Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Plinius Caecilius Secundus, Gaius >> Autore = aurelius victor, sextus
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il libro de gli huomini illustri di Gaio Plinio Cecilio, ridotto in lingua volgare. Le vite d'Alessandro, di M. Antonio, di Catone Vticense, di Cesare, & d'Ottauiano, aggiunteui per m. Dionigi Atanagi. I costumi di Cesare ne fatti di guerra, & in altre sue attioni, raccolti da uarij scrittori latini, & greci. Espositione utilissima de l'Atanagio sopra le uoci, & cose difficili, & degne, che in queste opere si contengono, per ordine d'alfabeto. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello, 1562 ([Venezia : Domenico Guerra e Giovanni Battista Guerra])
Descrizione fisica [16], 375, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&me a.n- o.i- moes (3) 1562 (R)
Note Opera attribuita a S. Aurelio Vittore, C. Plinio Cecilio Secondo, Cornelio Nepote e C. Svetonio; i costumi di Cesare ne fatti di guerra, ... e Espositione di m. Dionigi Atanagi d'alcune voci et cose difficili, ... iniziano con proprio frontespizio rispettivamente alle carte M1r e R1r
Iniziali xilografiche istoriate; corsivo, romano; segnatura: A-2A⁸ 2B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 37. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con I costumi di Cesare ne fatti di guerra, et in altre sue attioni, raccolti da varii scrittori Latini, et Greci.
Espositione di M. Dionigi Atanagi d'alcune voci, et cose difficili, che nel libro de gli huomini illustri di Plinio, & ne le cinque vite aggiunte, & ne Costumi di Cesare di contengono. | Atanagi, Dionigi LO1V089489
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) In fine
In cornice figurata ovale: aquila sale verso il sole e perde le piume. Motto Renovata iuventus. (Z134) Sui front
Identificativo record TO0E019371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 37. 1 000424801 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Suetonii Tranquilli Liber illustrium virorum
Pubblicazione Cracouiae : in aedibus Hieronymi Vietoris, 1524
Descrizione fisica [2], XXXIX, [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione pl
Impronta r.ad q-js t.us mali (3) 1524 (R)
Note Opera di incerto autore, attribuita a C. Plinio Cecilio Secondo, S. Aurelio Vittore, Cornelio Nepote e C. Svetonio Tranquillo
Cornice xilografica sul frontespizio
Marca n.c. in fine
Cors.; rom
Segn.: A-C⁴ D⁸ E-H⁴ I⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmij Jo. Bap.e Concinij". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Concini, Cosimo. Nota sul front.: "Cosmij Jo. Bapt.e Concinij"
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Luogo di stampa o pubblicazionePL - Cracovia
Nomi Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
[Possessore precedente] Concini, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
[Editore] Vietor, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 14 000377955 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmij Jo. Bap.e Concinij". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Nouocomensis Epistolarum libri 10. Panegyricus Traiano Cæsari dictus. De uiris illustribus in re militari, et in administranda repub. Suetonii Tranquilli liber de claris grammaticis et rhetoribus. Iulii Obsequentis Prodigiorum liber. Indices duo, quorum altero nomina referuntur eorum ad quos Plinius scribit: altero quicquid memoratu dignum toto opere continetur. Latina interpretatio dictionum ac sententiarum Graecarum, quibus Plinius utitur
Pubblicazione Lugduni : Seb. Gryphius excud., 1531 (Lugduni : apud Seb. Griphium, 1531)
Descrizione fisica [42], 43-535, [1] p. ;8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umea t.a- 5958 DeDe (C) 1531 (R)
Note De viris illustribus urbis Romae è opera apocrifa attribuita anche a Sextus Aurelius Victor
Cors. ; rom
Il nome dell'ed. precede il nome del luogo di stampa
Segn.: a-z⁸ A-K⁸ L⁴
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
   imbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "De Philippo Duccio", "Del Dr. Romagnolli". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli bruni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Duccio, Filippo. Nota sul front.: "De Philippo Duccio"
   Possessore: Romagnoli, ?. Nota sul front.: "Del Dr. Romagnolli"
Pubblicato con De uiris illustribus
De claris rhetoribus. | Suetonius Tranquillus, Gaius CFIV096923
Panegyricus Traiani. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Prodigiorum liber. | Obsequens, Iulius CFIV118596
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Prodigiorum liber | Obsequens, Iulius
EpistulaeLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Panegyricus TraianiLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
[Possessore precedente] Duccio, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
[Possessore precedente] Romagnoli, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record BIAE001628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 21 000420457 imbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "De Philippo Duccio", "Del Dr. Romagnolli". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli bruni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo C. Plinii Secundi Nouocomensis Liber de viris in re militari & administranda republica illustribus, à multis mendis repurgatus, & nouis commentarijs nunc primùm per Conradum Lycosthenem ita illustratus, ut ad ommnes Romanorum historias plurimum lucis & utilitatis adferat. Vna cum eiusdem Plinii uita, rerumque & uerborum omnium indice copiosissimo
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1547 mense Septembris)
Descrizione fisica \32!, 595, \77! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ipem amab t,a- micu (3) 1547 (R)
Note Opera apocrifa, attribuita anche a Sextus Aurelius Victor
Cors. ; gr. ; rom
Segn.α-β⁸a-z⁸2A-2T⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Altri titoli Liber de viriis in re militari et administranda republica illustribus
Nomi Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE014370
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 46 000377705 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi