Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> >> Autore = albizi, luca : degli
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Titolo Poesie volgari, nuouamente stampate, di Lorenzo de' Medici, che fu padre di papa Leone: col Commento del medesimo sopra alcuni de' suoi sonetti
Pubblicazione In Vinegia : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1554 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1554)
Descrizione fisica 205 [i.e.201], [3] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.na a:gi e.a. TuMa (3) 1554 (R)
Note Per le vicende relative alla stampa del fascicolo O, cfr.: A. A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, A Paris, 1834, p. 162-163; il commento inizia a carta 108r
Colophon a carta 2C7r
Iniziali xilografiche; corsivo, romano; marca tipografica sul frontespizio e alla fine; segnatura: A-N⁸ O⁴ P-2C⁸; errori nella numerazione delle carte
Variante B: segnatura: A-2C⁸; il commento inizia a carta 112r
Variante C: 205 [i.e 210], [3] carte, vedi T. Barbieri, Indice delle cinquecentine conservate nella Casa Carducci, Bologna, v. 2, p. 100.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.27
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso etichetta in pelle con "Medeci poesie" impresso in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "290/M/76". Tracce di tarlo
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 1
   Nota di possesso sul front. in parte dilavata: Di Luca degli Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLVIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Sul front. nota di Luca degli Albizi
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front., in parte dilavata: Di Luca degli Albizi
Titolo uniforme Poesie volgari | Medici, Lorenzo : de'
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 1
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 1
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front
Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) In fine
Identificativo record UM1E002700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.27 000000195 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso etichetta in pelle con "Medeci poesie" impresso in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "290/M/76". Tracce di tarlo 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 826. 1 000397403 Nota di possesso sul front. in parte dilavata: Di Luca degli Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLVIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burchiello [ scheda di autorità ]
Titolo I sonetti del Burchiello, di m. Antonio Alamanni, et del Risoluto: di nuouo riuisti, & ampliati. Con la compagnia del Mantellaccio, composta dal mag. Lorenzo de' Medici. Insieme con i Beoni del medesimo; nuouamente messi in luce
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568)
Descrizione fisica [8], 126, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lio- o8e8 e;a, PeGi (3) 1568 (A)
Note Marca (A51-Z654) sul front. e (A52-K43-Z645) a c. Q7v
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *⁸ A-Q⁸
Bianca c. Q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
   Legato con: Burchiello. Rime. In Vinegia, 1553. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi". - Legatura sei-settecentesca in pelle marrone; sul dorso, decorato in oro, tassello in pelle rossa con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi"
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Burchiello [ scheda di autorità ]
Cenni, Angelo [ scheda di autorità ]
Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Lasca [ scheda di autorità ]
Alamanni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Resoluto -> Cenni, Angelo
Risoluto -> Cenni, Angelo
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Domenico di Giovanni -> Burchiello
Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) A c. Q7v.
Identificativo record CNCE007959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 3. 1 000389060 Legato con: Burchiello. Rime. In Vinegia, 1553. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi". - Legatura sei-settecentesca in pelle marrone; sul dorso, decorato in oro, tassello in pelle rossa con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi