Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Marcolini, Francesco >> Autore = accademia dei pellegrini
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bīdpāī [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Trattati diuersi di Sendebar indiano filisopho morale. Allo illustriss. et eccellentiss. S. Cosimo de Medici dedicati
Pubblicazione In Vinegia : nell'Academia Peregrina, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552)
Descrizione fisica 103, [9] p. : ill
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta doli e-co e-ar tepa (3) 1552 (R)
Note Marche entro cornice xil. di Francesco Marcolini a c. n4v (Z1190) e in fine (Z1194 con Veritas in alto e Filia temporis in basso)
Stemma dei Medici sul front
Testatine, iniziali e fregi xilogr
Cors. ; rom
Segn.: a-o⁴
La c. n4r e il fascicolo o contengono rispettivamente il registro e l'indice di entrambi i vol.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MADRIGNANIant. b 6
   Mutilo dell'Indice finale. Legato con la pt. 1.
   Legato con la pt. 1. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; a penna, sul dorso: "Doni. Filosofi"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 48/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Fa parte di La moral' filosophia del Doni, tratta da gli antichi scrittori; allo illustriss. s. don Ferrante Caracciolo dedeicata.
Altri titoli Trattati diversi di Sendebar indiano filosopho morale. ...
Nomi [Autore] Bīdpāī [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 48/2
[Tipografo] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Accademia dei Pellegrini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sendebar -> Bīdpāī
Accademia Pellegrina -> Accademia dei Pellegrini
Academia Peregrina -> Accademia dei Pellegrini
Marca tipografica La Verità inseguita e fustigata dalla Menzogna è salvata dal Tempo. Motto: Veritas filia temporis. (A114,V401,Z1190) a c. n4v
In cornice Verità inseguita dalla Menzogna salvata dal Tempo-uomo con ali, clessidra-che regge nastro con motto Veritas filia temporis (motto id. in basso) (Z1194) In fine
Identificativo record BVEE059651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 48 2 000427834 Legato con la pt. 1. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; a penna, sul dorso: "Doni. Filosofi"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. b 6 2 000534528 Mutilo dell'Indice finale. Legato con la pt. 1.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La moral' filosophia del Doni, tratta da gli antichi scrittori; allo illustriss. s. don Ferrante Caracciolo dedeicata.
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552)
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note C. Ricottini Marsili-Libelli. Anton Francesco Doni scrittore e stampatore. Firenze, 1969, n. 36
Trad. it., condotta sulla versione spagnola dal tit.: Exemplario contra los engaños y peligros del mundo, dell'antico poema indiano conosciuto come Panciatantra, tramandato in varie versioni, delle quali la più nota è quella araba dal tit.: Kalilah wa-Dimnah e il cui autore presunto è indicato in Bdpāʼi (cfr. F. Gabrieli, voce: Kalilah e Dimnah in Enc. it.; D.B.I, voce: Doni A.F., p. 163; T. Folengo, Aretino, Doni a cura di C. Cordiè, v. 2, p. 675)
Il vol.2 contiene: Trattati diuersi di Sendebar indiano, cfr. G. Amalfi, Il Panciatantra, p. 10, 13 e 22
In fine al vol.2 registro e indice di entrambi i vol
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Ritratti e vignette sil.
Comprende [2]: Trattati diuersi di Sendebar indiano filisopho morale. Allo illustriss. et eccellentiss. S. Cosimo de Medici dedicati
°1]
Titolo uniforme Kalilah wa-Dimnah.
Panciatantra.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Accademia dei Pellegrini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Accademia Pellegrina -> Accademia dei Pellegrini
Academia Peregrina -> Accademia dei Pellegrini
Identificativo record TO0E003013
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 48   
Biblioteca universitariaMADRIGNANIant. b 6   


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Pistolotti amorosi, de magnifici sig.ri Academici pellegrini
Pubblicazione In Vinegia : nell'Academia Pellegrina, per Francesco Marcolini, 1554 (Stampati in Vinegia : nell'Academia pellegrina, per Francesco Marcolini, 1554)
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome dell'autore, Anton Francesco Doni, nella dedica e in fine al vol. 2: "Il fine de Pistolotti amorosi, scritti dal Doni in nome de Signori Academici ... "
Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Accademia dei Pellegrini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Accademia Pellegrina -> Accademia dei Pellegrini
Academia Peregrina -> Accademia dei Pellegrini
Identificativo record TO0E012812
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 665. 3 bis   
Biblioteca universitariaMISC. 665. 3   


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo I Marmi del Doni, Academico Peregrino. Al mag.co et eccellente S. Antonio da Feltro dedicati
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553)
Descrizione fisica 4 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17692; Ricottini n. 40
Nel testo vignette xilografiche su disegno dell'editore, Francesco Marcolini, cfr. Brunet v. 2 p. 813
Marche sul frontespizio dei vol. 3-4 e in fine ai 4 vol
Corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; vignette xilografiche con motti in greco sui frontespizi dei vol. 1-2.
Comprende 3: La terza parte de marmi, del Doni fiorentino; allo illustrissimo, & eccellentissimo signore, il signor don Ferrante Gonzaga dedicati
4: La quarta parte de marmi del Doni. Al r. monsignor Bernardino Argentino dedicati
2: La seconda parte de marmi del Doni al reuerendissimo monsignor, il signor Ascanio Libertino, vescouo d'Auellino, dedicati
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Accademia dei Pellegrini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Accademia Pellegrina -> Accademia dei Pellegrini
Academia Peregrina -> Accademia dei Pellegrini
Identificativo record LIAE000558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 50   


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo 2: La seconda parte de marmi del Doni al reuerendissimo monsignor, il signor Ascanio Libertino, vescouo d'Auellino, dedicati
Pubblicazione In Vinegia : nell'Academia Peregrina, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552)
Descrizione fisica 119, [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sima o.i? a-n, Nene (3) 1552 (R)
Note Xilografia sul frontespizio, cfr. Ricottini p. 88
Marca tipografica in fine (Z1195, entro cornice ornamentale)
Segnatura: 2A-2P⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 50
   Legato con le pt. 1, 3-4. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 50/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Fa parte di I Marmi del Doni, Academico Peregrino. Al mag.co et eccellente S. Antonio da Feltro dedicati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 50/2
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Accademia dei Pellegrini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Accademia Pellegrina -> Accademia dei Pellegrini
Academia Peregrina -> Accademia dei Pellegrini
Marca tipografica In cornice Verità nuda, seduta, dietro angelo con corona; ai suoi piedi Diavolo, in alto Tempo-uomo. Motto: Veritas odium parit. (Z1195) In fine
Identificativo record LIAE000560
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 50 2 000426134 B Legato con le pt. 1, 3-4. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Inferni del Doni Academico Pellegrino. Libro secondo de Mondi
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1553 (In Vinegia : nell'Academia Peregrina per Francesco Marcolini, 1553)
Descrizione fisica 224, [8] p. : ill., ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-o. a.no ten- Lapr (3) 1553 (R)
Note C. Ricottini Marsili-Libelli. Anton Francesco Doni scrittore e stampatore. Firenze 1960, n.41
Il primo libro col tit.: "I mondi del Doni, libro primo" fu pubblicato a Venezia da Francesco Marcolini nel 1552
Marche del Doni (Z446 col motto: Quel che piu mi molesta ascondo e taccio) a c. F1r e (Z450) a c. K1r, di Francesco Marcolini (Z1195 col motto: Spesso la verità partorisce odio) a c. O1r, (Z1190 col motto: La verità figliuola è del gran tempo) a c. 2C1r e (Z1190) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-2F⁴
La dicitura del colophon compare anche sui frontespizi interni
Silografie e ritratti sil. sui front. interni e nel testo
Iniziali e fregi xil
Ritr. dell'A. a c. B2v
Vignetta xil. (Sfera armillare con sei globi, ai lati due figure allegoriche) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.24
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. A carta A1v etichetta con emblema "ex libris Petrellianis"; sul recto dell'ultima carta di guardia nota di possesso ms. "Hic liber et ... Marchio Petrelle"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 49
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Mancano il front. e le c. A4, B1, B2, F1. - A c. A2r nota di possesso: "And.a Buonuicini" ed altre cancellate. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Prose e poesie antiche
[Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 108. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Legato in volume miscellaneo proveniente dalla biblioteca Ferrucci
   Possessore: Bonvicini, Andrea. Nota a c. A2r.: "And.a Buonuicini"
Titolo uniforme I mondi. | Doni, Anton Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 108. 2
[Possessore precedente] Bonvicini, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 108. 2
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Accademia dei Pellegrini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Accademia Pellegrina -> Accademia dei Pellegrini
Academia Peregrina -> Accademia dei Pellegrini
Marca tipografica La Verità inseguita e fustigata dalla Menzogna è salvata dal Tempo. Motto: Veritas filia temporis. (A114,V401,Z1190) a c. CC1r e in fine
Donna con maschera seduta su un tronco da cui spunta un ramo d'olivo. (Z446) a c. F1r
Donna seduta su tronco con germogli d'olivo, maschera ai suoi piedi: entro cornice ovale: Quel che mi molestava accendo et ardo (Z450) a c. K1r
In cornice Verità nuda, seduta, dietro angelo con corona; ai suoi piedi Diavolo, in alto Tempo-uomo. Motto: Veritas odium parit. (Z1195) a c. O1r
Identificativo record CFIE000845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.24 000000227 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. A carta A1v etichetta con emblema "ex libris Petrellianis"; sul recto dell'ultima carta di guardia nota di possesso ms. "Hic liber et ... Marchio Petrelle" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 49 000420858 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFERRUCCI Misc. 108. 2 000361156 Mancano il front. e le c. A4, B1, B2, F1. - A c. A2r nota di possesso: "And.a Buonuicini" ed altre cancellate. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Prose e poesie antiche  consultazione e fotoriproduzione Servizi