Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Anno di pubblicazione = 1590
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1. In primam Digesti Veteris partem
Pubblicazione Venetiis : [Iuntas], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 48 p., 200 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- od2. emt. AuAu (7) 1590 (R)
Note Marca (Z641) sul front
Cors. ; rom
Front. stampato rosso e nero
Antip. calcografica con il nome Bartoli a lettere dorate
Segn. : *-3*8 A-2B8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 1
   Legato con il Tomus secundus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 1
Identificativo record UFEE001339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 6. 1 000244694 A Legato con il Tomus secundus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... tomus sextus in secundam Digesti noui partem
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590
Descrizione fisica 76 p., 240 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3436 ioa. n-ra de*. (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn. : a-f6 g2 A-2G8. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 2
   Legato con il Tomus quintus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 2
Identificativo record UFEE001345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 8. 2 000244696 A Legato con il Tomus quintus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: D. Hieronymi Cagnoli ... Doctissima commentaria in primam et secundam digesti veteris et codicis partem, ...
Pubblicazione Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1590
Descrizione fisica 664, [48] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .&s. o-in c.de in47 (3) 1590 (R)
Note Segnatura: A-2S⁸ 2T⁴, ²A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
Identificativo record RMLE002938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 95 3 000119818 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 3 000335606 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 10 3 000238595 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum d. Franceschini Curtii iunioris, papiensis iuricons. praestantissimi, liber tertius. ... Vbi perspicue simul, atque erudite explicantus, ac disputantur omnia, iuriconsultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summarijsque unicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo
Edizione Nunc primum in lucem editus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1590 (Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi papiensis, 1589)
Descrizione fisica [40], 291, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.s. ed39 u-e- iuac (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13591
Marca (U7) sul frontespizio e in fine
Segnatura: a-f⁶ g⁴ A-2N⁸ 2O⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
Forme varianti dei nomi Corte , Franceschino -> Corti, Franceschino
Curtius , Francischinus -> Corti, Franceschino
Curtius , Franciscus <il giovane> -> Corti, Franceschino
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record CNCE013591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284 3 000335543 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 6 000238591 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Philippus Decius in titul. ff. de regulis iuris. Cum additionibus d. Hieronymi Cuchalon Hispani, & Io. Baptistæ Ziletti Veneti. Recens autem analyticis adnotationibus do. Gabrielis Saraynæ ... Cum Indice suo copiosiore
Edizione Omnibus accuratiore iam studio impressis, & animaduersione castigatis
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1590
Descrizione fisica [48], 592 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ue 04i- n-,a seex (3) 1590 (R)
Note Marca xil. (V406, Z571) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸ A-2O⁸
Iniziali xil.
1454-1535 // Giureconsulto e professore di diritto civile e canonico. In Francia, RMLV020357
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 13
Forme varianti dei nomi Cucalon , Geronimo -> Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.>
Chuchalon , Hieronymus -> Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.>
Cuchalon , Hieronymus -> Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.>
De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Zilettus , Iohannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Zilletus , Ioannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Marca tipografica In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis (V406,Z571)
Identificativo record BA1E011585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 13 000246066 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 10: Bartoli a Saxoferrato ... Consilia, quaestiones, et tractatus nunc recens quadragintaquatuor alijs consiliis, tum criminalib. tum ciuib. & vno tractatu de procuratorib. locupletata ... Tomus decimus
Pubblicazione Venetiis : Iuntas], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica [2], 182 c., p. 183-211, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-l. y.o- u.si prbe (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino in cornice) sul front.stampato in rosso e nero, a p. 206 e sul verso di c. [1] finale
Cors. ; rom
Segn. : pigreco2 A-Y8 Z6 2C-2D6 2E4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 10. 2
   Legato con il Tomus nonus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 10. 2
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 10. 2 000244698 Legato con il Tomus nonus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus quartus in secundam Infortiati partem
Pubblicazione Venetiis : [Iuntas], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 26 p., c. 2-177, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7774 a-us e-od alpa (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. e sul recto dell'ultima carta marca (U41)
Cors. ; rom
Segn. : a-b6 A-X8 Y10
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 2
   Legato con il Tomus tertius. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 2
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) in fine
Identificativo record UFEE001343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 7. 2 000244695 Legato con il Tomus tertius. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus quintus. In primam Digesti noui partem
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 30 p., c. 2-163, [1]
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 2672 inm- de5. trre (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. e sul verso di c. 163
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn. : a-b6 c2 A-V8 X4. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 1
   Legato con il Tomus sextus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 1
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001344
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 8. 1 000244696 Legato con il Tomus sextus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus nonus super Authenticis, & Institutionibus
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica [2], 96 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 85G6 etom e.m. pade (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn. : pigreco2 A-M8. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 10. 1
   Legato con il Tomus decimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 10. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 10. 1
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 10. 1 000244698 A Legato con il Tomus decimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus tertius in primam Infortiati partem
Pubblicazione Venetiis : [Iuntas], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 24 p., 171, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8710 s.es r-o- copr (3) 1590 (R)
Note Marca (Z641) sul front. dell'editore Giunta
Cors. ; rom
Front. stampato rosso e nero
Segn. : a-b6 A-X8 Y4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 1
   Legato con il Tomus quartus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 7. 1
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 7. 1 000244695 A Legato con il Tomus quartus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter omnes alias ad hanc diem in lucem editas, aureis adnotationibus ... tomus secundus in secundam Digesti veteris partem
Pubblicazione Venetiis : [Iuntas], 1590 (Venetiis, 1590)
Descrizione fisica 36 p., 150 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5849 Ani- s.c. viin (3) 1590 (R)
Note Marca sul front. dell'editore Giunta
Cors. ; rom
Front. stampato rosso e nero
Segn. : a-c6 A-S8 T6. Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 2
   Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 2
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 6. 2 000244694 Legato con il Tomus primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus septimus in primam Codicis partem
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590 (Venetiis : Iuntas!, 1589)
Descrizione fisica 46 p., c. 2-177, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 4768 p-7. pos. 8.Vt (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e nero e sul verso di c. 177
Cors. ; rom
Segn. : a-c6 d4 A-X8 Y10. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 1
   Legato con il Tomus octauus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 1
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001346
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 9. 1 000244697 A Legato con il Tomus octauus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... Tomus octavus in secundam, atque tertiam Codicis partem
Pubblicazione Venetiis : [Giunti], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 24 p., 124 c., 8 p., 56 [i.e. 58] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1354 duti deo. Catu (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e sul verso di c. 56 finale
Cors. ; rom
Segn. : a-b6 A-O8 P-Q6 a4 A-F8 G10
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 2
   Legato con il Tomus septimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolo : da Sassoferrato [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 9. 2
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Mangrella , Giovanni Pietro <sec. 15.-16.> -> Mangrella, Pietro <sec. 15.-16.>
Bartolus : de Saxoferrato -> Bartolo : da Sassoferrato
Identificativo record UFEE001347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 9. 2 000244697 Legato con il Tomus septimus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Freccia, Marino [ scheda di autorità ]
Titolo Marini Frecciae I.C. patriti Neapolitani, ... Tractatus de praesentatione instrumentorum ad ritum magnae curiae vicariae. Cui accesserunt infrascriptorum iuris consultorum tractatus eiusdem materiae, Paridis de Puteo. Francisc. Ant. iud. Rob. Bernardini Pandi. Antonij a Canario. Antonij Gagliardi. Incertique auctoris. Cum indice nouo et copiosissimo. De integro editi politioribus formis & castigatioribus
Pubblicazione Venetiis : [Nicolò Moretti] : apud Nicolaum de Bottis, & Iacobum Anielum de Maria, 1590
Descrizione fisica [88], 614, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 16nt 45o- n-i- Orpr (3) 1590 (R)
Note E' l'ed.: Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1589, in cui è stato sostituito il front. e la c. corrispondente
Marca (U225) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-l⁴A-M⁸N⁴O-2Q⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva restaurata in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Tractatus super reassumptione instrumentorum.
Practica super liquidationibus, et executionibus. | Del Giudice Roberto, Francesco Antonio BVEV031221
Tractatus de executione instrumentorum. | Antonio : da Cannara <1451m.> BVEV024393
Commentaria de praesentatione et exequutione instrumentorum. | Pandi, Bernardino <16.sec.> BVEV028780
De absolutione a iuramento tractatus. | Gagliardi, Antonio <fl. 1552> BVEV031228
De praesentando instrumenta ad formam ritus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Freccia, Marino [ scheda di autorità ]
Dal Pozzo, Paride [ scheda di autorità ]
Antonio : da Cannara <1451m.> [ scheda di autorità ]
Pandi, Bernardino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Del Giudice Roberto, Francesco Antonio [ scheda di autorità ]
Gagliardi, Antonio <fl. 1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Botti, Niccolò & De Maria, Giacomo Aniello [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 10. 2
Forme varianti dei nomi De Puteo , Paris -> Dal Pozzo, Paride
Del Pozzo , Paride -> Dal Pozzo, Paride
Paris : a Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Paris : de Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Pozzo , Paride : del -> Dal Pozzo, Paride
Freccia , Marinus -> Freccia, Marino
Canario , Antonius : de -> Antonio : da Cannara <1451m.>
Cannara , Antonio : de <1451m.> -> Antonio : da Cannara <1451m.>
Pandus , Ioannes Bernardinus -> Pandi, Bernardino <16.sec.>
Roberto , Francesco Antonio -> Del Giudice Roberto, Francesco Antonio
Gagliardi , Antonio -> Gagliardi, Antonio <fl. 1552>
De Maria, Giacomo Aniello & Botti, Nicol -> Botti, Niccolò & De Maria, Giacomo Aniello
Marca tipografica Fortuna (donna in mare con vela al vento). Nell'ovale in basso profilo di un moro. In cornice figurata. Motto: Non bis. (U225) Sul front.
Identificativo record BVEE010477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 10. 2 000237424 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva restaurata in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi