Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Al segno della Speranza >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Concordantiae maiores Sacrae Bibliae. Summis vigiliis iam denuo vltra omnes editiones castigatae
Pubblicazione Venetiis : ad signum Spei, 1549
Descrizione fisica \376! c. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta jsRE u.em t.e. EsIo (C) 1549 (R)
Note Marca (Z1127) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2A⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 110
   Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. "Librum hunc mihi Mattheo Annibaldo dono dedit ...". - Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 110
   Possessore: *Chiesi Alinari <famiglia>. Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore
   Possessore: Annibaldi, Matteo. Nota cancellata sul front.: "Librum hunc mihi Mattheo Annibaldo dono dedit ..."
Titolo uniforme Bibbia. <Concordanze>
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Annibaldi, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 110
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 110
Marca tipografica Speranza: donna rivolta verso il sole. Motto (in corsivo): Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates, & insanias falsas. (Z1127)
Identificativo record RMLE000787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 110 000354856 Cartiglio del dono Chiesi Alinari sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. "Librum hunc mihi Mattheo Annibaldo dono dedit ...". - Annotazioni sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baccanelli, Giovanni Battista <ca. 1508ca.-1571> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Baccanelij medici Regiensis, De consensu medicorum in curandis morbis, libri quatuor. Eiusdem De consensu medicorum in conoscendis simplicibus liber
Pubblicazione Venetiis : in Vico Sanctae Mariæ Formosæ ad signum Spei, 1556
Descrizione fisica [40], 855, [1] p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r. 8260 en*. Auru (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: Catalogue of sixteenth century books in the National library of medicine, 417; EDIT16 CNCE3818
Marca (V482) sul frontespizio
- Segnatura: (⁸ ((⁸ (((⁴ A-3G⁸ 3H⁴(3H4v bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche istoriate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 62
   Nota di possesso non decifrata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Pubblicato con De consensu medicorum in conoscendis simplicibus liber
Titolo uniforme De consensu medicorum in curandis morbis | Baccanelli, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Baccanelli, Giovanni Battista <ca. 1508ca.-1571> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Speranza: donna che guarda verso il sole. Motto: In queste uanita ch' ogniun desia, non poner tue speranze, ma sicuro scorgi il camin, ch'al sommo ben t'inuia. (V482,Z1126)
Identificativo record RMLE006348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 5. 62 000429333 Nota di possesso non decifrata sulla carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castro, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
Titolo F. Alfonsi de Castro Zamorensis Ordinis minorum regularis obseruantiae, almae prouinciae sancti Iacobi, Aduersus omnes haereses libri quatuordecim. Opus hoc nunc denuo ab auctore ipso recognitum est, & multis ab eo locis supra omnes ante editiones auctum atque locupletatum
Pubblicazione Venetiis : in vico sanctae Mariae formosae. Ad signum spei, 1555
Descrizione fisica \\20!, 540 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ui,& uret dea- sela (3) 1555 (R)
Note Marca (Z 1127) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁴b-c⁸A-3X⁸3Y⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 37
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nme ms dell'A. sul taglio di piede.
Nomi [Autore] Castro, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alfonso : de Castro -> Castro, Alfonso : de
Marca tipografica Speranza: donna rivolta verso il sole. Motto (in corsivo): Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates, & insanias falsas. (Z1127) Sul front.
Identificativo record RMLE000230
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 37 000389583 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nme ms dell'A. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Generale, Concilium Tridentinum continens omnia quae ab initio vsquae ad finem in eo gesta sunt
Pubblicazione Venetiis : ad signum Spei, 1552
Descrizione fisica \\56! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-nt ruio ecis cebi (C) 1552 (A)
Note Marca (Z1127) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E⁸2E⁸F⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 247. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Concilio di Trento <1545-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Concilium Tridentinum <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Council of Trent <1545-1563> -> Concilio di Trento <1545-1563>
Marca tipografica Speranza: donna rivolta verso il sole. Motto (in corsivo): Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates, & insanias falsas. (Z1127) Sul front.
Identificativo record RMLE001502
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 247. 2 000395839 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. XXXIX", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crispolti, Tullio [ scheda di autorità ]
Titolo Practica aurea, communes locos nonnullos complectens, diuini verbi concionatoribus, ecclesiarum'que praepositis per quam utilis, & necessaria, edita a D. Tullio Crispoldo Reatino, ...
Pubblicazione Venetiis : in vico Sanctae Mariae Formosae. Ad signum Spei, 1566
Descrizione fisica [4], 176 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-se s,m, emc- Mata (3) 1566 (A)
Note A cura di Girolamo Dinami, il cui nome figura nella prefazione
Marca (Q63) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Segnatura: [ast]⁴A-Y⁸
Iniziali e fregi xilografici
Variante B: aggiunta in fine una carta [chi]1 contenente l'"errata correcta".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Crispolti, Tullio [ scheda di autorità ]
Dinami, Girolamo <fl. 1560> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Denamis , Hieronymus -> Dinami, Girolamo <fl. 1560>
Girolamo : da Dinamo -> Dinami, Girolamo <fl. 1560>
Crispoldo , Tullio -> Crispolti, Tullio
Crispolti Gaetani , Tullio -> Crispolti, Tullio
Marca tipografica Speranza (donna rivolta verso il sole circondata da bauli casse e altri oggetti).Motto: Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates ... (Q63) Sul front.
Identificativo record BVEE019744

Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hervaeus <monaco di Bourg-Dieu ; 1080ca.-1150ca.>
Titolo D. Anselmi Cantuariensis archiepiscopi, ... Luculentissimæ, in omnes sanctissimi Pauli apostoli epistolas enarrationes
Pubblicazione Venetiis : ad signum Spei, 1547
Descrizione fisica [12!, 432 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erm. re.a ulil SiNo (3) 1547 (R)
Note Opera falsamente attribuita a S. Anselmo (cfr.: P.L., CLXXXI, col. 11-169
Marca sul front
Iniz. xilogr
Segn.: [ast!⁴ 2[ast!⁸ A-3H⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 141
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"; a carta *2 annotazioni manoscritte ricoperte da cartoncini; segni di lettura lungo il margine del testo. Mutilo del frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 M b 141
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>.
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Lettere di Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hervaeus <monaco di Bourg-Dieu ; 1080ca.-1150ca.>
Anselmus : Cantuariensis <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 141
Forme varianti dei nomi Anselmo : d'Aosta -> Anselmus : Cantuariensis <santo>
Anselmo : d'Aosta <santo> -> Anselmus : Cantuariensis <santo>
Anselme : de Cantorbery -> Anselmus : Cantuariensis <santo>
Anselmus <archivescovo di Canterbury> -> Anselmus : Cantuariensis <santo>
Marca tipografica Speranza: donna rivolta verso il sole. Motto (in corsivo): Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates, & insanias falsas. (Z1127) Sul front
Identificativo record UM1E000903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 141 000601341 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa"; a carta *2 annotazioni manoscritte ricoperte da cartoncini; segni di lettura lungo il margine del testo. Mutilo del frontespizio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Divi Aurelii Augustini Hipponensis episcopi Meditationes, solliloquia, et manuale
Pubblicazione Venetiis : in uico sanctae Mariae Formosae. Ad signum Spei, 1553
Descrizione fisica 124 c. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,le e-i- eia& iuad (3) 1553 (R)
Note Marca (Q63) in front
Segn.: A-P8 Q4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 10. 1
   Note di possesso parzialmente cancellate sul front. - Segni di attenzione e postille marginali passim. - Legato con: Bernardus Claraevallensis. Meditationes deuotissimae ... Venetiis, 1553. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Speranza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Marca tipografica Speranza (donna rivolta verso il sole circondata da bauli casse e altri oggetti).Motto: Beatus vir, cuius est Dominus spes eius: & non respexit in vanitates ... (Q63)
Identificativo record LO1E004423
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 10. 1 000369786 Note di possesso parzialmente cancellate sul front. - Segni di attenzione e postille marginali passim. - Legato con: Bernardus Claraevallensis. Meditationes deuotissimae ... Venetiis, 1553. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi