Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1.> >> Luogo di pubblicazione = venetijs
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo In omnes de arte rhetorica M. Tullij Ciceronis libros, item in eos ad C. Herennium scriptos, doctissimorum uirorum commentaria, in unum ueluti corpus redacta, ac separatim à Ciceronis contextu, quem à diuersis impressum nemo iam in sua bibliotheca non habet, ne quis inani sumptu grauaretur, edita. ... Accessit in omnes libros rerum ac uerborum memorabilium plenissimus index
Pubblicazione Venetijs : [figli di Aldo Manuzio 1.], 1546 (Venetijs : apud Aldi filios, 1546)
Descrizione fisica [10] c., 624, 492 col., [4] c., 493-824 col., [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a,o- 2712 a-u- tequ (3) 1546 (R)
Note Col testo del De inventione e della Rhetorica ad Herennium
I nomi dei commentatori figurano sul v. del front
Marca (Z41) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]¹⁰A-S⁸ T-V⁶ a-o⁸ p-q⁶ r-2d⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 11
   Mancano le carte V5, V6. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bibliothecae Florentinae Domus Professae Scholarum Piarum Restaurat ? mense Augusto 1690". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
   Mancano le carte V5, V6, q4, q5. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo a penna sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 11
   Possessore: *Scuole Pie <Firenze>. Nota sul front.: "Bibliothecae Florentinae Domus Professae Scholarum Piarum"
Titolo uniforme De inventione
Rhetorica ad HerenniumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Scuole Pie <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 2. 11
Forme varianti dei nomi Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino (Z41,A73) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE019781
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 21 000023443 Mancano le carte V5, V6, q4, q5. - Legatura coeva in pergamena di recupero; titolo a penna sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 2. 11 000377159 Mancano le carte V5, V6. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bibliothecae Florentinae Domus Professae Scholarum Piarum Restaurat ? mense Augusto 1690". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parisetti, Lodovico <1503-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Iunioris Ludouici Pariseti Regiensis De diuina in hominem beneuolentia, atque beneficentia orationes tres ad viros Regienses habitae
Pubblicazione Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio], 1552 (Venetijs : apud Aldi filios, 1552)
Descrizione fisica 239, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta icas m,n- t:uo uiam (3) 1552 (R)
icas umn- t:uo uiam (3) 1552 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2G⁸
Variante B: caduta della virgola a carta A6r con variazione del II gruppo dell'impronta da m,n- a umn-.
REALD, p. 154, BVEV017683
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 25
   Var. B. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Piero Benedetti". - Coperta in carta xilografata
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 25
   Possessore: Benedetti, Piero. Nota sul front.: "Di Piero Benedetti"
Titolo uniforme De divina in hominem benevolentia atque beneficentia orationes tres | Parisetti, Lodovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Parisetti, Lodovico <1503-1570> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Benedetti, Piero - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 25
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. e in fine
Identificativo record UM1E002662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 25 000330683 Var. B. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Piero Benedetti". - Coperta in carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Riccij De imitatione libri tres ad Alfonsum Atestium principem, suum in literis alumnum, Herculis 2. Ferrariensium principis filium
Pubblicazione Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1545 (Venetijs : apud Aldi Filios, 1545)
Descrizione fisica 88 [i.e. 87], [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uri- gui- t.um dene (3) 1545 (R)
Note Numero romano nel titolo
Marca (Z43) sul frontespizio e in fine. - Corsivo, romano
Segnatura: A-L⁸
La c. 87 erroneamente numerata 88.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42
   Sul front. nota di possesso: Biblioth. S. Frigdiani Pisarum; sul verso della carta di guardia anter. nota di possesso: Ex libris P. d. Hieronymi Varese. - Postille marginali e infratestuali. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota di possesso sulla c. di guardia anter.: Ex libris P.d. Hieronymi Varese
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: Biblioth. S. Frigdiani Pisarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42
Forme varianti dei nomi Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E030731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 42 000378213 Sul front. nota di possesso: Biblioth. S. Frigdiani Pisarum; sul verso della carta di guardia anter. nota di possesso: Ex libris P. d. Hieronymi Varese. - Postille marginali e infratestuali. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grimani, Marino <1488-1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii in Epistolas Pauli, ad Romanos, et ad Galatas
Pubblicazione Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1542 (Venetijs : apud Aldi filios, 1542 mense Martio)
Descrizione fisica 173, [1] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.ad a-S. s.s- tiru (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21825; Adams B 1850
Per l'autore, Marino Grimani, cfr. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, 124; in alcuni esemplari di questa edizione il nome dell'autore compare sul frontespizio. - Marca (Z43) sul frontespizio e in fine
Cors.; rom
Testo delle Epistole
Segn.: A-2T⁴ 2V⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 114
   Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione bibliografica, seguita da avvertenza: "... questo libro è proibito". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 114
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Sul front. timbri e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa"
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Romani
Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Galati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Grimani, Marino <1488-1546> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 114
Forme varianti dei nomi Grimanus , Marinus -> Grimani, Marino <1488-1546>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43)
Identificativo record SIPE011887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 114 000436915 Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione bibliografica, seguita da avvertenza: "... questo libro è proibito". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo [4]: Index in C. Plinij Nat. Hist. libros locupletior, & castigastior, quàm qui hactenus impressi sunt. Addidimus loca quaedam ex ueterum exemplarium fide emendata: ...
Pubblicazione Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1538 (Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio <1.> & eredi di Andrea Torresano <1.>], 1538)
Descrizione fisica [252] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8..I &.&. .3i- Anst (C) 1538 (R)
Note Colophon a carta 2H9r
Segnatura: A-2G⁸ 2H¹² (2H12 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 225
   Annotazione sul contropiatto posteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., e titolo sul dorso; tagli rossi
Fa parte di C. Plinii Secundi Naturalis historiae prima <-tertia> pars
Altri titoli Index in C. Plinii Nat. Hist. libros locupletior, et castigatior, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul front. e a c. 2H9v
Identificativo record MILE002342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 225 4 000023404 C Annotazione sul contropiatto posteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A., e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi