Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = BVEE012712 >> Autore = ariosto, orazio Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Gierusalemme liberata, poema heroico del s. Torquato Tasso. Tratta dal vero originale di mano dell'istesso autore. Con noui Argomenti a ciascun canto del signr Horatio Ariosti, & con le Allegorie d'incerto autore. Aggiuntaui di nouo l'allegoria del poema, & vna copiosissima tauola delle materie principali Edizione: Nouamente corretto, et ristampato Editore,distributore, ecc.: , 1582 Descrizione fisica: \20!, 220, \4! p. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nen- e.i- o.lo QuVe (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 48036 Segn.: croce6 a4 A-O8 Sul front. inc. stemma citta di Palermo In calce al front.: con licenza del signor Celio Malespina Stampato probabilmente a Palermo dagli eredi di Giovanni Matteo Mayda, cfr.: Bibliografia delle edizioni palermitane antiche, v. 1, n. 409 Le ult. 3 pagine sono bianche Iniziali ornate e fregi xil Testo su due colonne. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.15 - 1 esemplare. Legatura in pelle; sui piatti cornici impresse; in testa al dorso tracce di etichetta staccata. Sul contropiatto anteriore e sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio e a carta O7 timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pampaloni Firenze 1.000/1995" Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Palermo Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ariosto, Orazio [Tipografo] Mayda Giovanni Matteo eredi Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Identificativo record: MILE006425 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.15 - BB 0000001725 VMB 1 esemplare. Legatura in pelle; sui piatti cornici impresse; in testa al dorso tracce di etichetta staccata. Sul contropiatto anteriore e sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio e a carta O7 timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pampaloni Firenze 1.000/1995" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo poema eroico del signor Torquato Tasso con gli argomenti di Orazio Ariosti, in questa nuova impressione corretto, e di belle figure ornato, con la vita dell'autore e con l'aggiunta de' cinque canti di Camillo Camilli Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Domenico Marescandoli, 1795 Descrizione fisica: 23, [1], 663, [1] p. : ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mauo l'l' dii- duMa (7) 1795 (R) Note: Contiene da p. 525: I cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del signor Torquato Tasso Monogramma xilografico sul front 20 vignette xilogr Segn.: croce12 A-2D12 2E8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo - Legatura in carta. - Tagli spruzzati in rosso. Pubblicato con: I cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del signor Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Tasso, Torquato <1544-1595> Camilli, Camillo Ariosto, Orazio Marescandoli, Domenico Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Identificativo record: PISE002540 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 33esimo - CC 0000014255 VMB Legatura in carta. - Tagli spruzzati in rosso. - B - 20140214 - 20140214 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo del s. Torquato Tasso. Nouamente corretto, et ristampato. Con gli Argomenti, & Allegorie à ciascun canto d'incerti auttori. Aggiontoui due copiosissime tauole; l'vna delle quali contiene tutti i principij dell'ottaue per ordine d'alfabeto. L'altra li nomi proprij, & materie principali, che nell'opera si leggono Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1581 Descrizione fisica: [12], 112, [12] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ral- si8. e.s- GeEc (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 34061 Gli argomenti sono di Orazio Ariosto e le allegorie di Guido Casoni, cfr. La raccolta tassiana n° 156; epistola dedicatoria di Celio Malespina a carta *2r-*2v Testo su due colonne; testate con richiamo alla marca, iniziali e fregi xilografici; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-P⁸ Q⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.10 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore, titolo e anno ms. Sulla controguardia anteriore tracce di un ex libris strappato; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul verso della prima carta di guardia segnatura precedente "D-II°-5"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore posteriore annotazione ms. "Pregl. 0,00/94 maggio" Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ariosto, Orazio Casoni, Guido [Editore] Percacino, Grazioso Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Percaccino, Grazioso Perchacino, Grazioso Marca tipografica: In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae. (V428,Z1046) Marca sul front. Identificativo record: LO1E000660 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.10 - BB 0000001655 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso autore, titolo e anno ms. Sulla controguardia anteriore tracce di un ex libris strappato; sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul verso della prima carta di guardia segnatura precedente "D-II°-5"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere; sulla controguardia posteriore posteriore annotazione ms. "Pregl. 0,00/94 maggio" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Gierusalemme liberata, poema heroico del signor Torquato Tasso. ... Tratta dal vero originale, con aggiunta di quanto manca nell'altre edittioni, con l'Allegoria dello stesso autore et con gli Argomenti à ciascun canto del s. Horatio Ariosti. ... Editore,distributore, ecc.: In Ferrara, 1581 (In Ferrara : appresso gli heredi di Francesco de' Rossi, 1581) Descrizione fisica: [8], 266, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rao, e.te o.so RiAr (7) 1581 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 48038 Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-2K⁴ 2L²; frontespizio in cornice xilografica; testo su due colonne; testate e iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.11 - 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con greche e motivi floreali; al dorso tassello con autore e titolo impressi in oro. Sul recto della prima carta dii guardia annotazione ms. "Edizione principe"; alle carte A1 e 2K2 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Mediol. 3000/94" Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ferrara Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ariosto, Orazio [Editore] Rossi, Francesco <2.> eredi Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Marca tipografica: Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera, con cartiglio con motto: SVA CVIQVE DIES (V118,Z965) Stemma di Alfonso II d'Este. (Z1135) Identificativo record: LO1E000596 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.11 - BB 0000001645 VMB 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con greche e motivi floreali; al dorso tassello con autore e titolo impressi in oro. Sul recto della prima carta dii guardia annotazione ms. "Edizione principe"; alle carte A1 e 2K2 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Mediol. 3000/94" - B - 20201001 - 20201001