Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = De Franceschi, Francesco <senese> >> Luogo di pubblicazione = venetijs
 

Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borsati, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue responsorum d. Francisci Bursati Mantuani iuris pontificii, caesareiq. consultissimi, equitis aurati lateranensis, ac imperialis aulae comitis palatini dignissimi, liber tertius [-quartus] nunquam hactenus in lucem editus. Habentur ita sane hisce responsis pure onmnia, dilucide, atque perite tractata & disputata, vt quilibet (praesertim praetorum obiens subsellia) facili negotio cursum conficere queat. ...
Pubblicazione Venetijs : ex officina Francisci de Franciscis Senensis, 1582-1586
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 2: Liber quartus
1: Liber tertius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Borsati, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bursatus , Franciscus -> Borsati, Francesco
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Identificativo record RMLE000006
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 146. 3-4   


Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Serlij Bononiensis De architectura libri quinque, quibus cuncta ferè architectonicae facultatis mysteria doctè, perspicuè, uberrimeque explicantur, à Ioanne Carolo Saraceno ex Italica in Latinam linguam nunc primùm translati atque conuersi. ... Necnon extraordinarius quinquaginta portarum libellus in operis calce adiunctus hic demum conspicitur
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, & Ioannem Chriegher, 1569
Descrizione fisica \24!, 448 \i.e. 446, 2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta riu- jsus a.at alle (3) 1569 (A)
Note Il terzo, il quarto, il quinto libro e l'Extra ordinem liber iniziano con proprio front. con data: 1568
Marche di Francesco de Franceschi sul front. d'insieme (V329) e sul front. dell'Extra ordinem liber n.c
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁶2\fiore!⁶A-K⁶L⁸M⁶N²O-2O⁶2P⁴
Omessa nella numerazione la p. 225.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 2. 37
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A, e titolo sul dorso
Titolo uniforme Trattato di architettura. | Serlio, Sebastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Serlio, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Serglio , Sebastiano -> Serlio, Sebastiano
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. di Extra ordinem liber.
Identificativo record BVEE019687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 2. 37 000429080 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A, e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Piccolominei Senensis, ... Comes politicus, pro recta ordinis ratione propugnator, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1594
Descrizione fisica 29, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- m-ne ioex tera (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28566
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: A-E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 2
   Legato con: Piccolomini, A. Vniuersa philosophia de moribus ... Venetiis, 1594. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati; indicazione ms diA. e tit. sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 2
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 9. 2
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front.
Identificativo record BVEE008983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 9. 2 000237207 Legato con: Piccolomini, A. Vniuersa philosophia de moribus ... Venetiis, 1594. - Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sulla prima carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia decorata con fregi dorati; indicazione ms diA. e tit. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ridolfi, Pietro <m.1601> [ scheda di autorità ]
Titolo Historiarum seraphicæ religionis libri tres seriem temporum continentes, quibus breui explicantur fundamenta, uniuersique ordinis amplificatio, gradus, et instituta; nec non uiri scientia, uirtutibus, et fama præclari. A f. Petro Rodulphio Tossinianensi con. fran.
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1586 (Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1586)
Descrizione fisica [24], 336 [i.e.342], [2] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-di 2623 n.ur &vpl (3) 1586 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28185
Contiene 11 frontespizi interni
Corsivo, romano; segnatura: πA⁴ b⁸ c⁶ A-K⁶ L⁴ M-Z⁶ 2A-2B⁶ 2C⁴ 2D-3F⁶ *3G⁶ 3G-3M⁶ (3M6 bianca); ripetute nella numerazione le carte 303-308; iniziali e fregi xilografici; frontespizio d'insieme calcografico, con ritratto di S. Francesco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 27
   Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul recto della carta di guaria anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Antica segnatura sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ridolfi, Pietro <m.1601> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 27
Forme varianti dei nomi Rodulphius , Petrus -> Ridolfi, Pietro <m.1601>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front. interni (eccetto il secondo) e nel colophon.
Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e fiaccola capovolta nella sinistra). Sulla colonna: PAX. In cornice figurata. (U212) Senza motto. - Sul secondo front. interno (c. B1r).
Identificativo record BVEE012141
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 27 000238208 Antica segnatura della Biblioteca Medicea Palatina sul recto della carta di guaria anteriore. - Legatura coeva in marocchino rosso decorata con fregi dorati; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccadiferro, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Buccaferrei Bononiensis, ... Lectiones, in quartum Meteororum Aristotelis librum
Edizione Nunc primum in lucem editae. Cum indice copiosissimo rerum, ac uocum memorabilium
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1563 (Venetiis : ex officina Francisci Senensis, 1563)
Descrizione fisica \20!, 249, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta beua .2et i-n- ruut (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 006409
Copia digitalizzata, v. online: Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) (digitalizzazione integrale)
Con il testo di Aristotele in latino
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁶2 [ast]⁴ A-X⁶
Iniziali xil
Marche sul front. e in fine (Z915).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 7 2
   Legato con: Olympiodorus Alexandrinus. In meteora Aristotelis commentaria. Venetiis, 1551. - Legatura in pelle con impressioni a secco e borchie; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss; A. e tit. sul taglio di piede
Titolo uniforme Meteorologica <L. 4.> | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccadiferro, Lodovico [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boccadiferro , Ludovico -> Boccadiferro, Lodovico
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) In fine.
Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE001435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 9. 7 2 000431086 Legato con: Olympiodorus Alexandrinus. In meteora Aristotelis commentaria. Venetiis, 1551. - Legatura in pelle con impressioni a secco e borchie; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss; A. e tit. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Fabii Paulini Vtinensis ... Hebdomades, siue Septem de septenario libri, habiti in Vranicorum academia in vnius Vergilij versus explicatione. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1589
Descrizione fisica \44!, 456 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usdi 49e- umm- enta (3) 1589 (A)
Note Marca (Z916) sul front
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-d⁴ e⁶, A-3L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 5
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) Sul front.
Identificativo record BVEE006335
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 5 000378610 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Piccolominei Senensis, ... Librorum ad scientiam de natura attinentium pars prima [-quinta]. Cui nuper adiecta est integra & germana secundi Libri physicorum expositio, quae iam antea deerat. ...
Pubblicazione Venetijs : apud haeredes Francisci de Franciscis, 1600
Descrizione fisica 5 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (V331) sui front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1
2: Pars secunda: in qua agitur de attinentibus ad Coelum
3: Pars tertia. Respondens libris De ortu, & interitu Aristotelis
4: Pars quarta. In qua meteorologica explicantur, & connexa cum eis. ...
5: Pars quinta. In qua considerantur pertinentia ad Animam
Titolo uniforme Libri ad scientiam de natura attinentes | Piccolomini, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sui front.
Identificativo record BVEE015634
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO o. 1. 51. 1   
Biblioteca universitariaL h. 3. 2 2   
Biblioteca universitariaL h. 3. 2. 3  5 pt. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaL h. 3. 2. 1  5 pt. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaL h. 3. 1. 2  5 pt. leg. in 2 v. 
Biblioteca universitariaL h. 3. 1. 1  5 pt. leg. in 2 v. 


Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Pars quarta. In qua meteorologica explicantur, & connexa cum eis. ...
Pubblicazione Venetijs : apud haeredes Francisci de Franciscis, 1600
Descrizione fisica [8], 87, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,um 6357 eda- &mde (3) 1600 (R)
Note Segn.: [croce]8 A-O6 P4
Bianca c. P4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 3. 2 2
   Legato con le pt. 3 e 5. - Coperta in carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A., tit. e pt.
   Escluso dalla consultazione. - Legato con le pt. 3, 5. - Privo di coperta
Fa parte di Francisci Piccolominei Senensis, ... Librorum ad scientiam de natura attinentium pars prima [-quinta]. Cui nuper adiecta est integra & germana secundi Libri physicorum expositio, quae iam antea deerat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Identificativo record TO0E004571
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO o. 1. 51. 1 4 000355703 B Escluso dalla consultazione. - Legato con le pt. 3, 5. - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaL h. 3. 2 2 000429143 B Legato con le pt. 3 e 5. - Coperta in carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A., tit. e pt.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Pars secunda: in qua agitur de attinentibus ad Coelum
Pubblicazione Venetijs : apud haeredes Francisci de Franciscis, 1600
Descrizione fisica [12], 118 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-em 61o. r-i. idtr (3) 1600 (R)
Note Segn.: a-b⁶ ²a-t⁶ u⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 3. 1. 2
   Legato con la pt. 1. - Coperta in carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A., tit. e pt.
Fa parte di Francisci Piccolominei Senensis, ... Librorum ad scientiam de natura attinentium pars prima [-quinta]. Cui nuper adiecta est integra & germana secundi Libri physicorum expositio, quae iam antea deerat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Identificativo record TO0E004569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL h. 3. 1. 2 000429142 Legato con la pt. 1. - Coperta in carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A., tit. e pt. 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Pars quinta. In qua considerantur pertinentia ad Animam
Pubblicazione Venetijs : apud haeredes Francisci de Franciscis, 1600
Descrizione fisica [12], 132 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isa- 58i- n-re lova (3) 1600 (R)
Note Segn.: [croce]-2[croce]6 A-Y6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 3. 2. 3
   Legato con le pt. 3-4. - Coperta in carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A., tit. e pt.
   Escluso dalla consultazione. - Manca la c. Y6. - Legato con le pt. 3-4. - Privo di coperta
Fa parte di Francisci Piccolominei Senensis, ... Librorum ad scientiam de natura attinentium pars prima [-quinta]. Cui nuper adiecta est integra & germana secundi Libri physicorum expositio, quae iam antea deerat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Identificativo record TO0E004572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO o. 1. 51. 1 000355703 Escluso dalla consultazione. - Manca la c. Y6. - Legato con le pt. 3-4. - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaL h. 3. 2. 3 000429143 Legato con le pt. 3-4. - Coperta in carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A., tit. e pt. 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Pars tertia. Respondens libris De ortu, & interitu Aristotelis
Pubblicazione Venetijs : apud haeredes Francisci de Franciscis, 1600
Descrizione fisica [14], 117, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-is n-23 seo- capo (3) 1600 (R)
Note Segn.: [croce]6 2[croce]8 A-T6 V4
Bianca c. V4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L h. 3. 2. 1
   Legato con le pt. 4-5. - Coperta in carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A., tit. e pt.
   Escluso dalla consultazione. - Mancante del fasc. [croce]6. - Legato con le pt. 4-5. - Privo di coperta
Fa parte di Francisci Piccolominei Senensis, ... Librorum ad scientiam de natura attinentium pars prima [-quinta]. Cui nuper adiecta est integra & germana secundi Libri physicorum expositio, quae iam antea deerat. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Identificativo record TO0E004570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO o. 1. 51. 1 3 000355703 A Escluso dalla consultazione. - Mancante del fasc. [croce]6. - Legato con le pt. 4-5. - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaL h. 3. 2. 1 000429143 A Legato con le pt. 4-5. - Coperta in carta radicata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A., tit. e pt. 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Sannazarij Opera omnia Latinè scripta, et in tres De partu Virginis libros Valentini Odoricij Vtinensis commentaria, cum multis insignioribus ex Virgilio, quos poeta imitatus est adductis locis, ... Additio præterea in fine Comment. ipsius Odoricij poemate de incendio Veneto, ... Et in fine operis elegia de fœlici victoria a Christianis contrà Turcas parta, & alijs lectu non indignis. Cum indice rerum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1593 (Venetijs : apud Francisum [!] de Franciscis Senensem, 1593)
Descrizione fisica [20], 207, [1] c. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta p-um hie- ort. gu&n (3) 1593 (A)
Note Rif.: ADCAM S317; NUC v. 519, p. 475
Marca (Z920) sul front
Vignetta xilogr. raffigurante la natività a c. [croce]2r
Fregi e iniziali xilogr
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [croce]-2[croce]⁸ 3[croce]⁴ A-2C⁸
Bianca c. 2C8
c. 16 ripetuta nella numerazione, c. 32 omessa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 36
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonii Franc. Gorii"; ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia ricoperta da carta gialla; sul dorso applicato cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 36
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto
Titolo uniforme De partu Virginis | Sannazzaro, Iacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Odorici, Valentino <fl. 1571-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 36
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) sul front.; versione senza motto
Identificativo record PUVE007864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 36 000379844 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonii Franc. Gorii"; ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia ricoperta da carta gialla; sul dorso applicato cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Padovani, Giovanni <1512n.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Paduanii Veronensis De compositione, & vsu multiformium horologiorum solarium ad omnes totius orbis regiones, ac situs in qualibet superficie: opus nunc denuo ab ipso multis in locis illustratum, & auctum. Adiectae sunt praeterea peculiares methodi ad dignoscenda stellarum loca, & supputandas quascunque tabulas, tàm per minutissimum calculum, quàm per instrumentum nunquam hactenus ab vllo excogitatae
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1582
Descrizione fisica [12], 267, [i.e. 263], [17] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usne ,&de 7856 3029 (3) 1582 (A)
Note Marca (Z915) sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: *⁴ A-2M⁴ χ²
Omessa la numerazione delle p. 5-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 15
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Padovani, Giovanni <1512n.ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paduani , Ioannes -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Ioannes : Paduanus -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Paduano , Giovanni -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Paduanus , Ioannes -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Giovanni : Paduano -> Padovani, Giovanni <1512n.ca.>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front,
Identificativo record BVEE006122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 15 000438003 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Francisci Maurolyci ... Opuscula mathematica
Edizione Nunc primum in lucem aedita, cum rerum omnium notatu dignarum. indice locupletissimo. ..
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1575 (Venetijs : Franciscum Franciscium Senensem, 1575)
Descrizione fisica \20!, 285, \11!, 175, \21! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rei- 68id umst sema (3) 1575 (R)
Note Segue, con proprio frontespizio, a carta T1r: Arithmeticorum libri duo ..., dello stesso A
Corsivo, romano; segnatura: a¹⁰ A-S⁸ T⁴ V-2G⁸ 2H¹⁰ (S7v, S8r, T1v, 2H10 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 11. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Euclides. Rudimenta musices. Parisiis, 1557. - Legatura in cartone ricoperto da carta xilografata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli gialli maculati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 12. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Pubblicato con D. Francisci Maurolyci abbatis Messanensis ... Arithmeticorum libri duo, nunc primum in lucem editi. | Maurolico, Francesco <1494-1575> SBLV057520
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Maurolico, Francesco <1494-1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 6. 12. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maruli , Francesco <sec. 16.-17.> -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolycus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maurolicus , Franciscus -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Maruli , Francesco -> Maurolico, Francesco <1494-1575>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sui front.
In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) A c. 2G8v.
Identificativo record BVEE005590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 6. 12. 2 000420086 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Euclides. Rudimenta musices. Parisiis, 1557. - Legatura in cartone ricoperto da carta xilografata; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e tit.; tagli gialli maculati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaE b. 11. 17 000429061 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Piccolominei Senensis De rerum definitionibus liber vnus. ...
Pubblicazione Venetijs : apud hæredes Francisci de Franciscis, 1600
Descrizione fisica [12], 202 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-NA .al. user mial (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28934
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: a-b⁶ A-2K⁶ 2L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 27
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della Biblioteca Palatina sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi dorati; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sul recto della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 27
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front.
Identificativo record BVEE006587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 27 000429378 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della Biblioteca Palatina sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi dorati; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Pandectarum, seu Digestorum iuris ciuilis, quibus iurisprudentia ex veteribus iureconsultis desumpta, libri 50 continetur; tomus primus [-tertius] ... cum Accursij commentarijs, & doctissimorum uirorum annotationibus. Omnia diligentissimè purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Venetijs : [Francesco De Franceschi, Gaspare Bindoni, Niccolo Bevilacqua e Damiano Zenaro] : apud Nicolaum Beuilaqua, 1569 ([Venezia] : excudebat Nicolaus Beuilaqua)
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note L'A. degli indici di ciascun volume, Egidio Perrino, appare nell'intit. degli stessi
Colophon dal v. 2
Marca (Z1214) composita dei 4 editori sui front
Cors. ; gr. ; rom
Stampato in rosso e nero.
Comprende 2
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front.
Identificativo record BVEE015875
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 2. 30  Esemplare mutilo, posseduto il solo v. 2 


Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutiones diui Cæsaris Iustiniani, quibus iuris ciuilis elementa singulari methodo libris quatuor comprehenduntur. Cum Accursij commentarijs, & doctissimorum uirorum annotationibus. Omnia diligentissime purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Venetijs : [Francesco De Franceschi & Gaspare Bindoni il vecchio & Niccolò Bevilacqua & Damiano Zenaro], 1569 (Venetijs : excudebat Nicolaus Beuilaqua)
Descrizione fisica [40], 383, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta naun e.o. s.se beri (3) 1569 (R)
Note A cura di Aegidius Perrinius il cui nome compare nella dedica a c. A2r
Marca (Z1214) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁸ B¹²(B12 bianca) a-o⁸ p-z⁸ &⁸
Iniziali xilogr
Stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 18. 1
   Legato con: Nouellae constitutiones diui Caesaris Iustiniani ... Venetiis, [1569]. - Nota di possesso sul front.: "Giovacch. Vagelli", ed altre cancellate. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Authent."
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 18. 1
   Possessore: Vagelli, Gioacchino. Nota sul front.: "Gioacch. Vagelli"
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Altri titoli Institutiones divi Cæsaris Iustiniani.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Vagelli, Gioacchino - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 18. 1
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sul front
Identificativo record CNCE013479
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 18. 1 000374670 A Legato con: Nouellae constitutiones diui Caesaris Iustiniani ... Venetiis, [1569]. - Nota di possesso sul front.: "Giovacch. Vagelli", ed altre cancellate. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Authent."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sole, Brunoro <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Repertorium in omnes lecturas clarissimi iurisconsulti domini Bartholomaei Socini Senensis. In quo omnia ita ordinate, suisque locis tam apte collocata sunt, vt nil magis ordinatum desiderari possit ... Authore dom. Brunoro Solè iuriscons. Veneto
Pubblicazione Venetijs : apud Nicolaum Beuilaquam, & socios, 1572
Descrizione fisica 36, [16] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 43um 98i. 22t. dene (3) 1572 (R)
Note Carta G4 numerata 40; segnatura: A-H⁶ I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 28
   Legato con: Socini, B. Commentariorum pars prima. Venetiis, 1572. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; iscrizione dilavata sul taglio di piede
Fa parte di Bartholomaei Socini senensis ... Commentariorum pars prima [-secunda]. In qua cum ex Digesto veteri, tum ex Infortiato, omnes fere rubricae, leges, & paragraphi frequentiori vsu in scholis recepti ita docte ... declarantur cui praeter omnia hactenus in aliis editionibus impressa, adiectae oportunis locis sunt marginales adnotationes succo plenae ... Iacobi Menochij ... Cum summarijs multis nouiter additis, & indice locupletiori, & ordinatiori, qui hactenus confusissimus circumferebatur
Nomi [Autore] Sole, Brunoro <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brunoro -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Brunorus : a Sole -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Identificativo record CFIE006995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 1. 28 3 000449961 Legato con: Socini, B. Commentariorum pars prima. Venetiis, 1572. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; iscrizione dilavata sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 165 [i.e. 164]; 24 c.) : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- b.em r-vi INid (3) 1587 (R)
e-ae ,&f. e-De hivi (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone; titolo della parte 2: In eundem M. Tullii Ciceronis. Dialogi De oratore librum primum. Fabii Paulini Vtinensis scholia
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-c⁴A-2S⁴; A-F⁴; nella numerazione omesse le carte 133-134, ripetuta 158; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore alla carta 2R1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. della prima opera del volume
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
In M. Tullii Ciceronis dialogi De oratore librum primum Scholia. | Paolini, Fabio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE005869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 2 000354632 Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi