Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Luogo di pubblicazione = in venezia
 

Scheda: 1/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anacreonte tradotto in versi italiani da varj. Con la giunta del testo greco, e della versione latina di Giosuè Barnes
Pubblicazione In Venezia : appresso Francesco Piacentini, 1736
Descrizione fisica [8], 208 p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- *,*; *,*. **** (3) 1736 (R)
Note Raccolta di liriche greche scritte ad imitazione di Anacreonte in varie epoche, forse fino al X sec
Traduzioni di Bartolomeo Corsini, François Séraphin Regnier Desmarais, Alessandro Marchetti e Antonio Maria Salvini
Testo su due colonne
Marca (monogramma) sul front
Ritr. calcogr. dell'A
Segn.: π⁴ A-M⁴(±M4) N-2C⁴
Bianca c. π1
Iniziali e testatine xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
   Sul verso della seconda guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo uniforme Anacreontea
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
[Autore] Anacreon [ scheda di autorità ]
Corsini, Bartolomeo <1606-1673> [ scheda di autorità ]
Régnier Desmarais, François Séraphin <1632-1713> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Barnes, Joshua [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
[Editore] Piacentini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchettus , Alexandrus -> Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Anacreon : Teius -> Anacreon
Anacreonte -> Anacreon
Anacreōn -> Anacreon
Desmarais , Regnier -> Régnier Desmarais, François Séraphin <1632-1713>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE015700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 15 000377296 Sul verso della seconda guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo Quaresimale di Cesare Calino della Compagnia di Gesù
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1732
Descrizione fisica [16], 534, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ille o.el e.i. seun (3) 1732 (R)
ilo- o.el e.i. seun (3) 1732 (R)
Note Marca non controllata (Donna con croce in mano, ai cui piedi monogramma: GBR) sul frontespizio
Segnatura: a⁸ A-2K⁸ 2L⁴; numerosi errori nella numerazione delle pagine; iniziali e finalini xilografici; testo disposto su due colonne
A carta 2L4r/v: Opere dell'Autore di questo libro, stampate in Venezia da Gio. Battista Recurti librajo in Merceria all'insegna della religione sul Ponte de i Berretteri
Variante B: ricomposto il fascicolo a⁸ e il fascicolo 2L⁴
La carta 2L4 contiene sul recto Errata (con richiamo su 2L3v)
Variante C: ricomposto solo il fascicolo 2L⁴; la c. 2L4 contiene sul recto Errata (con richiamo su 2L3v) e sul verso Opere dell'Autore di questo libro, stampate in Venezia da Gio. Battista Recurti librajo in Merceria all'insegna della religione sul Ponte de i Berretteri
Variante D: ricomposto solo il fascicolo a⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 240
   1 v. Variante C. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut., tit. con filetti. Sul front., nota ms di poss.: Applicato con Licenza di M. ... alla Libreria de Cappucc.ni di Pisa dal P. Cosimo ant:o da Firenze Pred.e Cap:no. Cop. macchiata, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RAVE008177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 240 000447223 1 v. Variante C. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut., tit. con filetti. Sul front., nota ms di poss.: Applicato con Licenza di M. ... alla Libreria de Cappucc.ni di Pisa dal P. Cosimo ant:o da Firenze Pred.e Cap:no. Cop. macchiata, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo I sermoni di Orazio tradotti dal dottore Francesco Borgianelli fra gli arcadi Itarco
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1737
Descrizione fisica [4] 253, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta O.DI o.e, o,ui Si.. (3) 1737 (R)
Note Occhietto
Marca (donna seduta con fanciullo lettore) sul front
Segnatura: π² A-Q⁸ (Q8 bianca).
Titolo dell'occhietto: I sermoni di Orazio., RAV2090578
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 25. 1
   Legato con: Idem, Le Pistole di Orazio, Venezia 1739. - Brossura coeva
Titolo uniforme Sermones | Horatius Flaccus, Quintus
Altri titoli I sermoni di Orazio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Borgianelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UMCE008364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 25. 1 000378752 Legato con: Idem, Le Pistole di Orazio, Venezia 1739. - Brossura coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesu. Tomo primo [-decimo]
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti alla Religione, 1717
Descrizione fisica 10 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca (La religione, figura femminile con croce) sui front
Iniziali e fregi xilogr.
Comprende 3
6
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata sui front.
Identificativo record RAVE020135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 360   


Scheda: 5/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Croiset, Jean <1656-1738>
Titolo Riflessioni cristiane sopra varj soggetti di morale, utili ad ogni sorta di persone ... Opera del padre Giovanni Croiset della Compagnia di Gesù. Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia del Baglioni, 1784
Descrizione fisica 2 v. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Selvaggio Canturani è pseudonimo di Arcangelo Agostini
Marca (Aquila bicipite coronata) sui front.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Croiset, Jean <1656-1738>
Agostini, Arcangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Croiset , Giovanni -> Croiset, Jean <1656-1738>
Canturani , Selvaggio -> Agostini, Arcangelo
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata Marca sui front.
Identificativo record RAVE016289
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 413   


Scheda: 6/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Rochefoucauld, François : de <1613-1680> [ scheda di autorità ]
Titolo Riflessioni, sentenze, e massime morali messe in nuovo ordine, ed illustrate con note istoriche, e politiche da M.ur Amelot De La Houssaye
Edizione Nuova edizione corretta, ed aumentata di Massime cristiane, e trasportata nell'idioma italiano da N.N
Pubblicazione In Venezia : presso Antonio Zatta, 1762
Descrizione fisica xxxii, 156, [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta j,a. hehe e.ra tive (3) 1762 (R)
Note Per il nome dell'A., François de La Rochefoucauld, e per il nome dell'autrice delle Massime cristiane, Marguerite Hessein de Rambouillet de La Sabliere, cfr.: BN-Opale on line, n.: FRBNF307424
Segn.: a-b⁸ A-K⁸
Bianche le carte I8v, K7,8
Ill. calcogr. (Giardino con fontana, statua e persone con motto "auxilium ab alto plus pressa plus surgit" ) sul front
Iniziali e fregi xil
Il fasc. K contiene: Catalogo delle opere stampate da Antonio Zatta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 14esimo
   Legatura di sostituzione in cartone. - Ultimo fascicolo segnato K mancante. - Tagli spruzzati in rosso e blu.
Titolo uniforme Réflexions, sentences et maximes morales mises en nouvel ordre, avec des notes politiques et historiques par M. Amelot de La Houssaye.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] La Rochefoucauld, François : de <1613-1680> [ scheda di autorità ]
Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706> [ scheda di autorità ]
La Sablière, Marguerite Hessein de Rambouillet : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Zatta, Antonio <fl. 1757-1797> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amelot de La Houssaie , Abraham Nicolas -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Houssaye , Abraham Nicolas : de -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Houssaie , Abraham Nicolas : Amelot de -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Mothe Josseval <sieur de> -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Rochefoucault , François de -> La Rochefoucauld, François : de <1613-1680>
Rambouillet de LaSablière , Marguerite Hessein : de -> La Sablière, Marguerite Hessein de Rambouillet : de
Rambouillet de la Sablière , Marguerite Hessein : de -> La Sablière, Marguerite Hessein de Rambouillet : de
Sablière , Marguerite Hessein de Rambouillet : de la -> La Sablière, Marguerite Hessein de Rambouillet : de
Hessein de Rambouillet de LaSablière , Marguerite -> La Sablière, Marguerite Hessein de Rambouillet : de
Bottagriffi, Gino & C. -> Zatta, Antonio <fl. 1757-1797>
Zatta, Antonius -> Zatta, Antonio <fl. 1757-1797>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE014152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 14esimo 000000386 Legatura di sostituzione in cartone. - Ultimo fascicolo segnato K mancante. - Tagli spruzzati in rosso e blu.  solo consultazione


Scheda: 7/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Esercizj spirituali esposti secondo il metodo del padre Paolo Segneri juniore della Compagnia di Gesu' da Lodovico Antonio Muratori ...
Pubblicazione In Venezia : presso Gio: Batista Recurti, 1723
Descrizione fisica [24], 492 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,u- e,n- .)a. cech (3) 1723 (R)
o-t- e,n- .)a. cech (3) 1723 (R)
Note Marca (Madonna con croce nella mano sinistra. Iniz. di Giovanni Battista Recurti) sul front
Segnatura: [ast]¹² A-V¹² X⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.162
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Note manoscritte di possesso sul recto della prima carta di guardia e sul front.: Clarice Gori Franceschi di Pisa. Dorso danneggiato: parzialmente staccato. Macchie e segni di tarli sulle carte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record RAVE020723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.162 000604425 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Note manoscritte di possesso sul recto della prima carta di guardia e sul front.: Clarice Gori Franceschi di Pisa. Dorso danneggiato: parzialmente staccato. Macchie e segni di tarli sulle carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Titolo Compendio di tutta la teologia morale del padre Paolo Gabriele Antoine della Compagnia di Gesù, e delle illustrazioni del padre Filippo da Carbognano minore osservante, e del padre Bonaventura Staidel minore conventuale. Dalla lingua latina tradotto nella lingua italiana. E accresciuto nuovamente con varie notabili aggionte. Tomo primo [-secondo]
Edizione Terza edizione
Pubblicazione In Venezia : nella Stamperia Baglioni, 1785
Descrizione fisica 2 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marche non controllate sui front. (Aquila bicipite sormontata da corona regale)
Indicazione di edizione dopo indicazione dei tomi
Cors. ; rom
Testatine, iniziali e fregi xil
Sull'occh. del v. 1.: Compendio in volgare della Teologia morale divisa in due tomi.
Comprende 1
Altri titoli Compendio in volgare della teologia morale divisa in due tomi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Filippo : da Carbognano <fl. 1750>
Staidel, Bonaventura <m. 1798>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Antoine , Paolo Gabriele -> Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CAGE001354
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 542   


Scheda: 9/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo Elementi geometrici piani, e solidi di Euclide posti brevemente in volgare dal reverendiss. padre abate d. Guido Grandi camaldolese ...
Pubblicazione In Venezia : per Gio. Battista Recurti, 1759
Descrizione fisica VIII, 197, [3] p., XIII c. di tav. ripieg. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-lo inB, D.r- DFAB (3) 1759 (R)
Note Iniziali intrecciate del tipografo sul front
Segn.: *4 A-M8 N4
Tav. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 472
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e autore. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Ad uso del P. Fedele d'Arezzo, e da esso applicato alla libreria dei Cappuccini d'Arezzo". Mancante della carta di tavola IV. Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 472
   Possessore: Fedele : da#Arezzo. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Ad uso del P. Fedele d'Arezzo"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Euclides [ scheda di autorità ]
Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Fedele : da#Arezzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 472
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Euclide -> Euclides
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RLZE013091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 472 000600332 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta con titolo e autore. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso: "Ad uso del P. Fedele d'Arezzo, e da esso applicato alla libreria dei Cappuccini d'Arezzo". Mancante della carta di tavola IV. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [3].: Introduzione al simbolo della fede, Parti Quattro, del molto Rev. P. F. Luigi Granata dell'Ordine di S. Domenico, dottore in Sacra Teologia tradotta di lingua castigliana in Toscana dal signor Filippo Pigafetta
Edizione In questa nuova impressione aggiuntovi un copioso indice delle materie piu notabili, fatto da un divoto servo di Dio
Pubblicazione In Venezia : presso Paolo Baglioni, 1703
Descrizione fisica [60], 670 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a- 06n- tail cosu (3) 1703 (R)
Note Segn.: a-c⁸ d⁶ A-2T⁸
A c. a5r testatina xilografica con al centro marca non censita, gatto con topo in bocca, del tipografo Sessa con motto: Dissimiluim infida societas
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 701
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata, macchie lungo il taglio di piede
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. e part. depennata in rosso, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex libris Decanj Angelj dei Franciscis. Tracce di tarli
Fa parte di Opere spirituali del molto rev. p. f. Luigi Granata dell'Ordine di S. Domenico, dottore in sacra teologia
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RLZE031238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 701 3 000601755 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, coperta staccata, macchie lungo il taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.272 000605654 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. e part. depennata in rosso, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex libris Decanj Angelj dei Franciscis. Tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Melchiori, Bartolommeo [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di quattro illustri senatori romani, Quinto Ortensio oratore, Marco Porzio Catone uticense filosofo, Servio Sulpizio Rufo giurisconsulto, Lucio Anneo Seneca filosofo, ricavate dall'antica istoria, con osservazioni opportune sopra i punti dubbiosi della medesima
Pubblicazione In Venezia : appresso Pietro Bassaglia, in Merceria di S. Salvatore, al segno della Salamandra, 1748
Descrizione fisica [4], 296 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ro o.da reto nadi (3) 1748 (R)
Note Di Bartolommeo Melchiori: cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, t. III, p. 259
Marca calcografica sul frontespizio. (Salamandra coronata tra le fiamme, in fregio architettonico. Motto: Virtuti sic cedit inuidia [!])
Frontespizio stampato in rosso e nero
Segnatura: [pi greco]² A-R⁸ S¹²
Testatine e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 253
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tit. apposto a penna con la grafia di A.F. Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 253
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Titolo sul dorso di mano del Gori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Melchiori, Bartolommeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 253
[Editore] Bassaglia, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bassaglia, Peter -> Bassaglia, Pietro
Al segno della Salamandra -> Bassaglia, Pietro
Basaglia, Pietro -> Bassaglia, Pietro
Bassalea, Petrus -> Bassaglia, Pietro
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MILE009278
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 253 000435279 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tit. apposto a penna con la grafia di A.F. Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaramelli, Giovanni Battista
Titolo Discernimento de' spiriti per il retto regolamento delle azioni proprie, ed altrui. Operetta utile specialmente ai direttori delle anime del padre Gio. Battista Scaramelli della Compagnia di Gesù
Pubblicazione In Venezia : appresso Simone Occhi, 1800
Descrizione fisica 159, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.0. o,da lin- sddo (3) 1800 (R)
Note Marca di Simone Occhi da Venezia sul front. (Allegoria dell'Italia)
Segn.: A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S c 15
   Legatura in cartoncino decorato. Sul piatto anteriore annotazione manoscritta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Scaramelli, Giovanni Battista
[Editore] Occhi, Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record CAGE012356
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS c 15 000602921 Legatura in cartoncino decorato. Sul piatto anteriore annotazione manoscritta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lobelli, Carlo
Titolo Panegirici sacri del p. Carlo Lobelli della Compagnia di Gesù
Pubblicazione In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1734
Descrizione fisica [8], 326, [2] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta roie n-an e,di vane (3) 1734 (R)
Note Marca xil. (Monogramma) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]4 A-2S4
Ultima carta bianca
Testo su due colonne
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 243
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. con filetti, piatti rig., tagli marm. in rosso e verde. Sul controp. ant., nota ms di poss.: Applicato alla Libreria di Pisa dal P. Carlom:a da Pisa Pred: Capp.no Vicario al [Convento?] l'anno 1756; sul front., nota ms di poss.: Applicato a Peccioli da P. Carlom:a da Pisa 1757. Cop. macchiata, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lobelli, Carlo
[Editore] Zane, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio.
Identificativo record FOGE008603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 243 000447226 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. con filetti, piatti rig., tagli marm. in rosso e verde. Sul controp. ant., nota ms di poss.: Applicato alla Libreria di Pisa dal P. Carlom:a da Pisa Pred: Capp.no Vicario al [Convento?] l'anno 1756; sul front., nota ms di poss.: Applicato a Peccioli da P. Carlom:a da Pisa 1757. Cop. macchiata, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calino, Cesare
Titolo Lezioni sacre, e morali sopra il libro primo de' Re' adattate ad ammaestrar ne' costumi ogni genere di persone. Opera di Cesare Calino ... Tomo primo [-decimo]
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Battista Recurti alla Religione, 1720-1723
Descrizione fisica 10 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca (non controllata) sui front
Tit. sull'occhietto del primo volume: Lezioni sacre, e morali del padre Cesare Calino della Compagnia di Gesù
Due diverse edizioni pubblicate nello stesso anno, dallo stesso editore, presentano una ricomposizione delle forme.
Pubblicato con Indici generali de' primi cinque tomi di queste lezioni.
Comprende 2: Tomo secondo
8: Lezioni morali, politiche ed economiche sopra il libro primo de' re'. Opera di Cesare Calino della Compagnia di Gesù. Tomo ottavo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calino, Cesare
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Calini , Cesare -> Calino, Cesare
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CAGE002078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 361   


Scheda: 15/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Battaglini, Marco <1645-1717>
Titolo Instruzione a' parrochi per ispiegare a' popoli loro la parola di Dio in tutte le domeniche dell' anno: di monsignor Marco Battaglini vescovo di Nocera,e di Sentino ...
Edizione Seconda impressione
Pubblicazione In Venezia : appresso Andrea Poletti, all' Insegna dell' Italia, 1701
Descrizione fisica [36], 452 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dio- e.o- i.di edma (3) 1701 (R)
Note Marca (monogramma) sul front
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xil
Testo su 2 col
Segn.: [a]4 b8 c6 A-2D8 2E10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.231
   1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Del proèp Ang.o Franceschi. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Battaglini, Marco <1645-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RLZE006374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.231 000605541 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front.: Del proèp Ang.o Franceschi. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Auriemma, Tommaso <1614-1671 ; gesuita>
Titolo Affetti scambievoli tra la Vergine Santissima, e i suoi divoti dimostrati da questi con ossequj; da Maria corrisposti con grazie ... dati in luce da Tommaso Auriemma ... Divisi in due parti. Parte prima [-seconda]
Pubblicazione In Venezia : presso Niccolò Pezzana, 1747
Descrizione fisica 2 v. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Sui front. marca xilogr.: (Giglio)
Iniziali xilogr.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Auriemma, Tommaso <1614-1671 ; gesuita>
Pezzana, Nicolò <1654-1754> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pezzana, Nicolaus -> Pezzana, Nicolò <1654-1754>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record VIAE037297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.251/2   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.251/1   


Scheda: 17/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marcheselli, Giuseppe Antonio
Titolo Il Cristiano occupato nel ritiro di dieci giorni per fare gli esercizi spirituali di Sant'Ignazio. Opera dedicata alla sempre immacolata, e sempre vergine Maria madre di Dio da un religioso de' Minori conventuali di S. Francesco della citta d'Andria. Parte prima [-seconda]
Edizione Edizione emendata, ed accresciuta dall'autore
Pubblicazione In Venezia : appresso Domenico Lovisa, 1781
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Di Giuseppe Antonio Marcheselli, cfr. catalogo Bibl. Vaticana
Marca (Personificazione di Venezia) sul front.
Comprende 2: Parte seconda, che contiene gli Esercizj della via illuminativa, ed unitiva
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Marcheselli, Giuseppe Antonio
[Editore] Lovisa, Domenico <2.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record VIAE006880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 656   


Scheda: 18/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Le pistole di Orazio tradotte dal dottor Francesco Borgianelli fra gli Arcadi Itarco. Dedicate a sua eccellenza ... Alessandro commendator Giustiniani
Edizione Seconda impressione
Pubblicazione In Venezia : appresso Antonio Bortoli, 1739
Descrizione fisica [4], 181, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-da reio roto CoQu (3) 1739 (R)
Note Marca (donna seduta con fanciullo lettore) sul front
Segnatura: π² A-L8 M4 (M3v e M4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 25. 2
   Legato con: Idem, I sermoni di Orazio, Venezia 1737. - Brossura coeva
Titolo uniforme Epistolae | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Borgianelli, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MODE022577
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 25. 2 000378752 A Legato con: Idem, I sermoni di Orazio, Venezia 1737. - Brossura coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gautruche, Pierre <1602-1681> [ scheda di autorità ]
Titolo L' istoria santa, che comprende tuttociò ch'è avvenuto dalla creazione del mondo, fino a' nostri giorni, sì nella Legge del Vecchio, come in quella del Nuovo Testamento; cioè Lo stato del giudaismo ... : e finalmente la storia de' pontefici da s. Pietro, fino al regnante Clemente 12. Aggiuntavi la spiegazione de' punti controversi nella religione. Opera del p. Pietro Galtruchio della Compagnia di Gesù. Divisa in quattro tomi, e tradotta dalla lingua francese
Edizione Terza impressione d'Italia dopo la Decimaquarta di Francia
Pubblicazione In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti, 1731
Descrizione fisica [8], 500 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dia, o.d- li0. gnpo (3) 1731 (R)
Note Occhietto
Nel titolo il numero 12 è espresso: XII
Segnatura: π⁴ A-2H⁸ 2I²; iniziali e fregi xilografici; marca monogramma sul frontespizio.
titolo dell'occhietto: L' istoria santa, del padre Pietro Galtruchio della Compagnia di Gesù, UTO1496622
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 262
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. e aut., piatti rig. Sulla c. di guardia ant.., nota ms di poss.: Ex Libris Cajetanis Papini. Sul front., nota ms di poss.: PAPINI. Tracce di tarli, macchie di umidità
Titolo uniforme L' histoire sainte, avec l'explication controversée de la religion | Gautruche, Pierre
Altri titoli L' istoria santa, del padre Pietro Galtruchio della Compagnia di Gesù
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gautruche, Pierre <1602-1681> [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaultruche , Pierre -> Gautruche, Pierre <1602-1681>
Galtruchius , Petrus -> Gautruche, Pierre <1602-1681>
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio
Identificativo record RMLE032293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 262 000447313 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso indic. ms di tit. e aut., piatti rig. Sulla c. di guardia ant.., nota ms di poss.: Ex Libris Cajetanis Papini. Sul front., nota ms di poss.: PAPINI. Tracce di tarli, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Temanza, Tommaso [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antichità di Rimino libri due[Tommaso Temanza]
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1741
Descrizione fisica [12], 38, [6] p., IV, V carte di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tos- O.O, 5.r- (apr (3) 1741 (R)
Note Nome dell'A. in testa alla dedica, c. **1r
Tit. dell'occh.: Le antichità di Rimino
Contiene: 1. Delle antichità di Rimino libro primo nel quale si descrive l'egregio ponte d'Augusto, pp. [1]-22; 2. libro secondo, nel quale si descrive l'arco eretto in onore d'Augusto, pp. [23]-38; 3. Raccolta di antiche inscrizioni che si ritrovano nella città di Rimino, e nel suo territorio, pp. [1-6] finali
Marca (Minerva. Motto: La felicita delle lettere) sul front
Tavole, testatine ed iniziali calcogr., incise e firmate da Antonio Visentini
Segn.: [*]² 2*-3*² [A]² B-L²
Tit. dell'occhietto: Le antichità di Rimino., UBOE030866
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 11
   Rilegatura moderna di restauro in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Altri titoli Le antichità di Rimino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Temanza, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Incisore] Visentini, Antonio <1688-1782> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE002012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 3. 11 000438197 Rilegatura moderna di restauro in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammirato, Scipione <1531-1601> [ scheda di autorità ]
Titolo Scipione Ammirato Della segretezza, all'illustriss. et eccellentiss. signore, il sig. don Giouanni de Medici
Pubblicazione In Venezia : per Filippo Giunti, 1599
Descrizione fisica 33, 3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-le a,co rahe tagi (3) 1599 (R)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Marca sul front. (U384)
Segn.: A-D⁴ E2
Iniziale e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.19
   1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo e liscio. A carta A1r timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 6. 2
   Legato con: Ammirato, S. Discorsi ... In Vinezia, 1599. - Sul contropiatto anteriore cartiglio a stampa del Dono degli eredi Tanfani Centofanti. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 6. 2
   Provenienza: *Tanfani Centofanti <eredi>. Cartiglio a stampa del Dono degli eredi Tanfani Centofanti sul contropiatto post
Altri titoli Scipione Ammirato Della segretezza, all'illustriss. et eccellentiss. ... Giovanni de Medici.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammirato, Scipione <1531-1601> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Tanfani Centofanti <eredi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 9. 6. 2
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E003489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.19 000000063 1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo e liscio. A carta A1r timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaD p. 9. 6. 2 000029049 Legato con: Ammirato, S. Discorsi ... In Vinezia, 1599. - Sul contropiatto anteriore cartiglio a stampa del Dono degli eredi Tanfani Centofanti. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere del senatore Vincenzio da Filicaja
Edizione Edizione quarta accresciuta
Pubblicazione In Venezia : appresso Lorenzo Baseggio, 1762
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. d'insieme riportato sull'occhietto del primo vol. e sul front. del secondo.
Comprende 1: Poesie toscane di Vincenzio da Filicaja senatore fiorentino e accademico della Crusca. Coll'aggiunta della Vita dell'autore in questa nuova edizione
2: Tomo secondo contenente le poesie latine e le prose latine e toscane
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Da Filicaia , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Filicaja , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. Aurora
Identificativo record PUVE003291
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo   


Scheda: 23/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomo secondo contenente le poesie latine e le prose latine e toscane
Edizione Edizione quarta accresciuta
Pubblicazione In Venezia : appresso Lorenzo Baseggio, 1762
Descrizione fisica 152 p.; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t?is t.e, i.s, MaMi (3) 1762 (R)
Note Segn.: A6 B-F12 G10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura floscia in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sul piatto anteriore date piuttosto sbiadite vergate a inchiostro: "1832", "1836". - Sulla controguardia anteriore note: "Ex libris Ermolao Casali", con inchiostro e grafia differenti "Ex libris Joannis Baptistae e terra Cascine" e poi altre date "1830" "1836". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota, mutila a causa di uno strappo nella carta: "[...] ragione io intendo dico a un altro quello che dite pare [...] si contenga nella verità"; più sotto "Ex libris Francisci [...] 1787 (?)" e "1829". - Legato con il tomo primo.
Fa parte di Opere del senatore Vincenzio da Filicaja
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Da Filicaia , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Filicaja , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. Aurora
Identificativo record PUVE003297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001245 BISLegatura floscia in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sul piatto anteriore date piuttosto sbiadite vergate a inchiostro: "1832", "1836". - Sulla controguardia anteriore note: "Ex libris Ermolao Casali", con inchiostro e grafia differenti "Ex libris Joannis Baptistae e terra Cascine" e poi altre date "1830" "1836". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota, mutila a causa di uno strappo nella carta: "[...] ragione io intendo dico a un altro quello che dite pare [...] si contenga nella verità"; più sotto "Ex libris Francisci [...] 1787 (?)" e "1829". - Legato con il tomo primo.  solo consultazione


Scheda: 24/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martin, Claude <1619-1696>
Titolo Pratica della Regola di S. Benedetto nella guisa viene osservata da' monaci benedettini della Congregazione di S. Mauro in Francia. Tradotta dalla lingua francese nell'italiana per opera d'un monaco dello stesso Ordine di S. Benedetto
Pubblicazione In Venezia : presso Leonardo Pittoni, 1717
Descrizione fisica 252, \12! p. : 1 ritr. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta roi- l-c- e-i, diAb (7) 1717 (R)
Note Opera di d. Claude Martin osb
Marca sul front
Fregi xil
Segn.: A-L¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.69
   1 v. con nota manoscritta di possesso sul r. del front.: Per uso di D:a Elvira Aulla. Tra le pp.102-103 presente frammento di carta con nota manoscritta: S: Rosa di Lima.
   1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Sulle carte macchie di varia natura. Segni di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martin, Claude <1619-1696>
[Editore] Pittoni, Leonardo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PUVE008235
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.100 000604337 1 v. Legatura in pergamena rigida, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Sulle carte macchie di varia natura. Segni di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.69 000603835 1 v. con nota manoscritta di possesso sul r. del front.: Per uso di D:a Elvira Aulla. Tra le pp.102-103 presente frammento di carta con nota manoscritta: S: Rosa di Lima.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
Titolo Logica, ovvero Riflessioni sopra le forze dell'intelletto umano, e sopra il legittimo loro uso nella cognizione della verità. Del Sig. Cristiano Wolfio ... Tradotta dal tedesco in franzese su la 5. edizione, e riveduta sopra tutte le susseguenti; e dal franzese trasportata in italiano
Pubblicazione In Venezia : Presso Giambatista Pasquali, 1737
Descrizione fisica [20], 224, [16] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 8.do n-i- n-t- mide (3) 1737 (R)
Mar- o.e- n-t- mide (3) 1737 (R)
Note A c. P8r marca non controllata (Minerva regge con la mano sinistra uno scudo e con la destra alzata un libro. Motto su cartiglio: La felicità delle Lettere) sul frontespizio
Frontespizio stampato in rosse e nero
Segnatura: [pigreco]2 [ast]8 A-P8
Var.B: la c. P8 bianca.
Tit. della 5. ed. tedesca del 1727.: Vernünfftige Gedanken von den Kräfften des menschlichen Verstandes und ihrem richtigen Gebrauche in Erkäntniss der Wahrheit .., USM1924380
Tit. dell'ed. francese del 1736.: Logique ou réflexions sur les forces de l'entendement humain et sur leur légitime usage dans la connaissance de la vérité, USM1924381
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 13
   Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit. a penna e inchiostro bruno
Altri titoli Vernünfftige Gedanken von den Kräfften des menschlichen Verstandes und ihrem richtigen Gebrauche in Erkäntniss der Wahrheit ... -
Logique ou réflexions sur les forces de l'entendement humain et sur leur légitime usage dans la connaissance de la vérité. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wolff , Christian : von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolfius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolffius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Johann Christian -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Christian <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , C. F. -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , Christian : Freiherr von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata A c. P8r
Identificativo record RMSE008235
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 3. 13 000448788 Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit. a penna e inchiostro bruno  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Titolo Compendio di tutta la teologia morale del padre Paolo Gabriele Antoine della Compagnia di Gesu', e delle illustrazioni del padre Filippo da Carbognano minore osservante, e del padre Bonaventura Staidel minore conventuale. Dalla lingua latina tradotto nella lingua italiana; ed accresciuto nuovamente con varie notabili aggiunte. Tomo 1.[-2.]
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia Baglioni, 1819
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca tipografica (Un'aquila bicipite con una corona tra le due teste. Entro cornice vegetale) sui frontespizi.
Comprende Tomo 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Filippo : da Carbognano <fl. 1750>
Staidel, Bonaventura <m. 1798>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Antoine , Paolo Gabriele -> Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record LIAE016621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 23esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 23esimo   


Scheda: 27/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Della forza della fantasia umana trattato di Lodovico Antonio Muratori, bibliotecario del serenissimo signor duca di Modena
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1745
Descrizione fisica XVI, 256 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e, e-oi l-re lech (3) 1745 (R)
Note Marca xilografica sul frontespizio (Minerva in piedi che regge uno scudo e un libro. Motto: La felicita delle lettere)
Segnatura: a⁸ A-Q⁸
Iniziali, testatine e finalini xilografici
Variante B: il fascicolo B ha errata impostazione della forma di stampa
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 3. 34. 2
   Legato con altra opera dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit.
Titolo uniforme Della forza della fantasia umana | Muratori, Lodovico Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE005734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 3. 34. 2 000235463 Legato con altra opera dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scott, George Lewis <1708-1780>
Titolo Supplemento di Giorgio Lewis al dizionario universale delle arti e scienze di Efraimo Chambers ... Traduzione esatta dall'inglese. Tomo primo [-sesto!
Pubblicazione In Venezia : per Giambattista Pasquali, 1762-1765
Descrizione fisica 6 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front
Testo stampato a colonne
Ciascuna tavola preceduta da una carta di didascalie
Supplemento di Dizionario universale delle arti e delle scienze, che contiene la spiegazione de' termini, e la descrizion delle cose significate per essi, nelle arti liberali e meccaniche, e nelle scienze umane e divine: le figure, le spezie, le proprietà, le produzioni, le preparazioni e gli usi delle cose sì naturali, come artifiziali. [...]. Il tutto indirizzato a servire per un corso d'erudizione, e di dottrina antica e moderna [...]. Di Efraimo Chambers [...]. Traduzione esatta ed intiera dall'inglese
Comprende 1
2: CEC-FU
3: GAB-MUS
4: N.O.P.Q.R
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Scott, George Lewis <1708-1780>
Chambers, Ephraim <1680?-1740>
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chambers , Efraimo <1680?-1740> -> Chambers, Ephraim <1680?-1740>
Chambers , Efraim -> Chambers, Ephraim <1680?-1740>
Scott , Giorgio Lewis <1708-1780> -> Scott, George Lewis <1708-1780>
Lewis , Giorgio <1708-1780> -> Scott, George Lewis <1708-1780>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE008047
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 254   


Scheda: 29/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doria, Paolo Mattia [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti e poesie varie di Paolo-Mattia Doria
Pubblicazione In Venezia : [s.n.], 1737
Descrizione fisica [2], XVIII, 396 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dire mira a-,e mave (3) 1737 (R)
Note Marca? xil. sul front. (incensiere con motto: Bene olens ardor)
Segn.: a⁴ b⁶ A-3C⁴ 3D².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 18
   Legatura settecentesca in pergamena
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Doria, Paolo Mattia [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E011742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 18 000422089 Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bergier, Nicolas Sylvestre [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato storico, e dogmatico della vera religione, colla confutazione degli errori, che le sono stati opposti ne' differenti secoli. Del signor abbate Bergier [...]. Traduzione dal francese, [...]
Pubblicazione In Venezia : presso Gio. Antonio Pezzana, 1782
Descrizione fisica 12 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca xilografica (Giglio fiorentino in cornice architettonica e vegetale) sui frontespizi
Fregi tipografici infra testo.
Comprende Tomo primo
Tomo secondo
Tomo terzo
Tomo quarto
Tomo quinto
Tomo sesto
Tomo settimo
Tomo ottavo
Tomo nono
Tomo decimo
Tomo undecimo
Tomo duodecimo
Titolo uniforme Traité historique et dogmatique de la vraie religion | Bergier, Nicolas Sylvestre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bergier, Nicolas Sylvestre [ scheda di autorità ]
[Editore] Pezzana, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bergier , Nicolas <1718-1790> -> Bergier, Nicolas Sylvestre
Pezzana, Johannes Antonius -> Pezzana, Giovanni Antonio
Pezzana, Giannantonio -> Pezzana, Giovanni Antonio
Marca tipografica Marca non controllata sui front.
Identificativo record TO0E016143
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto undicesimo   


Scheda: 31/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Titolo Compendio di tutta la teologia morale del padre Paolo Gabriele Antoine della Compagnia di Gesù, e delle illustrazioni del padre Filippo da Carbognano minore osservante e del padre Bonaventura Staidel minore conventuale. Dalla lingua latina tradotto nella lingua italiana. E accresciuto nuovamente con varie notabili aggionte. Tomo primo[-secondo]
Pubblicazione In Venezia : nella Stamperia Baglioni, 1776
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Volume 1. preceduto da occhietto: Compendio in volgare della teologia morale divisa in due tomi
Marca non censita (un'aquila bicipite con una corona tra le due teste. In una cornice vegetale) sui front
Testatine, iniziali e fregi xilografici
Cors. ; rom.
Tit. dell'occh.: Compendio in volgare della teologia morale divisa in due tomi., RMSE054294
Comprende 1
2
Altri titoli Compendio in volgare della teologia morale divisa in due tomi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Filippo : da Carbognano <fl. 1750>
Staidel, Bonaventura <m. 1798>
[Stampatore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Antoine , Paolo Gabriele -> Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E017504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 27esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 27esimo   
Biblioteca universitariaR b 546   


Scheda: 32/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Delle forze dell'intendimento umano, o sia Il pirronismo confutato, trattato di Lodovico Antonio Muratori, bibliotecario del serenissimo signor Duca di Modena, opposto al libro del preteso monsignore Huet intorno alla debolezza dell'umano intendimento
Pubblicazione In Venezia : Presso Giambatista Pasquali, 1745
Descrizione fisica XL, 348, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- ,ete dit. grch (3) 1745 (R)
Note Marca xilografica sul frontespizio (Minerva in piedi che regge uno scudo e un libro. Motto: La felicita delle lettere)
Segnatura: a⁸ b¹² A-Y⁸
Iniziali e testatine xilografiche.
Tit. alternativo: Il pirronismo confutato, trattato di Lodovico Antonio Muratori., UBOE061454
Nota di contenuto A c. Y7r: Catalogus librorum, quos suis Typis edidit Jo. Baptista Pasquali Anno 1745.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 3. 34. 1
   Legato con altra opera dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit.
Titolo uniforme Delle forze dell'intendimento | Muratori, Lodovico Antonio
Altri titoli Il pirronismo confutato, trattato di Lodovico Antonio Muratori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMSE008247
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 3. 34. 1 000449922 Legato con altra opera dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ortes, Giammaria
Titolo Vita del padre d. Guido Grandi abate Camaldolese matematico dello studio pisano, scritta da un suo discepolo
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1744
Descrizione fisica [4], 186, XXVII, [3] p., 1 c. di tav. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iace o-to a-o. rare (3) 1744 (R)
Note Per il nome dell'A. cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, Milano, 1859, vol. 3, p. 235 e NUC v. 433, p. 377
Marca tipografica con motto (La felicità delle lettere) sul frontespizio
Iniziali e fregi xil
Segnatura: π² A-M⁸ N¹².
Dandolo, v. 1, p. 282, CFIV052181
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 3
   Leg. moderna in tela, sul dorso tit. impresso in oro su tassello in pelle color verde ed impressioni in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 3
   [Nota Test:] Sul risguardo ant. nome dell'A. ms. Vecchia coll. I.186
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ortes, Giammaria
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ortes , Giovanni Maria -> Ortes, Giammaria
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E006423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 3 000463002 Leg. moderna in tela, sul dorso tit. impresso in oro su tassello in pelle color verde ed impressioni in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genovesi, Antonio <1713-1769> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere familiari dell'abate Antonio Genovesi ... Tomo primo [-secondo]
Edizione Edizione prima veneta
Pubblicazione In Venezia : presso Pietro Savioni stampatore e libraio sul Ponte de' Baretteri all'insegna della nave, 1775
Descrizione fisica 2 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front. (vascello tra i flutti e motto "Auxilium ex alto")
Nome del curatore, Domenico Forges Davanzati, a c. a5 del primo vol.
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genovesi, Antonio <1713-1769> [ scheda di autorità ]
Forges Davanzati, Domenico <1742-1810> [ scheda di autorità ]
[Editore] Savioni, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Genuensis , Antonius -> Genovesi, Antonio <1713-1769>
Genovese , Antonio -> Genovesi, Antonio <1713-1769>
Genovesi , Antonio <abate> -> Genovesi, Antonio <1713-1769>
Fòrges Davanzati , Domenico Lorenzo Raffaele -> Forges Davanzati, Domenico <1742-1810>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E006547
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 488   


Scheda: 35/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Poesie toscane di Vincenzio da Filicaja senatore fiorentino e accademico della Crusca. Coll'aggiunta della Vita dell'autore in questa nuova edizione
Pubblicazione In Venezia : appresso Lorenzo Baseggio, 1762
Descrizione fisica XXXX, 300 p. : 1 ritr. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-an sir- iai: MiEi (3) 1762 (R)
e-n- sir- iai: MiEi (3) 1762 (R)
Note Vita dell'autore di T. Bonaventuri
P. 250, 251 numerate 150, 151
Ritr. a p. XII
Segn.: *12 **8 A-M12 N6.
tomo primo riportato sull'occhietto, PUVE003291
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 31esimo
   Legatura floscia in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sul piatto anteriore date piuttosto sbiadite vergate a inchiostro: "1832", "1836". - Sulla controguardia anteriore note: "Ex libris Ermolao Casali", con inchiostro e grafia differenti "Ex libris Joannis Baptistae e terra Cascine" e poi altre date "1830" "1836". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota, mutila a causa di uno strappo nella carta: "[...] ragione io intendo dico a un altro quello che dite pare [...] si contenga nella verità"; più sotto "Ex libris Francisci [...] 1787 (?)" e "1829". - Legato con il tomo secondo.
Fa parte di Opere del senatore Vincenzio da Filicaja
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707> [ scheda di autorità ]
Buonaventuri, Tommaso
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Da Filicaia , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Filicaja , Vincenzo -> Filicaia, Vincenzo : da <1642-1707>
Bonaventuri , Tommaso -> Buonaventuri, Tommaso
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. Aurora
Identificativo record PUVE003292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001245 Legatura floscia in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte superiore del dorso. - Sul piatto anteriore date piuttosto sbiadite vergate a inchiostro: "1832", "1836". - Sulla controguardia anteriore note: "Ex libris Ermolao Casali", con inchiostro e grafia differenti "Ex libris Joannis Baptistae e terra Cascine" e poi altre date "1830" "1836". - Sul recto della carta di guardia iniziale nota, mutila a causa di uno strappo nella carta: "[...] ragione io intendo dico a un altro quello che dite pare [...] si contenga nella verità"; più sotto "Ex libris Francisci [...] 1787 (?)" e "1829". - Legato con il tomo secondo.  solo consultazione


Scheda: 36/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lémery, Nicolas <1645-1715> [ scheda di autorità ]
Titolo Farmacopea universale che contiene tutte le composizioni di farmacia le quali sono in uso nella medicina tanto in Francia, quanto per tutta l'Europa ... E di più un vocabolario farmaceutico, molte nuove osservazioni, ed alcuni ragionamenti sopra ogni operazione, di Niccolo Lemery ... Tradotta dalla lingua francese ...
Pubblicazione In Venezia : nella Stamperia dell'Hertz, 1742
Descrizione fisica [12], 538 [i.e. 512] p. ; fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lila o.o, 'eto DIdr (3) 1742 (R)
lila e.il 'eto DIdr (3) 1742 (R)
Note Marca calcogr. sul front
Omesse nella numerazione le pagine 495-522; segn.: a6 A-3Q4 (3Q4 bianca) 3Y-3Z4
Variante B: cambia il 2. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 8
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa a dorso liscio; tagli spugnati rossi e grigi. - Leggermente tarlato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Lémery, Nicolas <1645-1715> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Hertz [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lemery , Niccolò -> Lémery, Nicolas <1645-1715>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PUVE004992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 8 000438907 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. in testa a dorso liscio; tagli spugnati rossi e grigi. - Leggermente tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanon, Antonio <1696-1770>
Titolo Saggio di storia della medicina veterinaria di Antonio Zanon ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1770
Descrizione fisica VIII, 112 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,er- o.a- 5.i- Agst (3) 1770 (R)
Note Riferimenti: www.ccfr.bnf.fr
Marca (In cornice floreale monogramma FMF) sul front
Iniziali xil
Testatina (Paesaggio marino) xil. a carta A1r
Segnatura: [ast]⁴ A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 6. 18
   Sul frontespizio timbro del legato Lombardini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 6. 18
   Provenienza: Lombardini, Luigi. timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zanon, Antonio <1696-1770>
[Provenienza] Lombardini, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 K r. 6. 18
[Editore] Fenzo, Modesto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto
Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto
Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PUVE009906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK r. 6. 18 000019340 Sul frontespizio timbro del legato Lombardini. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Besoigne, Jérôme
Titolo Principj della penitenza, e conversione ovvero La vita de' penitenti per istruzione de' confessori, e di chi sinceramente brama di convertirsi
Edizione Seconda edizione veneta con l'aggiunta d'un capitolo dello stesso autore sulla penitenza de'sacerdoti caduti: ed altresi d'un paragrafo di una autore anonimo. Tomo primo[-secondo]
Pubblicazione In Venezia : presso Antonio Locatelli a Santa Soffia, 1786
Descrizione fisica 2 volumi ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Titolo dell'occhietto: Opere del sig. abate Besoigne
Marca tipografica (Albero. Motto: L'albero d'oro) sui front.
Comprende 2
Altri titoli Principi della penitenza e della conversione ovvero la vita de' penitenti.
Opere del sig. abate Besoigne
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Besoigne, Jérôme
[Editore] Locatelli, Antonio
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E026873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 608   


Scheda: 39/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicole, Pierre <1625-1695> [ scheda di autorità ]
Titolo Istruzioni teologiche, e morali sopra il Simbolo del signor di Chanteresme. Tomo primo [-secondo]
Edizione Edizione seconda. Diligentemente ricorretta e collazionata col testo francese
Pubblicazione In Venezia : appresso Lorenzo Baseggio librajo all'Aurora, a S. Bartolommeo, 1782
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note L'indicazione di edizione precede quella di tomo
Sui frontespizi marca tipografica (motto: ardet amans spe nixa fide).
Comprende 1
Titolo uniforme Instructions theologiques et morales sur le symbole. | Nicole, Pierre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nicole, Pierre <1625-1695> [ scheda di autorità ]
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Irenaeus , Paulus -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Wendrock , Guillaume -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Wendrockius , Willelmus -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Paulus Irenaeus -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Chanteresme <1625-1695> -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Damvilliers <1625-1695> -> Nicole, Pierre <1625-1695>
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata Sui front
Identificativo record TO0E023437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 405   


Scheda: 40/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere familiari del conte Lorenzo Magalotti gentiluomo fiorentino, e accademico della Crusca divise in due parti parte prima [-seconda]
Pubblicazione In Venezia : presso Sebastiano Coleti, 1741
Descrizione fisica [12], 420 p., [1] c. di tav. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta camo e-no e.si matu (3) 1741 (R)
Note Vignetta xilogr. (Composizione allegorica: Angelo nel quadro. Intorno, vari personaggi, tra cui Minerva e Mercurio) sul front. incisa da Alessandro Dalla Via
La c. di tav. contiene due medaglioni rispettivamente con ritr. dell'A. e figura maschile: Omnia lustrat 1712
Segn.: *6 A-2B8 2C10
Iniziali ornate
Contiene a c. X1 con proprio occhietto: Lettere familiari parte seconda.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 37
   Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit ms. - Sul dorso ms: 3. - Segni d'uso. - Leg. sconnessa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 37
   [Testo con postille:] Vecchie coll.: H.G.5.13; H.g.3; 86
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magalotti, Lorenzo <1637-1712> [ scheda di autorità ]
[Autore] Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724> [ scheda di autorità ]
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : a Via -> Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>
Lindoro Elateo -> Magalotti, Lorenzo <1637-1712>
Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE011641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 37 000463071 Legatura in cartoncino, sul dorso aut. e tit ms. - Sul dorso ms: 3. - Segni d'uso. - Leg. sconnessa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casini, Francesco Maria
Titolo Prediche dette nel palazzo apostolico da fra Francesco Maria Casini d'Arezzo ... Divise in tre tomi ... Con tre indici il primo delle cose notabili. Il secondo de' luoghi citati della Sagra Scrittura, ed il terzo delle citazioni de' Santi Padri
Edizione In questa prima edizione veneta giuntavi la vita dello stesso autore
Pubblicazione In Venezia : presso Giambattista Regozza librajo in San Lio; all'insegna di San Gio. di Dio, 1724
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca tipografica sui front. raffigurante san Giovanni di Dio entro cornice figurata
Testo su due colonne
Dedica dell'A. al papa, probabilmente Innocenzo XIII
Precede il front. del volume 1. il ritratto dell'A., inciso da F. Zucchi.
Comprende 1
3
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Casini, Francesco Maria
[Dedicatario] Innocentius XIII <papa>
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Editore] Regozza, Giambattista
Forme varianti dei nomi Innocenzo <papa ; 13.> -> Innocentius XIII <papa>
Innocenzo XIII <papa> -> Innocentius XIII <papa>
Innocentius <papa ; 13.> -> Innocentius XIII <papa>
Conti , Michelangelo -> Innocentius XIII <papa>
Conti , Michel'Angelo -> Innocentius XIII <papa>
Conti , Michelangiolo -> Innocentius XIII <papa>
Francesco Maria : d'Arezzo -> Casini, Francesco Maria
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E027402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 614   


Scheda: 42/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Bertoldo con Bertoldino e Cacasenno in ottava rima con argomenti, allegorie, annotazioni, e figure in rame
Pubblicazione In Venezia : presso Francesco Storti in Merceria all'insegna della Fortezza, 1737
Descrizione fisica [16], 340, [4], 256 p., [20] c. di tav. di cui 1 ripieg. : ill. calcogr. e xil. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.o- o.o, e.e. FiQu (3) 1737 (R)
Note Rifacimento in venti canti a cura di venti diversi autori dell'opera di Giulio Cesare Croce (Cfr. indice degli autori a c. ast8)
Marca sul front
Alcune tav. calcogr. sottoscritte da Bartolomeo Crivellari
In testa a c. ast7r ritr. xil. del Croce
A c. Y4r inizia: Annotazioni
Segn.: [ast]8 A-X8 Y4 a-q8
Bianca la c. Y3
Var. B: 342 p., la c. Y3, stampata e paginata, contiene: Libri moderni stampati da Francesco Storti
Var. C: sul front. non compare la scritta ", annotazioni, e figure in rame"
342 p. come Var B.
Incisore, VEAV059828
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 44
   Legatura coeva in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Croce, Giulio Cesare <1550-1609> [ scheda di autorità ]
Crivellari, Bartolomeo <1725-1777> [ scheda di autorità ]
[Editore] Storti, Francesco <2. ; ca. 1721-ca. 1757>
Forme varianti dei nomi Dalla Lira , Giulio -> Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Miranda , Sallustio -> Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Sallustio Miranda -> Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Accademico Frusto -> Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Accademico Calcante -> Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Accademico Bizzarro Capriccioso -> Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Della Croce , Giulio Cesare -> Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
Tabarin Canaia -> Croce, Giulio Cesare <1550-1609>
All'insegna della fortezza <Venezia> -> Storti, Francesco <2. ; ca. 1721-ca. 1757>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record NAPE015061
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 44 000422043 Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pluche, Nöel Antoine [ scheda di autorità ]
Titolo Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana. ... Tomo 1. [-decimoquarto]
Edizione Edizione seconda accresciuta, e migliorata
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1745-1751
Descrizione fisica 14 v. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per il nome dell'A., Noël Antoine Pluche, cfr. BN
I v. 9-14 con tit. "Lo spettacolo della natura ovvero Trattenimenti sopra le particolarità della storia naturale scelti e indirizzati a mettere curiosità nei giovani, e ad erudirne l'ingegno" sono privi dell'indicazione di edizione
Marca (Minerva: La felicità delle lettere su un nastro) sui front
Var. B: Alcuni volumi presentano titolo: Lo spettacolo della natura esposto in varj trattenimenti non meno eruditi, ...
Comprende 13
14
3
10
11
12
Titolo uniforme Le spectacle de la nature, ou Entretiens sur les particularités de l'histoire naturelle, qui ont paru les plus propres à rendre les jeunes-gens curieux, & à leur former l'esprit. | Pluche, Nöel Antoine
Altri titoli Lo spettacolo della natura, ovvero Trattenimenti sopra le particolarità della Storia naturale, scelti, e indirizzati a mettere curiosità ne' giovani, e ad erudirne l'ingegno.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pluche, Nöel Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pluche , Antoine -> Pluche, Nöel Antoine
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record UFIE003460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI 572   


Scheda: 44/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Académie des sciences <Parigi> [ scheda di autorità ]
Titolo Memorie appartenenti alla Storia Naturale della Real Accademia delle Scienze di Parigi recate in Italiana favella. Tomo 1. [-12.] Classe 1. [-6.] ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Pietro Bassaglia in Merceria di S. Salvatore al segno della Salamandra, 1748-1768
Descrizione fisica 13 v. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dell'occhietto: Memorie della Real Accademia delle Scienze di Parigi
Trad. e a cura di Francesco Griselini, il cui nome figura nella pref
L'indicazione di pubblicazione sui front. varia
Marca calcogr. non controllata (Laboratorio di Scienze Naturali con vari strumenti scientifici e un sole al centro: Invenit et perficit su un nastro. Salamandra tra le fiamme su un cartiglio in basso al centro: Virtuti sic cedit invidia) sui front
Iniziali e fregi xil.
Comprende 7
8
Altri titoli Memorie della Real Accademia delle Scienze di Parigi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Curatore] Griselini, Francesco <1717-1787> [ scheda di autorità ]
[Autore] Académie des sciences <Parigi> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassaglia, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griselini , Franciscus -> Griselini, Francesco <1717-1787>
Crens , Ferling Isac -> Griselini, Francesco <1717-1787>
Bassaglia, Peter -> Bassaglia, Pietro
Al segno della Salamandra -> Bassaglia, Pietro
Basaglia, Pietro -> Bassaglia, Pietro
Bassalea, Petrus -> Bassaglia, Pietro
Académie royale des sciences <Parigi> -> Académie des sciences <Parigi>
Institut de France : Académie des sciences -> Académie des sciences <Parigi>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record SBLE005649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 730   
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 730   


Scheda: 45/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiari, Pietro <1712-1785> [ scheda di autorità ]
Titolo Nuova raccolta di commedie in versi dell'abbate Pietro Chiari ... Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Venezia : presso Angelo Pasinelli all'insegna della Scienza, 1763-1764
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcografica (Scienza) sui frontespizi.
Comprende 1: Tomo primo che contiene il Kouli-kan re di Persia. La morte di Kouli-kan. La serva senza patron. Gli amanti in collera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiari, Pietro <1712-1785> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasinelli, Angelo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Scienza -> Pasinelli, Angelo
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record UFIE001346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. b. 9   


Scheda: 46/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
Titolo Logica ovvero Riflessioni sopra le forze dell'intelletto umano e sopra il loro legittimo uso nella cognizione della verità di Cristiano Wolfio tradotta in italiano dalla nona edizione in lingua tedesca
Edizione Edizione quinta veneta
Pubblicazione In Venezia : presso Giambattista Pasquali, 1765
Descrizione fisica 208 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l'o, 2.a. e.lo veuo (3) 1765 (R)
Note Marca xil. non controllata (Minerva regge con la mano sinistra uno scudo e con la destra alzata un libro. Motto su cartiglio: La felicità delle Lettere) sul front
Segn.: A-N⁸
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 16
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura piazziniana in tela viola.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Vernünftige Gedanken von den Kräften des menschlichen Verstandes und ihrem richtigem Gebrauche in Erkenntnis der Wahrheit | Wolff, Christian
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 16
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wolff , Christian : von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolfius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolffius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Johann Christian -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Christian <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , C. F. -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , Christian : Freiherr von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. Motto in nastro: la felicità delle lettere.
Identificativo record UFIE002603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 10. 16 000235652 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura piazziniana in tela viola.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>
Titolo Quaresimale di d. Marcantonio Gasparini fu piovano di S. Martino di Venezia. ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Domenico Occhi all'Unione, 1738
Descrizione fisica [12], 379, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hae- 6254 r-l- doNe (3) 1738 (R)
Note Marca sul front
Iniz. xil
Segn.: a⁶ A-Y⁸ Z⁴ 2A⁴ 2B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 241
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rigidi, tagli spruzz. in rosso. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Applicato alla Libbreria de Cappuccini di Pisa dal P.e Bartolommeo da Pisa con Licenza del ... Pe Provinciale. Imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>
[Editore] Occhi, Domenico
Forme varianti dei nomi all'insegna dell' Unione -> Occhi, Domenico
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UM1E005037
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 241 000447224 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rigidi, tagli spruzz. in rosso. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Applicato alla Libbreria de Cappuccini di Pisa dal P.e Bartolommeo da Pisa con Licenza del ... Pe Provinciale. Imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonnotte, Claude François [ scheda di autorità ]
Titolo Gli errori di Voltaire. Opera del sig. abate Nonnotte
Edizione Edizione seconda italiana dopo la sesta francese. Vi si aggiungono sette lettere critiche del sig. abate Gauchat sopra il libro intitolato Lo spirito delle leggi. Tomo primo [-secondo] ..
Pubblicazione In Venezia : presso Guglielmo Zerletti in merceria all'insegna della Scienza, 1774
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcogr. sul frontespizio
Iniziali xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nonnotte, Claude François [ scheda di autorità ]
Gauchat, Gabriel [ scheda di autorità ]
[Editore] Zerletti, Guglielmo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Allegoria femminile della Scienza
Identificativo record UM1E009165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 12. 3  2 v. 
Biblioteca universitariaB c. 12. 2  2 v. 


Scheda: 49/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ignacio : de Loyola <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Il cristiano occupato nel ritiro di dieci giorni per fare gli esercizi spirituali di sant'Ignazio. Parte prima [-seconda]
Edizione Edizione novissima esattamente emendata, ed accresciuta
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia Remondini, 1758
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front.
Comprende 2: Parte seconda, che contiene gli esercizj della via illuminativa, ed unitiva
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ignacio : de Loyola <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Remondini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ignatius : of Loyola -> Ignacio : de Loyola <santo>
Ignatius : de Loyola <santo> -> Ignacio : de Loyola <santo>
Ignazio : di Loyola <santo> -> Ignacio : de Loyola <santo>
Inyasi : wa Loyola -> Ignacio : de Loyola <santo>
Loyola , Ignatius : de <1491-1556> -> Ignacio : de Loyola <santo>
Loyola , Ignacio : de -> Ignacio : de Loyola <santo>
Ignazio : Lojola <santo> -> Ignacio : de Loyola <santo>
Inigo Lopez de Loyola <santo> -> Ignacio : de Loyola <santo>
All'insegna di San Bassiano -> Remondini
Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> -> Remondini
Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista -> Remondini
Stamperia Remondini -> Remondini
Tipografia Remondiniana -> Remondini
Tipografia Remondini -> Remondini
Typographia Remondiniana -> Remondini
Remondini, Officine -> Remondini
Remondiniana <tipografia> -> Remondini
Giuseppe Remondini <casa editrice> -> Remondini
Marca tipografica Marca non controllata Sui front
Identificativo record UM1E007040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 602   


Scheda: 50/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Orazioni di lode composte, e dette da diversi oratori cherici regolari Teatini. Parte prima [-quarta]
Pubblicazione In Venezia : appresso Francesco Pitteri, 1741-1752
Descrizione fisica 4 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nome del curatore, Giuseppe Maria Campagna, a c. [ast]3v. del v. 3
Marca (Fortuna) non controllata sui front.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Campagna, Giuseppe Maria <sec. 18. 1. metà>
[Editore] Pitteri, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia Pitteriana -> Pitteri, Francesco
All'insegna della Fortuna trionfante -> Pitteri, Francesco
Piteri, Francesco -> Pitteri, Francesco
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UM1E004714
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 475