Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Collezione = Narratori moderni >> Autore = caboni, cristina Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La custode del miele e delle api : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2015 Descrizione fisica: 328 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811682929 Numero bibliografia nazionale: IT 2016-1249 Sommario o abstract: Angelica non è mai riuscita a mettere radici. Non ha mai voluto legarsi a niente e nessuno, sempre pronta a fuggire da tutto per paura. C’è un unico posto dove si sente a casa, ed è tra le sue api. Avvolta dal quieto vibrare delle loro ali e dal profumo intenso del miele che cola dalle arnie, Angelica sa di essere protetta e amata. È un’apicultrice itinerante e il miele è la sola voce con cui riesce a far parlare le sue emozioni. Perché il miele di lavanda può calmare un animo in tempesta e quello di acacia può far ritrovare il sorriso. E Angelica sa sempre trovare quello giusto per tutti, è il suo dono speciale. A insegnarglielo è stata Margherita, la donna che le ha fatto da madre durante l’infanzia, quando viveva su un’isola spazzata dal vento al largo della Sardegna... Titolo uniforme: La custode del miele e delle api Classificazione Dewey: 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: RAV2030377 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPBIBLIOTECA853.92 CABOC - IP 0000036055 VMB FP1 - C - 20160204 - 20160204 Biblioteca comunale di Castellina Marittima - R4DEWEY 12 E853.9 CABOC - R4 0000031365 VMB 1 v. - A - 20160109 - 20160109 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La via del miele / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2022 Descrizione fisica: 316 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811001003 Note: In copertina: Romanzo Sommario o abstract: Dal tetto del palazzo, Alice riesce ad ammirare tutta Parigi. Davanti a tanta bellezza, ciò che si è lasciata alle spalle non fa più così male. Con sé ha portato solo la cosa più importante: le sue api. Lì, a decine di metri d'altezza, c'è il suo alveare, un posto per lei magico. Ma ora le api sono scomparse, e Alice sa che questo è un messaggio per lei. Loro da sempre le indicano la strada. Così, quando il telefono squilla, capisce che tutto sta per cambiare: sua sorella Emma, la persona che ha amato come nessun'altra, ma che non sente da due anni a causa di una sciocca lite, non c'è più. Prima di andarsene, però, le ha lasciato il dono più grande: sua figlia. Alice non sapeva di avere una nipote e non ha idea di come si cresca un bambino. Non si sente all'altezza. Deve trovare qualcuno che se ne prenda cura, anche se questo vuol dire andare in Sardegna, l'isola che fa da sfondo a tanti racconti della sua famiglia. L'isola dove vedrà le sue api volare leggere e riflettere il sole in lampi d'oro. Dove anche l'amore avrà un significato nuovo. Gli odori, i sapori e il vento di quella terra lontana faranno cadere una a una tutte le sue certezze, mentre le sue radici riaffioreranno dalla terra. Perché per andare avanti dobbiamo sapere chi siamo stati. Come un'ape che ricorda sempre la strada verso l'alveare, abbiamo tutti bisogno di trovare un posto da chiamare casa. (Fonte: editore) Titolo uniforme: La via del miele Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: URB0968700 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 CABOC - BG 0000059735 VMB 1 v. - A - 20240102 - 20240102 Biblioteca comunale di Orciano Pisano - OP 853.9 CABOC - OP 0000010335 VMB 1v - A - 20231207 - 20231207 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La collana di cristallo / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2023 Descrizione fisica: 335 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811008903 Forma letteraria: narrativa Note: In copertina: Romanzo Titolo uniforme: La collana di cristallo Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: MOD1766225 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 CABOC - BG 0000059435 VMB 1 V. - A - 20231227 - 20231227 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 CABOC - MS 0000035905 VMB 1 v. - A - 20231127 - 20231127 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La stanza della tessitrice / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2018 Descrizione fisica: 299 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811149606 Sommario o abstract: Camilla è una stilista che lavora a Bellagio e si occupa di ridare nuova veste e vita ad abiti usati, realizzati con tessuti preziosi. Un giorno Marianne, la madre adottiva, le chiede di ritrovare la sorella Adele e di scoprire che legame la legasse a Maribelle, la cosiddetta “tessitrice dei sogni”, che cuciva nei vestiti sacchetti contenenti i desideri delle donne che li avrebbero indossati.“Era una stilista vissuta in Francia nel periodo della seconda guerra mondiale. Di lei si sa veramente poco. La sua esistenza si perde nella leggenda. Qualcuno afferma che abbia lasciato la Francia e si sia trasferita negli Stati Uniti, altri insistono nel sostenere che sia morta a Parigi. Il suo atelier, secondo le voci che circolano sul suo conto, fu distrutto da un incendio. La verità è che non esistono prove, né notizie di lei successive a quel periodo. Maribelle scomparve dalla scena durante la seconda guerra mondiale.”Anche Camilla ha imparato a cucire nei vestiti i cosiddetti scapolari, “sacchetti di stoffa che non dovevano mai essere aperti e custodivano al loro interno l’essenza di chi li avrebbe portati, cuciti nei propri vestiti. Proteggevano dai nemici e dai pensieri cattivi, rafforzavano la volontà, aiutavano ad avere fiducia in sé stessi. Attiravano la grazia del Signore e degli angeli. Erano composti da due pagine di stoffa, piccoli e preziosi. Contenevano i brebus, parole di grande forza che appartenevano alle tradizioni di quella terra antica. Spighe di lavanda, fiori di elicriso, grani di frumento, orzo, doni della terra. E preghiere scritte in una grafia sottilissima.” Titolo uniforme: La stanza della tessitrice Nomi: Caboni, Cristina Identificativo record: MOD1688159 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 CABOC - BG 0000054145 VMB 1 V. - A - 20221210 - 20221210 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La ragazza dei colori / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2021 Descrizione fisica: 295 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811818915 Forma letteraria: narrativa Sommario o abstract: Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell'anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l'impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l'unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull'orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai. Titolo uniforme: La ragazza dei colori Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PAR1277972 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 CABOC - BG 0000050675 VMB 1 V. - A - 20211220 - 20211220 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: Il sentiero dei profumi : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2014 Descrizione fisica: 392 p. ; 22 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811682912 Titolo uniforme: Il sentiero dei profumi Classificazione Dewey: 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PAV0079065 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPBIBLIOTECA853.92 CABOC - IP 0000034725 VMB FP1 - C - 20160113 - 20160113 Biblioteca comunale di Riparbella - R5CDD XII ED853.9 CABOC - R5 0000037685 VMB 1 v. - A - 20140711 - 20140711 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: Il giardino dei fiori segreti : [romanzo] / Cristina Caboni Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2016 Descrizione fisica: 360 p. ; 23 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811671749 Titolo uniforme: Il giardino dei fiori segreti Classificazione Dewey: 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PAR1238340 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPBIBLIOTECA853.92 CABOC - IP 0000366585 VMB FP - C - 20170323 - 20170323 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caboni, Cristina Titolo: La casa degli specchi : [romanzo] / Cristina Caboni Edizione: Nuova edizione Editore,distributore, ecc.: Milano : Garzanti, 2020 Descrizione fisica: 261 p. ; 21 cm Collezione: Narratori moderni Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788811814061 Forma letteraria: narrativa Titolo uniforme: La casa degli specchi Nomi: [Autore] Caboni, Cristina Identificativo record: PCM0017549 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.9 CABOC - BG 0000049415 VMB 1 V. - A - 20211120 - 20211120 Biblioteca comunale Italo Orlando Griselli - MSSCAFFALE 853.9 CABOC - MS 0000033935 VMB 1 v. - A - 20230207 - 20230207