v. 1. - Legatura in mezza pelle verde con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro su tassello in pelle rossa incollato al dorso; tagli gialli; carte di guardia marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo La Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da M. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: ... Con l'Espositioni del Ruscelli, ... Con vna copiosa tauola de' nomi antichi, dichiarati co' nomi moderni: dal Malombra riueduta, & ampliata. Et con vn Discorso di M. Gioseppe Moleto, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1574
Descrizione fisica 3 parti ([80], 350 [i.e. 352] p., 27 carte di tav. calcografiche doppie; [28] carte, 37 [i.e. 38] carte di tav. calcografiche doppie; 65, [3] p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e'ra i,i- a.r- **ma (3) 1574 (R)
hehe i,do e-o, lene (3) 1573 (R)
uoan lola o.,& uoma (C) 1573 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41270
Data del frontespizio delle parti 2. e 3.: 1573
Marche sui frontespizi della parte1. (Z367), della parte 2. (Z368) e della parte 3. (Z370)
Ripetute nella numerazione le p. 249-250; segnatura: *⁴ 2*⁴ A-H⁴ (H4 bianca), A-2X⁴, ²A-2D²; α-η⁴ +2 A-2O2 (η4 bianca); A-G⁴ H⁶ (H6 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Titolo della parte 2.: Espositioni et Introduttioni vniversali di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo; titolo della parte 3.: Discorso di M.Gioseppe Moleto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 34
   Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia; idicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con Espositioni et introduttioni vniuersali, di Girolamo Ruscelli sopra tutta la Geografia di Tolomeo. | Ruscelli, Girolamo SIPV063546
Discorso di M. Gioseppe Moleto medico, filosofo, et matematico eccellentissimo. | Moleti, Giuseppe <1531-1588> BVEV024083
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Moleti, Giuseppe <1531-1588> [ scheda di autorità ]
Malombra, Giovanni <fl. 1574> [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Moletti , Giuseppe -> Moleti, Giuseppe <1531-1588>
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front. della pt.1.
In cornice figurata: la stella cometa con altre stelle più piccole fra le punte: Motto: Inter omnes (Z370) Sul front. della pt.3.
Cometa in palo accompagnata da sette piccole stelle. Motto: Inter omnes (Z368) Sul front. della pt.2.
Identificativo record BVEE013658
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 34 000355687 Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia; idicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH o. 4. 19 000427853 Legatura in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi