Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000293 >> Luogo di pubblicazione = in vinegia
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vico, Enea <1523-1567> [ scheda di autorità ]
Titolo Le imagini delle donne auguste intagliate in istampa di rame; con le vite, et ispositioni di Enea Vico, sopra i riuersi delle loro medaglie antiche. Libro primo
Pubblicazione In Vinegia : appresso Enea Vico Parmigiano, et Vincenzo Valgrisio, all'insegna d'Erasmo, 1557
Descrizione fisica [24], 9-212, [4] p. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ne 3848 o.e- a,de (3) 1557 (R)
Note Marca (Z1036) a c. 2D4v
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁴ B-2D⁴
Iniziali xil. ornate
Front. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 5. 2
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, restaurata; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
   Legato con: Zantani, A. Le imagini con tutti i riuersi trouati .... 1548. - Legatura coeva in pergamena tinta di verde; sul dorso, a inchiostro rosso: "Vico Medaglie"; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vico, Enea <1523-1567> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vico, Enea & Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) In fine.
Identificativo record MILE003706
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 61. 2 000389534 Legato con: Zantani, A. Le imagini con tutti i riuersi trouati .... 1548. - Legatura coeva in pergamena tinta di verde; sul dorso, a inchiostro rosso: "Vico Medaglie"; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaQ f. 5. 2 000248276 Legatura settecentesca in pergamena rigida, restaurata; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo I romanzi di M. Giouan Battista Pigna, al S. Donno Luigi da Este vescouo di Ferrara diuisi in tre libri. Ne quali della poesia, & della vita dell'Ariosto con nuouo modo si tratta
Pubblicazione In Vinegia : nella bottega d'Erasmo, appresso Vincenzo Valgrisi, 1554
Descrizione fisica \4!, 174, \26! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta irre e-ia aia- levn (3) 1554 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37633
Corsivo, romano; segnatura: α² A-2B⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 43
   Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso "di Francesco degli Albizi" ed annotazione bibliografica dello stesso. - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi dorati; sul dorso indicazione di autore e titolo in oro; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 43
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "di Francesco degli Albizi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 43
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front.
Identificativo record BVEE006495
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 43 000422361 Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso "di Francesco degli Albizi" ed annotazione bibliografica dello stesso. - Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi dorati; sul dorso indicazione di autore e titolo in oro; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Il Terentio latino, comentato in lingua toscana, e ridotto a la sua vera latinità, à i generosi, e magnanimi signori don Francesco, e don Giouanni Medici, da Giouanni Fabrini da Fighine Fiorentino. Il qual comento espone parola per parola latina in toscano ... Nel fine e' aggiunto la interpretatione de la lingua volgare, e latina ... Con una tauola nouamente composta a somma utilità de' lettori ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincentio Valgrisi, 1567
Descrizione fisica [6], 438 p., 34, [18] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta noto ncta e,he [Fst (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48060
Segnatura: A-2I⁸ 2K-2M⁴ 2N⁶; testo su due colonne; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 91
   Nota di possesso sul front.: "Lazzaro Parenti". - Coperta cartonata, rivestita con carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di traduttore e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 91
   Possessore: Parenti, Lazzaro. Nota sul front.: "Lazzaro Parenti"
Titolo uniforme Opera. | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Fabrini, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Parenti, Lazzaro - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 91
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Fabbrini , Giovanni -> Fabrini, Giovanni
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036)
Identificativo record NAPE005435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 91 000374590 Nota di possesso sul front.: "Lazzaro Parenti". - Coperta cartonata, rivestita con carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di traduttore e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anguillara, Luigi <1512-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Semplici dell'eccellente M. Luigi Anguillara, liquali in più pareri à diuersi nobili huomini scritti appaiono
Edizione Et nuouamente da M. Giovanni Marinello mandati in luce
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1561
Descrizione fisica 304, \\32! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-r- I.u- hora gote (3) 1561 (R)
Note Marca (Z1036) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Seg.: A-X⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 9. 6
   Legatura in cartone; A. e tit. mss sul dorso. - Front. mutilo, ma senza perdita di testo, controfondato. - Esempl. molto rifilato nel margine superiore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Anguillara, Luigi <1512-1570> [ scheda di autorità ]
Marinelli, Giovanni <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marinello , Giovanni -> Marinelli, Giovanni <sec. 16.>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front.
Identificativo record BVEE000526
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 9. 6 000440221 Legatura in cartone; A. e tit. mss sul dorso. - Front. mutilo, ma senza perdita di testo, controfondato. - Esempl. molto rifilato nel margine superiore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia de principi di Este di Gio. Battista Pigna. Nell'esplicatione della quale concorrono i fatti, & le imprese de potentati italiani, & della maggior parte degli esterni. Cominciando dalle cose principali della riuolutione del Romano Imperio, infino al 1476. Con vna aggiunta alla prima tauola della auttorità non citate, che volendosi, potranno esser poste nel margine dell'Historia ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1572 (In Vinegia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1572)
Descrizione fisica [200], 798, [10] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-o: 2161 n-a- ilro (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 39095; in alcuni esemplari sono diversamente legati i fasc. b-n8
Nel titolo la data 1476 è espressa: MCCCC.LXXVI
Colophon a c. 3E3v
Fregi e iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: a⁴ b-n⁸ A-3D⁸ 3E⁴
Variante B: marca in fine assente.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 29
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze l'anno 1769". - Altra nota cancellata a penna sul recto della stessa: "Di Baccio Naldi". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; piatto anteriore lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 29
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi ... 1769"
   Possessore: Naldi, Baccio. Nota, cancellata a penna, sul recto della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 29
[Possessore precedente] Naldi, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 C q. 11. 29
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT. (A130,Z1036) Sul front. e a c. 3E4v.
Identificativo record BVEE016336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC q. 11. 29 000205198 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze l'anno 1769". - Altra nota cancellata a penna sul recto della stessa: "Di Baccio Naldi". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; piatto anteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi