Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Marescandoli, Salvatore >> Autore = albizi, francesco : degli
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchio, Vincenzo <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
Titolo Il forestiere informato delle cose di Lucca, opera del reverendo signore Vincenzo Marchiò lucchese, dedicata all'illustrissim sig. Ippolito de' Nobili
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1721
Descrizione fisica [16], 358, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-il 5.e- o.t- siTo (3) 1721 (R)
Note Segnatura: +⁸ A-X⁸ Y¹²; ultima carta bianca; fregio xilografico sul frontespizio; iniziale e finalini xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 638
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1774. - Cartonatura coeva
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 638
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota ms di acquisizione sulla guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Marchio, Vincenzo <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] De Nobili, Ippolito
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 638
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RMLE007590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 638 000435836 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1774. - Cartonatura coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antichità delle armi gentilizie, trattato di Celso Cittadini, colle annotazioni di Giouan Girolamo Carli
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescand., 1741
Descrizione fisica [2], XXVI, 144 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tila u.o- *.I, unci (3) 1741 (R)
Note Occhietto
Segnatura: π¹ *¹² A-I⁸; fregio xilografico sul frontespizio; corsivo, romano
Var. B: aggiunta in fine carta non segnata contenente l' "Avviso degli stampatori" e l'Errata.
Nota di contenuto A carta *2: dedica del curatore a Claudio Bargagli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto
   Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Bargagli, Claudio
Carli, Giovanni Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carli , Giovan Girolamo -> Carli, Giovanni Girolamo
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RMRE000114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 664. 6 000420777 Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 11. 19 000422037 Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merea, Giovanni Battista
Titolo Ademaro ovvero Corsica liberata poema eroico di Giambatista Merea fra gli arcadi Tendasco Doliano con gli argomenti di Giannagostino Pollinari fra i predetti Ortildo Egiratico. All'eccellentissimo ... don Stefano de' Mari ...
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandom. Marescandoli, 1723
Descrizione fisica [12], 333, [3] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eia, a.u- e.ve IpRe (3) 1723 (R)
Note Antiporta con stemmi di Genova e del dedicatario, incisa e sottoscritta da Sebastiano Morello
Segn.: [croce]6 A-2T4
Fregio xilogr. sul front
Iniziale, finalini e fregi xilogr.
Tit. nell'antiporta: Ademaro poema eroico., PARE065552
incisore, TO0V481394
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8
   Sul recto della guardia ant. doppia scritta di acquisizione: 1. "1723 dono dell'Autore"; segue, con altra mano, 2. "a Gian Francesco d'Oria e di Gio. Francesco d'Oria a me Francesco degli Albizi". - Legatura coeva in pergamena. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
   Possessore: Doria, Giovanni Francesco. Nota ms
Altri titoli Ademaro poema eroico.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Merea, Giovanni Battista
Pollinari, Giovanni Agostino <sec. 17.>
Merello, Sebastiano
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8
[Possessore precedente] Doria, Giovanni Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 8
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ortildo Egiratico -> Pollinari, Giovanni Agostino <sec. 17.>
Tendasco Doliano -> Merea, Giovanni Battista
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record LO1E018416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 6. 8 000422379 Sul recto della guardia ant. doppia scritta di acquisizione: 1. "1723 dono dell'Autore"; segue, con altra mano, 2. "a Gian Francesco d'Oria e di Gio. Francesco d'Oria a me Francesco degli Albizi". - Legatura coeva in pergamena. - Coperta parzialmente staccata dalla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi