Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Autore = cicero, marcus tullius >> Luogo di pubblicazione = lugduni
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Operum tomus primus. In quo Rhetoricorum ad C. Herennium lib. 4. incerto autore. M. verò T. Ciceronis De inuentione lib.2. De oratore, ad Q. fratrem lib. 3. Brutus, siue, de claris oratoribus, lib. 1. Orator ad Brutum. Topica ad Trebatium. Oratoriae partitiones. Initium libri de optimo genere oratorum: ...
Pubblicazione Lugduni : Seb. Gryphius excudebat, 1540 (\Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica \16!, 742, \2! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.is umt, umia totu (3) 1540 (R)
i-e- m.r- umia totu (3) 1540 (A)
Note Titolo del secondo frontespizio; le prime 8 carte contengono il frontespizio di tutta l'opera, la prefazione di Pietro Vettori e il catalogo delle opere contenute nei volumi
Segnatura: *⁸ A-2Z⁸ 3A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 6
   Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Liber Philippi fortiguerrae kai ton philon", ed altra non leggibile. - Annotazioni sulle carte di guardia anteriori. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Forteguerri, Filippo. Nota sul front.: "Liber Philippi fortiguerrae kai ton philon"
Fa parte di M. Tulli Ciceronis Opera. Ex Petri Victorij castigationibus. His accesserunt castigationum eiusdem Victorij explicationes: ac Ioachimi Camerarij Pabenbergensis annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 6
[Possessore precedente] Forteguerri, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 6
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine.
Identificativo record BVEE015978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 6 000420065 Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso: "Liber Philippi fortiguerrae kai ton philon", ed altra non leggibile. - Annotazioni sulle carte di guardia anteriori. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A. e titolo in oro; tagli neri 6 v., legati in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: M. Tullii Ciceronis Rhetoricorum secundus tomus. Horum catalogum sequenti pagella inuenies
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546
Descrizione fisica 631, [1! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.a- sar: teus vear (3) 1546 (A)
Note Iniz. xilogr
Segn.: 2a-2z⁸ 2A-2Q⁸ 2R⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 44
   Legato con il to. 1. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 44/2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Fa parte di M. T. Cic. Rhetoricorum ad C. Herennium libri quatuor. Eiusdem De Inuentione libri duo. Ex Petri Victorij, ac Pauli Manutij castigationibus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 44/2
Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record RMLE033495
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 44 2 000426209 Legato con il to. 1. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e tit. sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Consolatio liber quo se ipsum de filiae morte consolatus est Nunc primum repertus & in lucem editus
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1583
Descrizione fisica 106 p. ; 8°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-e- r-ra t,um riqu (3) 1583 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 10
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Horatij Borrij". - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 10
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Borri, Orazio. Nota su guardia anteriorte: "Horatij Borrij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 10
[Possessore precedente] Borri, Orazio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 10
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record CFIE014773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 11. 10 000389055 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Horatij Borrij". - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. T. Ciceronis Epistolae ad Atticum, Brutum, et Quintum fratrem. Ex Petri Victorij castigatione. T. Pomponij Attici uita. Interpretatio Latina eorum, quae in ijs ipsis epistolis Graece scripta sunt
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540
Descrizione fisica 603, [25] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta pea- i.e. idum intu (3) 1540 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, VIII, p. 139
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-P⁸ Q¹⁰ (Q10 bianca); capilettera xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 9
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Epistulae. Ad Atticum | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Brutum. | Cicero, Marcus Tullius
Epistulae. Ad Quintum fratrem | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 9
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n. 1 bis sul front.
Grifone (L8044) Marca n. 7 in fine.
Identificativo record RMLE011800
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 9 000420070 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli bruni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo [2-4]: Philosophicorum tomus primus-[tertius], continens De 4. academicarum quaestionum libris ad Varronem missis primi partem. Lucullum. De finibus bonorum & malorum lib. 5. Tusculanarum quaestionum lib. 5. Ex Petri Victorij castigatione
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540 (Lione : Sébastien Gryphius)
Descrizione fisica 3 v
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amis uit, ran- duua (3) 1540 (A)
i-e- m.r- i-r- disa (3) 1540 (A)
Note I tomi 1, 2, 3 delle opere filosofiche corrispondono ai v. 2, 3, 4 dell'Opera omnia
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
   Timbro del Legato Piazzini e annotazioni varie sul front. del tomo 1. - Sul front. del tomo 2 timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Iacobi Aldobrandini", "Del Dott. Giovanni Alberti 1782" e timbro non identificato. - Il tomo 1 è legato con: Ioachimi Camerarii ... In M. Tul. Ciceronis annotationes. Lugduni, 1540. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sui front. dei to. 1, 2 e in fine al tomo 3
   Possessore: Aldobrandini, Jacopo. Nota sul front.: Iacobi Aldobrandini
   Possessore: Alberti, Giovanni. Nota sul front.: Del Dott. Giouanni Alberti 1782
Fa parte di M. Tulli Ciceronis Opera. Ex Petri Victorij castigationibus. His accesserunt castigationum eiusdem Victorij explicationes: ac Ioachimi Camerarij Pabenbergensis annotationes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
[Possessore precedente] Aldobrandini, Jacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
[Possessore precedente] Alberti, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 5. 7.1-8.1-2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record BVEE016027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 5. 7.1-8.1-2 000420066 Timbro del Legato Piazzini e annotazioni varie sul front. del tomo 1. - Sul front. del tomo 2 timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Iacobi Aldobrandini", "Del Dott. Giovanni Alberti 1782" e timbro non identificato. - Il tomo 1 è legato con: Ioachimi Camerarii ... In M. Tul. Ciceronis annotationes. Lugduni, 1540. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso. 6 v., legati in 4 consultazione e fotoriproduzione Servizi