Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Hippocrates >> Autore = biblioteca medicea palatina <firenze>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica [4], 374, [6], 48 p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 6558 ine- r,i- Moli (3) 1588 (R)
Note Vignetta xilografica a c. π2r
Segnatura: π² A-Y⁸ Z-2A⁶ χ² χ2A⁸ 2B-2C⁸ (2A6 bianca)
La "secunda classis" inizia con proprio occhietto a carta χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
   Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Legatura alle armi (cfr. Medicea volumina sch. 21)
   Provenienza: Angeli, Giulio. Nota su guardia ant..: ... Ferdinandus Medices ... donauit Iulium Angelium 1589
Fa parte di Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Angeli, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 5
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Identificativo record SIPE009945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 5 000379979 Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1588
Descrizione fisica [4], 502, [6], 95, [1], 40 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta 9663 neum a-de **** (3) 1588 (R)
Note Segnatura: π² 3A-3Z⁸ 3a-3h⁸ 3i⁴ χ² 4A-4E⁸ 4F⁶ 4G² α-β⁸ γ⁴ (3i4 bianca)
La quarta classis inizia con propio occhietto a carta χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
   Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Legatura alle armi (cfr. Medicea volumina sch. 21)
   Provenienza: Angeli, Giulio. Nota su guardia ant.: ... Ferdinandus Medices ... donauit Iulium Angelium 1588
Fa parte di Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Angeli, Giulio - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 6
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Identificativo record SIPE009946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 6 000379980 Sul recto della carta di guardia anteriore scritta di mano di Giulio Angeli: "... Ferdinandus Medices ... hoc Hippocratis volumen donauit Iulium Angelium 1589 ... ". - Legatura coeva in marocchino rosso su assi lignee, decorata in oro e a secco con miniatura dello stemma granducale partito, a destra, alle armi Medici, a sinistra inquartato alle armi di Lorena e Francia; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo De morbis artificum diatriba Bernardini Ramazzini in Patavino archi-lyceo practicæ medicinæ ordinariæ publici professoris, et naturæ curiosorum collegæ ...
Pubblicazione Mutinae : typis Antonii Capponi, impressoris episcopalis, 1700
Descrizione fisica [8], 360 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ui i,r- *,t, riin (3) 1700 (R)
Note Tit. nell'occhietto
Segn.: π⁴ A-Y⁸ Z⁴
Iniziali e fregi xilogr
Variante B: VIII, 360 p
Opera dedicata ai moderatori dell'Archi-Liceo Luigi Musto, Federico Marcello e Girolamo Venier
Tit. dell'occhietto: De morbis artificum., REA0278481
Nota di contenuto Suddiviso in 43 capitoli. - Indici in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
   Leg. in cartoncino
   1 v, Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di autore e titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front. Ex libris [...] De Franciscis.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
   [Nota Test:] Sul front. timbro ovale "Bibl. Caes. Med. Palat", e timbro del Museo di fisica e storia naturale di Firenze
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.444
Altri titoli De morbis artificum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] Capponi, Antonio
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
Forme varianti dei nomi Monilienus , Julius -> Ramazzini, Bernardino
Monilienus , Iulius -> Ramazzini, Bernardino
Hippocrates III -> Ramazzini, Bernardino
Antonio Capponi stampator vescovale -> Capponi, Antonio
Identificativo record UFIE000852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 4 3 000418885 Leg. in cartoncino  escluso dalla consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.444 000604915 1 v, Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di autore e titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front. Ex libris [...] De Franciscis.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo De principum valetudine tuenda commentatio Bernardini Ramazzini ...
Pubblicazione Patavii : ex typographia Jo. Baptistae Conzatti, 1710
Descrizione fisica [16], 160 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-re pssi m-u- noqu (3) 1710 (R)
Note Segn.: π⁴ [ast]⁴ A-V⁴
Iniziali, fregi e finalini xilogr
Fregio xil. sul front
Tit. nell'occhietto
Opera dedicata a Francesco d'Este
Index capitum in fine
Nota di contenuto Suddiviso in 14 capioli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
   Leg. in cartoncino, tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
   [Nota Test:] Sul front. timbro ovale "Bibl. Caes. Med. Palat", e timbro rettangolare "Museo di fisica e storia naturale di Firenze"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Este, Francesco : d' <duca di Modena e Reggio ; 3.>
[Editore] Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
Forme varianti dei nomi Monilienus , Julius -> Ramazzini, Bernardino
Monilienus , Iulius -> Ramazzini, Bernardino
Hippocrates III -> Ramazzini, Bernardino
Stamperia Conzatti -> Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.>
Conzatti, Johannes Baptista -> Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.>
Typis Joannis Baptistæ Conzatti -> Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.>
Conzatti, Giambattista -> Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.>
Identificativo record UBOE017237
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 17 000418868 Leg. in cartoncino, tit. ms sul dorso  escluso dalla consultazione