Scheda Dettagliata

Ricerca: Titolo uniforme = BVEE006743 >> Autore = albizi, francesco : degli
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysiou Alexandreos Periegesis. Dionysii Alexandrini De situ orbis liber, interprete Andrea Papio Gandensi. Mousaiou ta kath' Hero kai Leandron. Musaei Hero et Leander, eodem interprete
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chistophori Plantini, architypographi regij, 1575
Descrizione fisica 189, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s.da ***, ***, SaIn (3) 1575 (R)
Note Marca (B10905) in front
Segn.: A-M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 7
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772 ...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Dion. Alex. G.L.".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1772 ..."
Titolo uniforme Orbis descriptio | Dionysius : Periegetes
Hero et LeanderGRC | Musaeus : Grammaticus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Pape, Andreas <1547-1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola, sullo sfondo un golfo. Motto: Labore et constantia. (B10905) In front.
Identificativo record LO1E008488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 7 000374774 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1772 ...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Dion. Alex. G.L.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo Procli De sphaera liber. Cleomedis De mundo, siue Circularis inspectionis meteororum libri duo. Arati Solensis Phaenomena, siue Apparentia. Dionysii Afri Descriptio orbis habitabilis. Omnia graecé & latinè ita coniuncta, ut conferri ab utriusque linguae studiosis, in quorum gratiam eduntur, possint: adiectis etiam annotationibus
Pubblicazione Basileae, 1547 (Basileae : per Henricum Petri, 1547)
Descrizione fisica [16], 606, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta eslu imod ***- ***+ (3) 1547 (A)
Note Riferimenti: VD16 P 4968
Titolo originale dell'opera di Proclus Diadochus: Sphaira
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸a-z⁸A-P⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 41
   Censurato il luogo di stampa sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francisci Albitii anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli Autori ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 41
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francisci Albitii anno 1767"
Titolo uniforme Phaenomena | Aratus : Solensis
De sphaera | Proclus : Diadochus
De mundo. | Cleomedes
Orbis descriptioGRC | Dionysius : Periegetes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Cleomedes [ scheda di autorità ]
Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 41
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Identificativo record BVEE006744
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 41 000375654 Censurato il luogo di stampa sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francisci Albitii anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli Autori ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi