Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = BVEE012712 >> Luogo di pubblicazione = in venetia Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso, nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' cinque canti del sig. Camillo Camilli, & i loro argomenti, del sig. Francesco Melchiori opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali Edizione: Di nuouo con sommma diligenza corretto, & ristampato Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giacomo Sarzina, 1611 Descrizione fisica: 2 pt. (\16!, 238, \2!; 63, \1! p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: O.o, o;to o.do NeCh (3) 1611 (R) o-m- ra6. a.p- ToS' (3) 1611 (R) Note: Marca (0721) sui front Segn.: \croce!8 A-P8; A-D8 L'ultima c. della pt.1 bianca Tit. della pt.2: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.17 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo a cinaue nervature con titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Soave 0,300/93" [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.17 - 1 esemplare. Legatura in pergamena. Sul recto della prima carta di guardia prove di penna; sul verso precedente segnatura: "E-I*-5" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregliasco 450/94 6/7/94". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione Pubblicato con: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Altri titoli: Goffredo, overo Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso VIAE002783 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Camilli, Camillo Melchiori, Francesco <1528-1590> [Editore] Sarzina, Giacomo <1.> Forme varianti dei nomi: Sarcina, Iacobus Marca tipografica: La Lussuria: una donna seminuda seduta su un coccodrillo tiene con la mano destra una pernice; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata. (O721) Sui front. Identificativo record: VIAE002782 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 2 esemplari - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.17 - BB 0000001695 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo a cinaue nervature con titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Soave 0,300/93" - B - 20201001 - 20201001 - 2 esemplari - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.14 - BB 0000001705 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena. Sul recto della prima carta di guardia prove di penna; sul verso precedente segnatura: "E-I*-5" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregliasco 450/94 6/7/94". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo del s. Torquato Tasso, nouamente corretto, et ristampato. Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Aggiuntoui molte stanze leuate, con le varie lettioni; & insieme vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1582 Descrizione fisica: [12], 118, [10] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-el 8.ra a.a, GiEl (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 34068; La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 159 Il nome del curatore, Celio Malespini, figura a carta *3r Esiste emissione successiva Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-Q⁸ (Q8 bianca); iniziali e fregi xilografici. Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Malespini, Celio <1531-ca. 1610> [Editore] Percacino, Grazioso Forme varianti dei nomi: Percaccino, Grazioso Perchacino, Grazioso Marca tipografica: In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae. (V428,Z1046) Sul frontespizio Serpente alato attorcigliato a un bastone. A sinistra Mosè e Aronne, a destra due oranti. In fregio. - Dimensioni del fregio: 10,9x2,4 (U805) A carta A1r Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) A carta 2*1r Identificativo record: LO1E000594 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo del s. Torquato Tasso. Nouamente corretto, et ristampato. Con gli Argomenti, & Allegorie à ciascun canto d'incerti auttori. Aggiontoui due copiosissime tauole; l'vna delle quali contiene tutti i principij dell'ottaue per ordine d'alfabeto. L'altra li nomi proprij, & materie principali, che nell'opera si leggono Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1581 Descrizione fisica: [12], 112, [12] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ral- si8. e.s- GeEc (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 34061 Gli argomenti sono di Orazio Ariosto e le allegorie di Guido Casoni, cfr. La raccolta tassiana n° 156; epistola dedicatoria di Celio Malespina a carta *2r-*2v Testo su due colonne; testate con richiamo alla marca, iniziali e fregi xilografici; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-P⁸ Q⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.10 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore, titolo e anno ms. Sulla controguardia anteriore tracce di un ex libris strappato; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul verso della prima carta di guardia segnatura precedente "D-II°-5"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore posteriore annotazione ms. "Pregl. 0,00/94 maggio" Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ariosto, Orazio Casoni, Guido [Editore] Percacino, Grazioso Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Percaccino, Grazioso Perchacino, Grazioso Marca tipografica: In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae. (V428,Z1046) Marca sul front. Identificativo record: LO1E000660 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.10 - BB 0000001655 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore, titolo e anno ms. Sulla controguardia anteriore tracce di un ex libris strappato; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul verso della prima carta di guardia segnatura precedente "D-II°-5"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore posteriore annotazione ms. "Pregl. 0,00/94 maggio" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso con la vita di lui e con gli argomenti dell'opera del cav. Guido Casoni. ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : dal Sarzina, 1625 Descrizione fisica: [24], 255, [1] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tii- uee- a.a, HaEt (3) 1625 (A) Note: Riferimenti: La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 205 Marca (O1279) nei fregi alle carte †11v, A7r, C8r, E5r, G8r, L4r, M1r e marca (tre alberi in un prato ciascuno con un uccello sulla cima) nei fregi alle carte D6r, F4r, G2r, H5r, I3r, K7r, M6r, N4r, O3r, P3r Frontespizio calcografico Dedica di Giacomo Scaglia a Giovanni Soranzo Ill. calcografiche a piena pagina a inizio di ogni canto incise da Francesco Valesio, Giacomo Valegio e da un incisore che si sottoscrive con il monogramma TO (Tommaso Valegio?). Cfr. C. Salsi, Note sugli incisori detti «i Valesio» in Rassegna di studi e notizie XIII (1986) p. 583 Segnatura: †¹² A-Q⁸ Carte †2 e F2 erroneamente segnate A2 e E2 Testate, iniziali, fregi e finalini xilografici Testo su due colonne. incisore, BVEV027307 incisore, BVEV063264 incisore, UBOV340637 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.26 - 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso piatto e liscio; tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere, due timbri "Franco Battistella" e annotazioni ms. di carattere bibliografico, presenti anche sul recto della prima carta di guardia; sul frontespizio note di possesso ms. depennate, tranne una "Domus Diui Georgij" Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Valegio, Giacomo Valesio, Francesco Casoni, Guido Valegio, Tommaso [Editore] Sarzina, Giacomo <1.> Forme varianti dei nomi: Vallegio , Francesco Valeggio , Francesco Valegio , Francesco Sarcina, Iacobus Marca tipografica: Nel fregio: tre alberi frondosi, ciascuno con un uccello sulla cima; al centro, cacciatori con cani. (O1279) Nei fregi alle c. [croce]11v,A7r,C8r,E5r,G8r,L4r,M1r Marca non censita (S1) Nei fregi alle c. D6r,F4r,G2r,H5r,I3r,K7r,M6r,N4r,O3r,P3r. Marca simile a O319 Identificativo record: LO1E000625 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.26 - BB 0000001785 VMB 1 esemplare. Legatura rigida in pergamena; dorso piatto e liscio; tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere, due timbri "Franco Battistella" e annotazioni ms. di carattere bibliografico, presenti anche sul recto della prima carta di guardia; sul frontespizio note di possesso ms. depennate, tranne una "Domus Diui Georgij" - B - 20201002 - 20201002 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso. Nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni, & postiui gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' Cinque canti del signor Camillo Camilli, & i loro argomenti del signor Francesco Melchiori opitergino ... Edizione: Di nuouo aggiontoui le figure in rame, & con somma diligenza corretto, & ristampato Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1611 Descrizione fisica: 2 pt. ([8], 117, [1] c.; 63, [1] p.) : 20 ill. calcogr. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: O.o, o;to o.do NeCh (3) 1611 (R) o-m- ra6. e.e, ChSe (3) 1611 (R) Note: Front. inc Ill. calcogr. incise da Gaspare Grispoldi Iniz., finalini, testatine e cornici xil Testo stamp. su due col Segn.: [croce greca]8 A-O8 P6; A-D8 P6 bianca e D4v della seconda serie bianca P46-47 dei Canti di Camilli segn. 56-57. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.18 - 1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94" Pubblicato con: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Camilli, Camillo Melchiori, Francesco <1528-1590> Grispoldi, Gaspare [Editore] Vincenzi, Giacomo Forme varianti dei nomi: Vincenti, Giacomo Identificativo record: LO1E000588 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.18 - BB 0000001715 VMB 1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo del s. Torquato Tasso, nouamente corretto, et ristampato. Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Aggiuntoui molte stanze leuate, con le varie lettioni; et insieme vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. Con l'aggiunta de' Cinque canti del sig. Camillo Camilli Editore,distributore, ecc.: In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese, 1583 Descrizione fisica: 2 parti ([12], 118, [10]; [4], 29, [1] carte) ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-el 8.ra a.a, GiEl (3) 1583 (A) tuta e.e, a.ta VeL' (3) 1583 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28156 Emissione successiva dell'edizione di Percacino del 1582, con ricomposizione delle carte *1.2.7.8 e aggiunta della seconda parte Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-Q⁸ (Q8 bianca); *⁴ A-G⁴ H² (H2 bianca); iniziali e fregi xilografici. Titolo della parte 2: I cinque canti di Camillo Camilli aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso; alle carte *2r-*3r epistola dedicatoria di Celio Malespini a Giovanni Donato, datata 13 aprile 1582; altra di Camilli a Matteo Senarega alle carte *2r-*4r della parte 2., datata 22 agosto 1583. Nota di contenuto: Titolo della parte 2: I cinque canti di Camillo Camilli aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso; alle carte *2r-*3r epistola dedicatoria di Celio Malespini a Giovanni Donato, datata 13 aprile 1582; altra di Camilli a Matteo Senarega alle carte *2r-*4r della parte 2., datata 22 agosto 1583. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.13 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. coperta da altro nome e annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregl. 690/94" [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1 - Manca c. Q8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e a c. *2r timbro del Convento fiorentino della SS. Annunziata. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso ("Di fra Anton francesco Dani (?) ...") e componimento ms della stessa mano. - Legato con: Tasso, T. Scipii Gentilis Solymeidos libri duo ... Venetiis, 1585. - Legatura moderna in tela verde; sul dorso A. e titolo in oro; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1 - Possessore: *Convento della SS. Annunziata . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1 - Possessore: Dani, Anton Francesco. Nota sulla guardia ant.: "Di fra Anton francesco Dani ..." Pubblicato con: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1 [Possessore precedente] Dani, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1 [Editore] De Franceschi, Francesco [Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 48. 1 Forme varianti dei nomi: Franceschi, Francesco de De Franciscis, Francesco Marca tipografica: Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front. Identificativo record: LO1E000639 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.13 - BB 0000001675 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore e titolo ms. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. coperta da altro nome e annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregl. 690/94" - B - 20201001 - 20201001 Biblioteca universitaria - R1H d. 5. 48. 1 - R1 0004223675 VMD Manca c. Q8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e a c. *2r timbro del Convento fiorentino della SS. Annunziata. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso ("Di fra Anton francesco Dani (?) ...") e componimento ms della stessa mano. - Legato con: Tasso, T. Scipii Gentilis Solymeidos libri duo ... Venetiis, 1585. - Legatura moderna in tela verde; sul dorso A. e titolo in oro; tagli verdi - C - 20080415 - 20080415