Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Paolo >> Luogo di pubblicazione = romae
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum Romanarum Paulli. Mannuccii liber de. ciuitate. Romana ...
Pubblicazione Romae : apud Bartholomaeum Grassum, 1585 (Romae : ab Aldo : typis Francisci Zannetti, 1585)
Descrizione fisica [8], 75, [29] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-e- o-ra nta- rimi (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 46707; ADCAM, I, p. 710, n. 471
Marca (Z1009) sul frontespizio; colophon a carta K2v
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴A-I⁴K²✝-3✝⁴4✝².
Tip., BVEV017201
Libraio (cfr. A.A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Alde, 1834), BVEV017549
Editore., BVEV021394
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Altri titoli Liber de ciuitate Romana
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 8. 10
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Grassi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica In cornice ovale: allegoria di Roma (Donna seduta in costume guerriero con una statuetta alata nella mano destra. Vicino una lupa allatta i gemelli.) (Z1009) Sul front.
Identificativo record BVEE014657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 8. 10 000420113 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pole, Reginald <1500-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo De concilio liber Reginaldi Poli cardinalis
Pubblicazione Romae : apud Paulum Manutium Aldi f., 1562 ([Roma : Paolo Manuzio])
Descrizione fisica [8], 64 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta den- e,o- m&re du&i (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27779
Segue a carta R3r: De baptismo Constantini Magni imperatoris, dello stesso A
Segnatura: A-B⁴ C-S⁴ (B4 bianca); greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 74. 1
   Legato con: Pole, R. Reformatio Angliae ... Romae, 1562. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con impressioni in oro; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Pole, Reginald <1500-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polo , Reginaldo <1500-1558> -> Pole, Reginald <1500-1558>
Marca tipografica Ancora con delfino. Variante con scritta: Aldus Iunior (Z44) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE000893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 74. 1 000389598 Legato con: Pole, R. Reformatio Angliae ... Romae, 1562. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con impressioni in oro; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pole, Reginald <1500-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Reformatio Angliae ex decretis Reginaldi Poli cardinalis, sedis apostolicae legati, anno 1556
Pubblicazione Romae : apud Paulum Manutium Aldi f., 1562 ([Roma : Paolo Manuzio])
Descrizione fisica 27, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,e- tim, r,um qusu (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27773
Segnatura: A-G⁴; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 74. 2
   Legato con: Pole, R. De concilio liber ... Romae, 1562. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con impressioni in oro; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Pole, Reginald <1500-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polo , Reginaldo <1500-1558> -> Pole, Reginald <1500-1558>
Marca tipografica Ancora con delfino. Variante con scritta: Aldus Iunior (Z44) Sul front. e in fine.
Identificativo record RMLE002396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 74. 2 000389597 Legato con: Pole, R. De concilio liber ... Romae, 1562. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con impressioni in oro; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Giovanni Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo Transsiluaniae olim .Daciae. dictae descriptio a Io. Petro, & Paullo Manuciis ex uariis ueterum, & recentiorum scriptorum monumentis, & praecipue ex Georgio a Reychersdorff, accurate in unum congesta
Pubblicazione Romae, 1596 (Romae : ex typographia Accoltiana, 1596)
Descrizione fisica [8], 43, [5] p. : ill. : [1] c. di tav., c. geogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ut t,s, u-n- uepe (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 23595
Cors. ; rom
Segn.: †⁴ A-F⁴
Iniziali e fregio xil
Vignetta calcogr. (Uomo a cavallo) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 583. 14
   Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXIX.
Altri titoli Transsilvaniae olim Daciae dictae descriptio a Io. Petro, et Paullo Manuciis, ... accurate in unum congesta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Manuzio, Giovanni Pietro [ scheda di autorità ]
[Autore] Manuzio, Paolo <sec. 16.-17.>
Reicherstorffer, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Accolti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Accolti [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reychersdorff , Georgius : a -> Reicherstorffer, Georg
Reichersdorffer , Georg -> Reicherstorffer, Georg
Manucius , Paullus -> Manuzio, Paolo <sec. 16.-17.>
Onorio , Paolo -> Manuzio, Paolo <sec. 16.-17.>
in aedibus Accoltianis -> Accolti, Vincenzo
Stamperia Accoltiana -> Accolti
Identificativo record RMLE026499
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 583. 14 000396896 Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXIX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vittori, Mariano <ca. 1485-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo De sacramento confessionis, seu paenitentiae, historia, ex ueteribus sanctis patribus collecta, per quam contra haereticos Lutheranos copiose ostenditur, sacramentalem confessionem ab ipso Christo institutam esse, et in ecclesiae catholicae usu usque ad nostra tempora semper obseruatam. De antiquis paenitentiis utilis libellus, e ueteribus sanctis patribus accurate contextus. Mariano Victorio Reatino auctore
Pubblicazione Romae : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1562
Descrizione fisica 244, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ame- s,a, pium orob (3) 1562 (R)
Note Marca (U240) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Q⁸
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Vittori, Mariano <ca. 1485-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 19
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amoretti , Mariano <ca. 1485-1572> -> Vittori, Mariano <ca. 1485-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino. (U240,O799) Sul front.
Identificativo record RMLE001048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 19 000352291 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB g. 2. 23 000330681 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Canones, et decreta sacrosancti oecumenici et generalis Concilii Tridentini sub paulo 3., Iulio 3., Pio 4. pontificibus max
Pubblicazione Romae : apud Paulum Manutium, Aldi F., 1564 (Romae : apud Paulum Manutium Aldi F., 1564)
Descrizione fisica 284 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r*a- x-e- emm, togi (3) 1564 (R)
Note Marca (Z44) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2M⁴ 2N²
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 48
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - In testa al front. incollato cartiglio per coprire nota di possesso. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura iun mezza pelle e carta marmorizzata; titol inoro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 48
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 48
[Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Ancora con delfino. Variante con scritta: Aldus Iunior (Z44) Sul front.
Identificativo record CNCE012985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 10. 48 000389614 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - In testa al front. incollato cartiglio per coprire nota di possesso. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura iun mezza pelle e carta marmorizzata; titol inoro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peto, Luca <m. 1581>
Titolo Lucae Paeti i. c. De iudiciaria form. Capitolini fori ad S.P.Q.R. libri 9
Pubblicazione Romae : in aedibus populi Romani, apud Paulum Manutium, 1567
Descrizione fisica \8!, 515, \61! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uae- 4.i- a-ro nuCl (3) 1567 (R)
Note Il numero 9. nel titolo è espresso: IX
Marca (Z1000) sul front
Cors. ; rom
Segn.: π⁴ A-2N⁸
Bianche le ultime 2 c
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28
   Sulle carte di guardia anteriori cartiglio a stampa del dono Puntoni e motto e nota di possesso: "Di Nofri Vannj da Pistoia adj 29 di decembre 1573 ... fides et Constantia". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni su guardia anteriore
   Possessore: Vanni, Nofri. Nota su guardia anter.: Di Nofri Vanni da Pistoia ... 1573
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Peto, Luca <m. 1581>
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28
[Possessore precedente] Vanni, Nofri - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 28
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paetus , Lucas -> Peto, Luca <m. 1581>
Peti , Luca -> Peto, Luca <m. 1581>
Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Marca tipografica Stemma di Roma (scudo con le iniziali S.P.Q.R.). In basso, in uno scudo, l'ancora con delfino e le iniziali P.M. (Paolo Manuzio). (Z1000)
Identificativo record UM1E003309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 28 000452575 Sulle carte di guardia anteriori cartiglio a stampa del dono Puntoni e motto e nota di possesso: "Di Nofri Vannj da Pistoia adj 29 di decembre 1573 ... fides et Constantia". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Catechismus, ex decreto Concilii Tridentini, ad parochos. Pii 5. pont. max. iussu editus
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, apud Paulum Manutium, 1569
Descrizione fisica [8], 650, [38] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isum utam o,E. euil (3) 1569 (R)
Note Marca (U648) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁴ 2B-2X⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D l. 9. 54
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
Titolo uniforme Catechismus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia del Popolo Romano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Nelle case del Popolo Romano -> Stamperia del Popolo Romano
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R., sormontato da corona. In basso scritta: Roma e, in due scudi, l'ancora con delfino e le iniziali P.M. (U648) sul front.
Identificativo record BVEE020168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD l. 9. 54 000429342 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Claudii Ptolomaei Liber de analemmate, a Federico Commandino Vrbinate instauratus & commentariis illustratus, qui nunc primum eius opera e tenebris in lucem prodit. Eiusdem Federici Commandini liber De horologiorum descriptione
Pubblicazione Romae : apud Paulum Manutium Aldi F., 1562
Descrizione fisica [4], 93, [3] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uma- e-*- ton- itso (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27783
Titolo originale: Peri analēmmatos
Segnatura: *⁴ A-Z⁴ &⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 32
   Nota di possesso erasa sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartiglio con lettera M
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 32
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M sul dorso
Titolo uniforme De analemmate | Ptolomaeus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Commandino, Federico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 7. 32
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Commandino , Federigo -> Commandino, Federico
Commandini , Federico -> Commandino, Federico
Commandinus , Federicus -> Commandino, Federico
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Marca tipografica Ancora con delfino. Variante con scritta: Aldus Iunior (Z44) Sul front.
Identificativo record BVEE007042
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 7. 32 000438298 Nota di possesso erasa sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartiglio con lettera M  consultazione e fotoriproduzione Servizi