Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Boccaccio, Giovanni <1313-1375> >> Autore = betussi, giuseppe >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: I casi degl'huomini illustri. Di messer Giouan Boccaccio ne'quali di trattano molti accidenti di diuersi principi, ... Tradotti di lingua latina in volgare per M. Giuseppe Betussi. Con vna nuoua giunta fatta per messer Francesco Serdonati. Con due tauole l'una de capitoli, e l'altra copiosissima delle cose notabili Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1598) Descrizione fisica: [32], 828, [52] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l-re 1413 inla unso (3) 1598 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 6406 Marca (U474) sul frontespizio Corsivo ; romano Segnatura: ✝-2✝⁸ A-3I⁸ Iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 855 - Conteggi mss sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriori. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo mss sul dorso e sul taglio di piede Titolo uniforme: De casibus virorum illustrium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Betussi, Giuseppe Serdonati, Francesco [Editore] Giunta, Filippo <2.> Forme varianti dei nomi: Betussi , Gioseppe Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan Serdonatus , Franciscus Marca tipografica: Giglio fiorentino in scudo affiancato da due figure. In basso panorama - Dimensioni: 2,2 x 2,7. (U474) Identificativo record: BVEE018097 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 855 - R1 0004363865 VMD Conteggi mss sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriori. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo mss sul dorso e sul taglio di piede - C - 20080917 - 20080917 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: La Geneologia de gli Dei de Gentili. di M. Giouanni Boccaccio. Con la spositione de sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per M. Gioseppe Betussi da Bassano Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giouan. Antonio Bertano, 1574 Descrizione fisica: [8] , 263 , [1] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: fuo- 1410 nas- itat (3) 1574 (R) fuo- 1410 nas- teat (3) 1574 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 006362 Marca (V276) sul front Cors. ; rom Segn.: [ast]⁸A-2K⁸ Iniziali xil Var. B: ricomposto il fasc. B. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 4. 11 - Esempl. mancante del front. e di c. 2K8. - Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto anteriore; timbro del Dono D'Ancona a c. *2r. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 4. 11 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris a stampa sul contropiatto anter; timbro del dono D'Ancona a c. *2r Titolo uniforme: Genealogia Deorum gentilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Betussi, Giuseppe [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 4. 11 [Editore] Bertano, Giovanni Antonio Forme varianti dei nomi: Betussi , Gioseppe Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan Bertani, Giovanni Antonio Marca tipografica: In cornice: la cicogna che nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. (V276) Sul front. Identificativo record: BVEE001379 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 esemplare, mancante di front. e di c. 2K8 - R1D_ANCONA 11. 4. 11 - R1 0000725955 VMD Esempl. mancante del front. e di c. 2K8. - Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto anteriore; timbro del Dono D'Ancona a c. *2r. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20061206 - 20061206 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: La Geneologia de gli dei de gentili di m. Giouanni Boccaccio. Con la spositione de sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per M. Gioseppe Betussi da Bassano Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giacomo Sansouino, 1569 Descrizione fisica: \8!, 263, \1! c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-ua 1410 naes teat (3) 1569 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 006359 Segn.: \ast!⁸, A-2K⁸(2K8 bianca) Marca (Z396) sul front Cfr. Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, v. 2, n. 136 Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 223 - Mutilo dei fasc. I-K8. - Nota di possesso cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza tela con punte e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso Titolo uniforme: Genealogia Deorum gentilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Betussi, Giuseppe [Editore] Sansovino, Giacomo Forme varianti dei nomi: Betussi , Gioseppe Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan All'insegna della Luna Marca tipografica: Pastore dorme sotto un albero circondato da pecore. Nel cielo spicchio di luna crescente. (Z396,V454) Identificativo record: TO0E019222 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN e. 223 - R1 0003305845 VMD Mutilo dei fasc. I-K8. - Nota di possesso cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza tela con punte e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso - C - 20080131 - 20080131 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: Della geneologia de gli dei di m. Giouanni Boccaccio Libri quindeci. Ne' quali si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli dei de' gentili. Con la spositione de' sensi allegorici delle fauole ... tradotta già per m. Gioseppe Betussi ... aggiuntaui la uita di m. Giouanni Boccaccio, con le tauole de' capitoli, & di tutte le cose degne di memoria Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri, 1588 Descrizione fisica: [20], 268 carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-o, l-no roil mama (7) 1588 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 6391 Segnatura: *⁸ b⁸ c⁴ A-2K⁸ 2L⁴; errori di cartulazione, carta F2 erroneamente segnata E2; corsivo, romano; iniziali xilografiche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 123 - Sul front. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Coperta in cartone [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 123 - Provenienza: Carrara, Francesco. Sul front. cartiglio con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara" [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 123 - Possessore: Carrara, Giovanni Battista. Sul front. cartiglio con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara" Titolo uniforme: Genealogia Deorum gentilium Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [Traduttore] Betussi, Giuseppe [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 123 [Possessore precedente] Carrara, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 123 [Editore] Zaltieri, Marcantonio Forme varianti dei nomi: Betussi , Gioseppe Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan Zalterio, Marc'Antonio Zaltieri, Marco Antonio Marca tipografica: In cornice: struzzo imbeccato di un ferro di cavallo. Motto: Nil durum indigestum. (Z1149) Identificativo record: RMSE059215 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA e. 123 - R1 0003337305 VMD Sul front. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Coperta in cartone - C - 20071031 - 20071031 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: Della geneologia degli dei, di Giovanni Boccaccio. Doue si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli dei de' Gentili. Con la spositione de' sensi allegorici delle fauole, & dichiarationi dell'historie appartenenti a detta materia tradotta per Giuseppe Betussi Edizione: In questa nostra impressione, ridotta a intiera perfettione: e per maggior comodo ... postoui in fine l'elucidario poetico, & il nuouo & perfettissimo rimario & sillabario di Vdeno Nisieli Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per li Turini, 1644 Descrizione fisica: 2. pt. ([10], 210 c., 88, 99, [1] p.) ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: alco noo- tali dupr (3) 1644 (R) e;ni zaza rere caap (3) 1644 (R) Note: Rimario con proprio front. a c. ²a1 Segn.: a⁸ †² A-2C⁸ 2D² ²A-L⁴; ²a-m⁴ n² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 58 - Timbro della biblioteca Corridi sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 58 - Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul frontespizio Pubblicato con: Rimario doue sono registrate tutte le voci toscane, le quali possono essere a onoreuole poesia conuenienti. Segue un'altro opuscolo intitolato Sillabario doue sono subordinate tutte le voci, le quali comprendono una, o più sillabe ... Vdeno Nisieli autore. - In Venetia : per li Turini, 1644 | Fioretti, Benedetto TO0V256983 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Betussi, Giuseppe Fioretti, Benedetto [Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 58 [Editore] Turrini Forme varianti dei nomi: Betussi , Gioseppe Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan Ficardo Udeno Nisiely Nisieli , Udeno Torrino Turrino Identificativo record: TSAE013212 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CORRIDI o. 58 - R1 0000843655 VMD F Timbro della biblioteca Corridi sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso - C - 20110419 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: Libro di m. Gio. Boccaccio delle donne illustri, tradotto per messer Giuseppe Betussi. Con vna additione fatta dal medesimo delle donne famose dal tempo di m. Giouanni fino a i giorni nostri, ... con la vita del Boccaccio & la tauola di tutte l'historie, & cose principali, che nell'opera si contengono ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : \Comin da Trino o Venturino Ruffinelli?!, 1547 (In Venetia : per Pietro de Nicolini da Sabbio, 1547) Descrizione fisica: \16!, 216 c. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-f- uiub c-la badu (3) 1547 (R) Note: Segn.: ✝⁸*⁸A-Z⁸a-d⁸ Marca sul front. (V318 attr. a Comin da Trino, ma Z892 attr. a Venturino Ruffinelli, cfr. anche Ascarelli-Menato, p. 365) Cfr. Mostra di mss. documenti e ed., Certaldo, 1975, n. 103. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 32 - Nota sul verso della carta di guardia anteriore: "Pier Maria Anton galaccini" e sul contropiatto anter.: "Di Andrea Checcacci medico Fisico pisano". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 32 - Possessore: Checcacci, Andrea. Nota su contropiatto anter.: "Di Andrea Checcacci medico fisico Pisano" [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 32 - Possessore: Galaccini, Pier Maria Antonio. Nota sul verso della guardia anter.: "Pier Maria Anton galaccini" Titolo uniforme: De mulieribus claris Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Betussi, Giuseppe [Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 32 [Possessore precedente] Galaccini, Pier Maria Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 N m. 3. 32 [Editore] Ruffinelli, Venturino [Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro [Editore] Comin da Trino Forme varianti dei nomi: Betussi , Gioseppe Bokkaččo , Džovanni Boccace , Jean Boccacci , Giovanni Bocace , Jehan Comin de Tridino Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: TO0E014441 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1N m. 3. 32 - R1 0004291935 VMD Nota sul verso della carta di guardia anteriore: "Pier Maria Anton galaccini" e sul contropiatto anter.: "Di Andrea Checcacci medico Fisico pisano". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso. - C - 20100317 - 20100317