Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rouillé, Guillaume <1545-1589> >> Luogo di pubblicazione = lugduni
 

Scheda: 1/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mascardi, Giuseppe <m. 1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Iosephi Mascardi iurisc. Sarzanensis protonot.i apostolici, De probationibus. Conclusiones probationum omnium, quæ in utroque foro quotidie versantur, iudicibus, aduocatis, causidicis, omnibus denique iuris pontificij, cæsareique professoribus utiles, practicabiles, ac necessariæ. Quibus canonicæ, ciuiles, feudales, criminales, cæteraeque materiæ continentur ... Volumen primum. [-tertium]
Pubblicazione Lugduni : apud Guilielmum Rouillium, 1589
Descrizione fisica 3 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Comprende 3: Volumen tertium
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Mascardi, Giuseppe <m. 1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record UFIE006257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 134   


Scheda: 2/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index omnium legum et paragraphorum quæ in Pandectis, Codice et Instit. continentur, per literas digestus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1571
Descrizione fisica [256] c. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 100. .48. 1142 ruCe (C) 1571 (A)
Note Marca (L09067) sul front
Segn.: A-2I⁸
Cors. ; rom
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 16. 2
   Legato con: Dn. Iustin... Institutionum iuris lib. quatuor ... Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. -
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul frontespizio.
Identificativo record LO1E011294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 16. 2 000429355 Legato con: Dn. Iustin... Institutionum iuris lib. quatuor ... Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Prima [-secunda] pars Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1553
Descrizione fisica 2 volumi ([8], 172, [4]; 247, [9] p.) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta abum emo- a.e- &Ire (3) 1553 (A)
t.ij m.io a.ne Felo (3) 1553 (Q)
Note Per le ill. cfr. Mortimer, French, n. 456
Il nome dell'A., Guillaume Rouillé, appare nella prefazione
Pubblicato lo stesso anno in francese, italiano e spagnolo
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ b⁴ c-m⁸; 2a-2q⁸; iniziali e fregi xilografici; vignetta xilografica sul frontespizio del vol. 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 3. 15
   Sul front. incollati cartigli per rinforzare il margine inferiore e per coprire una nota di possesso; su uno di essi, a penna, il nome dell'A: "Rouillius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Pubblicato con Promptuarii iconum pars secunda incipit à Christo nato, perpetuam ducens seriem ad vsque Christianissimum Francorum regem Henricum hoc nomine secundum, hodie feliciter regnantem.
Altri titoli Promptuarii iconum insigniorum à seculo hominum, subiectis eorum vitis, per compendium ex probatissimis autoribus desumptis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. del vol. 1.
Identificativo record BVEE014996
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO f. 3. 15 000350085 Sul front. incollati cartigli per rinforzare il margine inferiore e per coprire una nota di possesso; su uno di essi, a penna, il nome dell'A: "Rouillius". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Rondeletij ... Methodus curandorum omnium morborum corporis humani in tres libros distincta. Eiusdem De dignoscendis morbis. [De] febribus. [De] morbo italico. [De] internis & externis. [De] pharmacopolarum officina. [De] fucis. Omnia nunc in lucem castigatius edita
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1586
Descrizione fisica [16], 1152 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-am 27.1 uaem tuda (3) 1586 (R)
Note Emissione successiva dell'edizione del 1585
Riferimenti: Rebiun
Cors. ; gr. ; rom
Marca (S1297) sul front
Segn.: [croce]8 A-2Z8, <2>2A-3C8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 10
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front.
Identificativo record MILE003702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 7. 10 000429292 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Choul, Jean <fl. 1555> [ scheda di autorità ]
Titolo De varia quercus historia. Accessit Pylati Montis descriptio, authore Io. du Choul G.F. Lugdunensi
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1555
Descrizione fisica 109, °19! p. : ill. : 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t*u- m.r- s.*, dose (3) 1555 (A)
Note Contiene anche: a p. 91 De obseruatione prosperae valetudinis ad studiosos; a p. 99 Diuinarum ac humanarum artium comparatio; a p. 107 Horatii Flacci loci duo illustrati
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸; iniziali e fregi xilografici ornati; stemma xilografico sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D i. 9. 9
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con De monte Pylati | Du Choul, Jean <fl. 1555> RMLV022084
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Choul, Jean <fl. 1555> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record RMLE006685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD i. 9. 9 000429314 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dn. Iustin. PP. A. Institutionum (iuris) lib. quatuor. Compositi per Tribonianum V. magnificum & Exquaestore sacri Palatij, & Theophilum & Dorotheum v. v. illustres & antecessores
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 361, [7] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em iss- a-is ruDo (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, v. 9, p. 383
Front. in cornice xilogr
Nel tit. la parentesi è graffa
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z⁸.
Tit. alternativo: Dn. Iustin. PP. A. Institutionum (Iuris) lib. quatuor. Compositi per Tribonianum ..., NAPE022449
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 16. 1
   Legato con: Index omnium legum et paragraphorum quae in Pandectis ... continentur. Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Altri titoli Dn. Iustin. PP. A. Institutionum (Iuris) lib. quatuor. Compositi per Tribonianum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record CFIE021388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 16. 1 000429351 Legato con: Index omnium legum et paragraphorum quae in Pandectis ... continentur. Lugduni, 1581. - Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viguerius, Joannes [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones ad naturalem et Christianam philosophiam, maxime vero ad scholasticam theologiam, sacrarum literarum, vniuersaliumque Conciliorum authoritate, & Doctorum ecclesiasticorum, praesertim D. Thomae Aquinatis eruditione confirmatae: ... eruditissimi viri F. Ioannis Viguerii Granatensis, ... Eiusdem Viguerij Commentaria in D. Pauli ad Romanos Epistolam, ... Cum triplici indice. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillum, 1571
Descrizione fisica \\28!, 777 \\i.e. 831, 1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta hio: .e70 osum tafr (3) 1571 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁶A-2Z⁶, ²2A-2C⁶(2D2E)⁶2F-2Z⁶, 3A⁸
Ripetute nella numerazione le p. 547-600
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G k. 6. 36
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Viguerius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Viguier , Juan -> Viguerius, Joannes
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008555
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG k. 6. 36 000389626 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Fabri Tolosani, ... Commentarius, ad titulum de diuersis regulis iuris antiqui, ex libro Pandectarum D. Iustiniani quinquagesimo. Cum indice copiosissimo ac locupletissimo, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1566
Descrizione fisica [20], 414 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-m, o-+I u-ro eutr (3) 1566 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ 2*⁴ a-2l⁶ 2m⁴ (2m4 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 25
   Timbro non leggibile sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e delle punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 25
   Possessore: *Timbro. Timbro non leggibile sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Faber, Petrus <1540?-1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 25
Forme varianti dei nomi Du Faur de Saint Jarry , Pierre -> Faber, Petrus <1540?-1600>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su un globo poggiato su una colonna tra due serpenti. (S761) Sul front.
Identificativo record BVEE002981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 25 000245250 Timbro non leggibile sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e delle punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Iustiniani imperatoris edicta: Item, Iustini, Tiberii ac Leonis Augustorum Nouellae Constitutiones. Henrico Agylaeo interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 913 , \15! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.se *-n- I.E. **** (3) 1581 (R)
Note Testo in greco e latino
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2M⁸
Iniziali, cornice e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 19
   Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Novellae constitutiones.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Agylaeus, Henricus [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agylaeus , Hendrik -> Agylaeus, Henricus
Agyleus , Henry -> Agylaeus, Henricus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE009070
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 19 000429354 Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; dorso rifatto; tagli decorati con righe rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Authenticae seu Nouellae Constitutiones D. Iustiniani sacratissimi principis, cum veteri translatione, Graecis nunc primùm apposita. Additis quae hactenus desiderabantur pluribus constitutionib. Omnia notis ac argumentis illustrata, & sedulò recognita Ant. Contio auctore
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 2 v. (\32!, 843, \5!; 1376 p.) ; 16º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta roe- I.I. ist: **** (3) 1581 (A)
s-r- l.st osad **** (3) 1581 (A)
Note E' l'ed. del 1571 in cui sono stati sostituiti i primi due fasc. del vol. 1 ed il front. del vol. 2
Il front. del vol. 2 reca il tit.: Authenticorum seu Nouellarum constitutionum Iustiniani pars altera
Testo in greco e latino
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸A-3G⁸; A-4R⁸
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D n. 11. 17-18
   Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; rifatti il dorso di entrambi i volumi, il piatto anteriore del v. 1, ed il piatto posteriore del v. 2; tagli decorati con righe rosse
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Novellae constitutiones.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE015895
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 17-18 000429352 Legatura cinque-seicentesca in pelle, decorata in oro sui piatti; rifatti il dorso di entrambi i volumi, il piatto anteriore del v. 1, ed il piatto posteriore del v. 2; tagli decorati con righe rosse  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Corasij Tolosatis, ... In nobilissimum titulum Pandectarum, De verbor. obligationibus, scholia, ... Superadditae sunt hisce scholijs, eiusdem authoris Enarrationes quaedam, longè doctissimae, in aliquot constitutiones codicis Iustiniani. Horum omnium nomenclaturam pagella quarta demonstrabit. Cum locupletissimo legum, rerum, & verborum indice
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1550
Descrizione fisica 3 pt. (\\12!, 188; \\4!, 43, \\1!; 25, \\3!) p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 34n- n-u- deed 8T7E (3) 1550 (A)
8.j, 3953 ,&a- ctti (3) 1550 (A)
ora, usne t,ur voqu (3) 1550 (Q)
Note Tit. della pt.2: In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico
Tit. della pt.3: In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij
Marca sui front. della pt.1 e pt.2
Cors. ; rom
Segn.: ??⁶a-p⁶q⁴; ?²a-e⁴f²; a-b⁴c⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
   Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Pubblicato con In titulum codicis Iustiniani, de iure emphyteutico | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904
In legem vltimam, C. de posth. haered. instituendis, ... commentarij | Coras, Jean : de <1513-1572> RMLV020904
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 2
Forme varianti dei nomi Corasius , Ioannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Corasius , Johannes -> Coras, Jean : de <1513-1572>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front. della pt.1 e pt.2.
Identificativo record BVEE020461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 5. 11. 2 000243630 Legato con: Coras, J. de. In titulum FF. de seruitutib. commentarii. Lugduni, 1548. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hozjusz, Stanisław <1504-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Stanislai Hosij, cardinalis, ... Confutatio prolegomenôn Brentij, quæ primùm scripsit aduersus Petrum à Soto, deinde verò Petrus Paulus Vergerius apud Polonos temerè defendenda suscepit. Cui accessit libellus, De expresso Dei verbo, & Dialogus de eo, num calicem laicis & vxores sacerdotibus permitti, ac diuina officia vulgari lingua peragi fas sit
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub Scuto Veneto, 1564
Descrizione fisica [16], 671, [41] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umn- ueis umti &sad (3) 1564 (R)
Note Marca (S1297) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano
Segnatura: [ast]⁸a-z⁸A-X⁸ Y⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776". - Nota di possesso sul front.: "Ex libris dom. S. Antonij florentiae", "catal. inscriptus D.3 N.�3". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776
   Possessore: *Convento di S. Antonio <Firenze>. Nota sul front.: "Ex libris dom. S. Antonij florentiae"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hozjusz, Stanisław <1504-1579> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Antonio <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 11. 34
Forme varianti dei nomi Hosius , Stanislaus -> Hozjusz, Stanisław <1504-1579>
Osio , Stanislao -> Hozjusz, Stanisław <1504-1579>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297)
Identificativo record BVEE021700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 11. 34 000389553 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776". - Nota di possesso sul front.: "Ex libris dom. S. Antonij florentiae", "catal. inscriptus D.3 N.�3". - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Altomare, Donato Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Donati Antonii ab Altomari ... Neapolitani Omnia, quae hucusque in lucem prodierunt, opera, nunc primùm in vnum collecta, & ab eodem auctore diligentissime recognita & aucta: cum locis omnibus in margine additis. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1565
Descrizione fisica \40!, 1027, \1! p. ; 2
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.e- 15ac raat nict (3) 1565 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ a-l⁶ m⁸ m*⁴ n-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-2P⁶ 2Q⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN b. 29
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Altomare, Donato Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Altimari , Donato Antonio -> Altomare, Donato Antonio
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su un globo poggiato su una colonna tra due serpenti. (S761) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE022263
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN b. 29 000330126 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestorum, seu Pandectarum libri quinquaginta, ex Florentinis hac manuali forma fidelissimè repraesentati, cum locorum aliquot in archetypo Pisano, mancorum & vacuorum repletione, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1571
Descrizione fisica 7 volumi ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note A cura di Antoine Leconte, il cui nome figura nell'epistola dedicatoria, a carta α2r
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 3
   Sul frontespizio nota di possesso: "Fortini", ed altre note cancellate. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 3
   Possessore: Fortini, ?. Nota sul front.: "Fortini"
Comprende 1
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Altri titoli Pandectarum libri quinquaginta, ex Florentinis hac manuali forma fidelissimè repraesentati.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Curatore] Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Fortini, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 3
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record LO1E011284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN r. 1. 3 000044942 Sul frontespizio nota di possesso: "Fortini", ed altre note cancellate. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; titolo in oro sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Semestria in genialium dierum Alexandri ab Alexandro iurisperiti Neapolitani, lib. 6. Cum indice capitum, rerumque & verborum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1586
Descrizione fisica [12], 10011 [i.e. 1011], [77] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m&am M.82 n-p- C*ui (3) 1586 (R)
Note Marca (L9071-S695)sul front
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: *⁶ A-3X⁶ 3Y⁴ - Ritr. dell'A. a c. *6v
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 2. 13
   Sul frontespizio nota di possesso: "Almi Regii Collegij". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
Titolo uniforme Semestria in genialium dierum | Tiraqueau, André
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695)
Identificativo record LO1E015722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 2. 13 000379931 Sul frontespizio nota di possesso: "Almi Regii Collegij". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii. Quarum elenchum pagina sequens indicabit
Edizione Tertia hac eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati. Cum indicibus rerum ac verborum copiosissimis
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1567
Descrizione fisica 2 v. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice dei front
Cors. ; gr. ; rom.
Comprende \1!
\2!: Andreae Tiraquelli ... Tractatus, De priuilegiis piae causae. De praescriptionibus. In tit. de iudicio in rebus exiguis ferendo. Eiusdem, In tit. res inter alios actas aliis non praeiudicare, commentarii. Cum indicibus rerum ac verborum copiosissimis
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE015890
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 2. 21. 1   


Scheda: 17/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia generalis plantarum, in libros 18. per certas classes artificiose digesta, haec , plusquam mille imaginibus plantarum locupletior superioribus, omnes propemodum quae ab antiquis scriptoribus, Graecis, Latinis, Arabibus, nominantur: ... Habes etiam earundem plantarum peculiaria diuersis nationibus nomina: ... Adiecti sunt indices, non solùm Graeci & Latini, sed aliarum quoque linguarum, locupletissimi
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1586
Descrizione fisica 2 v. ([12], 1-1095, [1]; [2], 1097-1922, [72], 36, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta est. S.o. amin niex (3) 1586 (R)
est. S.o. amin niex (3) 1587 (R)
Note Segue da carta 4A6: Appendix Historiae generalis plantarum; il nome dell'A., Jacques Dalechamps, e del curatore, Guillaume Rouillé, figurano nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2X⁶ 2Y⁸; 3A-3Z⁶, ²3A-3Z⁶, ³3A-3Z⁶ α-ζ⁶ 4A-4B⁶4 C⁸
Variante B: alcuni esemplari recano sul frontespizio d'insieme la data 1587 ottenuta correggendo la data 1586 (per l'edizione cfr. Baudrier 9, p. 397-398 e 403)
Variante C: sul frontespizio d'insieme la data 1587 stampata normalmente (non corretta su altra data).
Tit.del v.2.- Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1586, PUVE000081
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.
   Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica Pisa, C.V.5
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
   Possessore: Seignelai, ?. Nota di possesso sul front.: De Seignelai 1692
   Possessore: Bouchot, ?. Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Du Bouchot 1664"
Pubblicato con Historiae generalis plantarum, pars altera, continens reliquos nouem libros. Eodem in hac parte studio, quo in superiore amplae plantarum descriptiones digestae. | Dalechamps, Jacques <1513-1588> BVEV018804
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Seignelai, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Possessore precedente] Bouchot, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata: aquila posata su una sfera con due serpenti intrecciati. Motto: In virture, et fortuna. (L9073) Sui front.
Identificativo record BVEE015265
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 7 000424202 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 6-7 000424201 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 20 000429412 copia digitale Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 19-20 000429411 copia digitale Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Titelmans, Franz <1502-1537> [ scheda di autorità ]
Titolo Elucidatio paraphrastica in librum d. Iob, priore æditione multò castigatior, adiectis annotationibus in loca difficiliora, authore f. Fran. Titelmanno Hassellensi, Ordinis minorum. Accessit recèns index copiosus, cum alijs quibusdam, quæ diligens lector animaduertet
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1554 (Lugduni : excudebat Ioannes Ausultus)
Descrizione fisica 963, [29] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.ed teno b-um orcu (3) 1554 (R)
Note Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2q⁸.
NUC, RMLV020828
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 6. 1
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Giobbe
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Titelmans, Franz <1502-1537> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Titelmannus , Franciscus -> Titelmans, Franz <1502-1537>
Titelmanus , Franciscus -> Titelmans, Franz <1502-1537>
Ausultus, Ioannes -> Ausoult, Jean
Crotton, Jean -> Ausoult, Jean
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul frontespizio, n. 6
Identificativo record PISE001080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 6. 1 000455239 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Titolo Loci argumentorum legales, authore D. Nicolao Euerardo à Midelburgo, I.C. ... Nunc recens recogniti, ac summarijs illustrati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto veneto, 1564
Descrizione fisica \64!, 871 \i.e. 867, 1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.ui 07t. l-te humi (3) 1564 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *-4*⁸ a-z⁸ A-2H⁸ 2I² (4*8 bianca); omesse nella numerazione le p. 724-727; iniziali xilografiche
Variante B: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1564; frontespizio ricomposto.
Var. B., BVEV017961
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 9
   Var. A. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso
Titolo uniforme Loci argumentorum legales | Everardi, Nicolaus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Everardi, Nicolaus <m. 1532>
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Everhardus , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everaerts , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everardi , Nicolas -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila su un globo su piedistallo. In basso due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute, et fortuna. (S1196) Sul front.
Due putti sorreggono un giglio fiorentino. (S676) Sul front. - Var. B.
Identificativo record BVEE012717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 9 000210830 Var. A. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Rebuffi iuris vtriusque doctoris Repetitiones variae, quarum partem olim excusam, auctiorem ac auctoris extrema manu limatiorem hac editione emittimus: partem vero nunc recens enatam, nunquamque impressam, in lucem ac commodum Reipublicae edimus. Elenchum autem eorum omnium quarta pagina continet
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1583
Descrizione fisica 648, [32] p. ; in fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.re s.te ret- Diri (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, v. 9., p. 390
Front. in cornice archit. xilogr
Marca (L9072bis) sul front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: A-3K⁶ 3L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 18
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila (L9999) sul front.
Identificativo record RMLE002452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 18 000238095 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Responsa et consilia, do. Petri Rebuffi Montispessulani, iuris vtriusque doct. et comitis, ... Quibus de variis materiis in iure incidentibus, praecipuè verò de materia beneficiali consultus, omnibus ex facto prudentissime respondit. ...Cum indice rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1587
Descrizione fisica \8!, 365, \27! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umam i-l. o-o- dapl (3) 1587 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-2I⁶ 2K⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 149
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 1
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front.
Identificativo record RMLE002460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 149 000336175 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in pelle marrone maculata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate; tagli gialli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 1 000238078 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo In tit. Dig. De verborum et rerum significatione commentaria amplissima. In quibus praeter exactas verborum omnium quae ad ius ciuile pertinent significationes, ... elucidantur. ... Auctore D. Petro Rebuffo de Montepesullano, ... Cum indice rerum ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1576
Descrizione fisica [12], 1087, [61] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tavt umm. uea- So&r (3) 1576 (R)
Note Marca (S695) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2[ast]/6 A-5C/6 5D/4
La c. 2[ast]4 segnata A4, la c. 2C4 segnata 2C7
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 21
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila con gli artigli su una sfera. In basso due serpenti con le code attorcigliate. Anche con motto ai lati: In virtute et fortuna (S695) Sul front.
Identificativo record RMGE000584
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 21 000245622 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida in cattivo stato di conservazione; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Titolo Iurisprudentiae mediae libri 4. Pardulpho Prateio I C. Augustobuconiate autore ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub Scuto Veneto, 1561
Descrizione fisica [16], 397, [11] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta m*es s.as umam scri (3) 1561 (R)
Note Marca sul frontespizo
Segnatura: +⁸ a-z⁸ A-B⁸ C⁴
Iniziali e fregi xilogr
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1
   Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216)
Identificativo record PUVE013221
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 45. 1 000451810 Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Primus [-tertius] tomus Commentariorum in constitutiones, seu ordinationes regias. Non solùm iuris studiosis, verumetiam pragmaticis vtilissimus ... Petro Rebuffo authore: multis in locis restitutus, & hac editione aliquot additamentis ... locupletatus, cura & diligentia D. Audomari Rebuffi ...
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1580-1581
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Rif.: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, v. 9., p. 379
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr.
Comprende 1
2: Secundus tomus Commentariorum in constitutiones, seu ordinationes regias, in quo omnium rescriptorum literarúmve regiarum ... explicatio sit diligens, ad iúsque accommodata: D. Petro Rebuffo authore ...
3: Tertius tomus Commentariorum in constitutiones, seu ordinationes regias, complectens triginta tractatus descriptos in sequenti pagina ... authore domino Petro Rebuffo de Montepessulano ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rebuffi, Pierre [ scheda di autorità ]
Rebuffi, Audomar <fl. 1557> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rebuffe , Pierre -> Rebuffi, Pierre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record LIAE001445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 33   


Scheda: 25/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
Titolo Enchiridion, siue Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem omnium dubiorum, quae in sacris confessionibus occurrere solent, circa peccata, absolutiones, restitutiones, censuras, & irregularitates: iampridem sermone Hispano compositum, & nunc Latinitate donatum, recognitum, ... ab ipsomet autore Martino ab Azpilcueta doctore Nauarro. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium sub scuto Veneto, 1575
Descrizione fisica [16], 1069, [83] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r,i- u-e, a.st voin (3) 1575 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Iniziali. e fregi xil
Segn.: [ast]8 A-2Z8, 2/2A-3C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
Titolo uniforme Manual de confessores y penitentes | Azpilcueta, Martín : de
Altri titoli Enchiridion, sive Manuale confessariorum et poenitentium
Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Navarrus , Martinus -> Azpilcueta, Martín : de
Azpilcueta Navarro , Martin : de -> Azpilcueta, Martín : de
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE034339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001408 Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione


Scheda: 26/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacra. Quid in hac editione a theologis Louaniensibus praestitum sit, paulo post indicatur. Adiecimus indicem amplissimum Ioannis Herlemij, ac alium Euangeliorum et Epistolarum, quae dicuntur singulis diebus festis et dominicis anni
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica [16], 799, [61] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.i- s,no e-be paqu (3) 1581 (R)
Note Segnatura: *⁸ A-2Z⁸ ²2A-2G⁸ 2H⁶; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica; due colonne per pagina
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 48
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli rossi
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Henten, Iohannes <1500?-1566>
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hentenius , Johannes -> Henten, Iohannes <1500?-1566>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul frontespizio, n. 6
Identificativo record TO0E020564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 10. 48 000243462 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Codicis Dn. Iustiniani sacratiss. Principis PP. Aug. repetitæ prælectionis lib. 12. permultis Græcis Latinisque constitutionibus, inscriptionibus, notis ... locupletati. Accesserunt Chronici canones, Fasti regij & consulares vsque ad Iustiniani mortem, ex optimis libris collecti, Anton. Contio auctore
Pubblicazione Lugduni : apug Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 2 v. ; 16º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Front. in cornice sil
Sul front. del v. 2: Codicis D. Iustiniani sacratissim. Principis, ex repetita prælectione, tomus secundus. Continens septem posteriorem libros.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Codex.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record TO0E022334
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 9  2 v. 
Biblioteca universitariaD n. 11. 8  2 v. 


Scheda: 28/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestorum, seu Pandectarum libri quinquaginta, ex Florentinis hac manualis forma fideli?imè præsentati, cum locorum aliquot in archetypo Pisano, mancorum & vacuorum repletione, multisque aliis ab antè in lucem numquam editis, quæ præfatione ad lectorem huic tomo præfixa enumerantur [pars prima-septima]
Pubblicazione Lugduni : apud Guilielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 7 v. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Fa parte del Corpus juris civilis (ed. 1581), cfr.: Baudrier, v. 9., p. 381 ss
Reimpressione dell'edizione del 1571
Il nome del curatore, A. Le Conte, si ricava dalle lettere dedicatorie preliminari del v. 1
Front. in cornice archit. xilogr
Iniziali e fregi xilogr
Cors. ; gr. ; rom.
Comprende 1
2
3
4: Digestorum, seu Pandectarum pars quarta: De pignoribus et hypothecis
5: Digestorum, seu Pandectarum pars quinta: Quæ de testamentis est
6: Digestorum, seu Pandectarum. Pars sexta: De bonorum possessionibus
7: Digestorum, seu Pandectarum pars septima: De stipulationibus et delictis
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record TO0E022359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 15  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 14  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 13  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 12  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 11  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 10. 2  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 10. 1  7 parti legate in 6 volumi 


Scheda: 29/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poulvé, Adrien <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Adriani Puluaei ... De aduocatorum priuilegiis fori, oratio. ad amplissimum ordinem
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1560
Descrizione fisica 111 [i.e. 101, 3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta mai- asna o-in sopr (3) 1560 (R)
Note Marca (S216) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁸ G⁴
Iniziali e fregi xil
Var. B: bianche le c. G3v.-4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3
   Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Nomi [Autore] Poulvé, Adrien <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front.
Identificativo record BVEE009719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 3 000388300 Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... De subtilitate libri 21. Nunc demum ab ipso autore recogniti, atque perfecti
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1559
Descrizione fisica 718, [58] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta emus issi rei- tutu (3) 1559 (R)
Note Cfr. BnF, FRBNF30195791
Marca tip. sul front
Iniziali xil
Cors. ; grec. ; rom
Segn.: a-z⁸A-Y⁸✝⁸2✝⁸3✝⁸4✝⁴. - Var. B: Segn.: a-z⁸ A-Y⁸ 3[ast]⁸ 4[ast]⁴
I fasc. [ast]-4[ast] contengono: Index rerum memorabilium
Bianche le c. Y8 e 4[ast]4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14
   Nota di possesso sul front.: "Di fran.co martelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14
   Possessore: Martelli, Francesco. Nota di possesso sul front.: "Di franc.co martelli"
Titolo uniforme De subtilitate. | Cardano, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martelli, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004966
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 10. 14 000439094 Nota di possesso sul front.: "Di fran.co martelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Titolo Iurisprudentia vetus. Draconis, et Solonis leges, Pardulpho Prateio Augustobuconiate collectore, & interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1559
Descrizione fisica 294 \i.e. 293, 11! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uee. *.is a-us Acst (3) 1559 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-t⁸; p. 105 omessa nella numerazione; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2
   Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Dracon [ scheda di autorità ]
Solon
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Solo -> Solon
Solone -> Solon
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) sul front.
Identificativo record BVEE000171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 45. 2 000246210 Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Commentarius stoicorum contrariorum, Ed. Henrysone iureconsulto interprete, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1555
Descrizione fisica 94, \10! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-o- n-*- inm. scst (3) 1555 (A)
Note Tit. orig.: Peri stōichōn enantiōmatōn
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-G⁸F⁴
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.11
   1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B
Titolo uniforme Moralia. De stoicorum repugnantiis | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Henryson, Edward <1510?-1590?>
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006597
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.11 000000379 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555 solo consultazione


Scheda: 33/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durante, Giovanni Diletto [ scheda di autorità ]
Titolo De arte testandi, et cautelis vltimarum voluntatum tractatus clarissimi iurisconsulti Ioannis Dilecti Durantis, Gualdensis. Cum summariis ad singulas cautelas accommodatis, ac copiosissimo indice seorsum, tum cautelarum, tum materiarum, quæ sparsim in ipsis cautelis leguntur, recens summa fide recognitis
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1572
Descrizione fisica 440, [56] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta emt. i-de i-od 4Cnu (3) 1572 (R)
Note Marca tipogr. nel front
Iniz. e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A-2H⁸
BNF, MILV185405
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 3
   Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Durante, Giovanni Diletto [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durans , Ioannes Dilectus -> Durante, Giovanni Diletto
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record UM1E014557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 10. 3 000239916 Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Ex commentariis in Pictonum consuetudines, sectio, de legibus connubialibus, et iure maritali,
Edizione Quinta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recognita, & tertia ampliùs parte locupletata
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1560
Descrizione fisica \\12!, 360, \\40! c. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-s, loam i-l. envt (3) 1560 (R)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁶a-z⁶A-Z⁶2a-2o⁶, ²a-f⁶g⁴
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 436 000335793 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carerio, Ludovico [ scheda di autorità ]
Titolo Practica causarum criminalium Do. Ludouici Carerii Rheginensis V.I.D. celeberrimi. In qua Tractatus appellationum, Tract. de indiciis & tortura, Tract. de homicidio, & assassinio, & Tract. de haereticis continentur, & que disponantur super his iure ciuili, cano. & regni Neap. statutis traduntur, & miro ordine apparent, compilata
Edizione Postrema hac editione ab autore ipso diligentissimè recognita, & tertia ampliùs parte locupletata, cum eiusdem autoris summariis & copiosissimo indice
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1562
Descrizione fisica \4!, 283, \59! c. ;4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-n- iset a-re 3330 (3) 1562 (R)
Note Titolo dell'intitolazione: Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip
Marca sul frontspizio (S588)
Corsivo, greco, romano; segnatura: \ast!⁴a-z⁸A-T⁸V⁴X²(X2 bianca); iniziali xilografiche.
Tit. dell'intit.: Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip., BVEE001875
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Erroneamente rilegate le carte del fasc. N8. - Legatura moderna in mezza tela verde e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Altri titoli Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Carerio, Ludovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carerio , Lodovico -> Carerio, Ludovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 61 000335169 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Erroneamente rilegate le carte del fasc. N8. - Legatura moderna in mezza tela verde e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuris ciuilis et canonici: siue potius, Commentarius de verborum quae ad vtrumque ius pertinent significatione, antiquitatum Romanarum elementis, & legum pop. Rom. copiosissimo indice, adauctus: abhinc septem annis Pardulphi Prateij diligentia delineatus: ... Quid praeterea in hac secunda editione praestitum sit, epistola ad lectorem docebit
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1574
Descrizione fisica \12!, 638, \2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueus s.s. eli- reAc (3) 1574 (A)
Note Frontespizio in cornice (riprodotto in Baudrier, 9, p. 217 bis)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: 2\ast!⁶, a-z⁶, A-2F⁶ 2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 15
   Legatura moderna in mezza pelle e tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Lexicon iuris ciuilis, et canonici. | Du Prat, Pardoux
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE002425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC a. 1. 15 000437043 Legatura moderna in mezza pelle e tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo De sanandis totius humani corporis eiusdemque partium tam internis qùam externis malis libri 5. accurata diligentia conscripti, Leonharto Fuchsio medico autore. Obiter etiam in nuncupatoria epistola impudentissimum plagium Gualtheri Riffi Argentoracensis detegitur. Accessit quoque rerum & verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Guilielmum Rouilium, 1546
Descrizione fisica 495, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ++++ ++++ 0703 teOd (C) 1546 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 60
   Annotazioni sull'ultima carta. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme De sanandis totius humani corporis | Fuchs, Leonhart
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo (o una corona vegetale) da cui si innalzano due serpenti (o un serpente). (L9068) Sul frontespizio (n. 11)
Identificativo record BVEE002484
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 5. 60 000429368 Annotazioni sull'ultima carta. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
Titolo Caelii Aureliani Siccensis, medici vetusti, et in tractanda morborum curatione dilegentissimi, secta methodici, De acutis morbis. lib. 3. De diuturnis. lib 5. Ad fidem exemplaris manu scripti castigati, & annotationibus illustrati. Cum indice copiosissimo, ac locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1567
Descrizione fisica [16], 554, [22] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r,r- 62um ame- disi (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, vol. IX, p. 312
Segnatura: *⁸ a-z⁸ A-N⁸ (*8 e N8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 21
   Nota di possesso decifrata parzialmente sul front.: "Iuliani ... Flor. Nunc Camilli eius filii". - Legatura moderna in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
Titolo uniforme De morbis acutis et chronicis. | Caelius Aurelianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aurelianus Celsius -> Caelius Aurelianus
Caelius Methodicus -> Caelius Aurelianus
Caelius Siccensis -> Caelius Aurelianus
Aurelianus , Caelius -> Caelius Aurelianus
Caelius Numidicus -> Caelius Aurelianus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Nel front.
Identificativo record RMLE019530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 5. 21 000429341 Nota di possesso decifrata parzialmente sul front.: "Iuliani ... Flor. Nunc Camilli eius filii". - Legatura moderna in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli regij in curia Parisiensi senatoris, Ex commentariis in Pictonum consuetudines, sectio. De legibus connubialibus, et iure maritali ... Cum indicibus copiosissimis
Edizione Postrema hac editione, ab autore ipso diligentissimè recognita, & locupletior facta
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1569
Descrizione fisica [24], 552, [80] p. : ill ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta ums, s,er sao. cefl (3) 1569 (A)
Note Rif.: Baudrier, IX, p. 320
L'indicazione di ed. precede: Cum indicibus ..
Front. in cornice xil
Ritr. xil. dell'A. sul verso del front
Cors.; rom
Segn.: [ast]-2[ast]6 a-z6 A-Z6 a-f6 g4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli De legibus connubialibus, et iure maritali.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record CFIE004559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 4. 36 000237179 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Titolo Loci argumentorum legales, D. Nicolae Euerardo à Midelburgo, ... auctore. Nunc recèns recogniti, emendati, summarijs illustrati, ac P. Prateij adnotatiunculis locupletati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1579
Descrizione fisica 858, \54! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.am a-s. t,e- clre (3) 1579 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2L⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B.: Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, Lucensem, 1579
Marca di Marsilio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; iniziali FC intrecciate su guardia anter.
Nomi [Autore] Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
[Editore] Marsili, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Everhardus , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everaerts , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everardi , Nicolas -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. - Var. B: Marca di Marsilio sul front.
Identificativo record BVEE002513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 117 000033121 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... De vtroque retractu municipali, et conuentionali, commentarii duo,. Quarta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati: ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica \\8!, 724, \\88! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.e. nel- n.et gnqu (3) 1574 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴A-3N⁶3O⁸3P-3V⁶3X⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e in fine: "Del Dre Alex.ro Chiti di Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 240 000119422 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e in fine: "Del Dre Alex.ro Chiti di Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarij in L. Si vnquam. C. de reuoc. donat
Edizione Postrema hac editione felicius, quàm antea renati, accuratissimèque repurgati. ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica \16!, 382, \34! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.t. e.1. e-do gil. (3) 1574 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \stella!⁸ A-2K⁶ 2L⁴ 2M⁶
Bianca l'ultima c
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alexandri de Chitis Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis Pist."
Altri titoli Andreae Tiraquelli ... Commentarii in L. Si unquam. C. De revoc. Donat.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014163
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 286 000119198 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alexandri de Chitis Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Ex commentariis in Pictonum consuetudines sectio de legibus connubialibus, et iure maritali
Edizione Postrema hac editione felicius, quàm antea renata, accuratissiméque repurgata. Cum indicibus copiosissimis
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica \\20!, 512, \\64! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.as s.s: r.i. mapr (3) 1574 (A)
Note Nome del curatore Michel Tiraqueau a c. croce 6v
Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ?⁶2\\ast!⁴A-3B⁶
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
Tiraqueau, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 284 000119196 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii de nobilitate et iure primigeniorum,
Edizione Tertia hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti, & tertia ampliùs parte locupletati
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1579
Descrizione fisica \16!, 690, \54! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iur, s.s. e.a, EtNo (3) 1579 (R)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inf. della cornice del frontespizio
Corsivo. ; greco ; romano; segnatura: \ast!⁸A-2Z⁶, ²2A-2Q⁶; iniziali, fregi e cornice xilografici; ritratto dell'autore sul verso del frontespizio
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis J.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE013931
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 287 000119199 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii quorum elenchum pagina sequens indicabit: postrema hac editione felicius, quàm antea, renati, accuratissiméque repurgati. Cum indice rerum ac verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica 610, \\38! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta osue e.in itl- PaFl (3) 1574 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2Z⁶, ²2A-2H⁶
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. P.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. P."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 285 000119197 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. P.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Flaminii In librum Psalmorum breuis explanatio ad Alexandrum Farnesium Cardinalem amplissimum. Adiectae sunt in studiosorum vsum eiusdem authoris in Psalmos aliquot, suo quaeque ordine & loco, paraphrases. Item adiectae sunt intriginta Psalmos paraphrases, carmine ab eodem conscriptae, & suo loco positae
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1548 (Lugdu. : excudebat Ioannes Ausultus)
Descrizione fisica 768, °16! p. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s:n- t?to ruin adNu (3) 1548 (R)
Note Cfr.: CCFR
Marca (S541) sul front
Segn.: a-z8 A-2C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso cancellata: "Alfonsj Cauallaccj et amicorum", ed altra non decifrata. - Legatura otto-novecentesca in pelle, con indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Cavallacci, Alfonso. Nota sul frontespizio: "Alfonsj Cauallaccj et amicorum"
Altri titoli M. Antonii Flaminii In librum psalmorum brevis explanatio ad Alexandrum Farnesium, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
[Possessore precedente] Cavallacci, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
[Editore] Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Ausultus, Ioannes -> Ausoult, Jean
Crotton, Jean -> Ausoult, Jean
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Corona con ramo di alloro e palma, sopra aquila, dentro corona serpente si alza minaccioso. Motto: rem maximam sibi promittit prudentia (S541) sul front.
Identificativo record NAPE017636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 9. 34 000351978 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso cancellata: "Alfonsj Cauallaccj et amicorum", ed altra non decifrata. - Legatura otto-novecentesca in pelle, con indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vega, Cristóbal : de la <1510-1573 ; medico> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori a Vega doct. medici, ac Complutensis Academiae publici professiris Opera, nempe, liber de arte medendi. Commentar. in librum Galeni de differentiis febrium. Commentarius de vrinis. Commentaria in lib. aphorismorum Hippocratis. Prognosticorum Hippocratis e graeco in latinum versio, cum expositionibus ac annotationibus in Galeni Commentaria. Nunc recens in vnum volumen congesta, auctorisque postrema manu aucta & purgata
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1587
Descrizione fisica [8], 904, [28] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 6.e. inmo abi- pspa (3) 1587 (R)
Note Marca (L9069, n. 13 bis) sul front
Le p. 552 e 553 non sono numerate
Segn.: *4 a-4f6 4g-4h8
Iniziali e fregi xilogr
Testo su due colonne
Rif.: Baudrier, IX, pp. 401-402.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN c. 5
   Legatura rifatta con recupero parziale della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo su un cartiglio applicato al dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vega, Cristóbal : de la <1510-1573 ; medico> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati (L9069) n. 13 bis, sul front.
Identificativo record TO0E039621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN c. 5 000330178 Legatura rifatta con recupero parziale della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo su un cartiglio applicato al dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii. de nobilitate, et iure primigeniorum,
Edizione Tertia hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissime recogniti, & tertia ampliùs parte locupletati
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1566
Descrizione fisica [20], 732, [60] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,us l.s. m.3. Mu-N (3) 1566 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁶ 2[ast]⁴ a-z⁶ A-2V⁶
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 20 000245245 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii in l. Si vnquam C. de reuoc. donat.
Edizione Quarta hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati. In quibus praeter propriam ac peculiarem eius l. materiam, diserte multa, in omni disciplinarum genere, & copiosè tractantur: ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1567
Descrizione fisica \\56!, 427, \\1! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.t. 5.o- a-Ex suci (3) 1567 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁶3\\ast!⁶4\\ast!⁸A-2M⁶2N⁴
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007454
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 34 000245259 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri, ... In libros De plantis Aristoteli inscriptos, commentarii: abstrusiore tum Graecorum, tum Latinorum scriptorum doctrina, quod & index ad calcem additus commonstrat, referti
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1566 (°Ginevra! : e typographia Crispiniana, 1566)
Descrizione fisica 143, °9! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-e- rii- eni- caqu (3) 1566 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sul front. la sottoscrizione: Genevae : apud Io. Crispinum, 1566
Marca (L09069 n. 13) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-m⁶n⁴
Iniziali e fregi xil.
Solo per la Var. B., MILV295354
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 5. 2
   Legato con: "Scaliger, I.C. Commentarii et animaduersiones in sex libros de causis plantarum Theophrasti ... Lugduni, 1566. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titoliapenna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 5. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 5. 2
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Editore] Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati (L9069) Sul front., n. 13
Identificativo record BVEE007424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 2. 5. 2 000391705 Legato con: "Scaliger, I.C. Commentarii et animaduersiones in sex libros de causis plantarum Theophrasti ... Lugduni, 1566. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titoliapenna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi