Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Varchi, Benedetto >> Luogo di pubblicazione = in vinegia
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Le Prose di m. Pietro Bembo
Pubblicazione In Vinegia, 1552 (In Venegia : appresso Gualtero Scotto)
Descrizione fisica 266, [54] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rae- a-di heIo meme (3) 1552 (R)
Note A cura di Benedetto Varchi, il cui nome appare nella prefazione a c. A4v
Cors. ; rom
Segn.: A-V⁸
Iniziali xil
Marca (V 464) sul front.
Tipografo, BVEV019306
3, RAVV064404
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 48
   Sul front. ex libris ms cancellato. - Sottolineature passim. - Coperta membranacea originale applicata su nuova coperta in pergamena rigida; A. e tit. mss sul dorso; tagli rossi
   Esempl. mancante del front. - Timbro del Dono Ferrucci a c. A2r. e in fine; nota di possesso illeggibile sulla carta di guardia anter. - Escluso dalla consultazione per il pessimo stato di consultazione: vistosi danni causati dai tarli, con perdita di testo in numerose carte. - Legatura in pelle marrone; dorso decorato con fregi dorati; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 12
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferrucci a c. A2r e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 12
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front.
Identificativo record BVEE001502
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 6. 12 000248062 Esempl. mancante del front. - Timbro del Dono Ferrucci a c. A2r. e in fine; nota di possesso illeggibile sulla carta di guardia anter. - Escluso dalla consultazione per il pessimo stato di consultazione: vistosi danni causati dai tarli, con perdita di testo in numerose carte. - Legatura in pelle marrone; dorso decorato con fregi dorati; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 11. 48 000363449 Sul front. ex libris ms cancellato. - Sottolineature passim. - Coperta membranacea originale applicata su nuova coperta in pergamena rigida; A. e tit. mss sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattani da Diacceto, Francesco <1466-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo I tre libri d'amore di m. Francesco Cattani da Diacceto, filosofo et gentil'huomo fiorentino, con un Panegirico all'amore; et con la vita del detto autore, fatta da m. Benedetto Varchi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari])
Descrizione fisica 207, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-o- tom- cara cotu (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Giolito-Annali II, p. 121; EDIT 16 CNCE 10325
Le prima parte del titolo inserita in cornice
Marche (Z535) sul frontespizio e (A123) a carta N8v
Segnatura: A-N⁸
Corsivo ; romano
Cornici, testatine, iniziali e fregi xilografici
A carta L4r: Vita di m. Francesco Cattani da Diacceto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 8. 38
   Timbro del Dono D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con A., titolo, luogo e data in oro; carte di guardia marmorizzate
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Natalis Saliceti. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. in oro sul dorso; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 8. 38
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 35
   Possessore: Saliceti, Natale. Nota sul front.: Ex libris Natalis Saliceti
Pubblicato con Vita di m. Francesco Cattani da Diacceto, filosofo, et gentil'huomo fiorentino; composta da m. Benedetto Varchi, e mandata a m. Baccio Valori | Varchi, Benedetto RAVV064404
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cattani da Diacceto, Francesco <1466-1522> [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 10. 8. 38
[Possessore precedente] Saliceti, Natale - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 35
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cataneus Diacetius , Franciscus -> Cattani da Diacceto, Francesco <1466-1522>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, ad ali spiegate su fiamme sprigionate da globo alato recante le iniziali G.G.F.; cartiglio: "Semper eadem". (A123) A c. N8v
Identificativo record BVEE016654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 10. 35 000426115 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Natalis Saliceti. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. in oro sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD_ANCONA 10. 8. 38 000072488 Timbro del Dono D'Ancona sul front. - Ex libris a stampa di A. D'ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con A., titolo, luogo e data in oro; carte di guardia marmorizzate  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Il primo volume delle rime scelte da diuersi autori, di nuouo corrette, et ristampate
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1563
Descrizione fisica [36], 624 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1563 (R)
dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1564 (R)
dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1565 (R)
Note Segnatura: *¹² 2*⁶ A-2C¹²
Variante B: 1564
Variante C: 1565.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Esemplare privo di legatura e frontespizio.
Fa parte di Il primo [-secondo] volume delle rime scelte da diuersi autori
Altri titoli Il primo [- secondo] volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate
Il primo volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate
Nomi [Autore] Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
[Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
[Autore] Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
[Autore] Di Costanzo, Angelo <1507-1591> [ scheda di autorità ]
[Autore] Carafa, Ferrante [ scheda di autorità ]
[Autore] Belprato, Giovanni Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Autore] Bentivoglio, Ercole <1506-1573> [ scheda di autorità ]
[Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
[Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Autore] Tansillo, Luigi [ scheda di autorità ]
[Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
[Autore] Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
[Autore] Gradenigo, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Carli Piccolomini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Autore] Porrino, Gandolfo <m. 1552> [ scheda di autorità ]
[Autore] Corso, Anton Giacomo [ scheda di autorità ]
[Autore] Capece Galeota, Fabio
[Autore] Quirino, Vincenzo
[Autore] Spira, Fortunio <sec. XVI>
[Autore] Caracciolo, Giulio Cesare
[Autore] Besalio, Camillo <sec. XVI>
[Autore] Gradenigo, Pietro <1517-1580>
[Autore] Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
[Autore] Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
[Autore] Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
[Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Autore] Martelli, Vincenzo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
[Autore] Venier, Domenico <1517-1582>
[Autore] Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Autore] Rinieri, Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Costanzo , Angelo : di -> Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Carrafa , Ferrante -> Carafa, Ferrante
Belprato , Gianvincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Belprato , Vincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Carli de' Piccolomini , Bartolomeo -> Carli Piccolomini, Bartolomeo
Capycius Galeota , Fabius -> Capece Galeota, Fabio
Capace , Galeota Fabio -> Capece Galeota, Fabio
Galeota , Fabio Capece -> Capece Galeota, Fabio
Galeota , Fabio Capicio -> Capece Galeota, Fabio
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Veniero , Domenico -> Venier, Domenico <1517-1582>
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Renieri , Antonio <sec. 16.> -> Rinieri, Antonio <sec. 16.>
Avalos , Alfonso : d' <marchese di Vasto> -> Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
Del Vasto -> Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119)
Identificativo record TO0E019269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001166 Esemplare privo di legatura e frontespizio.  solo consultazione