Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1.> >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Anno di pubblicazione = 1517
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Martialis
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetijs : in aedibus Aldi et Andreae soceri mense Decembri, 1517)
Descrizione fisica 190, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a?r, o.s, r?s, CoMe (3) 1517 (R)
a?r, o.s, o,m. InLi (C) 1517 (R)
Note Non numerata la carta K2 (carta 74); segnatura: A-Z⁸ &⁸; corsivo, greco, romano
Variante B: frontespizio senza la marca; numerate soltanto le carte &1 ed &2 (carte 185 e 186).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 28
   Mancante la c. &8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Questo libro e di Michele Ceccherelli" ed altre non decifrate sul front. e in fine. - Postille marginali passim. - Legatura in mezza pergamena con puntee carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Martialis Epigr."
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Ceccherelli, Michele. Nota sul front.: Questo libro e di Michele Ceccherelli
Titolo uniforme Epigrammata | Martialis, Marcus Valerius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 28
[Possessore precedente] Ceccherelli, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 28
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marziale -> Martialis, Marcus Valerius
Marziale , Marco Valerio -> Martialis, Marcus Valerius
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Marca al front. e in fine
Identificativo record LIAE001547
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 28 000425026 Mancante la c. &8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Questo libro e di Michele Ceccherelli" ed altre non decifrate sul front. e in fine. - Postille marginali passim. - Legatura in mezza pergamena con puntee carta marmorizzata; sul dorso, a penna: "Martialis Epigr."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Oppianus : Anazarbensis [ scheda di autorità ]
Titolo Oppianou Halieutikōn biblia pente. Tou autou Kynēgetikōn biblia tessara. Oppiani de piscibus libri 5. Eiusdem de venatione libri 4. Oppiani de piscibus Laurentio Lippio interprete libri 5
Pubblicazione [Venezia] : [eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Decembri 1517.)
Descrizione fisica 166, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usni **** **** **** (3) 1517 (R)
Note Il De venatione é di Oppianus Apamensis; sul frontespizio 5. e 4. sono espressi: V:, IIII.; testo in greco e in latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-x⁸(n7, 8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 26. 1
   Mancano i fasc. a-n8 e la c. o1. - Legato con: Pontano, G.G. Amorum libri duo.Florentiae, 1514. - Legatura coeva restaurata in pelle su assi, decorata con impressioni a secco
Titolo uniforme De venatione
De piscationeGRC | Oppianus : Anazarbensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Oppianus : Anazarbensis [ scheda di autorità ]
[Autore] Oppianus : Apamensis [ scheda di autorità ]
Lippi, Lorenzo <ca. 1442-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oppianus : Apameensis -> Oppianus : Apamensis
Oppiano : di Apamea -> Oppianus : Apamensis
Oppian -> Oppianus : Anazarbensis
Oppiano : di Anazarbo -> Oppianus : Anazarbensis
Oppiano : di Cilicia -> Oppianus : Anazarbensis
Oppianus : Cilicius -> Oppianus : Anazarbensis
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. ed in fine
Identificativo record VEAE000664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 26. 1 000452146 Mancano i fasc. a-n8 e la c. o1. - Legato con: Pontano, G.G. Amorum libri duo.Florentiae, 1514. - Legatura coeva restaurata in pelle su assi, decorata con impressioni a secco  consultazione, microfilmatura e digitalizzazione


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Ausonius
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Novembri 1517)
Descrizione fisica 107, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ut s,i, s.e, QuSi (3) 1517 (R)
Note Adams A2278, Renouard 80.7, EDIT 16, CNC 3482
A c. a1v dedica di Hieronymus Avantius al cardinale Marco Cornelio
Note tipogr. della prima semiarea dedotte dalla marca
Marca (Z38) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-n⁸ o⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 18
   Sul frontespizio timbro con iniziali intrecciate OCT sormontate da stella. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 18
   Possessore: O.C.T.. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] O.C.T. - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 18
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record VIAE000698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 18 000436774 Sul frontespizio timbro con iniziali intrecciate OCT sormontate da stella. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine habentur haec. Cornucopiae, siue linguæ latinæ commentarij ... recogniti: atque ex archetypo emendati. Index copiosissimus dictionum omnium, quæ in hisce Sypontini commentarijs, ... Eiusdem Sypontini libellus, ... Cornelij Vitellij in eum ipsum libellum Sypontini annotationes. M. Terentij Varronis de lingua latina libri tres quartus. Quintus. Sextus. Eiusdem de analogia libri tres. Sexti Pompeij Festi undeuiginti librorum fragmenta. Nonij Marcelli Compendia, ...
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, 1517 mense Maio)
Descrizione fisica 79 [1] carte, 1436 colonne, [1] carta ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta xite 3757 248. cece (3) 1517 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37579; Adams P721; Isaac 12865; Renouard 81.10
Edizione copiata riga per riga da quella del 1513
Colophon a carta K8r; altro colophon a carta Y7v: Venetiis : in aedibus Aldi, et Andrea soceri, 1513. mense Nouembri
Corsivo, greco, romano; segnatura: π-10π⁸ a-z⁸ A-Y⁸ (10π8 bianca)
Variante B: La carta solidale con carta 75 è numerata 80 e non 78 e contiene parte di un indice di vocaboli greci.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 18
   Var. A. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli blu.
   Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Cornucopiae | Perotto, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Vitelli, Cornelio [ scheda di autorità ]
Festus, Sextus Pompeius [ scheda di autorità ]
Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 18
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Vitellius , Cornelius -> Vitelli, Cornelio
Festo , Sesto Pompeo -> Festus, Sextus Pompeius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front., a c. K8v, e in fine
Identificativo record RMLE017412
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 18 000377210 Var. A. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF c. 4. 1 000388333 Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Erotemata tou chrysolora. Peri anomalon rhematon. Peri schematismou ton chronon ek ton chalkondylou. To tetarton tou gaze, peri syntaxeos. Peri enkletikon. Gnomai monostichoi ek diaphoron poieton. Katon. Erotemata tou gouarinou. Erotemata Chrysoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylæ. Quartus Gazæ de constructione. De encleticis. Sententiæ monostichi ex uarijs poetis. Cato. Erotemata Guarini
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Nouembri 1517)
Descrizione fisica 415, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta .**- ***. **** **** (3) 1517 (R)
Note Prima parte del titolo in greco, traslitterato
Il nome dell'autore del De enclyticis, Herodianus, appare nell'intitolazione dello stesso, a c. r5r
Testo solo in greco
Marca (Z38) sul front. e in fine - Corsivo, greco, romano
Segn.: a-s⁸ t⁴ u-z⁸ A-C⁸ D⁴
C. u8 bianca
Lettere guida.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 75
   Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.
Titolo uniforme Erotemata. | Chrysoloras, Manouel
Titolo parallelo Erotemata Chrysolorae. De anomalis verbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylae. Quartus Gazae de constructione. De encliticis. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Cato, Dionysius [ scheda di autorità ]
Guarino : Veronese [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Cato Dionysius -> Cato, Dionysius
Dionysius Cato -> Cato, Dionysius
Catone , Dionisio -> Cato, Dionysius
Dyonisius Cato -> Cato, Dionysius
Pseudo-Cato -> Cato, Dionysius
Guarinus : Veronensis -> Guarino : Veronese
Guarinus -> Guarino : Veronese
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record CNCE012131
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 75 000374864 Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo Scenecae [!] Tragoediae
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetijs : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Octobri 1517)
Descrizione fisica [4], 207, [5] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.o- *.s. u.i. IuTh (3) 1517 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37581
A cura di Girolamo Avanzi, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ b-z⁸ A-D⁸ E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 11
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 11
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Tragoediae | Seneca, Lucius Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Avanzo, Girolamo <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 11
Forme varianti dei nomi Avancius , Hieronymus <n. 1493> -> Avanzo, Girolamo <sec. 15.-16.>
Avanzi , Girolamo -> Avanzo, Girolamo <sec. 15.-16.>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine.
Identificativo record UM1E001524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 12. 11 000428039 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi