Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Pisa >> Luogo di pubblicazione = venetijs Scheda: 1/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3: Digestum nouum, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus tertius ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584 (Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584) Descrizione fisica: [26] c., 1926 col., [1] p Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isni 7583 ucc* i.Qu (3) 1584 (R) Note: Segn.: a-b⁸ c¹⁰ A-3N⁸ 3O¹⁰. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum" [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus Titolo uniforme: Corpus iuris civilis. Digestum novum Altri titoli: Digestum novum, seu Pandectarum iuris civilis tomus tertius ... UBOE063328 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14 Identificativo record: RMLE006947 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Digestum nouum - R1A v. 2. 14 - R1 0002447025 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20100327 - 20100327 - 3 vol. - Digestum nouum - R1D k. 1. 3 - R1 0000657405 VMD Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum" - C - 20100327 - 20100327 Scheda: 2/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Infortiatum, seu Pandectarum iuris ciuilis, tomus secundus ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : sub signo Aquilae renouantis, 1584 Descrizione fisica: [28] c., 2020 col., [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.a. el76 eli- CaRe (3) 1584 (R) Note: Segn.: a-b⁸ c-d⁶ A-3Q⁸ 3R¹⁰ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat." [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus Titolo uniforme: Corpus Iuris Civilis. Digestum Infortiatum. Altri titoli: Infortiatum, seu Pandectarum iuris civilis tomus secundus. TO0E020295 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 13 Identificativo record: RMLE006946 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - Infortiatum - R1A v. 2. 13 - R1 0002447015 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. - C - 20100327 - 20100327 - 3 vol. - Infortiatum - R1D k. 1. 2 - R1 0000657395 VMD Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso: "Infortiat." - C - 20100327 - 20100327 Scheda: 3/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium, in Antonij a Butrio Commentarios, super quinque libros Decretalium, serie alphabetica in studiosorum gratiam accuratè digestus & expurgatus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: [116] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 83re na70 c.o. coar (C) 1578 (R) Note: Marca (Z641) in fine Segn.: A-N8 O-P6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2 Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. P6v Identificativo record: RAVE017885 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Index locupletissimus - R1A s. 3. 17. 2 - R1 0002435915 VMD Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Index locupletissimus - R1PUNTONI c. 383. 2 - R1A 0001198245 VMB Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 4/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 4 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Guerreos fratres, & socios, 1571 (Venetiis : ex officina Dominici Guerrei, & Io. Bap. fratrum, 1571) Descrizione fisica: 156, [16] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: Baom isr, u-na eidu (7) 1571 (R) Note: Segn.: A-T⁸ V⁴ a-b⁸ Ultima c. bianca Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36 - Rilegato in fine il Repertorium relativo anche ai v. 1-3. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36 - Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 4�). [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front. "Iac'Ansaldi" Fa parte di: Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo Nomi: [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36 Identificativo record: RMGE001268 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Volumen quartum - R1A a. 3. 36 - R1 0002371365 VMD Rilegato in fine il Repertorium relativo anche ai v. 1-3. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20080306 - 20080306 - 4 v. - Volumen quartum - R1PUNTONI c. 152 - R1 0001301805 VMD Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 4�). - C - 20080307 - 20080307 Scheda: 5/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1598 Descrizione fisica: [48], 330 [i.e. 331], [1] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n.t. i-n- p-i- nila (3) 1598 (A) Note: Marca (U86) sul frontespizio, marca (U897) nel fregio a carta a2r e A1r, marca (U913) nel fregio a carta a3v Segnatura: a-h⁶ A-3H⁶ 3I⁸ (bianca 3I8); errori nella cartulazione; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 6 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Consiliorum seu responsorum clarissimi equitis, et comitis, Ioan. Petri Bimii, iurisconsulti Mediolanensis acutissimi. Liber vnus [-quartus], nunc primum in lucem editus. In quo multae frequentes & arduae iuris quaestiones docte adeo, ornate & subtiliter explicantur, ... Nomi: [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 6 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) nel fregio a carta a3v Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili. (U897) nel fregio a carta a2r e A1r Identificativo record: MILE004537 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v. - R1A b. 2. 6 - R1 0002375925 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 6/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Anguissola, Pietro Antonio Titolo: Consiliorum seu Responsorum, D. Petri Antonij Angusolae, Placentini. ... Libri septem, complectens. Consilia criminalia. De contractibus inter uiuos. De iudicijs. De Possessorio. De dotibus. De vltimis voluntatibus. De feudis Edizione: Nunc primum in lucem aediti, ac promulgati additis summarijs, & repertorio alphabetico ordine conflato, .. Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1572 (Venetijs : ex officina Ioan. Bapt. Somaschi Papien., 1572) Descrizione fisica: [22], 209, [1] carte ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nsi- o-co p.t, sixa (3) 1572 (R) Note: Marche sul frontespizio (U7) e (U395) in fine a carta 2M6r Segnatura: †² a⁸ b-c⁶ A-2M⁶; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 7 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Altri titoli: Consiliorum seu Responsorum, D. Petri Antonii Angusolae, Placentini. ... BVEE073708 Responsorum, D. Petri Antonij Angusolae, Placentini. ... BVEE073709 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Anguissola, Pietro Antonio [Editore] Somasco, Giovanni Battista [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 7 Marca tipografica: Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata - Dimensioni: 7 x 7,5. - Motto: Viribus iung (U395) In fine. Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front. Identificativo record: UBOE008430 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 6. 7 - R1 0002382735 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090806 - 20090806 Scheda: 7/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zimara, Marcantonio Titolo: 11: Vndecimum volumen. M. Antonij Zimarae philosophi acutiss. Contradictionum solutiones in dictis Aristotelis et Auerrois: quae sparsim ac mendose varijs in libris legebantur, in vnum collectae et castigatae. Eiusdem Quaestio de primo cognito. ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1550) Descrizione fisica: 73 [i.e. 74] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iten itum nsa. inCo (3) 1550 (R) Note: Marca (Z632) in fine Segnatura: 1-8⁸ 9¹⁰; ripetuta nella numerazione la carta 69. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 3 - Legato con il Nonum e il Decimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco e cantonali di latta Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Altri titoli: Undecimum volumen. M. Antonii Zimarae philosophi acutiss. Contradictionum solutiones in dictis Aristotelis et Averrois: ... BVEE057923 Nomi: [Autore] Zimara, Marcantonio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 3 Forme varianti dei nomi: Zimara , Marco Antonio <1460-1532> Identificativo record: BVEE057922 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Vndecimum volumen - R1Q s. 2. 7. 3 - R1 0003544665 VMD Legato con il Nonum e il Decimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 8/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giganti, Girolamo Titolo: Consilia praestantissimi iurisconsulti D. Hieronymi Gigantis Forosemproniensis, nunc primum in lucem edita. Eiusdem Responsa quae vulgo familiaria inscribebantur, in pensionum materia, ac de intruso. Praecipuaq. aliquot succisiuis horis selecta singularia in matrimoniali materia, ... Summis, atque indice locorum insignium illustrata Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1579) Descrizione fisica: [24], 192 c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: umin 76u- det, *TFr (3) 1580 (R) Note: Marca (U86) sul front. e in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-c⁸A-2A⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 37 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 37 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Pubblicato con: Responsa quae vulgo familiaria inscribebantur, in pensionum materia, ac de intruso. | Giganti, Girolamo BVEV022319 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Giganti, Girolamo [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 37 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE012488 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 37 - R1 0002381145 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 9/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1574 Descrizione fisica: [42], 391, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t,gi 4435 ext. 13ga (3) 1574 (R) Note: Marca (U15) sul front. e in fine Ritr. dell'A. sul v. del front Segn.: *⁴ a-d⁸ e⁶ f⁴ A-3C⁸ Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 167 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 21 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE062442 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber primus - R1A c. 1. 21 - R1 0002380985 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo - C - 20100506 - 20100506 - 7 volumi - Liber primus - R1PUNTONI c. 167 - R1 0001194335 VMD Mancano i fasc. *4, a8, le c. 2X3-8, i fasc. 2Y-3C8. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 10/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1576 Descrizione fisica: [38], 363, [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: pin- m.m, ubb. dect (3) 1576 (R) Note: Marche sul front. (U15) e in fine (U390) Segn.: a6 b-e8 A-2Y8 2Z4 Bianca l'ultima c. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij" Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 22 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) In fine Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. Identificativo record: BVEE062443 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber secundus - R1A c. 1. 22 - R1 0002390995 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso a penna A., titolo e tomo - C - 20100506 - 20100506 - 7 volumi - Liber secundus - R1PUNTONI c. 168 - R1 0001194345 VMD Mancano i fasc. a6, 2X-2Y8 2Z4. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso A., titolo e tomo; A. e pt. ms sul taglio di piede. - C - 20100506 - 20100506 Scheda: 11/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrarien. ... liber quartus, in quo permulta in iure inter eximios iuris professores controuersa, ita dilucidè enucleantur, vt vix quidquam desiderari possit. Opus & acumine, & varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium Edizione: Et hac postrema editione, multis quibus scatebat erroribus summa cura emendatum. .. Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1582 (Venetijs : apud Franciscus Zilettum, 1582) Descrizione fisica: [104], 526, [2] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: utr- 2231 eaa. naqu (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 10676 Marca (V525) sul frontespizio, altra marca (U787) a carta a2r e A1r Segnatura: a-e⁸ f-g⁶ A-2K⁸ (bianca 2K8); testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 - Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Truccius" Titolo uniforme: Consilia. Altri titoli: Consiliorum, sive Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrrarien. ... liber quartus, ... MOD1690442 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 11 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Alla c. A1r Identificativo record: RMSE056266 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 11 - R1 0002375975 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 12/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Zanchi, Girolamo Titolo: Annotationes Hieronymi Zanchi Bergomensis ... iurisconsulti praestantissimi ad Consilia diuersorum, qui de iure responderunt. ... Authorum ipsarum annotationum nomina, ad finem prooemij sunt descripta Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiano Zenari, 1577 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1577) Descrizione fisica: \4!, 132 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: emin l.1. o.o- Hol. (3) 1577 (A) Note: Corsivo, romano; segnatura: a⁴ A-2K4; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 44 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Adi 28 di settembre 1579 da Ant.� del padouano z. 3". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; piatto posteriore lacunoso [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 44 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 44 - Possessore: Del_Padovano, Antonio. Nota sul contropiatto anter.: "Adi 28 di settembre 1579 da Ant. del padouano" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Zanchi, Girolamo [Possessore precedente] Del_Padovano, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 44 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 44 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE008372 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A d. 9. 44 - R1 0002387375 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Adi 28 di settembre 1579 da Ant.� del padouano z. 3". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; piatto posteriore lacunoso - C - 20090731 - 20090731 Scheda: 13/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: 7: Septimum volumen. Aristotelis Stagiritæ Extra ordinem naturalium varij libri: quibus nonnulli etiam additi sunt Aristoteli ascripti: Alexandri problematum libri 2. ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ, 1552) Descrizione fisica: [2], 119, [1] carte : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 5.c* t?u- s-n- &pCu (3) 1552 (R) Note: Marca (Z632) in fine Segnatura: π² 2A-2P⁸ (2P8 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 1 - Legato con l'Octauum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Nomi: [Autore] Aristoteles [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 1 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Marca tipografica: Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine Identificativo record: TO0E034357 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Septimum volumen - R1Q s. 2. 6. 1 - R1 0003546585 VMD Legato con l'Octauum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 14/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: 1: Primum volumen. Aristotelis Stagiritæ Organum, quod Logicam appellant, cum Auerrois Cordubensis varijs commentarijs, epitome, quaesitis, ac epistola vna: his accesserunt Leui Ghersonidis in nonnullos Aristotelis, & Auerrois libros annotationes, ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucaeantonij Iuntae, 1552) Descrizione fisica: [6], 383, [1] carte : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 1.es 7.7. t.ut diNq (3) 1552 (R) Note: Marca (Z 633) in fine Segnatura: *⁶ A-3B⁸ (3B8 bianca) Variante B: la carta 11 dopo il frontespizio generale erroneamente numerata 13. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 1 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle, dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Nomi: [Autore] Aristoteles [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 1 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Marca tipografica: In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L A. (Z633) In fine Identificativo record: TO0E034339 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Primum volumen - R1Q s. 2. 1 - R1 0003544585 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle, dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 15/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: 5: Quintum volumen. Aristotelis Stagiritæ De coelo, de generatione et corruptione, meteorologicorum, de plantis libri, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1550) Descrizione fisica: [3], 2-230 carte : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: eno- ercu r-x- puEt (3) 1550 (R) Note: Marca (U870) sul frontespizio e (Z632) in fine Segnatura: 2a⁸(2a1+[croce]²) 2b-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 4 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 4 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Nomi: [Autore] Aristoteles [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 4 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Marca tipografica: Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine Identificativo record: TO0E034356 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Quintum volumen - R1Q s. 2. 4 - R1 0003544625 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 16/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Averroes Titolo: 9: Nonum volumen. Auerrois Cordubensis Sermo de substantia orbis. Destructio destructionum philosophiæ Algazelis. De animæ beatitudine, seu epistola de intellectu. Quos quidem libros in philosophia, tum naturali, tum postnaturali, extra omnes in Aristotelem commentarios ipse edidit. ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1550) Descrizione fisica: 68 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: os0. ste- onn- tisi (3) 1550 (R) Note: Marca (Z632) in fine Segnatura: 4A-4H⁸ 4I⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 1 - Legato con il Decimum e l'Vndecimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco, cantonali di latta Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Altri titoli: Nonum volumen. Averrois Cordubensis Sermo de substantia orbis. ... BVEE057913 Nomi: [Autore] Averroes [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 1 Forme varianti dei nomi: Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad Averroè Marca tipografica: Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine Identificativo record: TO0E034359 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Nonum volumen - R1Q s. 2. 7. 1 - R1 0003544645 VMD Legato con il Decimum e l'Vndecimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 17/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: 3: Tertium volumen. Aristotelis Stagiritæ Libri moralem totam philosophiam complectentes, cum Auerrois Cordubensis in Moralia Nicomachia expositione, et in Platonis libros De republica paraphrasi: quorum indicem versa pagina explanat Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1550) Descrizione fisica: [10], 192 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-a- i-o- c-in eini (3) 1550 (R) Note: Marca (Z632) in fine Segnatura: *¹⁰ 3A-3Z⁸ 3&⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 2. 2 - Legato con il Secundum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 2. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Nomi: [Autore] Aristoteles [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 2. 2 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Marca tipografica: Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine Identificativo record: TO0E034343 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tertium volumen - R1Q s. 2. 2. 2 - R1 0003544605 VMD Legato con il Secundum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 18/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: 4: Quartum volumen. Aristotelis Stagiritæ De physico auditu libri octo, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ, 1552) Descrizione fisica: [3], 2-207, [1] carte : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: es0. a-ns ,&um qumo (3) 1550 (R) Note: Marca (U870) sul frontespizio e (Z633) in fine Segnatura: a⁸(a1+*²) b-2c⁸ (2c8 bianca) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 3 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a 3 nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Nomi: [Autore] Aristoteles [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 3 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Marca tipografica: In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L A. (Z633) In fine Identificativo record: TO0E034345 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Quartum volumen - R1Q s. 2. 3 - R1 0003544615 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a 3 nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 19/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 1: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima primi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1577) Descrizione fisica: 186 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.s. ame- n.q. cole (3) 1578 (R) Note: Segn.: A-Y8 Z10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1 - Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda primi Decretalium commentarij ... tomus secundus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoa penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1 - Manca il fasc. Z10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 378 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 378 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 1 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Identificativo record: RAVE017883 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - Super prima primi Decretalium commentarij ... Tomus primus - R1A s. 3. 14. 1 - R1 0002435885 VMD Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda primi Decretalium commentarij ... tomus secundus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoa penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Super prima primi Decretalium commentarij ... Tomus primus - R1PUNTONI c. 378 - R1 0001198195 VMD Manca il fasc. Z10. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 20/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 6: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quartum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Sextus tomus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1577) Descrizione fisica: 64 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: etde u-s, exno Hode (3) 1578 (R) Note: Marca (Z641) in fine Segn.: A-H8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. In librum tertium Decretalium commentarij ... quintus tomus ... quintus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2 - Legato con il Quintus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 2 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 2 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. H8v Identificativo record: RAVE017886 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - In librum quartum Decretalium commentarij ... Sextus tomus - R1A s. 3. 16. 2 - R1 0002435905 VMD Legato con: Antonio da Budrio. In librum tertium Decretalium commentarij ... quintus tomus ... quintus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - In librum quartum Decretalium commentarij ... Sextus tomus - R1PUNTONI c. 382. 2 - R1 0001198235 VMD Legato con il Quintus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 21/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marchese, Paolo Titolo: Pauli Marchesij I.C. ... de Saluiano vtili interdicto tractatus. In tres partes distinctus. Iudicibus, aduocatis, procuratorib. et in foro versantibus perutilis, & quotidianus. Quo rerum omnium, quae ad hanc materiam, & praxim spectant, copiose simul, & distincte explicantur. Argumentis insuper, summarijs, duplicique indice illustratus Edizione: Ad communem utilitatem nunc primum in lucem editus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Georgium Variscum, 1607 Descrizione fisica: [20], 71, [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ntua bi.b *-M. ffiu (3) 1607 (R) Note: Marca (O1136) sul front Segn.: a⁸ b¹² A-I⁸ Bianca l'ultima carta Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 33 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 33 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Altri titoli: Pauli Marchesij I.C. ... De Salviano utili interdicto tractatus. In tres partes distinctus. ... UM10116817 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Marchese, Paolo [Editore] Varisco, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 33 Forme varianti dei nomi: Marchesi , Paolo Marca tipografica: Una sirena bicaudata e coronata tiene le due code alzate con le mani. In una cornice figurata. (U232,O1136) Sul front. Identificativo record: PISE001980 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 2. 33 - R1 0002108335 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso - C - 20110524 Scheda: 22/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 7: Excellentissimi Antonij a Butrio ... In librum quintum Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Septimus tomus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 147, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 7.a- a,de osr. tu&p (3) 1578 (R) Note: Marca (Z641) in fine Segn.: 2A-2R8 2S-2T6 L'ultima c. è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1 - Legato con: Antonio da Budrio. Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1 - Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 1 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. 2T5v Identificativo record: RAVE017887 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - In librum quintum Decretalium commentarij ... Septimus tomus - R1A s. 3. 17. 1 - R1A 0002435915 VMB Legato con: Antonio da Budrio. Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - In librum quintum Decretalium commentarij ... Septimus tomus - R1PUNTONI c. 383. 1 - R1 0001198245 VMD Legato con l'Index. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 23/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 2: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super secunda primi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus secundus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 Descrizione fisica: 143, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t.er diui rali haim (3) 1578 (R) Note: Segn.: A-S8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. Super prima primi Decretalium commentarij ... tomus primus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo. [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 379 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 379 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 14. 2 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Identificativo record: RAVE017884 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - Super secunda primi Decretalium commentarij ... Tomus secundus - R1A s. 3. 14. 2 - R1A 0002435885 VMB Legato con: Antonio da Budrio. Super prima primi Decretalium commentarij ... tomus primus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Super secunda primi Decretalium commentarij ... Tomus secundus - R1PUNTONI c. 379 - R1 0001198205 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo. - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 24/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 3 Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1580 (Venetiis, apud Damianum Zenarum. 1579) Descrizione fisica: [44], 389 [1] c. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ena. us2. a.n- Etpr (3) 1580 (R) Note: Marca (U86) con motto, sul front. e marca (U15) con motto, in fine Ritr. dell'A. sul verso del front Segn.: A-E⁸ F⁴, ²A-3B⁸ 3C⁶ C. T4 erroneamente segnata Q4 Var. B: con data 1579 sul frontespizio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3" [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 - Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardi" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Jac.i Ansaldi" [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 - Possessore: Bonaventura, Zenobio. Nota sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij" Fa parte di: Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Nomi: [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 [Possessore precedente] Bonaventura, Zenobio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 169 Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 23 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) In fine Identificativo record: BVEE062447 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 7 volumi - Liber tertius - R1A c. 1. 23 - R1 0002381005 VMD Var. B. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. - C - 20100507 - 20100507 - 7 v. - Liber tertius - R1PUNTONI c. 169 - R1 0001194355 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis" e sul front.: "Iac.i Ansaldi Hodie Zenobij Bonauenturij". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 3" - C - 20100507 - 20100507 Scheda: 25/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panciroli, Guido <1523-1599> Titolo: Consiliorum siue responsorum iuris d. Guidi Panciroli Regiensis, ... Liber primus. Opus perquam necessarium cum in foro, tum in scholis versantibus Edizione: Nunc primum in lucem editum. Cum indice rerum omnium memorabilium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1578 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1578) Descrizione fisica: [26], 1-210, 241-363, [1] carte ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-o- .6.5 s.a. niho (3) 1578 (R) Note: Marca (V525) sul front. e in fine Segn.: *², a-c⁸, A-Z⁸, 2A-2E⁴, 2F⁶, 2H-Y⁸, 2Z⁴ La carta c8 è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 26 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 26 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Panciroli, Guido <1523-1599> [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 3. 26 Forme varianti dei nomi: Panziroli , Guido Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul front. e sul colophon Identificativo record: RAVE015220 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 3. 26 - R1 0002376525 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090126 - 20090126 Scheda: 26/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 5: Excellentissimi Antonii a Butrio ... In librum tertium Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, repurgati. Quintus tomus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 208 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-r. o.hi e,ud liof (3) 1578 (R) Note: Segn.: A-2C8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1 - Legato con: Antonio da Budrio. In librum quartum Decretalium commentarij ... sextus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1 - Legato con il Sextus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 1 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 382. 1 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 16. 1 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Identificativo record: UM1E003817 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - In librum tertium decretalium commentarij ... Quintus tomus - R1A s. 3. 16. 1 - R1A 0002435905 VMB Legato con: Antonio da Budrio. In librum quartum Decretalium commentarij ... sextus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - In librum tertium Decretalium commentarij ... Quintus tomus - R1PUNTONI c. 382. 1 - R1A 0001198235 VMB Legato con il Sextus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 27/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 3: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima secundi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus tertius Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 163, [1] c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u.ar m.m. m.a. IdCl (3) 1578 (R) Note: Marca (Z642) in fine Segn.: 2A-2T8 2V-2X6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1 - Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda secundi Decretalium commentarij ... tomus quartus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1 - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello di pelle nera [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 380 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 380 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 1 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Marca tipografica: Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) A c. 2X6r Identificativo record: UM1E003814 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Suoer prima secundi Decretalium commentarij ... Tomus tertius - R1A s. 3. 15. 1 - R1A 0002435895 VMB Legato con: Antonio da Budrio. Super secunda secundi Decretalium commentarij ... tomus quartus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo a penna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Super prima secundi Decretalium commentarij ... Tomus tertius - R1PUNTONI c. 380 - R1 0001198215 VMD Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro su tassello di pelle nera - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 28/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antonio : da Budrio Titolo: 4: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super secunda secundi Decretalium Commentarij, summarijs et indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis ... hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus quartus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 Descrizione fisica: 174 c Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.i. atm, itde quba (3) 1578 (R) Note: Segn.: A-3X8 3Y6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2 - Legato con: Antonio da Budrio. Super prima secundi Decretalium commentarij ... tomus tertius. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoapenna sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 381 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore Fa parte di: Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Antonio : da Budrio [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 381 [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 15. 2 Forme varianti dei nomi: Buzio , Antonio Antonio : da Butrio Identificativo record: UM1E003816 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 8 tomi legati in 4 volumi - Super secunda secundi Decretalium commentarij ... Tomus quartus - R1A s. 3. 15. 2 - R1 0002435895 VMD Legato con: Antonio da Budrio. Super prima secundi Decretalium commentarij ... tomus tertius. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomoapenna sul dorso - C - 20100308 - 20100308 - 8 tomi legati in 6 volumi - Super secunda secundi Decretalium commentarij ... Tomus quartus - R1PUNTONI c. 381 - R1 0001198225 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo - C - 20101215 - 20101215 Scheda: 29/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cefali, Giovanni <1511-1580> Titolo: Consiliorum, siue Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... Liber quintus, nunc recèns in lucem editus, ... Opus & acumine, & varietate, & explicatione eruditissimum, omnibusque praesertim forum agentibus perutile, ac necessarium. ... Accessit index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1582 Descrizione fisica: [84], 552 p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: on,& si31 i.p- h*ce (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 10677 A cura di Giovanni Battista Cefali, il cui nome figura nell'epistola dedicatoria e nella prefazione Marca (U9) sul frontespizio, altra marca (U787) a carta πa2r e A1r Segnatura: πa⁴ a-d⁸ e⁶ A-2L⁸ 2M⁴; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali ornate e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 - Possessore: Trocchi, Lodovico. Nota sul front.: "Lud. Troccius" Titolo uniforme: Consilia. Altri titoli: Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis. MOD1687016 Consiliorum, sive Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... Liber quintus, ... MOD1690446 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cefali, Giovanni <1511-1580> [Curatore] Cefali, Giovanni Battista [Possessore precedente] Trocchi, Lodovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 12 Forme varianti dei nomi: Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul frontespizio. Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Nel fregio a carta [pigreco]a2r. Identificativo record: CNCE010677 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A b. 2. 12 - R1 0002375985 VMD Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Lud. Truccius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso - C - 20090128 - 20090128 Scheda: 30/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Belli, Pierino <1505-1575> Titolo: Petrini Belli, Albensis ... De re militari & bello tractatus, diuisus in partes 11. In quo, praeterea, quae de Re militari tractantur, obiter multa, quae ad ciuilem administrationem attinent, attinguntur; ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : excudebat Franciscus de Portonarijs, 1563 (Venetiis : apud Franciscum de Portonarijs, 1563. mensis Mai, die octaua) Descrizione fisica: \6!, 150, \12! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uti- t.is i&e- adta (3) 1563 (R) Note: Marche sul front. (V435) e in fine (U13) Cors. ; rom Segn.: \ast!⁴²\ast!² A-2R⁴ 2S² Iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 13 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front.. - In fine indice ms.: In Alberici Gentilis libros tres de iure belli. Impressum Annouia, 1598. - Legatura in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso parzialmente lacunoso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Belli, Pierino <1505-1575> [Editore] Portonari, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 5. 13 Forme varianti dei nomi: Belli , Pietrino Marca tipografica: In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un portone in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP (Z89,V435) Sul front. In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un tabernacolo in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP. (U13) In fine Identificativo record: BVEE000892 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A h. 5. 13 - R1 0002403295 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front.. - In fine indice ms.: In Alberici Gentilis libros tres de iure belli. Impressum Annouia, 1598. - Legatura in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso parzialmente lacunoso e sul taglio di piede - C - 20061202 - 20061202 Scheda: 31/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> Titolo: Sylvestri Aldobrandini Florentini iurecons. In primum Institutionum Iustiniani librum commentarius ... Deinde quædam tum ciuilis, tum pontificij iuris loca ... illustrata sunt ... Edizione: Quàm multa verò, quæ prius mendosè legebantur, in pristinam veramque lectionem fuerint restituta .. Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1567 (Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1567) Descrizione fisica: [24], 189, [1]c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a&a- 5.7. o-ra hiAl (3) 1567 (R) Note: Marca (Z 642) sul front. e nel colophon Segn.: a-d6 A-2H6 2I4 Bianca l' ultima c Iniziali xil Forme contratte nel tit. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni e nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum fran.ci Pratesii I.V.D. et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle e pergamena di rinforzo sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22 - Possessore: Pratesi, Francesco. Nota su guardia anter.: "Ad usum franc.ci Pratesii I.V.D. et amicorum" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [Possessore precedente] Pratesi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22 [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 22 Forme varianti dei nomi: Aldobrandinus , Sylvestrus Marca tipografica: Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Identificativo record: CNCE000888 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 6. 22 - R1 0002458205 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Annotazioni e nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum fran.ci Pratesii I.V.D. et amicorum". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle e pergamena di rinforzo sul dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090829 - 20090829 Scheda: 32/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ricciardi, Pietro Titolo: Commentaria in subtiles ac illustres materias de vsufructu. De vsucapionibus. Per quas personas nobis acquiritur. Petri Ricciardij I. C. patritij Pistoniensis Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Societatem Minimam, 1600 (Venetiis : apud Societatem minimam, 1600) Descrizione fisica: [32!, 346 p. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: f-u- b.7. mtt. Tetu (3) 1600 (R) Note: Riferimenti: CNCE 24923 Segnatura: a-b⁸ A-2F⁶ (2F6 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 20 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ricciardi, Pietro [Editore] Compagnia Minima [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 20 Forme varianti dei nomi: Societas minima Minima Compagnia Marca tipografica: In cornice figurata: una colomba su tronco d'albero tiene in bocca un ramoscello d'ulivo. (Z358) sul front. Identificativo record: RMLE018299 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5. 20 - R1 0002452835 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090929 - 20090929 Scheda: 33/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Titolo: Repertorium rerum, et verborum memorabilium, in locupletissimos Felini Sandei Commentarios, ad quinque libros decretalium Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Societatem Aquilæ renouantis, 1584 Descrizione fisica: [1] c., 696 col Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lom. b.on i.at coAb (C) 1584 (R) Note: Segn.: A-X⁸ Y⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 1 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con Commentariorum ... pars prima. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Fa parte di: Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ... Nomi: [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503> Vadi, Benedetto [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 1 Forme varianti dei nomi: Sandeus , Felinus Maria Identificativo record: RMLE006772 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. in 3 v. - Repertorium - R1C n. 1. 10. 1 - R1A 0004389105 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con Commentariorum ... pars prima. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080315 - 20080315 Scheda: 34/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Volpelli, Ottaviano Titolo: Responsorum, et allegationum criminalium d. Octauiani Vulpelli I.C. a Sancto Angelo Metaurense. Liber primus. In quo adamussim variae ad materiam criminalem causae perbelle explicantur ... Accessit eiusdem tractatus de pace, inducijs & promissionibus de non offendendo ... cum indice rerum omnium locorum que insignium locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1581 Descrizione fisica: [22], 160 c. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i*la u-.7 t.t, qumi (3) 1581 (A) Note: Marca (V 522) sul front Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: πA-πC⁶ πD⁴ A-2C⁶ 2D⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 3. 22 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 3. 22 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Titolo uniforme: Responsorum, et allegationum criminalium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Volpelli, Ottaviano [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 3. 22 Forme varianti dei nomi: Vulpellus , Octavianus Volpelli , Ottavio Zenaro, Damian Marca tipografica: Una salamandra coronata in mezzo alle fiamme. In una cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (V522,O1076) Identificativo record: RMLE002459 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D h. 3. 22 - R1 0004293805 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20081217 - 20081217 Scheda: 35/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mozzi, Pietro Niccolò <16.sec.2.metà> Titolo: Tractatus de contractibus Petri Nicolai Mozzii Maceratensis, diuini, atque humani iuris peritissimi; in quibus etiam contrariarum inter se pugnantium opinionum octoginta conciliationes, vereque resolutiones continentur: Nunc primum instar amphitheatri mira eruditione, optimaque serie depicti, in lucem editi, omnibus legum professoribus, atque causarum patronis perutiles & necessarij. Cum summarijs, & indice locupletissimis. Tractatus vero, qui hac prima parte continentur, versa pagina indicabit Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1585 Descrizione fisica: [28], 204 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-re asa. i.ne pein (3) 1585 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 39543 Marca (U390) sul frontespizio Nel titolo segni di abbreviazione Segnatura: a-d⁶ e⁴ A-2L⁶; testo su due colonne; corsivo, romano; testatine, iniziali e fregi xilografcici Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41 - Ex librisa stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 3 nervi. - Piatti staccati dal corpo del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 333 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mozzi, Pietro Niccolò <16.sec.2.metà> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 333 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 5. 41 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front. Identificativo record: MILE009624 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A a. 5. 41 - R1 0002372205 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20070921 - 20070921 - R1PUNTONI b. 333 - R1 0001196595 VMD Ex librisa stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 3 nervi. - Piatti staccati dal corpo del volume - C - 20070921 - 20070921 Scheda: 36/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> Titolo: Syluestri Aldobrandini, Florentini iurecons. In primum Institutionum Iustiniani librum commentarius: in quo, praeter accuratam libri interpretationem, quamplurimi iuris articuli, qui in foro saepe in controuersiam veniunt, à plerisque non satis diligenter tractati, verè pariter et subtiliter explicantur ... Index praeterea omnium, quae hoc opere continentur, summa collectus diligentia additus est. Nunc postremò accuratius recognitus, atque emendatus Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1581 (Venetiis : apud Lucam Antonium Iuntam, 1581) Descrizione fisica: \24!, 189, \1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,&a- 5.7. o-ra hiAl (3) 1581 (R) Note: Marca (Z642) sul front. e in fine Cors. ; rom Iniziali xil Segn.: a-c⁸ A-Z⁸ 2A⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8 - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ... Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Nota su guardia ant.: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ..." [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8 - Possessore: Loreti, Lorenzo. Nota su guardia ant.: "Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Aldobrandini, Silvestro <1499-1588> [Possessore precedente] Loreti, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8 [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 3. 8 Forme varianti dei nomi: Aldobrandinus , Sylvestrus Marca tipografica: Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sul front. e in fine. Identificativo record: RMLE001677 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 3. 8 - R1 0003504345 VMD Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex Libris Almi Ferdinandi Collegij Pisarum ... Lorenzo Loreti 23 9bre 1752 mano propria". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede - C - 20080821 - 20080821 Scheda: 37/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: 8: Octauum volumen. Aristotelis Stagiritæ Metaphysicorum libri .14. cum Auerrois Cordubensis in eosdem commentarijs, et epitome. Theophrasti Metaphysicorum liber. ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iunte Florentini, 1550) Descrizione fisica: [4], 188 carte : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: toi- i-s, m.i- Quom (3) 1552 (R) Note: Marca (Z632) in fine Segnatura: [croce greca]⁴ 2A-2Z⁸ 2&⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2 - Legato con il Septimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Altri titoli: Octavum volumen. Aristotelis Stagiritae Metaphysicorum libri .14. ... BVEE057910 Nomi: [Autore] Aristoteles Theophrastus [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Théophraste Teofrasto Theophrastos Marca tipografica: Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine Identificativo record: TO0E034358 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Octauum volumen - R1Q s. 2. 6. 2 - R1 0003546595 VMD Legato con il Septimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 38/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bonavoglia, Giovanni Francesco Titolo: Additiones nouissimæ, doctissimæ, pariter et vtilissimæ D. Ioannis Francisci Bonauoglia, patritij Fulginatis, ... Ad omnes D. Iasonis Mayni Mediolan. lecturas. In quibus nedum quamplures ipsius D. Ias. doctrinae, tam antiquorum, quam recentiorum scriptorum allegationibus supplentur, . Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1599 Descrizione fisica: [4], 35, [1], 20, 12, 4, 9, [1], 9, [1], 36, 26 c. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: esor u-c. deic reIa (3) 1599 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 6939 Front. stampato in rosso e nero Cors.; rom Fregi e iniz. xilogr Segn.: πA⁴ A-D⁸ E⁴, ²A-B⁸ ²C⁴, ³A⁸ ³B⁴, ⁴A⁴, ⁵A¹⁰, ⁶A¹⁰, ⁷A-D⁸ ⁷E⁴, ⁸A-C⁸ ⁸D² Le carte E4, ⁵A10 e ⁶A10 bianche Variante B: 1612 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 2 - Legato con: Repertorium locupletissimum ... in omnia Iasonis Mayni ... commentaria. Venetiis, 1598. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Altri titoli: Additiones novissimae, doctissimae, pariter et vtilissimae. D. Ioannis Francisci Bonavoglia, ... BVEE063407 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bonavoglia, Giovanni Francesco Maino, Giasone [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 2 Forme varianti dei nomi: Giasone : del Maino Maino , Jason Del Maino , Giasone Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) Sul front. - Stampata in rosso e nero Identificativo record: CNCE006939 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 2. 21. 2 - R1 0002451775 VMD Legato con: Repertorium locupletissimum ... in omnia Iasonis Mayni ... commentaria. Venetiis, 1598. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 39/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grimani, Marino <1488-1546> Titolo: Commentarii in Epistolas Pauli, ad Romanos, et ad Galatas Editore,distributore, ecc.: Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1542 (Venetijs : apud Aldi filios, 1542 mense Martio) Descrizione fisica: 173, [1] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m.ad a-S. s.s- tiru (3) 1542 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 21825; Adams B 1850 Per l'autore, Marino Grimani, cfr. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, 124; in alcuni esemplari di questa edizione il nome dell'autore compare sul frontespizio. - Marca (Z43) sul frontespizio e in fine Cors.; rom Testo delle Epistole Segn.: A-2T⁴ 2V⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 114 - Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione bibliografica, seguita da avvertenza: "... questo libro è proibito". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 114 - Provenienza: *Convento di S. Donnino . Sul front. timbri e nota di possesso: "Del Convento de' Cappuccini di Pisa" Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Romani Bibbia. Nuovo Testamento. Lettera ai Galati Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Grimani, Marino <1488-1546> [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [Provenienza] Convento di S. Donnino - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 114 Forme varianti dei nomi: Grimanus , Marinus Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Identificativo record: SIPE011887 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 114 - R1 0004369155 VMD Sul frontespizio timbri del Convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "Del Conuento de' Cappuccini di Pisa". - Sul verso della carta di guardia anteriore annotazione bibliografica, seguita da avvertenza: "... questo libro è proibito". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso - C - 20091207 - 20091207 Scheda: 40/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Averroes Titolo: 10: Decimum volumen. Auerrois Cordubensis Colliget libri 7. Cantica item Auicennae cum eiusdem Auerrois commentarijs: ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1550) Descrizione fisica: 142 carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 0.a- o-s, Etur tebr (3) 1552 (R) Note: Colophon a carta R9v; marca (Z632) a carta R9v Segnatura: A-Q⁸ R¹⁰ S⁴; la carta R10, compresa nella numerazione, è bianca. Segue a carta S1: De theriaca di Averroé. Nota di contenuto: Segue a carta S1: De theriaca di Averroé. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 2 - Legato con il Nonum e l'Vndecimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco e cantonali di latta Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Altri titoli: Decimum volumen. Averrois Cordubensis colliget libri 7. ... BVEE057916 Nomi: [Autore] Averroes Avicenna [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 7. 2 Forme varianti dei nomi: Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad Averroè Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh Ibn Sīnā , Abū ʻAlī Marca tipografica: Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) A c. R9v Identificativo record: BVEE057915 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Decimum volumen - R1Q s. 2. 7. 2 - R1 0003544655 VMD Legato con il Nonum e l'Vndecimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; iscrizione sul taglio di piede - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 41/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Repertorium locupletissimum et reformatum in omnia Iasonis Mayni ... commentaria, serie alphabetica, suis certis sedibus vocibusque commodius fieri potuit restitutis, ita concinne in studiosorum gratiam dispositum, & repurgatum, vt nihil amplius desiderari possit. In quo quantum laboris impensum fuerit præcedentium exemplarium collatio indicabit. Vna cum ipsius Iasonis vita, quam breuissime, ac fidelissime excerpta Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1598 Descrizione fisica: [140] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: .&33 o-is 98n. pabe (C) 1598 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 16707 Marca (U297) sul frontespizio Segnatura: A-R8 S4 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 1 - Legato con: Bonavoglia, G.F. Additiones nouissimae ...Venetiis, 1599. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Maino, Giasone [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 21. 1 Forme varianti dei nomi: Giasone : del Maino Maino , Jason Del Maino , Giasone Marca tipografica: Giglio fiorentino e iniziali L.A. in cornice figurata (U297) Sul front. Identificativo record: RAVE020769 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 2. 21. 1 - R1 0004522825 VMD Legato con: Bonavoglia, G.F. Additiones nouissimae ...Venetiis, 1599. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena cn punte e carta tartarugata; sul dorso A., tit. e parti in inchiostro rosso - C - 20100130 - 20100130 Scheda: 42/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Franchi, Filippo Titolo: Praeclarissimi Philippi Franchi Perusini, ... Commentaria in titulum decretalium De appellationibus, Bartholomaei ab Horrario, iurisc. Patauini, aliorumque doctissimorum hominum adnotationibus illustrata: ... Cum summarijs, & indice rerum ac verborum locupletissimo, nunc recèns optima serie instaurato. Hac verò in editione summo studio atque diligentia ab innumeris mendis repurgata Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578) Descrizione fisica: 102, \10! c. ; 2o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s.it eton eru. asne (3) 1578 (R) Note: Edit16, CNCE 19754 Marche sul frontespizio (U 983) e a c. N6v. (Z641) Cors. ; rom Segn.: A-M⁸ N⁶ a⁶ b⁴ La c. A2 segnata A3 Iniziali xil Front. stampato in rosso e nero Colophon a carta N6r e a carta b4v Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2 - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2 - Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. dell'opera a cui è legato [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Franchi, Filippo Abborario, Bartolomeo [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 353. 2 [Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 10. 2 Forme varianti dei nomi: Abborarius , Bartholomaeus Bartholomaeus : ab Horario Marca tipografica: In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. N6v. In cornice figurata. Giglio fiorentino e iniziali L.A. - Dim.: 15x19 (U983) Sul frontespizio. Identificativo record: BVEE013897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A t. 2. 10. 2 - R1 0002438645 VMD Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria. Venetiis, 1579. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali a c. E1v. - Legatura moderna in pelle - C - 20090820 - 20090820 - R1PUNTONI c. 353. 2 - R1 0001199345 VMD Mancano le carte L2-7 ed i fasc. N6 a6 b4. - Legato con: Franchi, F. In sextum Decretalium volumen commentaria ... Venetiis, 1579. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo inoro su tassello in pelle nera.; iscrizione sul taglio di piede. - C - 20101214 - 20101214 Scheda: 43/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Titolo: Hippolyti Riminaldi I.C. Ferrariensis ... In aliquot Institutionum imperialium titulos dilucida commentaria: maiori quam antea diligentia recognita atque etiam praeter interpretationem ad tit. de testamentis Edizione: Nunc primum in lucem prolatam, innumeris propè additamentis aucta, ... cum summarijs et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1583 (Venetijs : apud Ioan. Baptistam Somaschum, 1583) Descrizione fisica: [88], 626, [2] p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: moi* h*84 ind. prct (3) 1583 (R) Note: Marche di G.B. Somasco sul front. (U7) e di Valerio Bonelli nel fregio a c.[ast]2r. (U1091) Cors. ; rom Segn.: [ast]⁴ a-f⁶ g⁴ A-3E⁶ F⁸ Bianca la c. F8 Ripetuta la numerazione delle p. 380-385 ed omessa quella delle p. 391-396 Ritratto dell'A. (?) sul verso del front. con rime di Torquato Tasso Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Somasco, Giovanni Battista [Tipografo] Bonelli, Valerio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35 Forme varianti dei nomi: Riminaldus , Hyppolitus Marca tipografica: Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. In fregio. (U1091) Nel fregio a c. [ast]2r Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front Identificativo record: BVEE010342 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5 . 35 - R1 0002452985 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090925 - 20090925 Scheda: 44/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riminaldi, Gian Maria <1434-1497> Titolo: Consiliorum, siue responsorum dominorum Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis Ferrariensium, volumen quartum: ... Nunc primùm in lucem editum, Argumentis, summariisque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1579 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1578) Descrizione fisica: \20!, 211, \1! c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-o- 8125 o-y. peEt (3) 1579 (R) Note: A cura di Ippolito Bonacossa, il cui nome appare nella pref Marche (U86.) sul front. e in fine Cors. ; rom Segn.: πA-B⁶C⁸, A-2C⁸2D⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso mancante e piatti staccati [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 116 - Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto posteriore Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riminaldi, Gian Maria <1434-1497> [Autore] Riminaldi, Jacopino Bonacossa, Ippolito <1514-1591> [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 116 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 31 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE006804 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 31 - R1 0002381085 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo - C - 20090202 - 20090202 - R1PUNTONI c. 116 - R1 0001194435D VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso mancante e piatti staccati - C - 20090202 - 20090202 Scheda: 45/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cipolla, Bartolomeo Titolo: D. Bartholomei Cepollae ... Commentaria in titu. ff. de aedilitio edicto, nunc primum in lucem edita. Cui accessere cuique legi &. §. summaria, cum amplissimo & eleganti omnium materiarum quae toti insunt operi repertorio Editore,distributore, ecc.: Venetijs : [al segno della Fontana], 1550 Descrizione fisica: 167, [25] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a.in isu. sie, hoti (3) 1550 (R) Note: Marca (U44) della società Al segno della fontana sul frontespizio Segnatura: a-x8 A-C8 (x8 e C8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 16 - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Mei Bartholomei Pauesij notarij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso esul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 16 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 16 - Possessore: Pavesi, Bartolomeo. Nota sul frontespizio: "Mei Bartholomei Pauesij notarij" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Cipolla, Bartolomeo [Possessore precedente] Pavesi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 16 [Editore] Al segno della Fontana [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 16 Forme varianti dei nomi: Cepolla , Bartolomeo Caepolla , Bartholomaeus Al segno della Fontana Marca tipografica: Fontana zampillante con in cima una donna e intorno satiri - Dimensioni: 8,4 x 7,2 cm. (U44) Sul front. Identificativo record: CNCE012577 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 3. 16 - R1 0002462305 VMD Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Mei Bartholomei Pauesij notarij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso esul taglio di piede - C - 20090824 - 20090824 Scheda: 46/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: 6: Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs: ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1550) Descrizione fisica: [8], 262 carte : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: edm- et1. tade caan (3) 1550 (R) Note: Marca (Z632) in fine Segnatura: *⁸ 3a-z⁸ 3A-3I⁸ 3K⁶ altro accesso: Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Averrois Cordubensis variis in eosdem commentariis: ..., PUVE007368 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 5 - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderena in pelle; dprso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 5 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Fa parte di: Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ... Altri titoli: Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Averrois Cordubensis variis in eosdem commentariis: ... PUVE007368 Nomi: [Autore] Aristoteles Averroes [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 5 Forme varianti dei nomi: Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad Averroè Marca tipografica: Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) in fine Identificativo record: CFIE000350 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Sextum volumen - R1Q s. 2. 5 - R1 0003544635 VMD Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderena in pelle; dprso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede - C - 20091127 - 20091127 Scheda: 47/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ricci, Bartolomeo <1490-1569> Titolo: Bartholomaei Riccij De imitatione libri tres ad Alfonsum Atestium principem, suum in literis alumnum, Herculis 2. Ferrariensium principis filium Editore,distributore, ecc.: Venetijs : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1545 (Venetijs : apud Aldi Filios, 1545) Descrizione fisica: 88 [i.e. 87], [1] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: uri- gui- t.um dene (3) 1545 (R) Note: Numero romano nel titolo Marca (Z43) sul frontespizio e in fine. - Corsivo, romano Segnatura: A-L⁸ La c. 87 erroneamente numerata 88. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42 - Sul front. nota di possesso: Biblioth. S. Frigdiani Pisarum; sul verso della carta di guardia anter. nota di possesso: Ex libris P. d. Hieronymi Varese. - Postille marginali e infratestuali. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42 - Possessore: Varese, Girolamo. Nota di possesso sulla c. di guardia anter.: Ex libris P.d. Hieronymi Varese [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42 - Provenienza: *Convento di S. Frediano . Nota sul front.: Biblioth. S. Frigdiani Pisarum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [Provenienza] Convento di S. Frediano - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 42 Forme varianti dei nomi: Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front. e in fine. Identificativo record: TO0E030731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 11. 42 - R1 0003782135 VMD Sul front. nota di possesso: Biblioth. S. Frigdiani Pisarum; sul verso della carta di guardia anter. nota di possesso: Ex libris P. d. Hieronymi Varese. - Postille marginali e infratestuali. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso - C - 20070112 - 20070112 Scheda: 48/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pini, Lorenzo <1493-1542> Titolo: Consilia, seu responsa D. Laurentij De Pinu Bononiensis, ... Argumentis et summarijs diligentissimis rerumque omnium, ac materiarum indice locupletissimo, D. Baldi Correalis a S. Agatha Feretrana I.V.D. illustrata, nouiter impressa Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1579 Descrizione fisica: [20], 218 carte ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: odio 9.us i-m- tati (3) 1579 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: *⁶ b⁶c⁸ A-2C⁸ 2D¹⁰ (*3 segnata a3, c3 segnata b3); iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 3 - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 3 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Pini, Lorenzo <1493-1542> Correale, Baldo [Editore] Ziletti, Francesco [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 3 Forme varianti dei nomi: De Pinu , Laurentius Correalis , Baldus Zilettus, Franciscus Marca tipografica: In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525) Sul frontespizio Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787) Alle carte *2r e A1r Identificativo record: MILE000127 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 4. 3 - R1 0002381545 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata blu; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20071117 - 20071117 Scheda: 49/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucca : Rota Titolo: Nouissimae decisiones Rotae Lucensis, Barnaba Cornazzano ... auctore & collectore: ... in quibus quidem adsunt ferè omnia quae ad praxim sunt necessaria, & maximè in diffinitione causarum secundae instantiae, pertinentium ad contractus emphiteoseos & delicta ... Cum summarijs, Epitomis, & indice materiarum locupletissimo Edizione: Nunc primùm in lucem editae Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1598 Descrizione fisica: [28], 149, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-u- .beo a-ab &spo (3) 1598 (R) Note: L'indicazione di ed. segue la parola "collectore" Marca (U86) sul front Cors. ; rom Segn.: a-d⁶e⁴A-2B⁶ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 21 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 21 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Cornazzani, Bernabò <16./17.sec.> [Autore] Lucca : Rota [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 4. 21 Forme varianti dei nomi: Zenaro, Damian Rota Lucensis Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sul front. Identificativo record: BVEE005154 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A k. 4. 21 - R1 0002405755 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20091231 - 20091231 Scheda: 50/79 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: De Pretis, Simone Titolo: Consiliorum siue Responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Simonis de Praetis Pisaurensis liber primus. ... Vbi adeò perspicuè, atque eruditè disputata, ac explicata proponuntur omnia ... Edizione: Nunc primum in lucem editus. Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Damiani Zenari, 1575 (Venetiis : [Damiano Zenaro], 1575) Descrizione fisica: [44], 431, [1] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-on n-71 *-s. poad (3) 1575 (R) Note: Il vol. 2 fu pubblicato a Francoforte nel 1605 Marca (U15) sul front. e a c. H8r Cors. ; rom Segn.: a⁴ b-f⁸ A-3H⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 - Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 - Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] De Pretis, Simone [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 128 [Editore] Zenaro, Damiano [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 32 Forme varianti dei nomi: Praetis , Simon : de Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e (senza motto) in fine Identificativo record: BVEE006450 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A c. 1. 32 - R1 0002381095 VMD Mutilo del fasc. B8 e delle c. 2F4-5; doppio il fasc. C8. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in cartone con dorso in tela; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di testa - C - 20071122 - 20071122 - R1CARRARA u. 128 - R1 0003361145 VMD Sul front. timbro della biblioteca Carrara e timbro con iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura coeva in pergamena con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20071122 - 20071122