Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Luogo di pubblicazione = lugduni >> Lingua = greco antico (fino al 1453) Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Verdier, Claude <1566-1649> Titolo: In auctores pene omnes, antiquos potissimum, censio: qua receptissimorum quorumque grammaticorum, poëtarum ... veterum & recentium ... errata quaedam deprehenduntur. Claud. Verderio Anton. fil. auctore Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Bartholomaeum Honoratum, sub vase aureo, 1586 Descrizione fisica: 187, \\5! p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-i- tai- r-ue turo (3) 1586 (R) Note: Segn.: A-2A⁴ Marca (S754) sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 41 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle decorata con filetti in oro; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 41 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Verdier, Claude <1566-1649> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 41 [Editore] Honorat, Barthélemy Forme varianti dei nomi: Honoratus , Bartholomeus Verderius , Claudius Marca tipografica: In cornice: una mano che esce dalle nuvole versa su una pianta dell'acqua che esce da un'anfora. Motto: Poco a poco. (S754) Identificativo record: CFIE002567 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 7. 41 - R1 0003918155 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle decorata con filetti in oro; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati - C - 20100923 - 20100923 Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Titolo: Iurisprudentiae mediae libri 4. Pardulpho Prateio I C. Augustobuconiate autore ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub Scuto Veneto, 1561 Descrizione fisica: [16], 397, [11] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m*es s.as umam scri (3) 1561 (R) Note: Marca sul frontespizo Segnatura: +⁸ a-z⁸ A-B⁸ C⁴ Iniziali e fregi xilogr Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 - Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Prateius , Pardulphus Duprat , Pardoux <1520?-1570?> Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Identificativo record: PUVE013221 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 45. 1 - R1 0004518105 VMD Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rhenanus, Beatus <1485-1547> Titolo: In Titum Liuium annotationes per Beatum Rhenanum, & Sigismundum Gelenium Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555 Descrizione fisica: 413, [3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: one- o-m: s.e. inli (3) 1555 (A) Note: Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2C⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. Contiene anche Annotationes di Sabellico, di Velcurio e di Saxonius. Nota di contenuto: Contiene anche Annotationes di Sabellico, di Velcurio e di Saxonius. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; a penna sul taglio di piede: "Tittoliuio". [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rhenanus, Beatus <1485-1547> Saxonius, Iohannes <1561m.> Velcurio, Johannes Gelen, Sigmund <1497-1554> Sabellico, Marco Antonio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 40 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Bernhardi , Johannes aus Feldkirch Veltkirch , Joannes Doelschius , Johannes Dolz , Johann Toltz , Johann Ghelen , Sigmund Sigismundus Gelenius Gelenio , Sigismondo Beatus : Rhenanus Bildius Rhenanus , Beatus Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front. Identificativo record: BVEE012890 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 40 - R1 0003775695 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso; a penna sul taglio di piede: "Tittoliuio". - C - 20100723 - 20100723 - R1F f. 13. 26. 2 - R1 0003776915 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Censurato il nome dell'A. sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi. - C - 20100723 - 20100723