Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ruscelli, Girolamo >> Luogo di pubblicazione = in venezia Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ruscelli, Girolamo Titolo: Il rimario del signor Girolamo Ruscelli, colla dichiarazione, colle regole, e col giudizio, per saper convenevolmente usare, o schifare le voci nell'esser loro cosi nelle prose, come ne' versi: premessovi il Trattato del modo di comporre in versi ... Edizione: Edizione esattamente riveduta, riordinata, ed ampliata di molte desinenze .. Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Simone Occhi, 1760 Descrizione fisica: 368 p. ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,ma hedi alo- tamo (3) 1760 (R) Note: Segn.: A-Z8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 25esimo - Legatura editoriale in carta con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera apposto al dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta parzialmente cancellata "Ce livre appartient a moi Baldassarre de Santi (?) jean Landucci Pisan" (Landucci in diversa grafia). Titolo uniforme: Rimario Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ruscelli, Girolamo [Editore] Occhi, Simone Forme varianti dei nomi: Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Occhi, Simon sub signo Italiae Identificativo record: MODE023465 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 25esimo - CC 0000008945 VMB Legatura editoriale in carta con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera apposto al dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta parzialmente cancellata "Ce livre appartient a moi Baldassarre de Santi (?) jean Landucci Pisan" (Landucci in diversa grafia). - B - 20130927 - 20130927 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rime di diuersi eccellenti autori bresciani, nuouamente raccolte, et mandate in luce da Girolamo Ruscelli; tra le quali sono le rime della signora Veronica Gambara, & di m. Pietro Barignano, ridotte alla vera sincerità loro Editore,distributore, ecc.: In Venezia : per Plinio Pietrasanta, 1554 Descrizione fisica: [16], 234 [i.e. 235], [21] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: too, cama a.ba MeCh (3) 1553 (R) too, cama a.ba MeCh (3) 1554 (R) Note: Marca (V429 - Z31) sul front Cors. ; rom Segn.: [ast]8 A-O8 P-Q4 [chi]8 Omessa la numerazione di una p. bianca (c. P4v) Ultime due c. bianche Iniziali e fregi xil Var. B: 1553. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4 - Sul front. nota di possesso: "Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis", ed altra nota cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4 - Possessore: Mansi, Bartolomeo. Nota sul front.: Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Gambara, Veronica Barignano, Pietro <1540m.?> Ruscelli, Girolamo [Possessore precedente] Mansi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 665. 4 [Editore] Pietrasanta, Plinio Forme varianti dei nomi: Gambara da Correggio , Veronica Ganibara , Veronica Correggio Gambara , Veronica : da Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Marca tipografica: Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion dōron, kaì technēs pràgma poiēsis. (V429) Sul front. Un albero di alloro. Nel cartiglio: Semper Virens. (Z31) sul front. Identificativo record: BVEE006800 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 665. 4 - R1 0003972555 VMD Sul front. nota di possesso: "Ex libris Bartholomaei Mansij lucensis", ed altra nota cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con indicazione ms di A. e tit. e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXI. - C - 20070410 - 20070410