Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sessa, Melchiorre <1.> eredi >> Luogo di pubblicazione = venetijs
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucca <Repubblica> : Rota [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones Rotae Lucensis auctoribus magnificis dominis Camillo Lepido Mirandulano, Valerio Vallaria Placentino, Horatio Rouato Brixiensi, iure consultis, & dictæ Rotæ auditoribus. Concernentes non solum materias ciuiles, sed aliquas etiam criminales
Edizione Nunc primum in lucem editae, suisque argumentis illustratæ; eorundemque indice præposito
Pubblicazione Venetijs : apud hæredes Melchioris Sessæ, 1598
Descrizione fisica [16], 234, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ui rear ,&s- sola (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 30966
Marche sul frontespizio (Z591), stampato in rosso e nero, e nel fregio xilografico a carta A1r (U210)
Segnatura: π² a⁶ A-T⁶ V⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 215
   Fasc. a6 inserito nel bifolio [pigreco]2. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: "Mirandulano Decisiones"; iscrizione sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 215
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Lepidi, Camillo <1569-1598> [ scheda di autorità ]
Rovato, Orazio <m. 1590> [ scheda di autorità ]
Vallaria, Valerio <n. 1590> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 215
[Autore] Lucca <Repubblica> : Rota [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rota Lucensis -> Lucca <Repubblica> : Rota
Marca tipografica Gatto col topo in bocca in una ricca cornice. Motto: Dissimilium infida societas. (V478,Z591) sul front
Gatto con topo in bocca. In cornice figurata. Motto: Dissimilium infida sotietas [!]. (U210,O1114) Nel fregio xil. a c. A1r.
Identificativo record PUVE006181
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 215 000119774 Fasc. a6 inserito nel bifolio [pigreco]2. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: "Mirandulano Decisiones"; iscrizione sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolognetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Bologneti Bononiensis ... Repetitiones, in eam pandectarum partem, quam primam °-secundam! Digesti novi uocant ... Quas omnes author ipse Salerni primum interpretatus est, deinde in Messanensi studio ... repetiit. Opus ... summariis, & indice locupletissimo ornatum. Adiecta est insuper series repetitarum rubricarum, legum, & paragraphorum ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Variscum, hæredes Melchioris Sessæ, & Baptistam Calegaris, 1571 (Venetiis : Io. Gryphius excudebat : impensis Io. Varisci, hæredum Melchioris Sessæ, & Baptistæ de Calegaris, 1571)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6767
Marca (V503) sui frontespizi
Data del colophon del vol. 1.: 1570, - Testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Tipografo., BVEV017530
Editore., BVEV019728
Comprende 1
2
Nomi [Autore] Bolognetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre <1.> eredi & Calegari, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Bolognetus , Ioannis -> Bolognetti, Giovanni
Calegari, Francesco & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre eredi -> Bolognetti, Giovanni
Sessa, Melchiorre eredi & Calegari, Francesco & Varisco, Giovanni -> Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre <1.> eredi & Calegari, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: sirena con due code e gatto col topo in bocca. Iniziali GGGPC, BC, MS. (V503) Sui front.
Identificativo record BVEE015795
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 370  2 v. 
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 369  2 v. 
Biblioteca universitariaA x. 5. 8  2 v. 
Biblioteca universitariaA x. 5. 7  2 v. 


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartaret, Pierre <15.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Tatareti Parisiensis, ... In Porphyrij Isagogen, ac vniuersos logicorum Aristotelis libros, eruditissimae explanationes: per r.p.f. Saluatorem Bartol. de Assisio ... diligentissime recognitae, atque emendatae. ... Cum syllabo locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud haeredes Melchioris Sessae, 1581 (Venetijs : Alexander Gryphius excudebat, sumptibus haeredum Melchioris Sessae, 1580)
Descrizione fisica \16!, 275, \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a,en u-.a a,as enca (3) 1581 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ A-2L⁸ 2M⁴ (2M4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 18. 2
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. dell'opera a cui è legato. - Legato con: Tartaret, P. In summulas Petri Hispani exactae explicationes. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 18. 2
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Titolo uniforme Organon | Aristoteles
Altri titoli Petri Tatareti Parisiensis, ... In Porphyrii Isagogen, ac universos logicorum Aristotelis libros, eruditissimae explanationes
Nomi [Autore] Tartaret, Pierre <15.sec.> [ scheda di autorità ]
Bartolucci, Salvatore [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Griffio, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 18. 2
Forme varianti dei nomi Tartaretus , Petrus -> Tartaret, Pierre <15.sec.>
Tateretus , Petrus -> Tartaret, Pierre <15.sec.>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Gatto con topo in bocca. Motto: Dissimilium infida sotietas (U218) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE008850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 18. 2 000331087 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. dell'opera a cui è legato. - Legato con: Tartaret, P. In summulas Petri Hispani exactae explicationes. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi