Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Luogo di pubblicazione = parisiis >> Anno di pubblicazione = 1553
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sepin, Gervais <1553-1555fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Geruasii Sepini Salmurei Erotopaegnion libri tres ad Apollinem
Pubblicazione Parisiis : ex officina Christiani Wecheli, sub Pegaso, in vico Bellouacensi, 1553
Descrizione fisica 246, [2! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u,se *.*, s.m, DoDu (3) 1553 (A)
Note Marca (S922) sul front. e (S1178) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁸ (A8bianca), B-P⁸, Q⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Jo. Delphini". - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 1
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Delfino, Giovanni. Nota sul front.: "Jo. Delphini"
Titolo uniforme Erotopaegnion | Sepin, Gervais
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sepin, Gervais <1553-1555fl.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 1
[Possessore precedente] Delfino, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 18. 1
[Editore] Wechel, Chrétien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub Pegaso -> Wechel, Chrétien
Wechel, Chrestien -> Wechel, Chrétien
sub scuto Basiliensi -> Wechel, Chrétien
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. (S1178) In fine
Pegaso su asta alata sorretta da mani che escono da nuvole intorno alla quale si intrecciano cornucopie e serpenti. (S922) Sul front
Identificativo record RMLE013752
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 18. 1 000420450 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Jo. Delphini". - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo P. Rami Veromandui ... Aristotelicarum animaduersionum liber nonus & decimus in posteriora analytica. ...
Pubblicazione Parisiis : apud Carolum Stephanum, typographum regium, 1553
Descrizione fisica [8], 48 p., 49-60, [2], 61-64 c., 65-146, [10] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-em umvt O-bi supe (3) 1553 (R)
Note Marca (R 299) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁴b-e⁸χe¹⁰f-r⁸
I due fasc. e (il secondo è segnato e9-18) sono numerati a carte (eccetto le c. e13-14, prive di numerazione)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 16. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Provenienza: legato Piazzini. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 16. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Piazzini sul front. dell'opera a cui è legato
Titolo uniforme Aristotelicae animadversiones <L. 9.-10.> | La Ramée, Pierre : de
Altri titoli P. Rami Veromandui ... Aristotelicarum animaduersionum liber nonus et decimus in posteriora analytica.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] La Ramée, Pierre : de <1515?-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 4. 16. 2
[Editore] Estienne, Charles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ramée , Pierre : de la -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Ramus , Petrus <1515?-1572> -> La Ramée, Pierre : de <1515?-1572>
Stephanus, Carolus -> Estienne, Charles
Marca tipografica Uomo indicante albero con rami spezzati e cartiglio con motto: Noli altum sapere (R299,S959) Sul front.
Identificativo record BVEE022950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 4. 16. 2 000331020 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Provenienza: legato Piazzini. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belon, Pierre [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Bellonii Cenomani De aquatilibus, libri duo cum eiconibus ad viuam ipsorum effigiem, quoad eius fieri potuit, expressis ...
Pubblicazione Parisiis : apud Carolum Stephanum, typographum Regium, 1553
Descrizione fisica [32], 448, p. : ill. ; 8º obl
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta acon 6.I. o.++ poda (3) 1553 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-b⁸ A-2E⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 37
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Vallombrosa N. 1407". - Legatura moderna in pergamena con recupero parziale della coperta membranacea originale, recante A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede, e applicazione di nuove bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 37
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria in Vallombrosa <Reggello, Fi>. Nota sul front.: "Vallombrosa N. 1407"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Belon, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 37
[Editore] Estienne, Charles [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria in Vallombrosa <Reggello, Fi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 37
Forme varianti dei nomi Bellonius Cenomanus , Petrus -> Belon, Pierre
Belon du Mans , Pierre -> Belon, Pierre
Stephanus, Carolus -> Estienne, Charles
Identificativo record RMSE000103
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 37 000376047 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Vallombrosa N. 1407". - Legatura moderna in pergamena con recupero parziale della coperta membranacea originale, recante A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede, e applicazione di nuove bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo Procli Sphaera, Thoma Linacro Britanno interprete, cum annotatiunculis, ex publicis praelectionibus Iacobi Tusani regij Graecarum literarum professoris, exceptis
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuuenem, sub insigni D. Christophori, è regione gymnasii Cameracensium, 1553
Descrizione fisica [10] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta n.us i.s. S.m. n-e- (C) 1553 (A)
Note Rom.; cors.; gr
Vignetta xilografica sul frontespizio
Segn.: A⁴ B⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 11. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere, il cui elenco ms è sul verso di una carta inserita tra i primi 2 opuscoli e recante sul recto la nota di possesso: "Laurentij franciscij Iuliani Filij emptum ...". - Timbro del legato Piazzini sul front. -Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Proclus.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 11. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sui front. degli opuscoli a cui è legato
   Possessore: Franceschi, Lorenzo. Nota: Laurentij Franciscij Juliani filij Emptum xxiii K. quinct.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 11. 3
[Possessore precedente] Franceschi, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 7. 11. 3
[Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Lynacre , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Lynacer , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Identificativo record PISE000710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 7. 11. 3 000420126 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere, il cui elenco ms è sul verso di una carta inserita tra i primi 2 opuscoli e recante sul recto la nota di possesso: "Laurentij franciscij Iuliani Filij emptum ...". - Timbro del legato Piazzini sul front. -Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Proclus.  consultazione e fotoriproduzione Servizi