Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 1/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruni, Matteo <giurista ; m. 1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue Responsorum, D. Matthaei Bruni Ariminensis, I.C. praestantissimi volumen primum, & secundum. Quibus praeter iurisi ciuilis optimam, & benè fundatam peritiam, multa circa verborum, atque clausularum vires, exactissimè tractantur. ... Cum summarijs, atque indice rerum memorabilium locupletissimo
Edizione Nunc recèns in lucem edita
Pubblicazione Venetiis : apud Altobellum Salicatium \e Andrea Muschio, eredi di F. Rampazzetto, Domenico Nicolini!, 1582
Descrizione fisica \52! , 392 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t)o- 2.6. amus mami (3) 1582 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 7690
A cura di Saladino Bruni, il cui nome appare nella pref
Marca composta dalle insegne dei quattro editori (U155)
Corsivo, romano; segnatura: a⁴b-c⁸d⁶A-Z⁸2A-2B⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 2. 7
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e tela. - Stato di conservazione mediocre a seguito del pessimo restauro eseguito in tempi non recenti.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 2. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Responsorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bruni, Matteo <giurista ; m. 1575> [ scheda di autorità ]
Bruni, Saladino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muschio, Andrea & Rampazetto, Francesco eredi & Salicato, Altobello & Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 2. 7
Forme varianti dei nomi Muschio, Andrea & Rampazzetto, Francesco eredi & Nicolini da Sabbio, Domenico & Salicato, Altobello -> Muschio, Andrea & Rampazetto, Francesco eredi & Salicato, Altobello & Nicolini da Sabbio, Domenico
Rampazetto, Francesco eredi & Nicolini da Sabbio, Domenico & Salicato, Altobello & Muschio, Andrea -> Muschio, Andrea & Rampazetto, Francesco eredi & Salicato, Altobello & Nicolini da Sabbio, Domenico
Nicolini da Sabbio, Domenico & Salicato, Altobello & Muschio, Andrea & Rampazzetto, Francesco eredi -> Muschio, Andrea & Rampazetto, Francesco eredi & Salicato, Altobello & Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Marca non controllata Marca composta dalle insegne dei quattro editori.
Identificativo record BVEE003535
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD d. 2. 7 000429307 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in mezza pergamena e tela. - Stato di conservazione mediocre a seguito del pessimo restauro eseguito in tempi non recenti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berteau, Bertold
Titolo Director confessariorum in forma catechismi. Complectens methodum nouam, breuem, & facilem confessiones excipiendi. Per p.m. Bartholdum Bertau
Edizione Editio vigesimaprima
Pubblicazione Venetiis : apud Brigna, 1685
Descrizione fisica [64], 700 [i.e. 702, 2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5147 q.9. t.a- nutr (3) 1685 (R)
Note Marca su front. incorniciato raffigurante un anello con diamante entro cornice fitomorfa
Segn.: a-b¹² c⁸ A-2F¹² 2G⁴
Titolo dell'occhietto: Director confessariorum p.m. Bartholdi Bertav
Precedono il testo gli indici delle tre parti e degli autori citati
Nota di contenuto La prima parte è suddivisa in trattati, a loro volta articolati in capitoli; la seconda parte è suddivisa in decaolgi articolati in punti; la terza parti è divisa in capitoli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 75
   Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso, sul piatto ant. note mss, tagli spruzzati di rosso. - Vecchio inv.: 197. - Prove di penna sulla c. di guardia post.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Berteau, Bertold
[Editore] Brigna, Giovanni Battista <1654-1685> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Il Brigna -> Brigna, Giovanni Battista <1654-1685>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record UM1E001138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 75 000434707 Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso, sul piatto ant. note mss, tagli spruzzati di rosso. - Vecchio inv.: 197. - Prove di penna sulla c. di guardia post.  escluso dalla consultazione


Scheda: 3/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nolte, Johann Friedrich [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Latinae linguae antibarbarum in quo, ex optimis hujus linguae auctoribus vera via ad puritatem scribendi loquendique panditur. Auctore Joanne Friderico Noltenio Anna-Sophianeo Scheningensi conrectore. Praemittitur ejusdem Oratio de hodierno Latinae linguae cultu negligentiori
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Recurti, 1743
Descrizione fisica XXIV, 844, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- umm, asre hofe (3) 1743 (R)
Note Sul front. marca xilogr. della Fede (Donna con velo sul capo che regge nella sin. una croce e nella dx. una fiamma)
Tit. ripetuto nell'occhietto
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *⁴ ²*⁸ A-2X⁸ 2Y⁴ 2Z-3G⁸ 3H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 4
   Legatura settecentesca in pergamena, con dorso a nervature, senza decorazione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nolte, Johann Friedrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Noltenius , Johannes Fridericus -> Nolte, Johann Friedrich
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record SBLE016830
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 4 000377413 Legatura settecentesca in pergamena, con dorso a nervature, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Storchenau, Sigismund : von [ scheda di autorità ]
Titolo Sigismundi Storchenau, ... Institutiones metaphysicae in 4. libros distributae. Liber 1. (-4.)
Edizione Editio altera ab Auctore emendata
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Pitteri, 1774-1775
Descrizione fisica 4 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregi xil. sui front.
Comprende 1
2
3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Storchenau, Sigismund : von [ scheda di autorità ]
[Editore] Pitteri, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Storchenau , Siegmund : von -> Storchenau, Sigismund : von
Storchenau , Sigismondo -> Storchenau, Sigismund : von
Storchenau , Sigmund Maria Laurentius : von -> Storchenau, Sigismund : von
Stamperia Pitteriana -> Pitteri, Francesco
All'insegna della Fortuna trionfante -> Pitteri, Francesco
Piteri, Francesco -> Pitteri, Francesco
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RAVE008621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 10. 41  4 v. 
Biblioteca universitariaF n. 10. 40  4 v. 
Biblioteca universitariaF n. 10. 39  4 v. 
Biblioteca universitariaF n. 10. 38  4 v. 


Scheda: 5/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tulli Ciceronis epistolarum selectarum libri quatuor
Pubblicazione Venetiis, 1739
Descrizione fisica 120 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ++++ ++++ te*- obam (3) 1739 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero
Sul front. marca tipografica raffigurante la fortuna in mare su globo con vela al vento (Francesco Pitteri?)
Segnatura: A-E12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura semirigida in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera apposto al dorso. - Sui piatti della legatura prove di scrittura e appunti ripetuti anche sulle controguardie. - Frontespizio mutilo, manca indicazione dell'editore. - Sul frontespizio nota di possesso: "del Io(?) Bartolomeo Coli".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PISE002405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000840 Legatura semirigida in pergamena con tassello cartaceo recante indicazione dell'opera apposto al dorso. - Sui piatti della legatura prove di scrittura e appunti ripetuti anche sulle controguardie. - Frontespizio mutilo, manca indicazione dell'editore. - Sul frontespizio nota di possesso: "del Io(?) Bartolomeo Coli".  solo consultazione


Scheda: 6/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boerhaave, Herman [ scheda di autorità ]
Titolo Hermanni Boerhaave Opera omnia medica complectentia 1. Institutiones medicas, 2. Aphorismos de cognoscendis, & curandis morbis, 3. Libellum de materie medica; quibus in hac secunda Veneta editione accedunt: 4. Tractatus de lue aphrodisiaca sive venerea, 5. Atrocis, nec descripti prius morbis historia, 6. Atricis, rarissimique morbi historia altera, 7. De fabrica glandularum in corpore humano epistola, 8. Orationes inaugurales academicae, quarum secunda, quinta, & sexta noviter adjectae
Pubblicazione Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1735
Descrizione fisica [16], 493, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-um 3.m. 0.T. eRpi (3) 1735 (R)
Note Numeri romani nel tit
Marca non controllata (L'Aurora alata che vola dinanzi al sole entro ghirlanda vegetale: L'Aurora su un nastro) sul front
Testo su due colonne
Segn.: a8 A-2H8
Iniziali e fregi xil
Le Institutiones medicae, gli Aphorismi de conoscendis et curandis morbis e il Libellus de materie medica iniziano con proprio front., rispettivamente alle c. a4r, L1r e S3r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 697
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo e numero manoscritto "696". Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta "Del Bertelli". Danneggiamento biologico diffuso e coperta parzialmente staccata
Pubblicato con Hermanni Boerhaave Libellus de materie medica, et remediorum formulis, quæ serviunt Aphorismis de cognoscendis, & curandis morbis. | Boerhaave, Herman SBLV114493
Institutiones medicæ in usus annuæ exercitationis domesticos digestæ ab Hermanno Boerhaave. - Nova, post tertiam Lugduno-Batavam, editi cæteris auctior, & emendatior. | Boerhaave, Herman SBLV114493
Aphorismi de cognoscendis et curandis morbis in usum doctrinæ domesticæ digesti ab Hermanno Boerhaave. - Nova editio caeteris auctior et emendatior. | Boerhaave, Herman SBLV114493
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boerhaave, Herman [ scheda di autorità ]
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boerhaave , Hermannus -> Boerhaave, Herman
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record USME023831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 697 000601724 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo e numero manoscritto "696". Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta "Del Bertelli". Danneggiamento biologico diffuso e coperta parzialmente staccata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Officina Ioannis Rauisii Textoris Niuernensis nunc demum post tot editiones diligenter emendata, aucta, et in longè commodiorem ordinem redacta.Cui hac editione accesserunt eiusdem Rauisii Cornucopiae libellus quo continentur loca diuersis rebus per orbem abundantia. Item eiusdem autoris non vulgaris eruditionis epistolae ... Nunc demum post tot editiones ... emendata ...
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Melchioris Sessae, 1598
Descrizione fisica [8], 337, [3] c. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.t. s,di a.au orAp (3) 1598 (R)
Note Rif.: CNCE 30980
Marca (Gatto con topo in bocca) sul frontespizio
Segnatura: a8 A-2T8 2V4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.14
   1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; dorso tondo a tre nervi, in testa etichetta ms. a penna "Officina Ioannis Ravi=sii Textoris", logoro al piede; sul frontespizio nota ms. a penna "Joa Marie Lezarj"; sulle carte di guardia e sul contropiatto posteriore ampie note ms. a penna; tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ravisius Textor , Joannes -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius , Joannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Tixier , Jean : de Ravisi <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius Textor , Iohannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record UBOE123587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.14 000000375 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; dorso tondo a tre nervi, in testa etichetta ms. a penna "Officina Ioannis Ravi=sii Textoris", logoro al piede; sul frontespizio nota ms. a penna "Joa Marie Lezarj"; sulle carte di guardia e sul contropiatto posteriore ampie note ms. a penna; tracce di tarli  solo consultazione


Scheda: 8/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baillou, Guillaume : de
Titolo [4]: Gulielmi Ballonii ... De virginum et mulierum morbis liber. In quo multa ad mentem Hippocratis explicantur ... studio, cura et diligentia m. Jacobi Thevart ...
Pubblicazione Venetiis : apud Angelum Jeremiam, via Mercatoria sub signo Minervæ, 1736 (Venetiis : excudebat Angelus Jeremia, via Mercatoria sub signo Minervæ, idibus Julii 1736)
Descrizione fisica XVI, 350 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta t,i, r.de rar. tegl (3) 1736 (R)
Note Segnatura: a⁸ A-X⁸ Y⁶ χ1
Volume dedicato dal curatore a Claude Seguyn
Indice generale in fine
Con proprio frontespizio a carta [S]1r., MILE022569
Con proprio frontespizio a carta K7r., PUVE018290
Con proprio frontespizio a carta X2r., UM1E012571
Nota di contenuto A c. K7r con proprio front.: Gulielmi Ballonii ... Opuscula medica, De arthritide, De calculo et De urinarum hypostasi. In quibus omnibus Galeni & veterum auctoritas contra Jo. Fernelium defenditur. Item libello ... de rheumatismo & pleuritide dorsali ... Editore m. Jacobo Thevart doctore medico Parisiensi auctoris pronepote, con le medesime indicazioni editoriali del principale; dedica del curatore a Jacques Cusinot. - A c. S1r con proprio front.: Gulielmi Ballonii ... Liber de rheumatismo & pleuritide dorsali. Opera et studio m. Jacobi Thevart ..., con le medesime indicazioni del principale eccetto la marca raffigurante Minerva con il motto "Me nihil invita". - A c. X2r con proprio front.: Graecarum vocum quae in hoc quarto tomo Gulielmi Ballonii inter legendum ... interpretatio Latina, con le medesime indicazioni del principale eccetto la marca raffigurante Minerva con il motto "Me nihil invita"; dedica di Antonio M. Zanini a Johann Bernard Illmer
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 25
   v. 4. - Leg. in cartoncino, tit. ms sul dorso
Pubblicato con Liber De rheumatismo, & pleuritide dorsali
Opuscola medica, de arthritide, de calculo et de urinarum hipostasi
Graecarum vocum quae in hoc quarto tomo Gulielmi Ballonii ... morari possunt, interpretatio latina.
Fa parte di Gulielmi Ballonii Opera omnia medica tomus primus [-quartus]
Nomi [Autore] Baillou, Guillaume : de
[Dedicatario] Séguin, Claude
[Editore] Geremia, Angelo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ballonius , Gulielmus -> Baillou, Guillaume : de
Gioele Anagrimo -> Geremia, Angelo
Geremia, Angiolo -> Geremia, Angelo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE001101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 25 04 000418878 v. 4. - Leg. in cartoncino, tit. ms sul dorso  escluso dalla consultazione


Scheda: 9/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Laymann, Paul
Titolo 2: Theologiae moralis liber quartus, auctore Paulo Laymann, Societatis Iesu theologo tomus secundus, De virtute, et statu religionis, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Blasium Maldura, 1700
Descrizione fisica 387, [1], 40, 20, [84] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-s, t.s. u*r. qupa (3) 1700 (R)
Note Segn.: A-Z⁸ 2A¹°; A-B¹°; A¹°; a-d⁸ e¹°
A c. A1r della seconda serie inizia con proprio front. Quaestiones canonicae de praelatorum ecclesiasticorum ... A c. A1r della terza seria inizia con proprio front. De apostasia à religione questio f. Caroli Tirelli ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.146 /2
   1 v. Rilegato con inv. 606033. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit., piatti rig. Imbrun. delle c., c. di guardia ant. parz. staccata
Fa parte di Theologiæ moralis in 5 libros partitæ, quibus materiæ omnes practicæ, cum ad externum ecclesiasticum, tùm internum conscientiæ forum spectantes, noua methodo explicantur. Tomus primus [-secundus]. Auctore Paulo Laymann, Societatis Iesu theologo. Accedunt quæstiones canonicæ eiusdem auctoris De prælatorum ecclesiasticorum electione, institutione, & potestate, ... Additis De apostasia à religione fr. Caroli Tirelli ...
Nomi [Autore] Laymann, Paul
Tirelli, Carlo <sec. 17.-18.>
[Editore] Maldura, Biagio
Forme varianti dei nomi Laymann , Paulus -> Laymann, Paul
Maldura, Blasius -> Maldura, Biagio
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UMCE018670
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.146 /2 000606034 1 v. Rilegato con inv. 606033. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit., piatti rig. Imbrun. delle c., c. di guardia ant. parz. staccata  solo consultazione


Scheda: 10/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pellizzari, Francesco
Titolo Tractatio de monialibus, in qua resoluuntur omnes ferè quaestiones (& ex his plurimae adhuc non tractatae) quae de ijs excitari solent in communi, & in particulari. Nimirum de receptione, nouitiatu, dote, renunciatione bonorum, [...]. Accessit formularium licentiarum, [...]. Authore p. Francisco Pellizzario Placentino e Societate Iesu, theologiæ moralis lectore
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Balleonium, 1690
Descrizione fisica [8], 473, [31] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t;t, eide n,,& *,de (3) 1690 (R)
Note Marca tipografica non controllata (un'aquila bicipite con una corona tra le due teste. In una cornice vegetale; in basso al centro iniziali PB intrecciate simmetricamente) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco]⁴ A-2H⁸ 2I⁴
Precede front., l'occhietto
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.321
   1 v. Leg. piena in perg. Sul front, nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis. Dorso dann., piatti parz. staccati, tracce di tarli, macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pellizzari, Francesco
[Editore] Baglioni, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Balleoni, Paolo -> Baglioni, Paolo
Balleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UMCE036382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.321 000605712 1 v. Leg. piena in perg. Sul front, nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis. Dorso dann., piatti parz. staccati, tracce di tarli, macchie di umidità  escluso dalla consultazione


Scheda: 11/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones philosophicæ ad faciliorem veterum, ac recentiorum philosophorum lectionem comparatæ opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotti ... Tomus primus [-quintus]
Pubblicazione Venetiis : apud Joannem Manfrè, 1724
Descrizione fisica 5 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (fenice sul rogo rivolta verso il sole, in cornice. Motto: Post fata resurgo) sui front.
Comprende 1: Tomus primus. Complectens logicam, & metaphysicam
2: Tomus secundus, quo elementa geometriae, & physica generalis continetur
3: Tomus tertius, qui physicam specialem comprehendit
4: Tomus quartus, continens ethicam, seu moralem disciplina
5: Exercitationes scholasticæ in varias partes philosophiæ, præsertimque in Aristotelis Metaphysicam; sive series disputationum ontologicarum naturali ordine dispositarum: quibus præmissum est breve compendium philosophiæ. Opera, & studio v. cl. Edmundi Purchotii ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pourchot, Edmond [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Purchotius , V. Cl. Edmundus -> Pourchot, Edmond
Pourchot , Edme -> Pourchot, Edmond
Purchotius , Edmundus -> Pourchot, Edmond
Marca tipografica Marca non controllata Marca sui front.
Identificativo record RAVE012548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 1. 34  5 v. 
Biblioteca universitariaB f. 1. 33  5 v. 
Biblioteca universitariaB f. 1. 32  5 v. 
Biblioteca universitariaB f. 1. 31  5 v. 
Biblioteca universitariaB f. 1. 30  5 v. 


Scheda: 12/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Titolo Theologia moralis universa. R.P. Gabrielis Antoine a Reverendo Patre Philippo De Carboneano pridem notis et appendicibus; dein novis accessionibus a R.P. Bonaventura Staidel aucta et illustrata. Accedunt. Tria opuscula ex aureo Melchioris Cani de locis theologicis libro desumpta, et Disceptatio proemialis de lege divina ... Tomus primus [-sextus]
Edizione Editio absolutissima a Jo. Dominico Mansi ... inspecta, permultis aliis additionis ex operibus Benedicti 14. et Clementis 13. & 14. literis apostolicis locupletata, correcta, et in sex tomos distributa. Cui in hac nova editione dissertatio theologica De praxi administrandi sacramentum poenitentiæ Jo. Opstraet accedit.
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1792
Descrizione fisica 6 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Aquila bicipite coronata) sui front
Iniz. e fregi xilogr
Testo su due colonne.
Comprende 1
2
3
4
5
6
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [ scheda di autorità ]
Cano, Melchor <1509?-1560> [ scheda di autorità ]
Filippo : da Carbognano <fl. 1750>
Staidel, Bonaventura <m. 1798>
Opstraet, Jan <1651-1720>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mansus , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Giandomenico -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Antoine , Paolo Gabriele -> Antoine, Paul Gabriel <1678-1743>
Cano , Melchior -> Cano, Melchor <1509?-1560>
Opstraet , Joannes -> Opstraet, Jan <1651-1720>
Opstraet , Jean -> Opstraet, Jan <1651-1720>
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata Marca sui front.
Identificativo record RAVE016477
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 703   


Scheda: 13/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Clariss. ... Hieronymi Mercurialis Foroliuiensis ... Praelectiones Patauinae. De cognoscendis, et curandis humani corporis affectibus. In quibus praeter alia, quae ad praxim exercendam plurimum conferunt, & praeter variam eruditionem, grauissimae quoque theoriae difficultates enodantur. Nuper inscio, et tanquam mortuo authore editae, ... opera ac studio Guglielmi Athenii Bruxellensis. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1603 (Venetiis : apud Iuntas, 1603)
Descrizione fisica \36!, 656 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ue a-74 n-in dosa (3) 1603 (R)
Note Pubblicata a Francoforte nel 1601 e 1602 con il titolo Medicina practica (cfr. NUC-pre 1956, vol. 377, p. 28)
Marca (Giglio fiorentino) sul front
Segn.: ✝⁴a⁶b⁸A-2S⁸
Bianca la c. b8
Var. B: senza il colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 55
   Manca il fasc. [croce]4. - Legatura coeva in pergamena; dorso rivestito con carta marmorizzata: nome dell'A. a penna su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 55
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Altri titoli Medicina practica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Thienen, Willelm : van <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 55
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Athenius , Gulielmus -> Thienen, Willelm : van <sec. 16.-17.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE030929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI d. 55 000230013 Manca il fasc. [croce]4. - Legatura coeva in pergamena; dorso rivestito con carta marmorizzata: nome dell'A. a penna su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Titolo De ordinis sacramento decisiones auctore Joanne Clericato præposito Patavino ... In quibus ex studio, & responsi cleri Patavini ad casus de eodem ordinis sacramento per eum propositos anno 1693 ...
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Venetiis : apud Andream Poleti, sub signo Italiæ, 1708
Descrizione fisica [24], 400 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eima e.o- s.o- quro (3) 1708 (R)
Note Marca (Monogramma di Andrea Poletti) sul front
Front. in rosso e nero
Segn.: a-c4 A-3D4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 231
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sulla c. di guardia ant. e sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libreria de RR.PP Cappuccini del Convento di Pisa dal P. Giuseppe maria da Pisa Predicatore Cap.no 1721 e 1722. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
[Editore] Poletti, Andrea <1675-1750> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clericatus , Joannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericatus , Johannes -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Clericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Chiericato , Giovanni -> Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Sub signo Italiae -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Poleti, Andrea -> Poletti, Andrea <1675-1750>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record RAVE012710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 231 000447217 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit., piatti rig., tagli spruzz. in verde. Sulla c. di guardia ant. e sul front., nota ms di poss.: Applicato alla Libreria de RR.PP Cappuccini del Convento di Pisa dal P. Giuseppe maria da Pisa Predicatore Cap.no 1721 e 1722. Macchie di umidità, imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pétau, Denis [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysii Petavii Aurelianensis e Societ. Jesu Rationarium temporum ... tomus primus [-tertius]
Edizione Editio novissima, cui accesserunt, præter Dissertationes et Tabulas Chronologicas antea editas, Appendix Historica usque ad annum 1748. Notæ in antiquam historiam, præcipua illius capita illustrantes, & Tabulæe Genealogicæ aliquot illustrium familiarum cum veteris tum recentioris Historiæ
Pubblicazione Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1749
Descrizione fisica 3 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note L'indicazione di edizione precede la partizione dei volumi
Il vol. 3 introdotto da un occhietto al vol. 2
Marca calcografica (l'aurora) sui frontespizi
Iniziali, fregi e testatine xilografiche.
Comprende 1
2
3: Dionysii Petavii ... Tomus tertius continens successiones pontificum, imperatorum, ac regum veteris & novi testamenti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pétau, Denis [ scheda di autorità ]
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Kerkoetius , Antonius -> Pétau, Denis
Petavio , Dionisio -> Pétau, Denis
Petavius , Dionysius -> Pétau, Denis
Petau , Denys -> Pétau, Denis
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record FOGE009914
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 390   


Scheda: 16/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jacquier, François <1711-1788> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones philosophicæ ad studia theologica potissimum accommodatæ, auctore ... Fr.co Jacquier ...
Edizione Editio novissima, ab ipso auctore pluribus locis aucta
Pubblicazione Venetiis : apud Simonem Occhi, 1785
Descrizione fisica 5 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca non controllata di Simone Occhi (Figura femminile personificazione dell'Italia) sui front
L'ordine dei volumi si deduce dalla Lettera al lettore alle c. a2 ss. del v. 1.
Comprende [1]: Logica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Jacquier, François <1711-1788> [ scheda di autorità ]
[Editore] Occhi, Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jacquier , Francesco -> Jacquier, François <1711-1788>
Occhi, Simon -> Occhi, Simone
sub signo Italiae -> Occhi, Simone
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CAGE006264
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.213 /1   


Scheda: 17/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schneidewein, Johann <1519-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Joannis Oinotomi ... In quatuor Institutionum imperialium Justiniani imp. libros commentarii ... a variis nobilissimis doctoribus illustrati, atque ad normam Indicis Sacrae Inquisitionis diligentissime emendati, nec non additionibus Dionysii Gothofredi locupletiores redditi. Additus est index materiarum ...
Edizione Editio postrema ab innumeris mendis ... expurgata
Pubblicazione Venetiis : typis Petri Savioni, prostant apud Joannem Baptistam Pasquali, 1762
Descrizione fisica [4], 615, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.a- umea 9.i- (cCa (3) 1762 (R)
Note Sul frontespizio marca tipografica (motto: Litterarum felicitas)
Segnatura: π² A-3C⁶ 3D-3E⁴ 3F⁶; frontespizio in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 196
   1 v. Mezza leg. in perg., sul dorso indic. di aut. e tit., piatti rig. in c. effetto radica con punte cieche. Sul controp. ant., nota ms di poss.: Seminario Storico-Giuridico di Pisa; in testa al front, nota ms; in calce al front., etich. cart. a stampa: A.V.L. 1692. Cop. staccata, macchie di umidità, tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Schneidewein, Johann <1519-1568> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
[Editore] Savioni, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oinotomus , Ioannes -> Schneidewein, Johann <1519-1568>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio
Identificativo record MILE006807
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 196 000447193 1 v. Mezza leg. in perg., sul dorso indic. di aut. e tit., piatti rig. in c. effetto radica con punte cieche. Sul controp. ant., nota ms di poss.: Seminario Storico-Giuridico di Pisa; in testa al front, nota ms; in calce al front., etich. cart. a stampa: A.V.L. 1692. Cop. staccata, macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vicat, B. Philippe
Titolo Vocabularium juris utriusque ex variis ante editis, praesertim ex Alexandri Scoti, Jo. Kahl, Barn. Brissonii et Jo. Gottl. Heineccii accessionibus; opera et studio B. Philippi Vicat ... Tomus primus (-secundus)
Edizione Editio prima veneta auctior, atque emendatior, juxta editionem parisiensem, & neapolitanam
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1767
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Copac
Testo su due colonne
L'indicazione di edizione precede la partizione
Marca non controllata (aquila bicefala) sui frontespizi - Iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vicat, B. Philippe
Kahl, Johann <1550-1614>
Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
Heinecke, Johann Gottlieb [ scheda di autorità ]
Scot, Alexander <fl. 1593-1622>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vicat , Beat Philippe -> Vicat, B. Philippe
Kahle , Hans -> Kahl, Johann <1550-1614>
Calvus , Kahl -> Kahl, Johann <1550-1614>
Kahl , Johannes -> Kahl, Johann <1550-1614>
Calvinus , Johannes -> Kahl, Johann <1550-1614>
Brissonius , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Brisson , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Heineccius , Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccio , G. Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johann -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Joannes Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann G. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johan -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Gian Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Gottl. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Amadeo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record MILE009035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 257   
Biblioteca universitariaR b 402   


Scheda: 19/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tesauro, Emanuele
Titolo Emanuelis Thesauri ... Elogia omnia, in quibus habentur patriarchae, caesares, & patres, vna cum carminibus, nunc primùm in vnum collecta volumen. Ad illustrissimum, et excellentissimum D. Petrum Basadonnam ...
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Baleonium, 1654
Descrizione fisica \16!, 384 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-t, I.I, s.i. PaNa (3) 1654 (R)
Note I componimenti intitolati "Infulatae virtutes..." (da p. 303 alla fine), sono in realta opera di Luigi Giuglaris; cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, Milano 1848-1859, v. 3 p. 139
Marca non controllata (Aquila bicefala) sul front
Segn.: \a!⁴b⁴A-3B⁴.
Tit. dell'occhietto.: Emanuelis Thesauri Elogia, & carmina, VEAE006476
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.13
   1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo a quattro nervi, titolo e autore ms. a penna; sul frontespizio note ms. a penna "ex libris Joannis Marie Lezarij ... vicario for. 1682 Sarzana", "Moneze Genue 6.8."; ampie tracce di muffa al fascicolo 3B
Altri titoli Emanuelis Thesauri Elogia, & carmina
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tesauro, Emanuele
Giuglaris, Luigi <1607-1653>
[Editore] Baglioni, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crema , Hieronimo -> Tesauro, Emanuele
Ricolfo , Stefano -> Tesauro, Emanuele
Franchi , Francesco : de -> Tesauro, Emanuele
Iuglaris , Aloysius -> Giuglaris, Luigi <1607-1653>
Baleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Balleoni, Paolo -> Baglioni, Paolo
Balleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VEAE006475
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.13 000000372 1 esemplare. Legatura in pergamena rigida; dorso tondo a quattro nervi, titolo e autore ms. a penna; sul frontespizio note ms. a penna "ex libris Joannis Marie Lezarij ... vicario for. 1682 Sarzana", "Moneze Genue 6.8."; ampie tracce di muffa al fascicolo 3B  solo consultazione


Scheda: 20/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Rauisij Textoris I.C. Niuernensis Epithetorum opus absolutissimum. Post varias editiones, ipsiusque auctoris recognitionem, & doctissimorum virorum emendationes amplificatum, ... Accesserunt de prosodia lib. 4. Item, de carminibus ad veterum imitationem artificiosè, facilique methodo componendis obseruatione digna praecepta, à Georgio Sabino viro doctissimo collecta. ... In hac tandem noua editione, quaecunque in auctario separatim priùs edito continebantur, suis quaeque locis sub stellae signo inseruntur. Infinitaque alia insuper istis addita, ... sub crucis + titulo adiunguntur. Haec omnia ab excellentiss. viro D. Iacobo Fella Anxianensi ... collecta
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Balleonum, 1643 (Venetiis : apud Paulum Balleonum, 1643)
Descrizione fisica 96, 896 \i.e. 886!, \2! p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s&hi uas. s.a- ruco (3) 1643 (R)
Note NUC pre-1956 v. 595 p. 309
Forme contratte nel tit
Marca non controllata (aquila bicefala) sul front
Segn.: a-f8 A-3I8 3K4
La numerazione delle pagine salta da 544 a 555
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 425
   Provenienza: dono A. Feroci. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 425
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tixier, Jean <ca. 1480-1524> [ scheda di autorità ]
Sabinus, Georg <1508-1560> [ scheda di autorità ]
Fella, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 425
[Editore] Baglioni, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fedrus , Georgius -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Schuler , Georg <1508-1560> -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Sabinus , Georgius <1508-1560> -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Ravisius Textor , Joannes -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius , Joannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Tixier , Jean : de Ravisi <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Ravisius Textor , Iohannes <m. 1524> -> Tixier, Jean <ca. 1480-1524>
Baleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Balleoni, Paolo -> Baglioni, Paolo
Balleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VEAE006488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI c. 425 000230676 Provenienza: dono A. Feroci. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thomas : de Charmes
Titolo Theologia universa ad usum sacræ theologiæ candidatorum auctore r.p. Thoma ex Charmes. Tomus primus [-secundus]
Edizione Editio octava veneta; omnibus, quæ ab ipso auctore vel addita, vel emendata sunt, locupletata
Pubblicazione Venetiis : apud Hæredes Balleonios typographos ac editores, 1824
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Sui front.: marca tipogr. (aquila bicipite incoronata, in cornice).
Comprende 1: Tomus primus continens Tractatus de prolegomenis, de Deo Uno, Trino, et Creatore, et Incarnato, necnon de gratia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Thomas : de Charmes
[Editore] Baglioni eredi
Forme varianti dei nomi Tommaso : da Charmes -> Thomas : de Charmes
Charmes , Thomas : de -> Thomas : de Charmes
Charmes , Tomas de -> Thomas : de Charmes
Balleoni eredi -> Baglioni eredi
Marca tipografica Marca non controllata Sui front
Identificativo record RLZE030386
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS c 12   


Scheda: 22/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amort, Eusebius [ scheda di autorità ]
Titolo Philosophia pollingana ad normam burgundicae in quinque tomos distributa, quorum tractatus post monitum ad lectorem recensentur. Authore r.d. Eusebio Amort ... Tomus primus [-sextus]
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Recurti, 1734-1740
Descrizione fisica 6 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Religione cristiana: donna che regge con una mano la croce e ha nell'altra una fiamma, in cornice vegetale) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Iniziali e finalini xilografici.
Comprende 1: Tomus primus. Summulas, et locigam continens
2: Tomus secundus. Physicam generalem continens
3: Tomus tertius. Physicam particularem, et metaphysicam continens
4: Tomus quartus. Vindicias philosophiae peripateticae, et falsitatem Copernicani systematis continens
5: Tomus quintus. Notitiam criticam de logica neotericorum, & principia artis criticae continens
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Amort, Eusebius [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CAGE000935
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 3. 44  5 v. 
Biblioteca universitariaB e. 3. 43  5 v. 
Biblioteca universitariaB e. 3. 42  5 v. 
Biblioteca universitariaB e. 3. 41  5 v. 
Biblioteca universitariaB e. 3. 40  5 v. 


Scheda: 23/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heinecke, Johann Gottlieb [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Gottlieb. Heineccii ... Antiquitatum Romanarum jurisprudentiam illustrantium Syntagma secundum ordinem Institutionum Justiniani digestum, in quo multa juris Romani atque auctorum veterum loca explicantur, atque illustrantur. Pars prima [-secunda]
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1764
Descrizione fisica 2 v. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Marca (aquila bicipite con una corona tra le due teste) sui front
Iniziali e fregi xilogr.
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Heinecke, Johann Gottlieb [ scheda di autorità ]
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heineccius , Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccio , G. Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johann -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Joannes Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann G. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johan -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Gian Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Gottl. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Amadeo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record MILE007219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 311   


Scheda: 24/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boucat, Antoine
Titolo Theologia patrum dogmatica, scholastico-positiva, auctore r.p. Antonio Boucat ... Tomus primus (-octavus)
Edizione Editio prima veneta accuratior & emendatior
Pubblicazione Venetiis : apud Petrum Bassaleam in via S. Bartholomæi sub signo Salamandræ, 1736-1737
Descrizione fisica 8 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (salamandra tra le fiamme con corona, in cornice figurata; motto: Virtuti sic cedit invidia) sui front
Testo su 2 col
Cors. ; rom
Front. del 1. v. in rosso e nero
Fregi e iniziali incisi.
Comprende 1: Tomus primus, continens tractatus de Deo uno, ejusque attributis in genere. De Dei invisibilitate & visibilitate. De Dei intellectu & scientia. De concordia libertatis cum præscientia divina
2: Tomus secundus, continens tractatus de voluntate Dei pradestinante & reprobante. De sanctissima trinitate. De Deo creatore & prœmotore. De Actibus, tum bonis, tum malis
3: Tomus tertius, de gratia mediatoris secundum genuinam divi Augustini & divi Thomæ mentem. Cum systemate Jansenii, quod funditus evertitur
4: Tomus quartus, continens tractatus de virtutibus theologicis. De regulis fidei, scilicet de s. scriptura, de traditione, de ecclesia
5: Tomus quintus, continens tractatus de summo pontefice, de conciliis, de ss. patribus, & doctoribus, de incarnatione
6: Tomus sextus, de sacramentis tum in genere, tum in particulari. In quo diversa antiquitatis, ecclesiæ orientalis & occidentalis, pro astruendis sacramentorum dogmatibus, monumenta referuntur: cum resolutione casuum conscietiæ in hac materia occurrentium, & appendice ritualium d. launoji, sorbonici quondam doctoris. Pars prima & secunda
7: Tomus septimus. De sacramentis pars tertia, in qua agitur de institutione, necessitate, materia, forma, ministro, effectibus, & usu quatuor sacramentorum, scilicet baptismi, confirmationis, eucharistiæ, & pœnitentiæ
8: Tomus octavus. De sacramentis, continuatio tertiae partis, atque pars quarta; in quarum prima agitur de institutione materia, forma, ministro, subjecto, atque effectibus sacramentorum extremæ-unctionis, ordinis, & matrimonii; in posteriori vero, de dispositionibus, ritibus, & casibus conscientiæ circa quodlibet sacramentum occurrentibus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boucat, Antoine
[Editore] Basalea, Petrus
Forme varianti dei nomi Bassaleam, Petrum -> Basalea, Petrus
Marca tipografica Marca non controllata Sui front
Identificativo record RLZE036628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 261.1   


Scheda: 25/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Matteucci, Agostino
Titolo Officialis curiæ ecclesiasticæ ad praxim pro foro ecclesiastico, tum sæculari, tum regulari, utiliter aptatus, ac summorum pontificum litteris, oecumenicorum conciliorum decretis, sacrorum canonum statutis, necnon recentioribus Sacrarum Congregationum Rescriptis opportunè instructus. Auctore r.p.f. Augustino Matthæucci Lucensi ...
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1723
Descrizione fisica [8], 462, [26] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.to e.es e-is "r"g (3) 1723 (R)
Note Marca (Aquile bicipite coronata con monogramma del tipografo) sul front. e a carta A1
Occhietto
Testo su due colonne
Cors. ; rom
Iniziali ornate
Segn.: [pigreco]4 A-2G8 2H4.
Occhietto: Officialis Curiae Ecclesiasticae., BVE0778743
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 35esimo
   Legatura rigida in pergamena con cinque nervi a rilievo sul dorso recante indicazione dell'autore e dell'opera manoscritta a inchiostro nel secondo quadrante dall'alto. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 24 vergata a inchiostro. - Tagli spruzzati in rosso.
Altri titoli Officialis Curiae Ecclesiasticae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Matteucci, Agostino
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matthæuccus , Augustinus -> Matteucci, Agostino
Matthaeucci , Augustinus : lucense -> Matteucci, Agostino
Matthaeucci , Augustinus -> Matteucci, Agostino
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record RMGE000680
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 35esimo 000001570 Legatura rigida in pergamena con cinque nervi a rilievo sul dorso recante indicazione dell'autore e dell'opera manoscritta a inchiostro nel secondo quadrante dall'alto. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 24 vergata a inchiostro. - Tagli spruzzati in rosso.  solo consultazione


Scheda: 26/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silveira, João : da <1592-1687>
Titolo R.P.F. Joannis da Sylveira ... Commentariorum in textum evangelicum tomus primus [-sextus] ...
Edizione Editio prima veneta multis olim in locis adaucta, & emendata, nunc autem ab innumeris praeteritatum impressionum mendis quamdiligentissime expurgata
Pubblicazione Venetiis : typis Dominici Lovisa, 1728
Descrizione fisica 6 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Sui front. monogramma dell'editore
Testo su due colonne
Iniziali, fregi e finalini xilogr
Tit. dell'occhietto: R.P.F. Joannis da Sylveira In textum evangelicum commentaria.
Tit. dell'occhietto.: R.P.F. Joannis da Sylveira In textum evangelicum commentaria., VIA0207205
Comprende 1: Tomus primus. Complectens Christi Domini ingressum in mundum, ab exordio evangeli usque ad Joannis testimonia; indice quintuplici locupletatus
2: Tomus secundus explanans primum sacratissimum annum prædicationis Christi Jesu
3: Tomus tertius. Explanans secundum sacratissimm annum prædicationis Christi Jesu
4: Tomus quartus explanans tertium sacratissimum annum prædicationis Christi Jesu
5: Tomus quintus. Explanans Christi Domini discessum, à gestis in coenaculo, usque ad ejus admirabilem ascensionem. Cum indice generali in quinque tomos, indicante unumquodque evangelium explicatum suo ordine, juxta rituum Romanæ Ecclesiæ
6: Tomus sextus. Seu additiones in quatuor evangelistas, in quibus quamplurima ad pleniorem sacrorum evangeliorum illustrationem de novo cumulantur; necnon multa eorum loca, quæ in prioribus tomis non ita fusè expensa fuerant, iterum sub examen vocantur, & luculentiùs exornantur
Altri titoli R.P.F. Joannis da Sylveira In textum evangelicum commentaria.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Silveira, João : da <1592-1687>
[Editore] Lovisa, Domenico <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sylveira , João : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Sylveira , Joannes : da -> Silveira, João : da <1592-1687>
Loysa, Domenico de la -> Lovisa, Domenico <1.>
Louisa, Domenico -> Lovisa, Domenico <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record CAGE013439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 149.3   
Biblioteca universitariaR c 149.1-2 2   


Scheda: 27/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
Titolo Decreta authentica sacræ rituum congregationis notis illustrata ad illustriss. olim et reverendiss. Joannem Bragadenum ...
Edizione Editio quarta veneta emendatior et auctior, auctore Spiridione Talu ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum ex Nicolao Pezzana, 1785
Descrizione fisica VIII, 270, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-um ons, 7.si puGL (3) 1785 (R)
Note Marca (giglio ornato) sul front
Segn.: a4 A-2L4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 156
   1 v. Leg. piena in carta. Tracce di tarli, imbrun. delle c., macchie di umidità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Talù, Spiridione
Bragadin, Giovanni <1699-1775>
[Autore] Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
[Editore] Pezzana, Francesco <1768-1787> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bragadino , Giovanni <1699-1775> -> Bragadin, Giovanni <1699-1775>
Bragadeno , Giovanni -> Bragadin, Giovanni <1699-1775>
Sacra Congregazione dei Riti -> Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
Sacra congregatio rituum -> Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
Sacra rituum congregatio -> Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
Sagrada Congregacao dos ritos -> Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
Congregatio pro sacri ritibus et caeremoniis -> Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
Sacra Congregatio Ritum -> Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
Congregazione dei riti -> Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
Pezzana, Francesco di Niccolo -> Pezzana, Francesco <1768-1787>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record CAGE013699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 156 000447051 1 v. Leg. piena in carta. Tracce di tarli, imbrun. delle c., macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schneidewein, Johann <1519-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Oinotomi iurisconsulti In quatuor Institutionum imperialium Iustiniani imperatorijs. Libros, Commentarij
Edizione Nunc primum, tum iussu superiorum, tum ex eorum mente castigati, ac emendati prodeunt. Praeterea nostra hac editione ... coaptauimus eas omnes additiones doct. quae alias in fine operis excussae fuerant, ... Cum allegationibus a textu, ... Necnon indice rerum omnium copiosissimo, ..
Pubblicazione Venetiis : apud Matheus \|! Garbiza, 1712
Descrizione fisica \4!, 608, \52! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1769 n-u- etit Quse (3) 1712 (R)
Note Marca sul front. (iniziali VMG intrecciate)
Segn.: A8 B-3D6 3E4, 2\esp.!A-C6 D8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 212
   1 v. Leg. in cartone con dorso rinf. in perg., sul dorso indic. ms di aut. e tit., piatti flosci. Cop. dann. e parz. staccata, imbrun. delle c., macchie di umidità, danni da tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Schneidewein, Johann <1519-1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Garbiza, Matteo
Forme varianti dei nomi Oinotomus , Ioannes -> Schneidewein, Johann <1519-1568>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMGE001609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 212 000447365 1 v. Leg. in cartone con dorso rinf. in perg., sul dorso indic. ms di aut. e tit., piatti flosci. Cop. dann. e parz. staccata, imbrun. delle c., macchie di umidità, danni da tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Juénin, Gaspard <1650-1713>
Titolo Institutiones theologicae ad usum seminariorum. Authore Gaspare Juenin ... Tomus primus [-septimus]
Edizione Editio Veneta anterioribus multo auctior, & accuratior
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Balleonium, 1704
Descrizione fisica 7 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front. (Aquila bicipite coronata)
L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione
Comprende 7
1
2
3
4
5
6
Titolo uniforme Institutiones theologicae ad usum seminariorum | Juénin, Gaspard
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Juénin, Gaspard <1650-1713>
[Editore] Baglioni, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Juvenin , Gaspar -> Juénin, Gaspard <1650-1713>
Baleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Balleoni, Paolo -> Baglioni, Paolo
Balleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record RLZE034872
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 343   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.281   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.280   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.279   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.278   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.277   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.276   
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.275   


Scheda: 30/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Annat, Pierre <1638-1715>
Titolo Apparatus ad positivam theologiam methodicus, in quo jam reviso, multumque ditato, clara, brevis, & expedita delineatur idea positivae & scholasticae theologiae, scripturae sacrae, traditionis divinae ... Auctore R.P. Petro Annato ...
Edizione Editio decima expurgata; & nunc primum indicibus locupletata. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1778
Descrizione fisica 2 v. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca non controllata (aquila bicefala incoronata) sui front
Cors. ; rom
Testo stampato su due colonne.
Comprende 2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Annat, Pierre <1638-1715>
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MODE033385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 661   


Scheda: 31/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corner, Flaminio <1693-1778> [ scheda di autorità ]
Titolo Opuscula quatuor quibus illustrantur gesta b. Francisci Quirini patriarchae Gradensis, Joannis de Benedictis episcopi Tarvisini, Francisci Foscari ducis Venetiarum, Andreae Donati equitis. Accedit opusculum quintum De cultu s. Simonis pueri Tridentini martyris apud Venetos, authore Flaminio Cornelio ...
Pubblicazione Venetiis : apud Marcum Carnioni, 1758
Descrizione fisica [8], 201, [3], 118, [2] p., [2] c. di tav. : ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osne n-os sen- eost (3) 1758 (R)
Note Cors.; rom
Fregi e iniziali fig
Inizia a c. 2B6r. con proprio occhietto: De cultu S. Simonis pueri, tridentini martyris apud venetos
Segn.: *⁴ A-2A⁴ 2B⁶, a-p⁴
La c. p2 segnata per errore n2
Marca non controllata (Europa rapita dal toro, in cornice) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 45
   Nota ms di acquisizione sul front.: Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 45
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con De cultu sancti Simonis pueri Tridentini, et martyris apud Venetos. | Corner, Flaminio <1693-1778> BVEV011240
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corner, Flaminio <1693-1778> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 45
[Editore] Carnioni, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornaro , Flaminio -> Corner, Flaminio <1693-1778>
Cornelio , Flaminio -> Corner, Flaminio <1693-1778>
Cornelius , Flaminius -> Corner, Flaminio <1693-1778>
Cargnioni, Marco -> Carnioni, Marco
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record VEAE004682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 45 000378928 Nota ms di acquisizione sul front.: Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Exercitationes rhetoricae in orationes T. Livii quibus accedunt Joannis Clerici animadversiones, et ex aliis auctoris Patavinitas, vita, & elogia. Tomus 6
Pubblicazione Venetiis : sumptib. heredis Nicolai Pezzana, 1777
Descrizione fisica 516 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.i- ums. n-nt Qusc (3) 1777 (R)
Note Marca non controllata (Giglio) sul front
Segn.: A-X¹² Y⁶
Bianca la carta Y3v.
Fa parte di Titi Livii Opera, quae supersunt obscuriorum locorum interpretationibus, & selectis adnotationibus illustrata. Cum Supplementis in postremos libros ex recensione Arn. Draekenborkii. Tomus primus [-sextus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Clerici, Giovanni <sec. 17.-18.>
[Editore] Pezzana, Nicolò erede [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE044457
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/B2/Rip.1 6 000000049   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 33/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manlio, Giovanni Giacomo <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Luminare maius / Ioannes Iacobus Manlius] omnibus cum medicis, tum aromatariis pernecessarium: in quo multa clarissimorum medicorum pharmaca, Nicolai Mutoni medici Mediolanensis opera, nuper addita, & quae prius extabant, ab infinitis quibus scatebant erroribus, purgata reperies: vt uere nunc illustrius redditum, Luminare maius appellari possit. ... Appositi etiam sunt duo illi libri aromatariis familiarissimi, Lumen apothecariorum / aeditum a Quirico de Augustis de Thortona], et Aromatariorum thesaurus / Pauli Suardi]
Pubblicazione Venetiis : Ioan Gryphius excudebat, 1553 (Venetiis : excusa apud Ioan. Gryphium, 1553)
Descrizione fisica [8], 155, [3] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- .ama o-em StPr (3) 1553 (R)
Note Il nome dell'A. appare nella lettera dedicatoria; i nomi degli A. delle due opere annunciate in front. appaiono nelle relative intitolazioni
Marca tip. sul front. e in colophon
Segn.: ast.]8 A-2B6 2C8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN d. 102
   Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzi alle punte e sul dorso; indicazione ms del titolo e cartellino con antica segnatura BUP sul dorso, parzialmente lacunoso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Manlio, Giovanni Giacomo <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
Mutoni, Niccolò <16.sec.metà> [ scheda di autorità ]
De Augustis, Quirico [ scheda di autorità ]
Suardi, Paolo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Augusti , Quirico : de -> De Augustis, Quirico
Augustis , Quiricus : de -> De Augustis, Quirico
Augusto , Quirico -> De Augustis, Quirico
Augustus , Quiricus -> De Augustis, Quirico
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MODE025223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN d. 102 000330384 Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzi alle punte e sul dorso; indicazione ms del titolo e cartellino con antica segnatura BUP sul dorso, parzialmente lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nogueira, Luiz <1620-1696>
Titolo R.P Ludovici Nogueira ... Quaestiones singulares, experimentales, & practicae, per quatuor disputationes distributae. 1. continet quaestiones singulares de sacramentis. 2. quaestiones de missis ... Cum indicibus disputatioum, ac quaestionum
Pubblicazione Venetiis : apud Paolum Ballonium, 1702
Descrizione fisica [24], 386, [18] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.n- a?s, ioe- inni (3) 1702 (R)
Note Marca non controllata (Aquila bicefala con corona) sul front
Occhietto
Front. stampato in rosso e nero
Iniz. e fregi xil
Segn.: [a]4 b8 A-2A8 2B10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.163
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms, piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. a3r e sul controp. post., nota ms. Tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nogueira, Luiz <1620-1696>
[Editore] Baglioni, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Balleoni, Paolo -> Baglioni, Paolo
Balleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE024248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.163 000606060 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con tit. ms, piatti rig. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Decani Angeli De franciscis; a c. a3r e sul controp. post., nota ms. Tracce di tarli  escluso dalla consultazione


Scheda: 35/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bellarino, Giovanni <1552-1630>
Titolo Doctrina sacri Concilii Tridentini, et cathechismi Romani, de Sacramentis, de Iustificatione, in Symbolum Apostolorum, & in decalogum. Fideliter collecta, distincta, & vbi opus est explicata. Per r.p.d. Ioan. Bellarinum et Opusculum de examine ad ordines, ad Confessiones ...
Pubblicazione Venetiis : Apud Petrum de Farris, 1617
Descrizione fisica 3 pt. ([16], 352 ; 108, [4] ; 73, [7] p.) ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta bin- r.el roo, bumi (3) 1617 (R)
t.in s.91 c-s; vtre (3) 1617 (R)
t?pi rea- t*it ha&i (3) 1617 (R)
Note Marca (Donna con bambino in braccio e due ai lati: Charitas) sui front
Fregi xilogr
Segn.: a8 A-Y8; A-G8; A-E8
Bianca la c. E8 della 3 pt
Pt.2: Doctrina catechismi Romani, in symbolum Apostolorum.- Pt. 3: Opusculum de esamine ad ordines, ad Confessiones, ad curam ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.90
   1 v. Legatura in pergamena floscia, indicazione di titolo sul dorso. Coperta danneggiata e parzialmente slegate. Fascicolo A della pt.3, slegato. Macchie di varia natura e segni di tarli.
Pubblicato con Opusculum de examine ad ordines, ad confessiones, ad curam animarum, ad beneficia, & ad conciones
Doctrina Catechismi Romani, in symbolum Apostolorum. | Bellarino, Giovanni <1552-1630> BVEV048148
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bellarino, Giovanni <1552-1630>
[Editore] Farri, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellarini , Giovanni -> Bellarino, Giovanni <1552-1630>
Farris, Petrus : de -> Farri, Pietro
De Farri, Pietro -> Farri, Pietro
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE034390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.90 000604389 1 v. Legatura in pergamena floscia, indicazione di titolo sul dorso. Coperta danneggiata e parzialmente slegate. Fascicolo A della pt.3, slegato. Macchie di varia natura e segni di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonacina, Martino
Titolo Martini Bonacinae ... Opera omnia, in tres tomos distributa. Quorum priores duo nonnullis Tractatibus, queis hactens caruerunt, & ...
Pubblicazione Venetiis : Sumptibus Combi, & La Nou,
Descrizione fisica 3 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front.
Comprende 3: Tomus Tertius De censuris omnibus Ecclesiasticis in particulari. In quo Non solum de Censuris in Bulla ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bonacina, Martino
[Editore] Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Combi & La Nou -> Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni
La Nou, Giovanni & Combi, Sebastiano <il giovane> -> Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE034726
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.82   


Scheda: 37/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Didacus : ab Aragonia
Titolo Brevis expositio propositionum damnatarum. In qua variae quaestiones aprobatis dd. fuse enarratae, juxta summorum pontificum decreta, brevi methodo,ordineque alphabetico dispositae resolvuntur. A p.f. Didaco Duarte ab Aragonia... Opus nedum confessariis, verum etiam poenitentibus perutile ac fructuosum
Edizione Editio Tertia
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Groppum in via Mercatoria sub signo fortunae generosae, 1722
Descrizione fisica [8], 324, [4] p. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isa- o-o- t.i- etse (3) 1722 (R)
Note Precede occhietto
Marca non controllata sul front
Testata e fin. xilogr
Segn.: [pi greco]4 A-N12 O8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.142
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: D. Fascicoli A ,B e G parzialmente slegati. Segni di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Didacus : ab Aragonia
[Editore] Groppo, Antonio
Forme varianti dei nomi Vidania , Didacus -> Didacus : ab Aragonia
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE072766
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.142 000604407 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: D. Fascicoli A ,B e G parzialmente slegati. Segni di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Historiarum Romanarum ab urbe condita tomus tertius
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1722
Descrizione fisica 979, [5] p.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-l- cuim a.um iiti (3) 1722 (R)
Note Marca non controllata (Iniziali floreali intrecciate AB) sul front
Segn.: A-2S12
Ultime 5 p. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 45
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - Danneggiato
Fa parte di T. Livii Patavini Historiarum ab urbe condita libri 45. ... Tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE030185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 45 000378822 Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - Danneggiato 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vinnen, Arnold [ scheda di autorità ]
Titolo Arnoldi Vinnii JC. In quatuor libros institutionum imperialium commentarius academicus, & forensis. Jo. Gottl. Heinnecius JC recensuit, & prefationem notulasque adjecit. Premittuntur in hac novissima editione ex Jacobo Gothofredo JCro Historia, & bibliotheca juris civilis romani
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Balleoniana, 1761
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Sul frontespizio marca: Aquila bicipite con corona tra le due teste; al centro in uno stemma le iniziali PB
Comprende 2
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vinnen, Arnold [ scheda di autorità ]
Heinecke, Johann Gottlieb [ scheda di autorità ]
Gothofredo, Iacobo
[Editore] Baglioni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heineccius , Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccio , G. Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johann -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Joannes Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann G. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johan -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Gian Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Gottl. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Amadeo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Vinnius , Arnold <1588-1657> -> Vinnen, Arnold
Vinnio , Arnoldo -> Vinnen, Arnold
Vinnius , Arnoldus -> Vinnen, Arnold
Balleonius -> Baglioni
Typographia Balleoniana -> Baglioni
Tipografia Balleoniana -> Baglioni
Balleoniana <tipografia> -> Baglioni
Stamperia Baglioni -> Baglioni
Marca tipografica Marca non controllata Sui frontespizi
Identificativo record TO0E018233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 525   


Scheda: 40/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valenzuela, Gabriel Maria Galvez de <1680-1751>
Titolo Universæ theologiæ moralis compendium novum, perutile ac perspicuum, auctore D. Gabriele Maria de Valenzuela ...
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Recurti, 1733
Descrizione fisica XII, 324 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umi- 1.I. usn- tete (3) 1733 (R)
Note Marca non controllata (donna con una croce nella mano sinistra e una fiamma nella destra) sul frontespizio
Testatine, iniziali e fregi xil
Segnatura: [ast.]⁶ A-N¹² O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.155
   1 v. Leg. piena in perg., piatti rig., sul dorso tit. e aut. ms., tagli marm. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, foxing
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valenzuela, Gabriel Maria Galvez de <1680-1751>
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galvez de Valenzuela , Gabriel Maria <1680-1751> -> Valenzuela, Gabriel Maria Galvez de <1680-1751>
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E032628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.155 000604395 1 v. Leg. piena in perg., piatti rig., sul dorso tit. e aut. ms., tagli marm. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, foxing  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agnelli, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo Disceptationes de ideis in tres libros distributæ, authore comite Scipione Agnello. Cum duplici, capitum & rerum, indice ...
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Ambrosij, & Bartholomei Dei, fratrum, 1615
Descrizione fisica \8!, 138, \6! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amy- t.i- amea suvn (3) 1615 (R)
Note In fine: Correctore typographico Ioanne Thuilio .
Marca (Nettuno, Vulcano, Giove e Giunone) sul front
Segn.: a⁴ A-S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 33
   Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Agnelli, Scipione [ scheda di autorità ]
[Editore] Dei, Ambrogio & Dei, Bartolomeo fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agnelli Maffei , Scipione -> Agnelli, Scipione
Maffei , S. A. -> Agnelli, Scipione
Maffei , Scipione Agnello -> Agnelli, Scipione
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E001467
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 7. 33 000235531 Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strada, Famiano <1572-1649> [ scheda di autorità ]
Titolo R.P. Famiani Stradæ Romani è Societate Jesu Eloquentia bipartita. Pars prior prolusiones academicas, sive prolixiores exhibet orationes, ... altera paradigmata eloquentiæ brevioris proponit, ... Excerpta ex decade prima & secunda Historiæ de bello Belgico ejusdem auctoris
Pubblicazione Venetiis : sumptibus Combi, & Lanouii, 1684
Descrizione fisica \12!, 454, \32!, 118, \8! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.ri 7.io esus sten (3) 1684 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Prolusiones academicae
"Paradigmata eloquentiae" inizia con proprio front. a c. X4
Marca non controllata (La Minerva) sui front
Segn.: ast⁶A-2B¹²2C⁶
La c. 2C6 è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 58
   Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso
   1 v. Legatura piena in pergam. rigida. Cop. ant. e dorso staccati. Sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 58
   Provenienza: Paoli, Antonio Felice.
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 58
   [Nota Test:] Nota ms di possesso sul front.: P. Felicis Antonii Paoli MIn. Obs.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.288
Altri titoli R.P. Famiani Stradae Prolusiones academicae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Strada, Famiano <1572-1649> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Paoli, Antonio Felice - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 58
[Editore] Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Visconti , Onorato -> Strada, Famiano <1572-1649>
Combi & La Nou -> Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni
La Nou, Giovanni & Combi, Sebastiano <il giovane> -> Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record TO0E004415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 58 000434682 Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.288 000604093 1 v. Legatura piena in pergam. rigida. Cop. ant. e dorso staccati. Sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
Titolo Rituum qui olim apud romanos obtinuerunt, succincta explicatio ad intelligentiam veterum auctorum facili methodo conscripta a G.H. Nieupoort
Edizione Editio novissima a pluribus, quae in ceteras irrepserant, mendis expurgata, atque aeneis tabulis illustrata; cui praeter cl. Joan. Matthaei Gesneri prolusionem accedunt perpetuae Guil. Oth. Reizii, atque ejus fratris Joannis Friderici annotationes
Pubblicazione Venetiis : Typis Sebastiani Coleti, 1791
Descrizione fisica XXVIII, 535, [1] p., [6] c. di tav. calcogr. : antip., ill. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.I. .)*. 7.0. (ndi (3) 1791 (R)
Note Antip. calcogr. con tit.: G.H. Nieupoort, De ritibus Romanorum
Segn.: *14 (*7 + c.1,2), A-Y¹², Z/4
Titolo dell'antiporta: G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum., TO0E015453
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 13
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva con coperta in carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli G. H. Nieupoort De ritibus Romanorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nieupoort, Willelm Hendrik <1674-1730> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 13
[Editore] Coleti, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Coleti, Sebastianus -> Coleti, Sebastiano
Coletti, Sebastiano -> Coleti, Sebastiano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE007193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 13 000420444 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Cartonatura coeva con coperta in carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Practica criminalis canonica, omnia propemodum, quæ à clero committi possunt flagitia. Vna cum pœnis eorundem, miro ordine, ac iudicio singulari complectens. Io. Bernardino Diaz de Luco Hispano auctore. Nunc denuo impressa, & ab omni errore expurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Altobellum Salicatium, 1581
Descrizione fisica [8], 196 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ese- .7.1 i-in life (3) 1581 (R)
Note Marca non controllata (Donna in piedi tiene sotto il braccio destro una colonna spezzata, con l'altro tiene il troncone di base; motto: Materiam superat opus) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-Z⁸, ²A⁸ B⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 29
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali FC intrecciate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede e di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 29
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e iniziali FC sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 29
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diaz De Luco , Juan Bernardo <m. 1556> -> Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E015916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 29 000333016 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Iniziali FC intrecciate sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede e di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Psalterium Romanum, dispositum per Hebdomadam ad formam breuiarij Romani Pii 5. pontificis max. iussu editi, et Clementis octaui primùm, et denuò Vrbani papæ 8. auctoritate recogniti ...
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1674
Descrizione fisica [32], 448 p. : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n- t.r- s.a- riQu (3) 1674 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Front. e primi fascicoli in cornice xil
Testo in rosso e nero
Segn.: *-2*⁸ A-2E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 391
   Nota di possesso sul frontespizio, ripetuta più volte: "Orsini" e sulla controguardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; a penna sui piatti; "Uffizio della Madonna"; iscrizioni sui tagli
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 391
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Urbanus <papa ; 8.> [ scheda di autorità ]
Pius V <papa> [ scheda di autorità ]
Clemens VIII <papa> [ scheda di autorità ]
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Pezzana, Nicolò <1654-1754> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 391
Forme varianti dei nomi Urbano <papa ; 8.> -> Urbanus <papa ; 8.>
Barberini , Maffeo -> Urbanus <papa ; 8.>
Ghisleri , Michele <1504-1572> -> Pius V <papa>
Ghisleri , Antonio <1504-1572> -> Pius V <papa>
Pius <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Pio V <papa> -> Pius V <papa>
Pio <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Aldobrandini , Ippolito <1536-1605> -> Clemens VIII <papa>
Clemente <papa ; 8.> -> Clemens VIII <papa>
Clemens <papa ; 8.> -> Clemens VIII <papa>
Clemente VIII <papa> -> Clemens VIII <papa>
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Pezzana, Nicolaus -> Pezzana, Nicolò <1654-1754>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E018739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 391 000453812 Nota di possesso sul frontespizio, ripetuta più volte: "Orsini" e sulla controguardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; a penna sui piatti; "Uffizio della Madonna"; iscrizioni sui tagli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum eminentissimi ac facundiss. iureconsulti domini Andreae Barbatiae Siculi. Volumen primum [-quartum]
Edizione Hac nouissima editione recognitum, pluribusque; in locis accuratissime castigatum: cum quaestionibus, summariis, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1580
Descrizione fisica 4 v. + indice ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (simile a U766) sui front. e nel colophon del v. 3.
Comprende 4
Index copiosissimus eorum quae in Andreae Barbatiae Consilijs notatu digna visa sunt. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E022612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 110. 4   


Scheda: 47/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Titolo Theologia moralis brevi simulque clara methodo comprehensa, atque juxta sacros canones, et novissima decreta Summorum Pontificum ... ac probatissimos auctores, succintè resolvens omnes materias morales. Auctore r. p. f. Anacleto Reiffenstuel ...
Edizione Post editionem secundam Germanica editio quarta Veneta mendis purgata, & additionibus illustrata
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli, 1710
Descrizione fisica [28], 764, [36] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.De n-m. o-n- muli (3) 1710 (R)
a.p. n-m. o-n- ease (3) 1710 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Iniz. e fregi xil
Segn.: *⁶ 2*⁸ A-3D⁸
Var. B.: cambia il 1. e il 4. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 267
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. Cop. post. dann., imbrun. delle c., tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Reiffenstuel , Anacletus <1642?-1703> -> Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Marca tipografica Marca non controllata monogramma del tipografo
Identificativo record PUVE002240
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 267 000447324 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso, indic. ms di aut. e tit. Cop. post. dann., imbrun. delle c., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polman, Jean
Titolo Breuiarium theologicum, continens definitiones, descriptiones, & explicationes terminorum theologicorum. Authore Ioanne Polmano ...
Edizione Editio nouissima, & à mendis quae praesertim in indice irrepserant, expurgata
Pubblicazione Venetiis : sumptibus Pontij Bernardoni, sub signo temporis, 1685
Descrizione fisica [8], 648 [i.e. 638], [74] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,is edi- m.i- bene (3) 1685 (R)
Note Segn.: [pi greco]⁴ A-2F¹² 2G⁸
Nella paginazione mancanti i numeri 337-346
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.54
   1 v. con errore di rilegatura nell'ordine dei fascicoli: il fascicolo 2E legato tra 2F e 2G. Legatura piena in pergamena semirigida, sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo in caratteri gotici.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Polman, Jean
[Editore] Bernardon, Ponzio
Forme varianti dei nomi Bernardone, Ponzio -> Bernardon, Ponzio
Bernardon, Pontius -> Bernardon, Ponzio
Sotto il segno della Virtù -> Bernardon, Ponzio
All'insegna del Tempo -> Bernardon, Ponzio
Marca tipografica Marca non controllata Tempo tra le nuvole, con falce e clessidra, che indica un libro
Identificativo record PUVE004779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.54 000603847 1 v. con errore di rilegatura nell'ordine dei fascicoli: il fascicolo 2E legato tra 2F e 2G. Legatura piena in pergamena semirigida, sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo in caratteri gotici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. Annaei Senecae philosophi. Opera omnia ex vlt. Iusti Lipsii, & Io : Federici Gronovii emendat. et M. Annaei Senecae rhetoris quae exstant; ex Andreae Schotti recens.
Pubblicazione Venetiis : typis Combi, & LaNou, 1669
Descrizione fisica 3 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Emendat et M. Annaei Senecae Rhetoris quae exflant ; ex Andreae Schotti recens
2: Tomus Secundus : In quo epistolae, & quaestiones naturales
3: L. Annaei Senecae Rhetoris suasoriae, controversiae, cum Declarationum Excerptis. Tomus Tertius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
[Autore] Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
[Editore] Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Combi & La Nou -> Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni
La Nou, Giovanni & Combi, Sebastiano <il giovane> -> Combi, Sebastiano <il giovane> & La Noù, Giovanni
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMSE081358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 722   
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1348   


Scheda: 50/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Libri fastorum, tristium, et ex Ponto: omnibus fere Heinsianae recensioni respondentes. Cum notis excerptis qua ex editione P. Biman Belgae, qua ex schedis anonymi Dalmatae
Pubblicazione Venetiis : apud Lorentium Basilium, 1753 (Venetiis, 1753)
Descrizione fisica 669, [3] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.is t.t. a-o- ture (7) 1753 (R)
s.is t.us a-u- tugi (7) 1753 (R)
Note Marca tip. (L'aurora) sul front
Segn.: A-2E12
C. 2E11v bianca
Var. B: 672 p
Variante B: Venetiis : apud Lorentium Basilium,1746.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in cartone rivestito in carta con dorso rinforzato da tassello in carta decorata recante ulteriore tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera. - Sulla controguardia iniziale nota manoscritta "vita di susato". - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - A p. 349 nota manoscritta: "Guglielmo". - Sul verso della carta di guardia finale nota di possesso depennata: "questo libro e di Raffaello Brunelli". - Appunti manoscritti sulla controguardia finale.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Baseggio, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Basilio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basili, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basseggio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Bassegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basegio, Lorenzo -> Baseggio, Lorenzo
Basilius, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Basejus, Laurentius -> Baseggio, Lorenzo
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE019910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001131 Legatura semirigida in cartone rivestito in carta con dorso rinforzato da tassello in carta decorata recante ulteriore tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera. - Sulla controguardia iniziale nota manoscritta "vita di susato". - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - A p. 349 nota manoscritta: "Guglielmo". - Sul verso della carta di guardia finale nota di possesso depennata: "questo libro e di Raffaello Brunelli". - Appunti manoscritti sulla controguardia finale.  solo consultazione