Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Pisa >> Luogo di pubblicazione = lugduni Scheda: 1/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Cardinalis Zabarella In tertium Decretalium Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1557 Descrizione fisica: 246 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: amc- o-in *.um pevt (3) 1557 (R) Note: Cors.; got.; rom Iniziali xil Segn.: 2a-2z8 2A-2G8 2H6 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2 - Legato con: Zabarella, F. Super secundo Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2 Identificativo record: UMCE025702 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 tomi legati in 3 volumi - In tertium Decretalium - R1A t. 2. 19. 2 - R1 0002438735 VMD Legato con: Zabarella, F. Super secundo Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede - C - 20100315 - 20100315 Scheda: 2/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1549 (Lugduni : ex officina Gasparis trechsel) Descrizione fisica: 241 [i.e. 124] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o.i- e-de ioge uano (3) 1547 (A) Note: Segn.: 2a-2o⁸ 2p-2q⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16 - Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1 - Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio Fa parte di: Super prima [-secunda] Digesti noui / Ioannes de Imola ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1 [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1 Identificativo record: PISE001692 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 volume - R1A y. 1. 16 - R1A 0002456175 VMB 1 Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso. - C - 20100412 - 20100412 Scheda: 3/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1547 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel) Descrizione fisica: 187, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uiri onus doit geil (3) 1547 (A) Note: Segn.: 2A-2Y⁸ 2Z⁶ 3A⁶ Bianca c. 3A₆. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16 - Legato con la pt. 1. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. della pt. 1 Fa parte di: Super prima [-secunda] Digesti noui / Ioannes de Imola ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/2 Identificativo record: PISE001693 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 volume - R1A y. 1. 16 - R1 0002456175 VMD 2 Legato con la pt. 1. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso. - C - 20100412 - 20100412 Scheda: 4/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Regularum iuris ciuilis ac pontificii, ex celeberrimis I.V.D. collectarum, tomus secundus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1579 Descrizione fisica: 592, [168! p. ; 2o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,a. j.e. des. riLe (3) 1579 (A) Note: Marca sul front Rom Segn.: 2a-2z⁶ Aa-Zz⁶ aA-bB⁶ cC⁸ dD-rR⁶ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae a clarissimis iurisconsultis varie conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multo auctiorum ... tomus primus (-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index ... ad finem secundi voluminis reiectus est Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2 Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: TO0E038112 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 - R1A u. 2. 6 - R1 0002443605 VMD 2 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100108 - 20100108 Scheda: 5/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetionios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus honestissimorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 128, °10! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ,&am vtur n-em Vnno (3) 1550 (R) Note: Colophon a carta 3q8r Segnatura: 3a-3q⁸ A¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 252 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 24 Identificativo record: PUVE011846 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Posterior tomus - R1A x. 1. 24 - R1 0002451475 VMD Mutili nell'angolo superiore il front. e le prime 40 carte. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi. - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - Remissorius, qui posterius est tomus Commentariorum in Gratiani Decreta - R1PUNTONI c. 252 - R1 0001197275 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 6/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °5! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 230, °18! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-o- e.t. tq*- node (3) 1549 (A) Note: Colophon a carta 2F6v Segnatura: 2a-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁶, ²2A⁸ 2B¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 257 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 20 Identificativo record: RMLE006964 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In secundam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 20 - R1 0002451435 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In secundam secundi Decret. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 257 - R1 0001197215 VMD Mancano i fasc. finali 2F6, 2A8, 2B10. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 7/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °6! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad inseigne Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 (Lugduni : sumptibus honestorum virorum Iacobi, ac Ioannis Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 199, °17! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-i- stoc odu- lisu (3) 1549 (A) Note: Colophon a carta 3B7r Segnatura: 3a-3z⁸ 3A-3D⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 258 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 21 Identificativo record: RMLE006965 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In tertiam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 21 - R1 0002451445 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In tertiam secundi Decret. lib. partem - R1PUNTONI c. 258 - R1 0001197285D VMD Escluso dalla consultazione. - Mancano i fasc. 3a-3d8 e la c. 3e1. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 8/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: °4! Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae, apud Sennetonios fratres, 1549 Descrizione fisica: 230, °12! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: asiu c.io eler nees (3) 1549 (A) Note: Segnatura: a-x⁸ z⁸ A-F⁸ G⁶ 2a-2b⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemeræ, ... In primam primi °-tertiam secundi! Decre. lib. partem prælectiones ... recêns summa diligentia ac fide doctissimor. virorum opera recognitæ, & typis pulcherrimis excussae. ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 256 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 19 Identificativo record: RMLE006963 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - In primam secundi Decret. lib. partem - R1A x. 1. 19 - R1 0002451425 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20100308 - 20100308 - 6 volumi - In primam secundi Decret. lib. partem praelectiones - R1PUNTONI c. 256 - R1 0001197225 VMD Mancano le carte 2a5-8 ed il fasc. 2b6. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; dorso lacunoso. - C - 20101216 - 20101216 Scheda: 9/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandræ, apud Sennetonios fratres, 1550 (Lugduni : sumptibus Sennetoniorum fratrum) Descrizione fisica: 239, °11! carte Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m.o- i-um *-i- spin (3) 1550 (R) Note: Colophon a carta 2G7v Segnatura: A-2G⁸ a¹⁰ (2G8, a10 bianche). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Aegidij Bellemerae ... Remissorius, qui primus °-posterior! est tomus in duas partes diductus ad Commentaria in Gratiani Decreta (quorum ipse meritò Lexikon appellatur) genuinæ integritati, ex autoris fide ac mente restitutus, & nunc primum ... typis excusus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 251 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 23 Identificativo record: RMLE007004 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Secundus tomus - R1A x. 1. 23 - R1 0002451455 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso lacunoso; A. e titolo dilavati sul taglio di piede; tagli verdi - C - 20100308 - 20100308 - 3 vol. - Remissorius, qui secundus est tomus Commentariorum in Gratiani Decreta - R1PUNTONI c. 251 - R1 0001197255 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20110212 - 20110212 Scheda: 10/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Freige, Nikolas Titolo: °7!: Index locupletissimus rerum, verborum, ac sententiarum insignium in D. Vdalrici Zasij operibus contentarum: per d. Nicolaum Freigium I.V. doctorem summa fide ac diligentia congestus: inq; ordinem alphabeticum in studiosorum gratiam redactus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1551 Descrizione fisica: [96] c. ; folio Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 7.62 a.15 uste diBo (C) 1551 (R) Note: Marca xil. sul frontespizio Iniziali figurate xil Testo su due colonne Segnatura: a-q⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 2 - Legato con il Tomus sextus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 2 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front. del to. 6 a cui è legato Fa parte di: Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi Operum omnium, partim a Io. Vdarlico Zasio, ... partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck, ... tomus primus °-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Freige, Nikolas [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 2 Identificativo record: VIAE017961 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 tomi legati in 4 volumi - Index - R1A y. 2. 24. 2 - R1 0002456585 VMD Legato con il Tomus sextus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. - C - 20100201 - 20100201 Scheda: 11/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aubert, Jacques Titolo: Iacobi Auberti Vindonis De metallorum ortu & causis contra chemistas breuis et dilucida explicatio Editore,distributore, ecc.: Lugduni : Apud Iohannem Berion, 1575 Descrizione fisica: 69, [3] p. ;8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t.em rau- r-i- tosp (3) 1575 (A) Note: Marca sul front Segn.: A-D⁸ E⁴ (E4 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 2 - Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("73"). - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: V. CCCCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 2 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Antica segnatura del Giardino ("73") nell'angolo superiore sinistro del front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Aubert, Jacques [Editore] Berion, Jean [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 2 Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: RMLE017196 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 397. 2 - R1 0003960985 OPD Nell'angolo superiore sinistro del front., a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("73"). - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: V. CCCCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro. - C - 20070502 - 20070502 Scheda: 12/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Tractatus de pignoribus et hypothecis, ex diuersis v.i. doctoribus decerpti. Jura assecurationum & cautionum, excussionum, arrestationum, repressaliarum, subhastationum, sequestrationum, cessionum, aliarumque denique materiarum huc pertinentium, explicationes exactissime complectentes ... Maiore quam hactenus vnquam diligentia fideque nunc demum restituti & vtilissimis argumentis illustrati. Cum indice rerum & verborum locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1579 Descrizione fisica: [4], 672, [48] p. ; fol Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: E.s. a-t. a-A- suAc (3) 1579 (R) Note: Marca sul frontespizio Cors.; rom Segn.: π² A-3K⁶ [croce]-4[croce]6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 30 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 30 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Editore] Giunta, Jeanne [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 30 Forme varianti dei nomi: Giunta, Jacques héritier Giunta, Iacopo <1.> erede Marca tipografica: Marca non controllata Sul frontespizio Identificativo record: PISE001245 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A v. 4. 30 - R1 0002447785 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso. - C - 20100316 - 20100316 Scheda: 13/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bohier, Nicolas <1469-1539> Titolo: Decisiones Burdegalenses Nicol. Boerii summa diligentia et eruditioe collectae et explicatae. Quibus nunc demum accessere eiusdem Boerij Consilia, Tractatus de seditiosis, De custodia clauium portarum ciuitatis, item Additiones in tractatum Ioan. Montani de authoritate magni consilij. Collatis vetustissimis exemplaribus omnia recognita. Accessit rerum verborumque locupletissimus index Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1567 ([Lione : Antoine Vincent]) Descrizione fisica: [8], 908, [40] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 0736 u-r- amsi senu (3) 1567 (R) Note: Marca sul front. (S278) e in fine (S391) Testatine e iniziali xilografiche Cors.; rom Segn.: πa⁴ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Zz⁶ 2A-2F⁶ 2G⁴ 2H-2I⁶K⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38 - Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c.[16]r). - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: legatura coeva in pelle con impressioni a secco e cantonali Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Bohier, Nicolas <1469-1539> [Editore] Vincent, Antoine [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 38 Forme varianti dei nomi: Boerius , Nicolaus Marca tipografica: Apollo vincitore con faretra nella destra stringe un serpente e con la sinistra abbassa lo scettro mentre ha un piede sul drago e l'altro sulla lira. Vincenti. (S278) I santi Pietro e Paolo sorreggono il velo della sacra sindone con il volto di Cristo. In basso le iniziali A.V. (S391) Identificativo record: PISE001085 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 38 - R1 0003557005 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c.[16]r). - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. - C - 20100112 - 20100112 Scheda: 14/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevizzano, Giovanni Titolo: Syluae nuptialis libri sex. In quibus ex dictis moder. materia matrimonij, dotium, filiationis, adulterij, originis, successionis, & monitorialium plenissime discutitur ... Ioanne Neuizano Astensi, iurisconsulto clarissimo, authore ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Antonium De Harsy, 1572 (Lugduni : excudebat Joannes Marcorellius, 1572) Descrizione fisica: \\32!, 601, \\7! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: usex e-65 s.ex 82du (3) 1572 (R) Note: Segn.: a-b⁸ A-2P⁸ L'ultima p. è bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 4 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata : "D'Andrea Guidoni", ripetuta sull'ultima carta, e altre illegibili . - Altre note cancellate sul contropiatto anteriore. - Annotazione sul frontespizio: "Auctoris damnati cumemend.ne permit.". - Postille marginali e interventi di censura passim. - Asportate le c. 2P6-7 censurate. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 4 - Possessore: Guidoni, Andrea. Nota sul front.: "d'Andrea guidoni" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Nevizzano, Giovanni [Possessore precedente] Guidoni, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 4 [Editore] De Harsy, Antoine [Editore] Marcorel, Jean [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 4 Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: TO0E003932 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 2. 4 - R1 0002360005 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata : "D'Andrea Guidoni", ripetuta sull'ultima carta, e altre illegibili . - Altre note cancellate sul contropiatto anteriore. - Annotazione sul frontespizio: "Auctoris damnati cumemend.ne permit.". - Postille marginali e interventi di censura passim. - Asportate le c. 2P6-7 censurate. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100402 - 20100402 Scheda: 15/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nevizzano, Giovanni Titolo: Consilia siue Responsa d. Ioannis de Neuizanis Astensis iurisconsulti clarissimi, summarijs illustrata concinnis, hactenus nusquam excusa, ...Cum indice rerum selectiorum locupletissimo, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Sebastianum de Honoratis, 1560 (Lugduni : excudebat Iacobus Forus) Descrizione fisica: \40!, 804 \i.e. 808! p. ; 2º. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: *qti lot. a-*- dipr (3) 1560 (A) Note: Marca di Sebastien Honorat (S138) sul front Esiste un'altra emissione con sottoscrizione e marca degli eredi di Iacopo 2. Giunta sul front Cors. ; rom Segn.: ✝⁶ 2✝⁶ 3✝⁸ a-2z⁶ A-V⁶ X-Y⁴ Ripetute nella numerazione le p. 340-343 Iniziali xil. Tipografo., BVEV016945 Editore., BVEV016947 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Nevizzano, Giovanni [Editore] Faure, Jacques [Editore] Honorat, Sebastien [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 1 Forme varianti dei nomi: Forus, Iacobus Marca tipografica: In cornice : il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco. (S138) Sul front. Identificativo record: BVEE005949 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A f. 4. 1 - R1 0002394055 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090808 - 20090808 Scheda: 16/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Platea, Iohannes : de <1427m.> Titolo: Ioannes De Platea Super tribus vltimis libris codicis. In sacratissimas leges clarissimi interpretis, atque doctoris eximij D. Ioannis de Platea, super tribus vltimis libris codicis Iustiniani commentaria nunc primum castigata, & emendata, ornataque annotationibus, atque additionibus marginalibus, vna cum praelectura oculis lynceis reuisa, singulas clausulas distinguente. Additis nouissime summarijs non tam tersis, quam necessarijs praecipuas singularum legum, ac paragraphorum materias colligentibus, cum suo indice in fine voluminis collocato. Addidimus praeterea castigationes in quascunque leges corruptas, & paragraphos, vt studiosos hoc labore subleuemus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : excudebat Petrus Fradin, 1550) Descrizione fisica: 213, [22] c. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: lici e-n- sonc sico (3) 1550 (R) Note: Marca della Compagnie (leone rampante circondato da api e motto "De forti dulcedo") (L6285) sul frontespizio Iniziali xilogr Segn.: A-2E⁸ 2F-2G⁶ Bianca c. 2G₆. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Dopo il front. inserite 3 carte ms contenenti la Tabula rubricarum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Platea, Iohannes : de <1427m.> [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Fradin, Pierre [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 2. 21 Marca tipografica: Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Sul front. Identificativo record: RLZE009190 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 2. 21 - R1 0002370875 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Dopo il front. inserite 3 carte ms contenenti la Tabula rubricarum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090114 - 20090114 Scheda: 17/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Kling, Melchior <1504-1571> Titolo: Melchioris Kling iurecons. clarissimi, In quatuor institutionum iuris principis Iustiniani libros enarrationes. De integro in gratiam studiosorum et praxim forensem sectantium ... Edizione: Priori aeditioni, praeter quàm quod à multis est repurgata mendis, accesserunt quoque opportunis locis additiones luculentissimae .. Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Bartholomaeum Vincentium, 1583 Descrizione fisica: [48], 479, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r*ta r*40 eao- inco (3) 1583 (R) Note: Marca tip. sul front. (S 937) Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-c8 A-2G8 Ultima p. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 48 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e annotazione in testa al front.: "Espurgato". - Interventi di censura alle p. 47, 55, 56. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 48 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Kling, Melchior <1504-1571> [Editore] Vincent, Barthélemy [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 48 Forme varianti dei nomi: Vincentius, Bartholomeus URI: https://www.google.it/books/edition/Melchioris_Kling_Ivrecons_Clarissimi_In/b41WAAAAcAAJ?hl=it&gbpv=0 Marca tipografica: Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti. (S937) Identificativo record: FOGE018646 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 48 - R1 0002462135 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e annotazione in testa al front.: "Espurgato". - Interventi di censura alle p. 47, 55, 56. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 18/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae apud Claudium Sennetonium, 1559 (Excudebat Hector Penet : impensis honesti viri Claudij Sennetonij) Descrizione fisica: [32], 330 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 75io au57 naa- musi (3) 1559 (R) Note: Segn.: 2a-2d6 2e8 a-z6 A-2I6, - Iniziali e fregi xil Carta [32] bianca. Editore, BVEV020314 Tipografo, BVEV023952 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 23 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Consilia siue responsa clarissimi et celeberrimi iurisconsulti D.M. Antonii Nattae ... quotidianas materias complectentia, & in foro versantibus quam utilissima ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Editore] Senneton, Claude [Editore] Penet, Hector [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 23 Forme varianti dei nomi: Officina Salamandrae Marca tipografica: Salamandra coronata tra fiamme. Motti della prima e della seconda marca: Virtuti sic cedit invidia; Durer mourir, et non perir. (L7394) n. 3 con motto della marca n. 1 Identificativo record: CAGE034431 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tomus secundus - R1A b. 5. 23 - R1 0002377465 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso - C - 20091205 - 20091205 Scheda: 19/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Index operum Ioannis de Imola. Repertorium alphabeticum cunctarum decisionum & materiarum notatu dignarum, in commentariis domini Ioan. Imolensis, ... super Infortiato & Digesto nouo contentarum, cum allegationibus titulorum, & numeris summariorum: ... nunc denuo diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem exit Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1547 (Lugduni : excudebat Gaspar Trechsel) Descrizione fisica: °40] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 4.s. 3.u. ua5. saDi (C) 1547 (A) Note: Got. ; rom Segn.: A-E⁸ L'ultima c. bianca Front. stampato in rosso e nero Iniziali xil Cornice xil. con vignetta utilizzata dalla Compagnie des libraires di Lione, cfr. Nouvelles etudes lyonnaises, Geneve-Paris 1969, encadrement n.3. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1 - Legato con Ioannes de Imola Super prima [-secunda] Infortiati. Lugduni, 1547. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Trechsel, Gaspard [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 17. 1 Identificativo record: BVEE063673 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 1. 17. 1 - R1 0004525275 VMD Legato con Ioannes de Imola Super prima [-secunda] Infortiati. Lugduni, 1547. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso. - C - 20100412 - 20100412 Scheda: 20/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Cardinalis Zabarella In librum primum Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1558 (Lugduni : Excudebat Claudius Seruanius) Descrizione fisica: 350 c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: visa tqul u-x- poci (3) 1558 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Iniziali xil Cors.; got.; rom Segn.: a-z8 A-V8 X6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 18 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 18 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Thierry, Jean <1517-1531fl.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 18 Forme varianti dei nomi: Bellovacus , Joannes Theodorus Identificativo record: UMCE025694 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 tomi legati in 3 volumi - In librum primum Decretalium - R1A t. 2. 18 - R1 0002438725 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede - C - 20100315 - 20100315 Scheda: 21/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferretti, Emilio Titolo: Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. de acquirend. posses., vsucap. l. 3, verbor. obligat. praelectiones, quas in praeclara Auenionensium academia auditoribus dictauit, nunquam antea in lucem emissae. Ab ipso auctore recognitae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1552 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat) Descrizione fisica: [32] p., 834 col., [3] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umin 34si n-s- siin (3) 1552 (R) Note: Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot Marca (S209) sul front Iniziali e fregi xilografici Segn.: 2A-2B⁶ 2C⁴ a-p⁶ q-r⁴ s-z⁶ A-M⁶ N⁴ Bianca c. N₄. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 14 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ferretti, Emilio [Editore] Bonhomme, Macé [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 14 Forme varianti dei nomi: Ferrettus , Aemilius Ferretti , Domenico Bonhomme, Mathias Marca tipografica: In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Identificativo record: PISE000909 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5. 14 - R1 0002452775 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms - C - 20091005 - 20091005 Scheda: 22/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferretti, Emilio Titolo: Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In tit. de pactis, transactionibus, probationibus, fide instrumentorum, testibus, testamentis. L. Gallus, de liber. & posthum., titul. de vulg. & pupil. substit., ad legem Falcidiam praelectiones, quas in praeclara Auenionensium academia suis auditoribus dictauit, nunquam antea in lucem emissae, ab ipso authore recognitae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhmme excudebat) Descrizione fisica: [12] c., 872 col., [34] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,le ummi .bti nela (3) 1553 (R) Note: Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot sul front Marca (S209) sul front Segn.: ã⁶ ĕ⁶ A-Z⁶ a-t⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 15 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ferretti, Emilio [Editore] Bonhomme, Macé [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 15 Forme varianti dei nomi: Ferrettus , Aemilius Ferretti , Domenico Bonhomme, Mathias Marca tipografica: In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Identificativo record: PISE000910 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5. 15 - R1 0002452785 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms - C - 20091005 - 20091005 Scheda: 23/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferretti, Emilio Titolo: Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. de mandatis principum, de edendo, de pactis, familiae erciscundae, praelectiones, quas, dum Valentiae profiteretur, auditoribus suis dictauit Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat) Descrizione fisica: [2] carte, 9-412 colonne, [11] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-i- siiu noi- dest (C) 1553 (R) Note: Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot Testatine e iniziali xilografiche; segnatura: 2A-2Q⁶ 2R-2S⁴ 2T⁶ 2V⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1 - Legato con: Ferretti, E. Responsa. Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ferretti, Emilio [Editore] Bonhomme, Macé [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1 Forme varianti dei nomi: Ferrettus , Aemilius Ferretti , Domenico Bonhomme, Mathias Marca tipografica: In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio Identificativo record: PISE000911 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5. 16. 1 - R1 0004518775 VMD Legato con: Ferretti, E. Responsa. Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms - C - 20091005 - 20091005 Scheda: 24/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferretti, Emilio Titolo: Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis Responsa. His accessit perelegans eiusdem de perfecto doctore oratio, Auenioni publicè habita Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat) Descrizione fisica: [2] c., 25-400 col., [10] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-i- emi. i-it nona (C) 1553 (R) Note: Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot Marca (S209) sul front Testatine e iniziali xilografiche Segn.: A² B-Q⁶ R⁴ S⁶ T⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2 - Legato con: Ferretti, E. In titul. de mandatis principum ... Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ferretti, Emilio [Editore] Bonhomme, Macé [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2 Forme varianti dei nomi: Ferrettus , Aemilius Ferretti , Domenico Bonhomme, Mathias Marca tipografica: In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Identificativo record: PISE000912 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5. 16. 2 - R1 0002452795 VMD Legato con: Ferretti, E. In titul. de mandatis principum ... Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms - C - 20091005 - 20091005 Scheda: 25/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferretti, Emilio Titolo: Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titulos ff. De legatis primo & tertio praelectiones, quas, dum Auenioni profiteretur, auditoribus suis dictauit. Adhaec accessere permulta eiusdem, quae sequens pagina indicabit Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat) Descrizione fisica: [6] c., 500 col., [17] c. : 1 ritr. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e:in s.mi x-t, vein (3) 1553 (R) Note: Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot Marca (S209) sul front Ritratto dell'autore sul verso del front Testatine e iniziali xilografiche Segn.: â⁶ A-Z⁶ a⁴ Bianca c. a₄. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ferretti, Emilio [Editore] Bonhomme, Macé [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1 Forme varianti dei nomi: Ferrettus , Aemilius Ferretti , Domenico Bonhomme, Mathias Marca tipografica: In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio Identificativo record: PISE000913 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5. 17. 1 - R1 0004518785 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi. - C - 20091006 - 20091006 Scheda: 26/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferretti, Emilio Titolo: Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In legem Si is, qui pro emptore, ff. de vsucapio praelectiones, quas in praeclara Auenionensi academia suis auditoribus dictare incoepit, quarto Nonas Septembres, 1551. Ab ipso authore recognitae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat) Descrizione fisica: 94 col., [9] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ,ae- dent tasi qude (C) 1553 (R) Note: Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot Marca di Bonhomme (S209) sul front Testatine e iniziali xilografiche Segn.: a-d⁶ e⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2 - Possessore: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ferretti, Emilio [Editore] Bonhomme, Macé [Possessore precedente] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2 Forme varianti dei nomi: Ferrettus , Aemilius Ferretti , Domenico Bonhomme, Mathias Marca tipografica: In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Identificativo record: PISE000914 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5. 17. 2 - R1 0004518795 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi. - C - 20091006 - 20091006 Scheda: 27/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferretti, Emilio Titolo: Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. De rebus creditis, Ad Senatusc. Velleian. ff. praelectiones, quas, dum Romae profiteretur, auditoribus suis dictitauit Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat) Descrizione fisica: 89 colonne, [7] p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s-m- ril. hidi glpa (C) 1553 (R) Note: Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot Testatine e iniziali xilografiche; segnatura: 2a-2c⁶ 2d-2e⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 3 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ferretti, Emilio [Editore] Bonhomme, Macé [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 3 Forme varianti dei nomi: Ferrettus , Aemilius Ferretti , Domenico Bonhomme, Mathias Marca tipografica: In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio Identificativo record: PISE000915 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5. 17. 3 - R1 0002452805 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi. - C - 20091006 - 20091006 Scheda: 28/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Basilikōn liber 60. Quo iuris ciuilis tituli 70. omnia crimina, quaeque ad illorum causas variàque iudicia ac poenas spectant, continentes, veterum Graecorum iurisconsultorum scholiis explicantur: Iacobo Cuiacio I.C. interprete. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : ad Salamandrae apud Claudium Sennetonium, 1566 Descrizione fisica: [12], 322, [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uoa- um62 e.e- hCgS (3) 1566 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ A-2D⁶; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6 - Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso, in parte mutilo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis" Titolo uniforme: Basilica. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Cujas, Jacques [Editore] Senneton, Claude [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6 Forme varianti dei nomi: Cuiàcio , Giacomo Cujacius , Jacobus Officina Salamandrae Marca tipografica: In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Durare mori, et non perire. - Anche: Durare et mori, non perire. (L7396) Sul front. Identificativo record: BVEE011606 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 4. 6 - R1 0002457145 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso, in parte mutilo. - C - 20100419 - 20100419 Scheda: 29/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nonio, Tobia <1528-1570> Titolo: Tobiae Nonii iurisc. Perusini Interpretationes in nonnullos Instit. titulos, primis annis in gymnasio Perusino factae: cum enarrationibus in quosdam alios Instit. titulos per Fuluium Constantinum iurisconsultum Perusinum eiusdem Tobiae discipulum eodem in Gymnasio anno secundo exaratis. Nunc denuo multo quam vnquam antea diligentius castigatae, & nouissimè nonnullis illustrationibus locupletatae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannam Iacobi Iuntae f., 1581 Descrizione fisica: [84], 809 [i.e.815], [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 4.o- 6.u- n-.& tuHi (3) 1581 (R) Note: Il fascicolo ²? contiene due lettere di dedica, una dell'A. datata Perugia 1557, l'altra di Fulvio Costantini, datata Perugia 1565 Marca (Baudrier 6, p. 370, n. 1) sul front Cors. ; rom Segn. : ?⁸a⁸e⁸i⁸o⁸u⁸,²?²,A-2Z⁸3A-3E⁸ Ripetute nella numerazione le p. 619 (due volte) 620-623 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 33 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 33 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Nomi: [Autore] Nonio, Tobia <1528-1570> Costantini, Fulvio [Editore] Giunta, Jeanne [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 33 Forme varianti dei nomi: Giunta, Jacques héritier Giunta, Iacopo <1.> erede Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE011940 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 3. 33 - R1 0002462475 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 30/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Odofredus : Bononiensis Titolo: Index locupletissimus rerum, ac vocum memoratu dignarum, quae in Odofredi iurisconsulti cum vetustissimi, tum illustrissimi commentariis deprehendi potuerunt: ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : per Georgium Regnault) Descrizione fisica: [56] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1550 (A) us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1552 (A) Note: Marca della Compagnie des libraires nella cornice Got. ; rom Segn.: a-g⁸ Iniziali, fregi e cornice xil Front. stampato in rosso e nero Var. B : 1552. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2 - Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Odofredus : Bononiensis [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Regnault, Georges [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2 Forme varianti dei nomi: Denari , Odofredo Odofredo : da Bologna Odofredus Marca tipografica: Marca non controllata Nella cornice. Identificativo record: BVEE017091 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A p. 1. 7. 2 - R1 0002423015 VMD Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100306 - 20100306 Scheda: 31/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Coras, Jean : de <1513-1572> Titolo: Ioannis Corasii Tolosatis ... In titulum Pandectarum de iustitia et iure, ac sequentes legum iuris, magistratuumque titulos commentarij: quibus, omnis publici priuatique iuris potestas ad synceram antiquitatis fidem explicatur. Accesserunt et commentarii ad titulum Pandectarum de iurisdictione, & in aliquot Iustinianei Codicis responsa, enarrationes. Quae omnia nunc primum in lucem cum suis summarijs, locupletissimoque et fideli indice emittuntur Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1558 Descrizione fisica: \\36!, 679, \\3! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: I.*. 90a- s.e. ducu (3) 1558 (R) Note: Marca sul front Cors. ; rom Segn.: 2A-2C 46a-zA-Z⁶2a-2l⁶ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12 - Provenienza: Staticini, Livio. Nota sul front.: "Liuij staticinij collensis" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [Provenienza] Staticini, Livio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12 [Editore] Vincent, Antoine [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 12 Forme varianti dei nomi: Corasius , Ioannes Corasius , Johannes Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE021387 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A s. 5. 12 - R1 0002436315 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo. - C - 20100108 - 20100108 Scheda: 32/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Odofredus : Bononiensis Titolo: Domini Odof. ... Elaboratae praelectiones in postremum Pandectarum Iustiniani tomum, uulgò Digestum nouum, Edizione: Nunc primùm in lucem emissae. .. Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1552 (Lugduni : excudebat Blasius Guido) Descrizione fisica: 202, [24] ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-mq ciur x.ca \\Udi (3)1552 (A) Note: Marca n.c. sul front. (Cfr. Nouvelles études lyonnaises. Genève-Paris, 1969, cornice n. 4) Got. ; rom Segn.: a-z⁶A-K⁶L⁴M-P⁶ Iniziali, fregio e cornice xil Front. stampato in rosso e nero. Editore., BVEV017705 Tipografo., BVEV018916 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis" Nomi: [Autore] Odofredus : Bononiensis [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Guido, Blaise [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4 Forme varianti dei nomi: Denari , Odofredo Odofredo : da Bologna Odofredus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE012609 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A p. 1. 4 - R1 0002422985 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100306 - 20100306 Scheda: 33/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vigel, Nikolaus <1529-1600> Titolo: Nicolai Vigelij ... Methodus uniuersi iuris ciuilis absolutissima: nunc denuo ab auctore ipso recognita, multis locis emendata, & aucta Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Gulielmi Rovillii sub scuto veneto, 1591 (Lugduni : excudebat Petrus Rolandus, Anno salutis 1591) Descrizione fisica: ?18. c., 1580 coll., ?4? c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: o-u* 4.6. n-us Nuct (3) 1591 (R) Note: Iniz. inc., fregi. -Rom., cors Tit. in caratteri rossi e neri Segn.: a6 e6 i6, a-z6, A-Z6, 2A-2T6 2V8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 35 - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e note di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titol sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 35 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e note ("Ad usum Almi Collegij Ducalis") sul front. Titolo uniforme: Methodus iuris ciuilis. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Vigel, Nikolaus <1529-1600> [Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [Editore] Roland, Pierre [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 35 Forme varianti dei nomi: Vigelius , Nicolaus Officina Rovilliana Officina Rouilliana Marca tipografica: Marca non controllata Marca al front. Identificativo record: LIAE001336 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 3. 35 - R1 0002452255 VMD Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e note di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titol sul dorso. - C - 20100121 - 20100121 Scheda: 34/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lagus, Conrad Titolo: Methodica iuris vtriusque traditio, omnem omnium titulorum, tam pontificij, quam Caesarei iuris materia & genus, glossarum item & interpretum abstrusiora uocabula scienter & summatim explicata, postremo ... & singularem utilitatem studiosorum, nunc recens excusa & edita Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544 Descrizione fisica: 829, \\3! p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: iml- amt, icum buqu (3) 1544 (A) Note: Marche sul front. e in fine Segn.: a-z8 A-Z8 2a-2f8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, due note di possesso cancellate a penna, e annotazione: "Inq.tor papiensis, concessit, deletis delendis". - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolosul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Lagus, Conrad [Editore] Gryphius, Sébastien [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 56 Forme varianti dei nomi: Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Identificativo record: PUVE009746 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 10. 56 - R1 0002460505 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando, due note di possesso cancellate a penna, e annotazione: "Inq.tor papiensis, concessit, deletis delendis". - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolosul dorso - C - 20090826 - 20090826 Scheda: 35/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hofmann, Kaspar <1572-1648> Titolo: 2: Caspari Hofmanni, ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheiōn liber tertius, quo continentur Pathologica. Tomus posterior ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sump tibus Laurentij Anisson, 1668 Descrizione fisica: [8], 566, [40] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i.m, iso- emt* bu** (3) 1668 (R) Note: Segn. π1 A-4E⁴ 4F² WBI, BVEV059374 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 3 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Legatura coeva in pelle decorata con cantonali, tipica dei volumi del Collegio Fa parte di: Caspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion libri tres. Tomus prior [-posterior] continens Isagogica & Phisiologica ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [Editore] Anisson, Laurent [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 3 Forme varianti dei nomi: Hofmannus , Casparus Hofmann , Caspar Anisson, Laurentius Identificativo record: CFIE006363 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tomus posterior - R1K o. 5. 3 - R1 0004539445 VMD F Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms - C - 20110818 Scheda: 36/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hofmann, Kaspar <1572-1648> Titolo: 1: Gaspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion ... Tomus prior continens Isagogica & Physiologica ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : sumptibus Laurentii Anisson, 1668 Descrizione fisica: [8], 355, [21] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: s,um r-ta s.e, Apes (3) 1668 (R) Note: Frontespizio stampato in rosso e nero Segn.: a⁴, A-3A⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Legatura coeva in pelle con cantonali in latta, tipica dei volumi del Collegio Fa parte di: Caspari Hofmanni ... Apologiæ pro Galeno, siue Chrestomatheion libri tres. Tomus prior [-posterior] continens Isagogica & Phisiologica ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Hofmann, Kaspar <1572-1648> [Editore] Anisson, Laurent [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 5. 2 Forme varianti dei nomi: Hofmannus , Casparus Hofmann , Caspar Anisson, Laurentius Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front e nei fregi Identificativo record: RMLE011493 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - Tomus prior - R1K o. 5. 2 - R1 0004539435 VMD F Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con filettature a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms - C - 20110818 Scheda: 37/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Brederode, Pieter Cornelis : van Titolo: Thesaurus dictionum et sententiarum iuris ciuilis, ex vniuerso iuris corpore, et glossis tam veteribus, quam recentioribus collectus: ... Partitus in duos tomos: quorum prior lexici, alter promptuarij & locorum communium vicem sustinere potest. Auctore Petro Cornelio Brederodio ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : in officina Q. Philip. Tinghi : apud Simphorianum Beraud, et Stephanum Michaelem, 1585 Descrizione fisica: 2 pt. (6, [2], 153, [3] p. ; 16 p., 960 col.) ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: c.ru e.um atin pot. (3) 1585 (R) i-hi noo- p.K. Aq2. (3) 1585 (R) Note: Rif. BNF Marca (S 970) sul front. della 1. pt. e simile iscritta in cornice architettonica sul front. della 2. pt Segn: *⁴ A-M⁶ N⁴ O²; [pié di mosca]-2[pié di mosca]⁴ a-2r⁶ Bianca la c. O2 Iniziali e fregi xil Pt. 2: Liber sententiarum et regularum juris ciuilis, ex vniuerso iuris corpore collectarum : pre literas & locos communes optima methodo digestarum, & ad omnes editiones accomodatarum. Auctore Petro Corn. Brederodio Hagocomitano Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 4 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Pubblicato con: Liber sententiarum et regularum juris ciuilis, ex vniuerso iuris corpore collectarum: pre literas & locos communes optima methodo digestarum, & ad omnes editiones accomodatarum. Auctore Petro Corn. Brederodio Hagocomitano Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Brederode, Pieter Cornelis : van [Editore] Beraud, Symphorien & Michel, Etienne [Editore] Tinghi, Philippe [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 4 Forme varianti dei nomi: Michel, Etienne & Beraud, Symphorien Tinghi, Filippo Marca tipografica: Corona con fregi floreali (S970) Sul front. del.a 1. pt. e simile sul front. della 2 Identificativo record: RMLE026530 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A u. 2. 4 - R1 0002443585 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; dorso lacunoso - C - 20100108 - 20100108 Scheda: 38/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grammatico, Tommaso Titolo: Consilia et vota, seu iuris responsa d. Thomae Grammatici ... tam ciuilia, quam criminalia, in vnum volumen congesta ... Quibus etiam accesserunt eiusdem Quaestiones, nunc demum summa cum diligentia, quam antehac excusa, cum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : in officina q. Philip. Tinghi : apud Simphorianum Beraud, et Stephanum Michaelem, 1586 Descrizione fisica: 569, [87]p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umno utst a.u- puca (3) 1586 (R) Note: Marca sul front Segn.: a-z6 A-2H6 2I4 Bianca la c. 2I4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 23 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Grammatico, Tommaso [Editore] Beraud, Symphorien & Michel, Etienne Tinghi, Philippe [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 3. 23 Forme varianti dei nomi: Michel, Etienne & Beraud, Symphorien Tinghi, Filippo Identificativo record: ANAE013137 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 3. 23 - R1 0002381705 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090203 - 20090203 Scheda: 39/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Soccini, Mariano Titolo: Mariani Socini Senensis, Super decretales tractatus, ad haec vsque tempora negligenter adeo impressi, vt potius in eis legendis diuinare liceret, quam authoris mentem concipere: nunc iam typis nouis recusi, totisque (quod aiunt) oculis relecti & castigati, in lucem prodeunt Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires!, 1547 (in alma Lugduneorum calcographia : ... typis viri probissimi Thomae Bertelli ...) Descrizione fisica: [14!, 301, [1! c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-72 97u. l.ri fasa (3) 1547 (A) Note: Marca non controllata (De forti dulcedo) sul front. e marca S810 in fine Segn.: A8 B6, <2>A-2O8 2P6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Soccini, Mariano [Editore] Bertheau, Thomas [Editore] Compagnie des libraires [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 17 Forme varianti dei nomi: Socini , Mariano <1401-1467> Marca tipografica: Un uomo invalido vicino ad una colonna sormontata da anello formato da un serpente con scritta in greco: Gnoti se auton. Nel cartiglio: Nosce te ipsum (S810) In fine Marca non controllata Sul front. Identificativo record: PARE055513 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 2. 17 - R1 0002438715 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100216 - 20100216 Scheda: 40/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Feu, Jean Titolo: Commentarii Ioannis Ignei ... in aliquot constitutiones principum, itemque in aliquot responsa iurisconsultorum (vulgus repetitiones vocat) multo quàm antehac castigatiores: quorum catalogum in sequenti pagina reperies. Adiectus est index locupletissimus ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Vincentium de Portonariis & Aureliae : apud Franciscum Geuyardum, 1541 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous) Descrizione fisica: 251 , \\19! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: p-u- umua o-es movt (3) 1541 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: a-z⁶A-T⁶2a-2c⁶ Iniziali xil. Editore., BVEV018517 Tipografo., BVEV019238 Editore., BVEV022438 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 12 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 12 - Provenienza: *Timbro. Timbro ottagonale non identificato sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Feu, Jean [Editore] Portonariis, Vincent de [Editore] Barbou, Jean [Editore] Gueyard, François [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 12 [Provenienza] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 12 Forme varianti dei nomi: Portonari, Vincenzo Vincentius de Portonariis Barbou, Jean-Joseph Identificativo record: BVEE003768 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 4. 12 - R1 0002457205 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro ottagonale, non identificato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso - C - 20100419 - 20100419 Scheda: 41/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> Titolo: Ioan. Ferrarii Montani Ad titulum Pandectarum de reg. iuris commentarius integer Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546 Descrizione fisica: 464 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: neim c*m- ion- auti (3) 1546 (A) Note: Marca (S211) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-z⁸ A-F⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 45 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'Autore sul dorso lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 45 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Nomi: [Autore] Ferrarius, Ioannes : Montanus <1485?-1558> [Editore] Gryphius, Sébastien [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 45 Forme varianti dei nomi: Eisermann , Johannes Montanus , Joannes Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front. Identificativo record: BVEE009447 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 11. 45 - R1 0002455875 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'Autore sul dorso lacunoso - C - 20090831 - 20090831 Scheda: 42/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Odofredus : Bononiensis Titolo: D. Odof. ... Perelegans & elaborata elucidatio, in nouem posteriores libros Infortiati, bibliothecae collegii Petragoricensis Tholosani munus. ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : excussa magna fide, ac diligentia Petri compatris, & Blasij Guidonis typographorum Lugdunensium, 1550) Descrizione fisica: 121, [1] c. : 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-at adua ree- ceui (3) 1550 (R) Note: Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice Cors. ; got. ; rom Segn.: A-O⁸ P¹⁰ Iniziali e cornice xil Front stampato in rosso e nero Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2 - Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2 - Provenienza: *Collegio Ducale . Altri titoli: Elucidatio, in novem posteriores libros infortiati. BVEE017152 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Odofredus : Bononiensis [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2 Forme varianti dei nomi: Denari , Odofredo Odofredo : da Bologna Odofredus Guido, Blaise & Compère, Pierre Marca tipografica: Marca non controllata Marca nella cornice Identificativo record: BVEE017151 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A p. 1. 3. 2 - R1 0002422975 VMD Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100305 - 20100305 Scheda: 43/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> Titolo: Angelus de Perusio Super codice Editore,distributore, ecc.: Lugduni, 1561 Descrizione fisica: 284 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a.na ral. gur. Plqu (3) 1561 (R) Note: Frontespizio entro cornice xilografica Iniziali xilografiche Testo su due colonne Con il commento del vercellese Lanfranco Bertoli come si legge a p. 284 Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M-N⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 1 - Legato con: Ubaldi, A. degli. Super autenticis. Lugduni, 1549. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 1 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis" Altri titoli: Super codice / Angelus de Perusio. ANAE012270 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 1 Forme varianti dei nomi: Angelus : de Perusio Angelus : de Ubaldis Angelus : Perusinus Baldeschi , Angelo <1327-1407> Identificativo record: URBE019614 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 2. 14. 1 - R1 0004522815 VMD Legato con: Ubaldi, A. degli. Super autenticis. Lugduni, 1549. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso - C - 20100125 - 20100125 Scheda: 44/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Follerio, Pietro Titolo: Practica criminalis D. Petri Follerii, I.V.D. celeberrimi, dialogicè contexta, secundum dispositionem capitulorum, constitutionum, pragmaticarum et rituum Regni Neapolitani: ... Ad haec, Praxis et theorica causarum criminalium D. Iacobi Nouelli ... Veneti, ... Praeterea, Tractatus aureus ad defensionem omnium aduersus quascunque accusationes & inquisitiones pro quibuscunque criminibus, eodem D. Iacobo Nouello authore. Insuper, Marci Anto. Blanci Patauini ... Practica criminalis, cum singularibus cautelis pro reorum defensionibus. Adiectis ubique summariis, ac indice omnium copiosissimo. Omnia nunc denuò summa cura diligentiàque recognita, infinitisque mendis, quibus hactenus scatebant, repurgata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1556 Descrizione fisica: \\160!, 600 \\i.e. 900! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: l*o- a.si s.e- uere (3) 1556 (R) Note: A cura di F. Tinghi, il cui nome appare nella pref Marca (S1283) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: πA-K⁸, a-z⁸A-2I⁸2K¹⁰ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 52 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 52 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Pubblicato con: Praxis et theorica causarum criminalium. | Novello, Giacomo BVEV022071 Tractatus aureus. | Novello, Giacomo BVEV022071 Practica criminalis. | Bianchi, Marcantonio <1498-1548> RMLV020595 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Follerio, Pietro Novello, Giacomo Tinghi, Filippo Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [Editore] Giunta, Jacques héritiers [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 52 Forme varianti dei nomi: Novellus , Iacobus Blancus , Marcus Antonius Marca tipografica: Giglio sorretto da due putti. (S1283) Sul front. Identificativo record: BVEE010603 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A r. 10. 52 - R1 0002434665 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni sul verso della carta di guardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090813 - 20090813 Scheda: 45/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Odofredus : Bononiensis Titolo: Odofredi iuris vtriusque peritissimi dicaearchi, In primam °-secundam! Codicis partem complectentem 1, 2, 3, 4 & 5, lib. praelectiones (quae Lecturae appellantur) cùm breues, tum utiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit, diligentia dispunctis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : °Compagnie des libraires!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres) Descrizione fisica: 2 v. (307, °1! ; 217 °1!) c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: gud: Pain peoq qrdi (3) 1550 (R) gud: Pain peoq qrdi (3) 1552 (R) o.dm pide j.i. qdad (3) 1550 (R) o.dm pide j.i. qdad (3) 1552 (R) Note: Il vol.2 contiene il libri 6-11 delle Praelectiones Marca n. c. della Compagnie des libraires nella cornice Gotico ; romano - Frontespizio in rosso e nero Segnatura: a-z⁸A-O⁸P-Q⁶ ; A-Z⁸2a-2c⁸2d¹⁰; iniziali, fregi e cornice xilografici Var. B: 1552 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6 - Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sui frontespizi: "Ad Vsum Collegij ducalis" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Odofredus : Bononiensis [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6 Forme varianti dei nomi: Denari , Odofredo Odofredo : da Bologna Odofredus Marchant, Claude & Marchant, François Marca tipografica: Marca non controllata Nella cornice Identificativo record: BVEE017242 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - R1A p. 1. 5-6 - R1 0002422995 VMD Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100306 - 20100306 Scheda: 46/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Coras, Jean : de <1513-1572> Titolo: Ioannis Corasii Tolosatis ... In titulum FF. de seruitutib. commentarii, quibus vera, atque syncera, cum urbanarum, tum rusticarum seruitutum, omniumque legum eius materiae interpretatio, in lucem ... reuocatur, ... Adiectae sunt hisce commentarijs, aliae quaedam eiusdem authoris enarrationes, ... quarum omnium nomenclaturam, pagella sequens indicat. Accessit denique rerum, & uerborum, in hisce omnibus memorabilium, necnon legum noue, & praeter aliorum sententiam expositarum, locupletissimus index Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Dominicum de Portonariis, 1548 (Lugduni : excudebat Ioannes Pullonus, alias de Tridino, 1548) Descrizione fisica: 1-149, \\3!, 155-204, \\2! 205-293, \\19! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: 7.i* i-p- a-nt tuta (3) 1548 (A) Note: In L. frater à fratre .ff. de condict. indeb. commentarij; In l. qui liberos. ff. de rit. nup. perutiles commentarii; In titul. ff.de uerbo. obligationib. commentarii, iniziano con proprio front Marca (L05383) sui front. e a c. B5v Cors. ; rom Segn.: a-m⁶n⁴o-q⁶r⁸s-x⁶y⁴z⁶A-B⁶\\ast!⁸ Iniziali xil. Tipografo., BVEV019913 Editore., BVEV024464 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 1 - Legato con: Coras, J. de. In nobilissimum titulum Pandectarum ... Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Sul verso del front. integrazioni ms all'indice. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 1 - Possessore: Staticini, Livio. Nota sul front.: "Liuij Staticinij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Coras, Jean : de <1513-1572> [Possessore precedente] Staticini, Livio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 1 [Editore] Pullon, Jean [Editore] Portonari, Domenico [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 11. 1 Forme varianti dei nomi: Corasius , Ioannes Corasius , Johannes Portonariis, Domingo de Portonarijs Ursino, Domingo de Marca tipografica: In cornice: un angelo tiene con una mano un tabernacolo aperto con la scritta: Ave Maria gratia plena. Plus ultra. Con l'altra uno stemma con iniziali D.P. (L5383) Sui front. e a c. B5r. Identificativo record: BVEE013831 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A s. 5. 11. 1 - R1 0003749405 VMD Legato con: Coras, J. de. In nobilissimum titulum Pandectarum ... Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Liuij staticinij collensis". - Sul verso del front. integrazioni ms all'indice. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. titolo e tomo. - C - 20100108 - 20100108 Scheda: 47/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiraqueau, André <1480?-1558> Titolo: \2!: Andreae Tiraquelli ... Tractatus, De priuilegiis piae causae. De praescriptionibus. In tit. de iudicio in rebus exiguis ferendo. Eiusdem, In tit. res inter alios actas aliis non praeiudicare, commentarii. Cum indicibus rerum ac verborum copiosissimis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1567 Descrizione fisica: 174, [26! p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-am s,t. mode imte (3) 1567 (A) Note: Il curatore, Andre Tiraqueau il giovane, compare nella dedica Segn.: A-Q6 R4 Iniziali e fregi xil Ritr. xil. sul verso del front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1 - Legato con la pt. 1 e con: Tiraqueau, A. De poenis. Lugduni, 1562. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della pt. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1/2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio della pt. 1 a cui è legato Pubblicato con: De priuilegiis piae causae. | Tiraqueau, André <1480?-1558> MILV006550 De praescriptionibus. | Tiraqueau, André <1480?-1558> MILV006550 In tit. de iudicio in rebus exiguis ferendo. | Tiraqueau, André <1480?-1558> MILV006550 In tit. res inter alios actas aliis non praeiudicare, commentarii. | Tiraqueau, André <1480?-1558> MILV006550 Fa parte di: Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii. Quarum elenchum pagina sequens indicabit Altri titoli: Tractatus, de privilegiis piae causae. De praescriptionibus. In tit. de iudicio in rebus exiguis ferendo ... UBOE052885 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> Tiraqueau, André [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 21. 1/2 Forme varianti dei nomi: Tiraqueau , André Tiraquello , Andrea Tiraquellus , Andrea URI: https://www.google.it/books/edition/Andreae_Tiraquelli_regii_in_curia_Parisi/DTXg1d5TrncC?hl=it&gbpv=1 Identificativo record: BVEE015892 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 parti legate in 1 volume - R1A f. 2. 21. 1 - R1 0004515135 VMD 2 Legato con la pt. 1 e con: Tiraqueau, A. De poenis. Lugduni, 1562. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della pt. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte e dorso rinforzati; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090808 - 20090808 Scheda: 48/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Odofredus : Bononiensis Titolo: Odofredi ... Super tribus libris codicis, praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues tum utiles: epitomis siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : °Compagnie des libraires de Lyon!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres) Descrizione fisica: 76 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-io t.2. e-us inli (3) 1550 (R) Note: Marca della Compagnie des libraires nella cornice Got. ; rom Segn.: A-H⁸I-K⁶ Iniziali e cornice xil Front. stampato in rosso e nero. Editore., BVEV017705 Tipografo, BVEV023363 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1 - Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1 - Provenienza: *Collegio Ducale . Timbri e nota sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Odofredus : Bononiensis [Editore] Compagnie des libraires [Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [Provenienza] Collegio Ducale - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1 Forme varianti dei nomi: Denari , Odofredo Odofredo : da Bologna Odofredus Marchant, Claude & Marchant, François Marca tipografica: Marca non controllata Nella cornice Identificativo record: BVEE017088 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A p. 1. 7. 1 - R1 0004525145 VMD Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20100306 - 20100306 Scheda: 49/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> Titolo: De alchemia dialogi duo. Quorum prior, genuinam librorum Gebri sententiam, de industria ab autore celatam, & figurato sermone inuolutam retegit, & certis argumentis probat. Alter, Raimundi Lullij Maioricani, mysteria in lucem producit. Quibus praemittuntur propositiones centum uiginti nouem, idem argumentum compendiosa breuitate complectentes, ex Tuscanico idiomate traductae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : excudebant Godefridus, & Marcellus Beringi fratres, 1548 (\Lione : Godefroy e Marcellin Beringen!) Descrizione fisica: 147, \1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m.i- a-e. eaco psse (3) 1548 (A) Note: Riferimenti: ADCAM, I, p. 578, n. 8 Traduzione latina di: Espositione di Geber philosopho e Legno della vita, di Giovanni Bracesco, a cura di Guglielmo Grataroli, cfr. G.M. Mazzuchelli. Gli scrittori d'Italia. Brescia, 1753-1763; VI, 1966 Marche sul frontespizio (L03039, n. 4) e in fine (S534) Segnatura: a-h⁸i¹⁰; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 14. 2 - Legato con: Lacinio, G. Pretiosa margarita nouella ... Venetiis, 1536. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di legacci; stemma mediceo, impresso in oro al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, antica segnatura delGiardino dei Semplici ("75"), replicata sul recto della guardia anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 14. 2 - Provenienza: *Giardino dei Semplici . Tipologia legatoria e antica segnatura ("75") del Giardino sul dorso e guardia Titolo uniforme: Il legno della vita. La espositione di Geber. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> Grataroli, Guglielmo [Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [Provenienza] Giardino dei Semplici - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 14. 2 Forme varianti dei nomi: Grattaroli , Guglielmo Gratarolus , Guilielmus Braccesco da Orzinuovi , Giovanni Marca tipografica: Anello. Motto: Sine fraude. (S534) In fine In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul frontespizio, n. 4 Identificativo record: BVEE001535 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 14. 2 - R1 0004368885 VMD Legato con: Lacinio, G. Pretiosa margarita nouella ... Venetiis, 1536. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di legacci; stemma mediceo, impresso in oro al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, antica segnatura delGiardino dei Semplici ("75"), replicata sul recto della guardia anteriore. - C - 20070505 - 20070505 Scheda: 50/93 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chasseneuz, Barthelemy : de Titolo: Barthol. à Chassenaeo ... Commentarii in Consuetudines ducatus Burgundiae, fereque totius Galliae, multò quàm antea emendatiores. Accessit verborumque index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Bartholomaeum Vincentium, 1574 Descrizione fisica: 1494 col., 1495-1496 p., 1497-1518 col., 1519-1520 p., 1521-1528 \\i.e. 1534! col., 3 p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE MEDIO (1400-1600 CA.) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: t.is o,o- i-o- molo (3) 1574 (R) Note: Testo delle leggi in latino e francese Marca sul front Cors. ; rom Segn.: 2a-2h⁸a-z⁸A-2A⁸2B¹⁰ Diversi errori nella numerazione delle p. e col. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 35 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 35 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Chasseneuz, Barthelemy : de [Editore] Vincent, Barthélemy Bourgogne [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 3. 35 Forme varianti dei nomi: Chasseneux , Barthelemy : de Cassaneus , Bartholomaeus Chassaneus , Bartholomaeus Vincentius, Bartholomeus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE003785 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 3. 35 - R1 0002457035 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100426 - 20100426