Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Luogo di pubblicazione = parisiis >> Editore = apud simonem colinaeum
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo Orontii Finei ... Quadrans astrolabicus, omnibus Europae regionibus inseruiens: ex recenti & emendata ipsius authoris recognitione in ampliorem, ac longè fideliorem redactus descriptionem
Pubblicazione Parisiis : apud Simonem Colinaeum, 1534
Descrizione fisica 18 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.us ,ai- f,o- tidi (3) 1534 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-C⁶; iniziali e fregi xilografici; frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia, parzialmente mutila sui piatti; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Finé, Oronce <1494-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 25. 4
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Finaeus , Orontius -> Finé, Oronce <1494-1555>
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record BVEE004010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 25. 4 000429054 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere dello stesso A. - Timbro del Legato Piazzini sul front. dell'opera a cui è legato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione ms di A. e tit. in oro; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC h. 4. 31. 3 000438607 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Legatura coeva in pergamena floscia, parzialmente mutila sui piatti; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sussanneau, Hubert [ scheda di autorità ]
Titolo Huberti Sussannaei ... Ludorum libri nunc recens conditi atque aediti
Pubblicazione Parisiis : apud Simonem Colinaeum, 1538
Descrizione fisica 84 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isi. s,r. t.e, SiPr (3) 1538 (A)
Note Alle carte g2-k5 con intitolazione: Enodatio aliquot vocabulorum ... ex collectaneis P.H. Sussannaei
Corsivo, romano; segnatura: a-k⁸ l⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 2
   Mutilo della c. f8, e dei fasc. g-k8, i4. - Timbro del Legato Piazzini sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sussanneau, Hubert [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 2
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Susanneus , Hubertus -> Sussanneau, Hubert
Sussannaeus , Hubert -> Sussanneau, Hubert
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Identificativo record BVEE064477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 18. 2 000420451 Mutilo della c. f8, e dei fasc. g-k8, i4. - Timbro del Legato Piazzini sul front.. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
Titolo De sermone Latino, & modis Latine loquendi. / Hadrianus TT.S.Chrysogoni, ... cardinal.Botoien. Eiusdem Venatio ad Ascanium cardinalem. Item, Iter Iulii 2.pont.Rom
Pubblicazione Parisiis : apud Simonem Colinaeum, 1534
Descrizione fisica [8], 223, [1] c. ; 8⁸
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4876 32ab e-a, gusi (3) 1534 (A)
Note Il nome dell'A. precede il tit
Rom
Segn.: a-2f⁸
Iniziali xil
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Di Casa Talini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio recante frammenti dell'indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Talini <famiglia>. Nota sul front.: Di Casa Talini
Titolo uniforme De sermone Latino et modis Latine loquendi | Castellesi, Adriano
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Castellesi, Adriano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Talini <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 11
Forme varianti dei nomi Adriano : da Corneto -> Castellesi, Adriano
Castellensis , Hadrianus -> Castellesi, Adriano
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 11 000420442 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Di Casa Talini". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio recante frammenti dell'indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi