Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Anno di pubblicazione = 1550
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Demosthenis oratorum Graeciae principis Opera, quae ad nostram aetatem peruenerunt omnia. Per Hieronimum VVolfium Oetingensem, è Graeco in Latinum sermonem conuersa
Pubblicazione Venetiis : [Gualtiero Scoto], 1550 (Venetiis, 1551 pridie Cal. Ianuarij [31 dic. 1550])
Descrizione fisica 3 v. ([8], 104; 214, [2]; 171, [3] c.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nera ion- ,&e. uebe (3) 1550 (R)
poi- ort, a-us nita (3) 1550 (R)
eou- isen sei- riNe (3) 1550 (R)
Note Edit16 CNCE 16743
Marca sul frontespizio (V464)
Il colophon è alla fine del v. 3
Segnatura: *⁸ A-N⁸; A-2D⁸; 2A-2X⁸ 2Y⁶
Variante B: nel vol. 3 la carta 171 erroneamente numerata 71.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 5
   Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 5
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Identificativo record CFIE001220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 5 000420064 Var. B. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Parua naturalia Augustini Niphi medices philosophi Suessani, videlicet Physiognomicorum libri tres. De animalium motu lib. vnus. De longitudine & breuitate uitae lib. vnus. De iuuentute & senectute lib. vnus. De respiratione lib. vnus. De morte & vita lib. vnus De memoria & reminiscentia lib. vnus. De somno & vigilia lib. vnus. De insomniis lib. vnus. De diuinatione naturali, artificiosa, et de propheta lib. vnus
Edizione Omnia post primas editiones nunc primum emendatiora in lucem prodeunt
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1550 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1551)
Descrizione fisica 116 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ro m,eo dite gnue (3) 1550 (A)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marche sul frontespizio (Z67) e in fine (Z63)
Corsivo ; romano
Segnatura: A-P⁶Q⁸R-T⁶
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 1
   Legato con: Nifo, A. De intellectu libri sex, Venetiis, 1554. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Parva naturalia | Aristoteles
In Aristotelem. Parva naturalia | Nifo, Agostino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 1
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 6. 1
Forme varianti dei nomi Agostino : da Sessa -> Nifo, Agostino
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Sopra un tronco con favi e api, un ramo di olivo e uno di palma con al centro un'ancora e le iniziali SOS. Motto: In tenebris fulget. (V459) Sul frontespizio
In un tronco sono confitti un ramo di olivo e un ramo di palma, in basso le iniziali S.O.S., al centro un'ancora. Motto: In tenebris fulget. (Z63) In fine
Identificativo record BVEE006972
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 6. 1 000420007 Legato con: Nifo, A. De intellectu libri sex, Venetiis, 1554. - Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermeae In libros Aristotelis De interpretatione. commentarii. Bartholomaeo Syluanio Salonensi interprete. Cum indice quo omnia quae in hoc libro notatu digna sunt, locupletissime exponuntur
Pubblicazione Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550 (Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550)
Descrizione fisica \80!, 272 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-no s.38 eddi tres (3) 1550 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca (simile a V287) sul front
Cors. ; rom
Segn.: πA-E⁸, A-R⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: Francisci Mazzei(?). - Legato con: Ammonius Hermiae. In librum Aristotelis de interpretatione commentaria. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorsotassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Titolo uniforme Commentaria in Hermeneutica Aristotelis | Ammonius : Hermiae
De interpretationeGRC
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Silvani, Bartolomeo <sec. 16.>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 2
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Sylvanus , Bartholomaeus -> Silvani, Bartolomeo <sec. 16.>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94)
Identificativo record BVEE000522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 40 2 000375653 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: Francisci Mazzei(?). - Legato con: Ammonius Hermiae. In librum Aristotelis de interpretatione commentaria. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorsotassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lampridio, Benedetto <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Benedicti Lampridii, necnon Io. Bap. Amalthei Carmina
Pubblicazione Venetiis : apud Gabrielem Iolitum de Ferrariis, 1550 (Venetiis : apud Gabrielem Iolitum, 1550)
Descrizione fisica 84 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.Ce m.s, s,m, MuOR (3) 1550 (R)
xi*c m.s, s,m, MuOR (3) 1550 (R)
Note A cura di Lodovico Dolce, che firma la pref
Marca (Z537 con motto: Vivo morte refecta mea) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁸L⁴
Iniziali e fregio xil
Var. B: ricomposto il primo fasc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 43
   Manca la carta A8. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e iniziali ms "D.B.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 43
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: D.B.. Iniziali ms sul front.: "D.B."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lampridio, Benedetto <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 43
[Possessore precedente] D.B. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 43
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice sopra un'urna che sprigiona fiamme. Motto: semper eadem. Col motto: De la mia morte eterna vita io vivo. Iniziali: GGF. (A117,Z537) Sul front.
Identificativo record UBOE000259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 43 000378030 Manca la carta A8. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e iniziali ms "D.B.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermeae In 5. Porphyrii voces commentarii, per Ioannem Baptistam Rasarium latinitate donati
Pubblicazione Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550
Descrizione fisica 60 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-on t,i- e.de alpa (3) 1550 (R)
Note Con il testo di Porfirio in latino
Marca (simile a V287) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G⁸H⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con Ammonius Hermiae. In quinque voces Porphyrii commentaria. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Titolo uniforme Commentaria in Isagogen Porphyrii | Ammonius : Hermiae
EisagōgīGRC | Porphyrius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Rasario, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 2
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94)
Identificativo record BVEE000501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 38 2 000375649 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con Ammonius Hermiae. In quinque voces Porphyrii commentaria. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermeae In Praedicamenta Aristotelis commentarii. Per Bartholomaeum Syluanium Salonensem nuper latine conuersi
Pubblicazione Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550 (Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550)
Descrizione fisica 118 \i.e. 120! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta miem *.rs o-em trcu (3) 1550 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca (simile a V287) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-P⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con Ammonius Hermiae. In Aristotelis praedicamenta commentarii. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli spruzzati in rosso e nero
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sull'ultima carta
Titolo uniforme Commentaria in Categorias Aristotelis | Ammonius : Hermiae
Categoriae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Silvani, Bartolomeo <sec. 16.>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 2
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Sylvanus , Bartholomaeus -> Silvani, Bartolomeo <sec. 16.>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94) Sul front. Variante.
Identificativo record BVEE000515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 39 2 000375651 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con Ammonius Hermiae. In Aristotelis praedicamenta commentarii. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli spruzzati in rosso e nero  consultazione e fotoriproduzione Servizi