Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titoli collegati = Orlando furioso. - >> Luogo di pubblicazione = in venetia Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto. Con gli argomenti in ottaua rima di Lodouico Dolce, et con le allegorie a ciascun canto, di Thomaso Porcacchi da Castiglione Aretino. Diligentemente corretto, & di nuoue figure adornato. Con la Tauola di tutte le cose, che nell'opera si contengono Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Nicolo Misserino, 1596 (In Venetia : appresso Nicolo Misserino, 1596) Descrizione fisica: 231, \5! c. : ill. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.i; o.o- e.e, NoCh (7) 1596 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 2835; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.170-171 Front. in cornice xil. a doppia filettatura con fregi Testo in cornice ad una filettatura su due col Iniziali, fregi, vignette e final. xil C.A2r: ritr. xil. dell'A. cfr. Zappella, Il ritratto... , v.2, tav.40 Segn.: A-2F8 2G4 C.2C8v-2F7r: Cinque canti... con proprio front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 79 - Mancano il front. e le carte 2F8, 2G1, 2G4. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; tagli neri Pubblicato con: Cinque canti di m. Lodouico Ariosto. I quali seguono la materia del Furioso. Con gli argomenti in ottaua rima di m. Lodouico Dolce, et con le allegorie, di Tomaso Porcacchi | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897 Titolo uniforme: Orlando furioso ITA | Cinque canti Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Dolce, Lodovico Porcacchi, Tommaso [Editore] Misserini, Niccolò Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Porcacchi , Thomaso Miserino, Niccolo Misserini, Nicolò Marca tipografica: Marca non controllata in front., a c.2C8v, in colophon Identificativo record: CNCE002835 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B v. 5. 79 - R1 0003699195 VMD Mancano il front. e le carte 2F8, 2G1, 2G4. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; tagli neri - C - 20100424 - 20100424 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di M. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, et di nuoue figure adornato. Con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Girolamo Ruscelli. La vita dell'Autore, descritta dal signor Giouan Battista Pigna, Gli scontri de' luoghi mutati dall'Autore doppo la sua prima impressione. Il Vocabolario di tutte le parole oscure, et altre cose vtili & necessarie. Aggiuntaui in questa seconda impressione la Dichiaratione di tutte le istorie, et fauole toccate nel presente libro, fatta da M. Nicolo Eugenico Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio, nella bottega d'Erasmo, 1558 Descrizione fisica: 2 parti ([24], 552; [140] p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-re o-se noa, luda (C) 1558 (R) o-a- real e.a, ElL' (3) 1558 (R) Note: Marca (Z1034 ) sul frontespizio e (U28) sul frontespizio della parte 2 Parte 2: Annotationi, et auuertimenti, di Girolamo Ruscelli ..., In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1558 Segnatura: *-3*⁴ A-Z⁸ a-k⁸ l-n⁴; a-c⁸ d-n⁴ o⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 5. 1 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Pubblicato con: Dichiaratione delle historie piu importanti antiche & moderne toccate nel Furioso. Con vna breue espositione delle fauole raccolte da m. Nicolo Eugenico | Eugenico, Nicolò TO0V257036 La vita di m. Lodouico Ariosto, tratta in compendio da i romanzi del s. Gio. Battista Pigna | Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> CFIV112024 Scontri de' luoghi i quali M. Lodouico Ariosto muto dopo le prime impressione del Furioso, e la cagione perché lo facesse di luogo in luogo raccolti ed esaminati dal Signor Giambattista Pigna. | Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> CFIV112024 Annotationi, et avvertimenti, di Girolamo Ruscelli, sopra i luoghi difficili, et importanti del furioso. | Ruscelli, Girolamo SIPV063546 Titolo uniforme: Orlando furioso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> Gonzaga, Luigi <1500-1532> Ruscelli, Girolamo Eugenico, Nicolò [Editore] Valgrisi, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Nicolucci , Giovan Battista Rodomonte Gonzaga , Aluigi <1500-1532> Gonzaga , Alvise Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Officina Erasmiana Officina Valgrisiana Marca tipografica: Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) Sul front. della pt. 2 In cornice un serpente si attorciglia su un bastone a T sorretto da due mani. Scritta interna: Vincent. Motto: Sicut Moyses exaltavit serpentem in deserto ... (Z1034) in front. Identificativo record: TO0E020345 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H g. 5. 1 - R1 0003890495 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090710 - 20090710 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, con cinque nuoui canti del medesimo. Ornato di figure, & con queste aggiuntioni. Vita dell'auttore scritta per m. Simon Fornari. Allegorie ... di m. Clemente Valuassori ... Argomenti ... di m. Gio. Mario Verdezotti. Annotationi ... di m. Lodouico Dolce ... Pareri in duello d'incerto auttore. Dichiaratione d'historie ... di m. Thomaso Porcacchi. Ricolta ... Vocabolario ... Rimario ... di m. Gio. Giacomo Paruta Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Gio. Andrea Valuassori detto Guadagnino, 1566 Descrizione fisica: [16], 622, [70] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.re e,ia e.e, GePe (3) 1566 (R) Note: Riferimenti: Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.126-128; EDIT 16 2749 Marca (Z1042) sul front. interno, c.2N4r, ripetuta a c. 7/4v Front. in cornice xil Fregi, inizial. ornate, cornici, vignette e final. xil Segn.: [ast]⁸ A-2Q⁸ 2R⁶ 1-7⁴ C.2N4r-2Q7v: Cinque canti ... con proprio front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 - Mutilo del front. e di c. *8. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "1789. Fra i Libbri di Gio. Battista Innocenzo Carrara"; sul contropiatto anter. etichetta con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tracce di tassello in pelle con A. e titolo in oro; tagli azzurri. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 - Provenienza: Carrara, Francesco. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 - Possessore: Carrara, Giovanni Battista. Nota sulla guardia anter.: 1789 Fra i libbri di Gio. Battista Innocenzo Carrara Pubblicato con: La vita di m. Lodouico Ariosto, descritta da m. Simon Fornari | Fornari, Simone PUVV123336 Cinque canti di m. Lodouico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso. Tutti di nuouo reuisti ... Con gli argomenti di m. Gio. Mario Verdezotti. & le allegorie di m. Lodouico Dolce | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897 Tauola di tutte l'historie, et fauole dichiarate nel Furioso ... / \di m. Thomaso Porcacchi! | Porcacchi, Tommaso LO1V130054 Raccolta delle materie estratte dalle comparationi del Furioso, et de' Cinque canti ... Dichiarationi de' vocaboli piu oscuri, che son nel Furioso, per coloro, che non sanno lettere latine, o thoscane Rimario di tutte le desinentie delle voci vsate dall'Ariosto, et quante volte ... / \di m. Gio. Giacomo Paruta! | Paruta, Giovanni Jacopo FERV075858 Titolo uniforme: Orlando furioso ITA | Cinque canti Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Dolce, Lodovico Paruta, Giovanni Jacopo Verdezotti, Giovanni Mario Valvassori, Clemente Porcacchi, Tommaso Fornari, Simone [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 [Possessore precedente] Carrara, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 [Editore] Valvassori, Giovanni Andrea Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Porcacchi , Thomaso Guadagnino Vavassori, Giovanni Andrea Vavassore, Giovanni Andrea Marca tipografica: Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Identificativo record: CNCE002749 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA i. 160 - R1 0003347565 VMD Mutilo del front. e di c. *8. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "1789. Fra i Libbri di Gio. Battista Innocenzo Carrara"; sul contropiatto anter. etichetta con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tracce di tassello in pelle con A. e titolo in oro; tagli azzurri. - C - 20071204 - 20071204 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di m. Ludouico Ariosto nouissimamente alla sua integrita ridotto, & ornato di varie figure. Con alcune stanze del s. Aluigi Gonzaga in lode del medesimo. Aggiuntoui per ciascun canto alcune allegorie, & nel fine vna breue espositione. Et tauola di tutto quello, che nell'opera si contiene Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Gabriel Iolito di Ferrarii, 1543 (In Venetia : appresso Gabriel Iolito di Ferrarii, 1543) Descrizione fisica: 2 parti (264; [20] carte) : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ++++ *.s: e.a, AcRe (C) 1543 (R) g-,& e.le o.io FiEt (3) 1543 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE2632; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, Bologna 1933, v. 1 p. 66-67 Marca (U780) sul frontespizio della parte 1 e (Z543) sul frontespizio della parte 2 Corsivo, romano Segnatura: A-2K⁸; *-2*⁸ 3*⁴ Iniziali e vignette xilografiche A carta A2: dedicatoria di Gabriel Giolito al delfino di Francia, datata Venezia 31 maggio 1542; alle carte 2K7v-2K8v: Stanze del signor Aluigi Gonzaga detto Rodomonte ...; a carta *1r parte 2: Espositione di tutti i vocaboli et luochi difficili ... In Venetia : appresso Gabriel Iolito di Ferrarii, 1543; a carta 3*4: ritratto dell'autore con sonetto di Ludovico Dolce, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 40. Nota di contenuto: A carta A2: dedicatoria di Gabriel Giolito al delfino di Francia, datata Venezia 31 maggio 1542; alle carte 2K7v-2K8v: Stanze del signor Aluigi Gonzaga detto Rodomonte ...; a carta *1r parte 2: Espositione di tutti i vocaboli et luochi difficili ... In Venetia : appresso Gabriel Iolito di Ferrarii, 1543; a carta 3*4: ritratto dell'autore con sonetto di Ludovico Dolce, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 40. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 54 - La pt. 2 precede erroneamente la pt. 1. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura moderna in pelle marrone;dorso a 3 nervi; tracce di doratura sui tagli Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [Dedicante] Giolito de' Ferrari, Gabriele Gonzaga, Luigi <1500-1532> [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Rodomonte Gonzaga , Aluigi <1500-1532> Gonzaga , Alvise Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. (Z543) Sul frontespizio della parte 2. con motto: Vivo morte refecta mea Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.I.F. Nella cornice del frontespizio (U780) Sul frontespizio della parte 1 Identificativo record: CNCE002632 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 6. 54 - R1 0004237735 VMD La pt. 2 precede erroneamente la pt. 1. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura moderna in pelle marrone;dorso a 3 nervi; tracce di doratura sui tagli - C - 20090702 - 20090702 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di M. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, & di nuoue figure adornato. Con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'Autore descritta dal signor Giouan Battista Pigna. Gli scontri de' luoghi mutati dall'Autore dopo la prima impressione. La dichiaratione di tutte le istorie, & fauole toccate nel presente libro, fatte da M. Nicolò Eugenico. Di nuouo aggiuntoui li Cinque canti del medesimo autore. Et vna tauola de' principij di tutte le stanze. Con altre cose vtili, & necessarie Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi, 1580 Descrizione fisica: [16], 654, [34] p.: ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: erua o.sa e.a; ElL' (3) 1580 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE2796; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, Bologna 1933 vol. 1, p. 151 Ogni canto è preceduto da una illustrazione xilografica a tutta pagina I Cinque canti iniziano con proprio frontespizio a carta 2L3r Marche nella cornice sul frontespizio d'insieme (Z1034) e sul secondo frontespizio a carta 2L3r (U257) Corsivo, romano Segnatura: *⁸ A-2V⁸ La carta 2R4 erroneamtente segnata 2S4 Ritratto dell'autore nella cornice sul frontespizio Iniziali, fregi e cornici xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.24 - 1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; nervi passanti in testa e al piede; dorso piatto e liscio; sul dorso autore e titolo, luogo e data di pubblicazione ms.; titolo ms. sul taglio inferiore. Sul dorso ms. "Bibliotheca Confalonieri" e piccola etichetta della stessa Biblioteca; sulla controguardia anteriore ex libris "Bibliotheca Confalonieri"; sul recto della prima carta di guardia disegnato lo stesso ex libris "Bibliotheca Confalonieri, Merate"; sul frontespizio timbro ovale a inchiostro non identificato e timbro a secco di Castiglione del Terziere Pubblicato con: I cinque canti di M. Lodouico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso. Tutti di nuouo reuisti & ricorretti ... Con gli argomenti in rima, et discorsi di M. Luigi Grotta d'Adria | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897 Titolo uniforme: Cinque canti Altri titoli: Orlando furioso di M. Lodovico Ariosto, tutto ricorretto, & di nuove figure adornato BVEE018725 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> Ruscelli, Girolamo Eugenico, Nicolò [Editore] Valgrisi, Vincenzo eredi Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Nicolucci , Giovan Battista Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Marca tipografica: Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent. - Dimensioni: 6,5 x 9,5 (U257) A c. 2L3r In cornice un serpente si attorciglia su un bastone a T sorretto da due mani. Scritta interna: Vincent. Motto: Sicut Moyses exaltavit serpentem in deserto ... (Z1034) Identificativo record: TO0E002020 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.A.p.24 - BB 0000000275 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; nervi passanti in testa e al piede; dorso piatto e liscio; sul dorso autore e titolo, luogo e data di pubblicazione ms.; titolo ms. sul taglio inferiore. Sul dorso ms. "Bibliotheca Confalonieri" e piccola etichetta della stessa Biblioteca; sulla controguardia anteriore ex libris "Bibliotheca Confalonieri"; sul recto della prima carta di guardia disegnato lo stesso ex libris "Bibliotheca Confalonieri, Merate"; sul frontespizio timbro ovale a inchiostro non identificato e timbro a secco di Castiglione del Terziere - B - 20200929 - 20200929