Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Orsini Baroni <famiglia> >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Tomus Secundus : In quo epistolae, & quaestiones naturales
Pubblicazione Venetiis : typis Combi, & LaNoù, 1669
Descrizione fisica 765, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s:In nsus a,n- stlu (3) 1669 (R)
Note Segn.: A-Z12 2A-2I12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 722
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 722/2
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Fa parte di L. Annaei Senecae philosophi. Opera omnia ex vlt. Iusti Lipsii, & Io : Federici Gronovii emendat. et M. Annaei Senecae rhetoris quae exstant; ex Andreae Schotti recens.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 722/2
Identificativo record RMSE081382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 722 2 000453821 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Emendat et M. Annaei Senecae Rhetoris quae exflant ; ex Andreae Schotti recens
Pubblicazione Venetiis : typis Combi, & La Noù, 1669
Descrizione fisica 598, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-i- goca a-b* s*Am (7) 1669 (R)
Note Segn.: A-Z12 2A-2B12
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 722
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura moderna in pergamena floscia con bindelle; sul dorso applicata parte del dorso con indicazione di A., titolo e tomo
   Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 722/1
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1348
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Fa parte di L. Annaei Senecae philosophi. Opera omnia ex vlt. Iusti Lipsii, & Io : Federici Gronovii emendat. et M. Annaei Senecae rhetoris quae exstant; ex Andreae Schotti recens.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 722/1
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1348
Identificativo record RMSE081367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 722 1 000453820 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura moderna in pergamena floscia con bindelle; sul dorso applicata parte del dorso con indicazione di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1348 000453843 Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Secundum volumen Aristotelis de rhetorica, et poetica libri cum Auerrois in eosdem paraphrasibus
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1574 (Venetiis : apud Iuntas, 1574)
Descrizione fisica 228 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .In- i-od m-nt didi (3) 1574 (R)
Note Marca (Z639) sul front
Segn: A-2F4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Lactanti Valsecchi ex dono Cl. Prof. Baldinotti". - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; Contropiatti ecarte di guardia marmorizzati; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Valsecchi, Lattanzio. Nota su guardia ant.: "Lactanti Valsecchi ex dono Cl. Prof. Baldinotti"
   Possessore: Baldinotti, ?. Nota su guardia ant.: "Lactanti Valsecchi ex dono Cl. Prof. Baldinotti"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valsecchi, Lattanzio - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
[Possessore precedente] Baldinotti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 2492
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639) Sul front.
Identificativo record RLZE017022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 2492 000452490 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Lactanti Valsecchi ex dono Cl. Prof. Baldinotti". - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso; Contropiatti ecarte di guardia marmorizzati; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerii Maximi Dictorum, factorumque memorabilium: libri nouem
Edizione Nunc denuò post omnes omnium additiones accuratissimè emendati: per Euangelistam Orientem. Quibus adiecimus fragmenta quaedam epitomes decimi libri, & per C. Titum Probum; ac vitam eiusdem Valerij Maximi. Index rerum, ac verborum
Pubblicazione Venetiis : ad S. Dominicum, apud Franciscum Milocum, 1645
Descrizione fisica 238, [10] c. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.I. e-d, eor- hoac (3) 1645 (R)
Note Segn.: A-2H8
Bianca 2H8
Cornice tip. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 459
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Numerose note di possesso cancellate o non decifrate sul frontespizio; altra nota sul verso della guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1752". - Legatura moderna in pergamena semifloscia; A. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 459
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, Gaetano. Nota su guardia anter.: "Ex Libris Cajetani Papini 1752"
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Oriente, Evangelista [ scheda di autorità ]
Probus, Caius Titus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 459
[Editore] Miloco, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 459
Forme varianti dei nomi Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Identificativo record TSAE016841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 459 000453818 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Numerose note di possesso cancellate o non decifrate sul frontespizio; altra nota sul verso della guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1752". - Legatura moderna in pergamena semifloscia; A. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Val. Martialis, ex museo Petri Scriverii
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1662
Descrizione fisica 275, [1] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.a. t.on r.a- VlCl (3) 1662 (A)
Note Front. calcogr
A c. A2r: Vita M. Val. Martialis ex Petro Crinito
Segn.: A-L¹² M⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 343
   Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena rigida; nome dell'A. a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 343
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Pezzana, Nicolò <1654-1754> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 343
Forme varianti dei nomi Marziale -> Martialis, Marcus Valerius
Marziale , Marco Valerio -> Martialis, Marcus Valerius
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Pezzana, Nicolaus -> Pezzana, Nicolò <1654-1754>
Identificativo record BVEE038400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 343 000453792 Escluso dalla consultazione. - Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura coeva in pergamena rigida; nome dell'A. a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Terentius Afer a. M. Antonio Mureto emendatus eiusdem Mureti argumenta et scholia in singulas comoedias
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1575
Descrizione fisica [48], 45, [3], 352, 94, [2] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ittu l-s; cica pa&s (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27529
Gli Scholia di Muret iniziano con proprio occhietto a carta a1r
Corsivo, greco, romano; ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sul frontespizio; iniziali ornate e figurate; segnatura : ?-3?⁸ (-3(⁸ A-Y⁸ a-f⁸ (3(8 e f8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
   Provenienza: Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle verde con indicazione di A., tip. e data in oro; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
   Possessore: *Timbro. Timbro ovale con iniziali intrecciate non identificate
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Pubblicato con M. Antonii Mureti Argumentorum et scholiorum in Terentium liber. - | Muret, Marc Antoine <1526-1585> BVEV017968
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1585
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo, contornato da foglie d'acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. Dim.: 5,5x7. (Z110,V397) Sul v. del front.
Identificativo record LIAE001275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1585 000450073 Provenienza: Orsini Baroni. - Timbro non identificato sul front. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; sul dorso tasselli in pelle verde con indicazione di A., tip. e data in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus a Joanne Bond illustratus
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Bortoli
Descrizione fisica 432 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uson s.i. t,i- tula (3) 0000 (Q)
uson s.i. isbi brto (3) 0000 (Q)
Note Pubblicata probabilmente intorno agli anni '90 del '600
Segn.: A-S¹²
Front. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, Gaetano. Nota di possesso su guardia anteriore: "Ex Libris Cajtani Papini 1754"
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bond, John <1550-1612> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
[Editore] Bortoli, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1364
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Vortoli , Antonios -> Bortoli, Antonio
Bortoli, Antonius -> Bortoli, Antonio
Bortolus, Antonius -> Bortoli, Antonio
Identificativo record BVEE039982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1364 000453855 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Cajetani Papini 1754". - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Libri tres De officiis, addito Catone Majore, Laelio, Paradoxis, & Somnio Scipionis, juxta recensionem Graevianam emendati, et cum notis perpetuis instar commentarii ad modum Johannis Minellii illustrati
Edizione Editio novissima argumentis aucta ad exemplum Lipsiense
Pubblicazione Venetiis : apud Silvestrum Gatti, 1797
Descrizione fisica 477, [3] p. ; 17cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.um i-n- umir &svi (3) 1797 (R)
3.um i-n- umir &svi (3) 1797 (R)
Note Segn.: A-V12
Var. B: 478, [2] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 1343
   Sul recto della guardia ant. firma di possesso datata: Carlo Orsini 1834. - Legatura coeva in ottavo di pergamena e cartone
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 1343
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Orsini, Carlo. Firma di possesso datata 1834
Altri titoli M. T. Ciceronis De officiis libri tres
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Minellius, Johannes <1625-1683> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Orsini, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 1343
[Editore] Gatti, Silvestro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 1343
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Minelli , Giovanni <1625-1683> -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Jan -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Johann -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Min-Ellius , Johannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minelli , Ioannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Identificativo record CAGE024063
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 1343 000454850 Sul recto della guardia ant. firma di possesso datata: Carlo Orsini 1834. - Legatura coeva in ottavo di pergamena e cartone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: L. Annaei Senecae Rhetoris suasoriae, controversiae, cum Declarationum Excerptis. Tomus Tertius
Pubblicazione Venetiis : typis Combi, & LaNoù, 1669
Descrizione fisica 462, [148] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Segn.: A-Z12 2A-2B12 2C6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 722
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 722/3
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Fa parte di L. Annaei Senecae philosophi. Opera omnia ex vlt. Iusti Lipsii, & Io : Federici Gronovii emendat. et M. Annaei Senecae rhetoris quae exstant; ex Andreae Schotti recens.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 722/3
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Identificativo record RMSE081385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 722 3 000453822 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Valerii Catulli, Albii Tibulli et Sexti Aurelii Propertii, Casta carmina. Ad scholasticorum usum selecta, notisque, extemporalibus illustrata
Edizione Editio ceteris emendatior, et ornatior
Pubblicazione Venetiis : Typis Remondinianis, 1752
Descrizione fisica 204 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-b- ilu- o.t. tefr (3) 1752 (R)
Note Fregio xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
   Sul recto della guardia ant. scritte di possesso di Gaetano e di Francesco Papini, datate rispettivamente 1755 e 1795. - Legatura settecentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, Francesco. Scritta di possesso datata 1795
   Possessore: Papini, Gaetano. Scritta di possesso datata 1755
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
[Autore] Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
[Autore] Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
[Possessore precedente] Papini, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
[Tipografo] Remondini [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI a 360
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
All'insegna di San Bassiano -> Remondini
Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> -> Remondini
Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista -> Remondini
Stamperia Remondini -> Remondini
Tipografia Remondiniana -> Remondini
Tipografia Remondini -> Remondini
Typographia Remondiniana -> Remondini
Remondini, Officine -> Remondini
Remondiniana <tipografia> -> Remondini
Giuseppe Remondini <casa editrice> -> Remondini
Identificativo record PISE002238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI a 360 000454797 Sul recto della guardia ant. scritte di possesso di Gaetano e di Francesco Papini, datate rispettivamente 1755 e 1795. - Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Psalterium Romanum, dispositum per Hebdomadam ad formam breuiarij Romani Pii 5. pontificis max. iussu editi, et Clementis octaui primùm, et denuò Vrbani papæ 8. auctoritate recogniti ...
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1674
Descrizione fisica [32], 448 p. : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n- t.r- s.a- riQu (3) 1674 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Front. e primi fascicoli in cornice xil
Testo in rosso e nero
Segn.: *-2*⁸ A-2E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 391
   Nota di possesso sul frontespizio, ripetuta più volte: "Orsini" e sulla controguardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; a penna sui piatti; "Uffizio della Madonna"; iscrizioni sui tagli
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 391
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Urbanus <papa ; 8.> [ scheda di autorità ]
Pius V <papa> [ scheda di autorità ]
Clemens VIII <papa> [ scheda di autorità ]
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Pezzana, Nicolò <1654-1754> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 391
Forme varianti dei nomi Urbano <papa ; 8.> -> Urbanus <papa ; 8.>
Barberini , Maffeo -> Urbanus <papa ; 8.>
Ghisleri , Michele <1504-1572> -> Pius V <papa>
Ghisleri , Antonio <1504-1572> -> Pius V <papa>
Pius <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Pio V <papa> -> Pius V <papa>
Pio <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Aldobrandini , Ippolito <1536-1605> -> Clemens VIII <papa>
Clemente <papa ; 8.> -> Clemens VIII <papa>
Clemens <papa ; 8.> -> Clemens VIII <papa>
Clemente VIII <papa> -> Clemens VIII <papa>
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Pezzana, Nicolaus -> Pezzana, Nicolò <1654-1754>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E018739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 391 000453812 Nota di possesso sul frontespizio, ripetuta più volte: "Orsini" e sulla controguardia anteriore. - Legatura in mezza pelle con punte e carta radicata; a penna sui piatti; "Uffizio della Madonna"; iscrizioni sui tagli  consultazione e fotoriproduzione Servizi