Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> >> Luogo di pubblicazione = venetijs
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Speculum vranicum in quo vera loca tum octauae sphaerae, tum septem planetarum mira facilitate ad quodlibet datum tempus ex prutenicarum ratione colliguntur, vnà cum regulis fabricandi duodecim coeli domicilia ex Regiomontano, & Alcabitio, & dirigendi significatiores ad promissores sequentes ... Io. Paulo Gallucio Saloensi auctore
Pubblicazione Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1593
Descrizione fisica [4], 2, [4], 3-43, [1] c., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 2º + 1 fasc. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-u- u-m- 2.a. 6055 (3) 1593 (R)
Note Fra c. A2 e c. A3 fasc.* di 4 carte in 8° con tit.: "De harum paginarum vsu"
Marca (n.c.: salamandra coronata fra le fiamme con la testa volta verso destra. In cornice figurata) nella cornice sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A⁴ *⁴ B-L⁴
Cornice calcogr. dell'inc. Giacomo Franco, il cui nome appare sul margine inferiore della stessa
16 figure con parti mobili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C k. 1. 4
   Manca la c. di tav. ripieg. e il fasc. allegato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli Speculum uranicum in quo vera loca tum octavae sphaerae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme (U1159) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE016293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC k. 1. 4 000438374 Manca la c. di tav. ripieg. e il fasc. allegato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Francisci Zabarellae ... Super primo Decretalium subtilissima commentaria. ...
Edizione Et in hac postrema editione summa cum diligentia recognita, & ab innumeris, quibus antea deprauata reperiebantur, erroribus expurgata, suaeque integritati, & verae lectioni restituta
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas (Venetijs : apud Iuntas)
Descrizione fisica [3], 2-379, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ari- c.vt diia GeDe (3) 1602 (Q)
Note La data di pubblicazione, 1602, si ricava a c. [crocegreca]2v, nell'avviso del tipografo al lettore
Marca non controllata (Giglio fiorentino. Iniziali: L.A.) nella cornice calcogr. del front., in basso; marca di Lucantonio Giunta <2.> (U41) in fine
Segn.: A⁸(A1+[croce greca]²) B-3A⁸ 3B⁴
Il fasc. [crocegreca]2 contiene: dedica del tipografo al Patriarca di Venezia, Matteo Zane; versi in onore dello stesso e l'avviso del tipografo al lettore
Front. entro cornice calcogr. figurata, di Giacomo Franco
Stemma calcogr. di Matteo Zane a c. [crocegreca]1r
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 101
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso
Fa parte di Francisci Zabarellae Patauini, card. Florentini, ... Super primo [-4. & 5.] Decretalium, subtilissima commentaria. Cum additionibus, summariis, ac repertorio domini Ioannis Thierry Lingoniensis, iurium clarissimi interpretis. Nunc autem recens cum additionibus alijs, & summarijs, magis quàm antea erant, auctis, & amplificatis, per celeberrimum iurisconsultum, dominum Brunorum à Sole, illustrata
Nomi [Autore] Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Dal Sole, Brunoro
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sole , Brunoro -> Dal Sole, Brunoro
Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) In fine
Marca non controllata Sul front., nella cornice calcogr., in basso
Identificativo record PUVE001736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 101 1 000601291 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Zabarellae Patauini, card. Florentini, ... Super primo [-4. & 5.] Decretalium, subtilissima commentaria. Cum additionibus, summariis, ac repertorio domini Ioannis Thierry Lingoniensis, iurium clarissimi interpretis. Nunc autem recens cum additionibus alijs, & summarijs, magis quàm antea erant, auctis, & amplificatis, per celeberrimum iurisconsultum, dominum Brunorum à Sole, illustrata
Edizione Et in hac postrema editione summa cum diligentia recognita, & ab innumeris, quibus antea deprauata reperiebantur, erroribus expurgata, suaeque integritati, & verae lectioni restituta. Cum nouo pariter, & reformato indice amplissimo atque locupletissimo. ..
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1602 (Venetijs : apud Iuntas, 1602)
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Indicazione di pubblicazione dal front. del v. 2, nel v. 1 la data figura solo nell' avviso al lettore del tipografo
Colophon dal v. 3
Front. stampati in rosso e nero
Testo su due colonne
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1: Francisci Zabarellae ... Super primo Decretalium subtilissima commentaria. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zabarella, Francesco [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Dal Sole, Brunoro
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sole , Brunoro -> Dal Sole, Brunoro
Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297) Sul front. del v. 4
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sul front. dei v.2-3
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata (U41) In fine al v. 1
Marca non controllata Nella cornice calcogr. del front. del v.1, in basso
Identificativo record PUVE001732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 101   


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Pubblicazione Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1588
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta onn- a-u- i-n- esme (3) 1588 (A)
Note Testo in greco e latino
Marche nella cornice del frontespizio generale (V368) e sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2 (Z642)
Il frontespizio generale fa parte di [8], 19, [133] p., segnatura: [croce greca]⁴ 2[croce greca]¹⁰ A-I⁶ K⁴ L⁸, contenenti tra l'altro l'Index di Michele Colombo, il cui nome appare nella relativa intitolazione; corsivo, greco, romano; cornice calcografica di Giacomo Franco sul frontespizio generale; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis
2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis
Titolo uniforme Opera. | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Colombo, Michele <m. 1600> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2.
Giglio fiorentino in scudo. Iniziali L.A. Nella cornice del frontespizio (V368) Nella cornice del frontespizio generale
Identificativo record BVEE004554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 6   
Biblioteca universitariaLEG. E. 5   


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Avicenna [ scheda di autorità ]
Titolo Auicennae Arabum medicorum principis. Canon medicinae quo vniuersa medendi scientia pulcherrima, & breui methodo planissime explicatur. Eiusdem De viribus cordis. [De] remouendis nocumentis in regimine sanitatis. [De] syrupo acetoso. Cantica
Pubblicazione Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1595 (Venetijs : apud Iuntas, 1595)
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dei vol.1-2: Auicennae Arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andreae Alpagi Bellunensis castigatione. A Ioanne Costaeo, & Ioanne Paulo Mongio annotationibus iampridem illustratus. Nunc vero ab eodem Costaeo recognitus, & nouis alicubi obseruationibus adauctus. Quibus principum philosophorum, ac medicorum consensus, dissensusque indicantur. .
Il vol.3 contiene gli Indici
Colophon dai vol. 2. e 3
Cors. ; ebr.; gr.; rom
Iniziali e fregi xil
Front. d'insieme entro cornice calcogr. sottoscritta: Iacobus Francus f.
Comprende [1]
2
°3!: Indices rerum memorabilium in Auicennae de re medica libris. Nec non Ioannis Costaei, ac Ioannis Pauli Mongij annotationibus, locupletissimi. ...
Titolo uniforme Canon. | Avicenna
De viribus cordis. | Avicenna
Cantica. | Avicenna
De removendis nocumentis. | Avicenna
De syrupo acetoso. | Avicenna
Altri titoli Avicennae Arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andrae Alpagi Bellunensis castigatione. ...
Avicennae ... Canon medicinae quo universa medendi scientia pulcherrima, & brevi methodo ... explicatur. ...
Auicennae arabum medicorum principis. Ex Gerardi Cremonensis uersione, & Andreae Alpagi Bellunensi castigatione. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Avicenna [ scheda di autorità ]
Gerardus : Cremonensis <1113?-1187> [ scheda di autorità ]
Costeo, Giovanni <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Mongio, Giovanni Paolo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Alpago, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iohannes : Cremonensis -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Cremona , Gerhard : von -> Gerardus : Cremonensis <1113?-1187>
Costaeus , Ioannes -> Costeo, Giovanni <m. 1603>
Massa , Nicolò <1489-1569> -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicola -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicolaus -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh -> Avicenna
Ibn Sīnā , Abū ʻAlī -> Avicenna
Identificativo record PUVE003683
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 44