Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000226 >> Autore = bonelli, giovanni maria <il vecchio>
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo De' primi principii della lingua latina, ouero il Priscianello. / Francesco Priscianese Fiorentino
Edizione Nuouamente, con somma diligenza corretto, et ristampato. Aggiuntaui anco la tauola delle materie, ..
Pubblicazione In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli, 1552 (In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli, 1553)
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: CNCE 26192; CNCE 26194
Il nome dell'A. precede il titolo
Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende [2]: Francesco Priscianese fiorentino Della lingua latina libri sei
[1]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Priscianese, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine.
In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sui front.
Identificativo record BVEE006529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 10.   


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corio, Bernardino <1459-1519?> [ scheda di autorità ]
Titolo L' historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentissimo oratore M. Bernardino Corio ... Con le vite insieme di tutti gli Imperatori, incominciando da Giulio Cesare, fino à Federico Barbarossa, scritte dal medesimo
Edizione Di nuovo ristampata, et in molti luoghi, per quanto s'ha potuto, riformata, & restaurata ..
Pubblicazione In Vinegia : per Giovan Maria Bonelli, 1554 (In Vinegia : per Giovan Maria Bonelli, 1554)
Descrizione fisica \36!, 557, \1! c. : ill. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&di e.ia ost. suza (3) 1554 (R)
Note Marche sul front. (V292) e in fine (V291)
Cors. ; rom
Segn.: 1⁶2-4⁸5⁶a-z⁸A-2Q⁸2R⁴2S-2Z⁸3A¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C d. 8. 22
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corio, Bernardino <1459-1519?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine.
In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front.
Identificativo record UBOE000106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC d. 8. 22 000437306 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara
Edizione Ora nuouamente raccolte, & ordinate tutte insieme in questo volume, & tutte di correttioni, tauole, & postille adornate
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561 (In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561)
Descrizione fisica [24], 352, [28] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.u- 49ti i-ai cegl (3) 1561 (R)
Note Traduzione italiana a cura di Ludovico Domenichi; la Vita di Alfonso d'Este tradotta da Giovan Battista Gelli (cfr. BN, 60, col. 673)
Marca (V292) sul front
Colophon a c.2X8v
Cors. ; rom
Segn.: *⁸-3*⁸ A-2X⁸ 3A-3C⁸ 3D⁴
Iniziali xil
Bianca la c. 3*8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
   Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Vitae novemdecim virorum illustrium | Giovio, Paolo
Altri titoli Le vite di dicenove huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giovio, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 7. 31
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front.
Identificativo record BVEE013523
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 11. 7. 31 000072748 Timbro del dono D'Ancona sul front.; sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A. D'Ancona e cartiglio con nota: "11.8.31". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidii Nasonis ... Heroides epistolae cum interpretibus Hubertino Crescent. et Iano Parrhasio. Eiusdem Sappho cum Domitio, et Ibis cum Cristoph. Zaroto. Cum enarrationibus Iod. Badij Ascensij in haec omnia, et annotationibus Ioan. Bapt. Egnatij. Quae non vt antea, plurimis foedata mendis, sed acri studio emendata, atque omni, quantum licuit, ex parte expolita, emisimus. quod alios libros cum nostro coscientibus patebit
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558)
Descrizione fisica [8], 158, [2] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta beu- iual t.am SeDe (3) 1558 (R)
Note Marche (Z846 senza motto) sul front. e (Z978 con motto: Theou Sumparontos) in fine
Cors. ; rom
Iniziali, fregi e vignetta a c. A1r. xil
Segn.: °ast!8 A-V8
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Possessore: F.P.. Iniziali sul front. e in fine (F.P.). In fine anche: "Francesco P...."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Zarotti, Cristoforo <1501-15??>
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Casale [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] F.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Ubertino da Casale -> Ubertino : da Casale
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846)
Giovane con masso legato al braccio sinistro volge il destro alato verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Poverta). (Z978)
Identificativo record RLZE006206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 23 000377344 Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi