Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Salvetti, Pietro >> Autore = albizi, francesco : degli
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophontos Apomnemoneumaton biblion proton. Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1557
Descrizione fisica 32 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** ***, *.** **** (3) 1557 (A)
Note Marca (R 1117) sul frontespizio
Iniziale xilografica
Segn.: A-Δ⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota su guardia posteriore; "Ex libris Petri Saluetti 1690"
Titolo uniforme Memorabilia | Xenophon
Titolo parallelo Xenophontis De factis et dictis Socratis memoratu dignis, liber primus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 4
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117)
Identificativo record PISE001723
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 4 000374956 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul recto della carta di guardia posteriore nota di possesso: "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezzapergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones absolutisimae in linguam Graecam per N. Clenardum. Annotationes in nominum verborumque difficultates. Inuestigatio thematis in verbis anomalis. Compendiosa & luculenta syntaxeos ratio. Multa ad codicis emendati fidem sunt restituta: adiectis Renati Guillonij annotationibus quam eruditissimis, quibus recens addidit alias annotationes, in quibus respondet calumniae inuidorum
Pubblicazione Parisiis : ex typographia Thomae Richardi, sub Bibliis aureis, è regione collegij Remensis, 1557
Descrizione fisica 48 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-s. *.*. s.u* fePl (3) 1557 (A)
Note Marca (R 982) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: a-m⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul frontespizio note di possesso: "Angeli Bargelij (in greco) Addi IX di Marzo 1578", "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius"
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota sul front.: "Ex Libris Petri Saluetti"
   Possessore: Angeli, Pietro. Nota sul front.: "Angeli Bargelij (in greco) Addi IX di Marzo 1578"
Titolo uniforme Institutiones in linguam Graecam | Cleynaerts, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Guillon, René [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
[Possessore precedente] Angeli, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 26. 1
[Editore] Richard, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Marca tipografica Due mani tengono un caduceo coronato. Ai lati iniziali TR. In cornice figurata (R982) Sul frontespizio
Identificativo record PISE001719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 26. 1 000374953 A Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Emit Franciscus Albitius". - Sul frontespizio note di possesso: "Angeli Bargelij (in greco) Addi IX di Marzo 1578", "Ex libris Petri Saluetti 1690". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; sul dorso titolo impresso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catena, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Vita del gloriosissimo papa Pio quinto scritta da Girolamo Catena dedicata al santissimo signor nostro Sisto quinto. Con vna raccolta di lettere di Pio 5. à diuersi principi, & le risposte, con altri particolari. E i nomi delle galee, & di capitani, così christiani, come turchi, che si trouarono alla battaglia nauale
Edizione Dall'istesso autore riueduta & ampliata
Pubblicazione In Roma, 1587 (In Roma : per Alessandro Gardano, & Francesco Coattino, 1587)
Descrizione fisica [48], 367, [1] p. : 1 ritr. calcogr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta asat 9554 tor- satr (3) 1587 (R)
Note Errata a carta Z8v
Corsivo, romano; segnatura: †-3†⁸ A-Z⁸; stemma del dedicatario Sisto V sul frontespizio; ritratto in cornice di Pio V a carta †2r; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 12
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi l'anno 1775". - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Pietro Saluetti", e altre dilavate o cancellate. - Testo dell'Errata in fine parzialmente copertoda cartiglio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 12
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: Comprò in Firenze Francesco degli Albizi L'anno 1775
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota sul front.: Di Pietro Saluetti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Catena, Girolamo [ scheda di autorità ]
Pius V <papa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 12
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 12
[Editore] Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghisleri , Michele <1504-1572> -> Pius V <papa>
Ghisleri , Antonio <1504-1572> -> Pius V <papa>
Pius <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Pio V <papa> -> Pius V <papa>
Pio <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Gardoni, Alessandro & Coatino, Francesco -> Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco
Coattino, Francesco & Gardane, Alessandro -> Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco
Identificativo record BVEE002245
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG b. 11. 12 000455806 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco degli Albizi l'anno 1775". - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Pietro Saluetti", e altre dilavate o cancellate. - Testo dell'Errata in fine parzialmente copertoda cartiglio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi