Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Polybius >> Luogo di pubblicazione = in vinegia
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Vndici libri di Polibio nuouamente trouati, et tradotti per m. Lodouico Domenichi. Con la Tauola delle cose piu notabili, che nell'opera si contengono
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553
Descrizione fisica 325, [11] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta han- n-t- n-Re roma (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27063
Prima traduzione in Italia di questa parte delle Storie di Polibio, dopo l'ed. di Basilea del 1549: cfr. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, I, p. 387
Segnatura: A-X⁸ (A3v e X8v bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 22
   Mancano le c. A2, A3. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Andreae Checcaccij med. physici Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 22
   Possessore: Checcacci, Andrea. Nota sul contropiatto anter.: Andreae Checcaccij med. physici Pisani
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Altri titoli Undici libri di Polibio nuovamente trovati, et tradotti per m. Lodovico Domenichi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 22
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record TO0E010888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 22 000425621 Mancano le c. A2, A3. - Sul contropiatto anteriore nota di possesso: "Andreae Checcaccij med. physici Pisani". - Legatura coeva in pergamena floscia; tracce di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polibio historico greco tradotto per m. Lodouico Domenichi. Con due fragmenti, ne i quali si ragiona delle republiche, & della grandezza di romani
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545 ; In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545)
Descrizione fisica [12], 322, [2] c. ; 8º.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta z-no 36no n-la CaCa (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26041
Libri I-V con frammenti del VI
Corsivo, romano; segnatura: ✝¹² A-2Q⁸ 2R¹² (2R12 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 17
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Domenichi Polibio"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 17
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 6. 17
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine,
Identificativo record BVEE011078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 6. 17 000352694 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Domenichi Polibio"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polibio historico greco Dell'imprese de' Greci, de gli Asiatici, de' Romani, et d'altri. Con due fragmenti delle Republiche, et della grandezza di Roma, & con gli undici libri ritrouati di nuouo, tradotti per M. Lodouico Domenichi, & dal medesimo riformati & corretti, con le postille, & con la tauola copiosa. ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1564 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562)
Descrizione fisica [28], 546, [2] p. ; 4º
Collezione Collana historica. Anelli / [Tommaso Porcacchi] ; 5 (ID Collana : BVEE009692)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-I- 78i- e-u- Roti (3) 1563 (R)
l-I- 78i- e-u- Roti (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26458
A cura di Tommaso Porcacchi, il cui nome appare nella prefazione a carta *2r
Segnatura: *⁸ 2*⁶ A-2K⁸ 2L¹⁰; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: data sul frontespizio 1563 (CNCE 26442).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.17
   1 esemplare, var. A. Mezza legatura in elle e carta marmorizzata; punte cieche; dorso piatto e liscio con etichetta con autore e titolo ms.; tagli spugnati. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "Ex libris Garrone Laurentij a Bassiniana[?] 1838"; sul verso della stessa varie annotazioni ms. di carattere bibliografco; inserito ritaglio di carta ms. con citazioni da repertori; a carta *2r timbro ovale con monogramma PP[?]; a carta A1r timbro ovale "Il giudice d'Al[...]muria fuori dalle Mura"; sulla controguardia posteriore brevi annotazioni ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C 1 BANCO 2. 99
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. (A122,V364) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) In fine.
Identificativo record BVEE009725
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.17 000000383 1 esemplare, var. A. Mezza legatura in elle e carta marmorizzata; punte cieche; dorso piatto e liscio con etichetta con autore e titolo ms.; tagli spugnati. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "Ex libris Garrone Laurentij a Bassiniana[?] 1838"; sul verso della stessa varie annotazioni ms. di carattere bibliografco; inserito ritaglio di carta ms. con citazioni da repertori; a carta *2r timbro ovale con monogramma PP[?]; a carta A1r timbro ovale "Il giudice d'Al[...]muria fuori dalle Mura"; sulla controguardia posteriore brevi annotazioni ms. 1 esemplare, var. A solo consultazione
Biblioteca universitariaC 1 BANCO 2. 99 000060090 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi