Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Autore = collegio ferdinando <pisa> >> Autore = carrara, francesco
 

Scheda: 1/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 10.2
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 243, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta b.fi r.r. tede noet (3) 1584 (R)
Note Contiene: De feudis. ... Pars II
Segnatura: A-2G⁸ 2H⁴ (2H4 bianca)
C. V4 erroneamente segnata T4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 14
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 14
Identificativo record URBE024404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 14 000450445 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 14 000336410 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 14
Pubblicazione , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1583)
Descrizione fisica 406, [2] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-is t.e- a.r. alha (3) 1584 (R)
Note Contiene: De censuris ecclesiasticis
Marca della Società in fine
Segn.: A-3E⁸
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 20
Identificativo record BVEE016361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 20 000450451 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 20 000336416 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13.1
Pubblicazione , 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica 414 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta leii o.t. nius ticu (3) 1584 (R)
Note Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars I
Segn.: A-3E⁸3F⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 18
Identificativo record BVEE016364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 18 000450449 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 18 000336414 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 9
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 476 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-pu ert, reno l.ex (3) 1584 (R)
Note Contiene: De matrimonio, & dote
Segn.: A-3N⁸ 3O⁴
C. 3K1-2 segnate 3k1-2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sui front. dei tomi che precedono
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 12
Identificativo record BVEE016368
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 12 000450443 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 12 000336408 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6.1
Pubblicazione , ,1584 [Venezia : Società dell'aquila che si rinnova]
Descrizione fisica 423, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.*. n-is emi- noct (3) 1584 (R)
Note Marca (U148) in fine
Contiene: De contractibus licitis. ... Pars I
Segn.: A-3G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 7
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) In fine
Identificativo record BVEE016375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 7 000450438 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 7 000336402 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1584 (Venetiis : Societas aquilae se renovantis], 1583)
Descrizione fisica 427, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.au *-i- t.l- 2424 (3) 1584 (R)
Note Contiene: De probationibus
Marca della Società in fine
Segn.: A-3G⁸ 3H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 5
Identificativo record BVEE016377
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 5 000450436 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 5 000336400 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3.1
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 412 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta luo, i-s, i.i. ctst (3) 1584 (R)
Note Contiene: De iudicijs. ... Pars I
Segn.: A⁶B-3E⁸3F⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 3
Identificativo record BVEE016378
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 3 000450434 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 3 000336398 A Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 18
Pubblicazione , 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica 512 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-f. l.ia dein gata (3) 1584 (R)
Note Contiene: De varijs verbis iuris
Segn.: A-3S⁸
C. 3E4 erroneamente segnata 3C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni", annotazione in calce e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 25
Identificativo record BVEE016351
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 25 000450456 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 25 000336421 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni", annotazione in calce e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 15.1
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 440 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.on a.o- o-a- tuti (3) 1584 (R)
Note Contiene: De beneficijs. ... Pars I
Segnatura: A-3I⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 21
Identificativo record BVEE016359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 21 000450452 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 21 000336417 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 12
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 414 [i.e. 412] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uain a.l. sal- l.pe (7) 1584 (R)
Note Segn.: A-3D8 3E-3F6
C. O4 e 2P4 erroneamente segnate N4 e 2P2
C. 12 e 13 erroneamente numerate 4 e 5
Omesse nella numerazione le c. 410 e 412.
Nota di contenuto Contiene: De fisco, & eius priuilegijs.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Titolo uniforme De fisco, & eius priuilegijs
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 17
Identificativo record BVEE016365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 17 000450448 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 17 000336413 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1584 (Venetiis : Societas aquilae se renovantis!, 1583)
Descrizione fisica 403, °1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u- i-us ison qulu (3) 1584 (R)
u-o, i-us one- qulu (3) 1584 (R)
Note Il v. contiene: "De iure cognoscendo, & interpretando"
Segn.: A-3D⁸3E⁴
Var. B: diversa imposizione tipografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1
   Var. B. - Il front. del to. 1 non è preceduto dalle [20] c. preliminari, contenenti il front. generale, le lettere dedic. e gli indici. - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("Antonij francisci ... (?) flor."), timbro della biblioteca Carrarae annotazione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 1
Identificativo record BVEE016381
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 1 000450432 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 1 000336397 Var. B. - Il front. del to. 1 non è preceduto dalle [20] c. preliminari, contenenti il front. generale, le lettere dedic. e gli indici. - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("Antonij francisci ... (?) flor."), timbro della biblioteca Carrarae annotazione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3.2
Pubblicazione , 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica 398 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-u. r-le asem auto (3) 1584 (R)
Note Contiene: De iudicijs. ... Pars II
Segn.: A-3C8 3D6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 4
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 4
Identificativo record URBE024401
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 4 000450435 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 4 000336399 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6.2
Pubblicazione Venetiis, 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica [1], 430 [i.e. 431] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.g. o-e- a-r. quce (3) 1584 (R)
e.g. o-e- m.em Qumi (C) 1584 (R)
Note Ripetuta nella numerazione c. 8
Segn.: [pigreco]2([pigreco]1+A8) B-3G8 3H6
C. K4 segnata K
Contiene: De contractibus licitis. ... Pars II
Variante B: la carta K4 segnata correttamente; varia l'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8
Identificativo record URBE024402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 8 000450439 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 8 000336403 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13.2
Pubblicazione Venetiis, 1584 (Venetiis, 1584)
Descrizione fisica 442 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amo. m.mo e-t. EtC* (3) 1584 (R)
Note Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars II
Segnatura: A-3H⁸ 3I¹⁰
C. G4 erroneamente segnata 2G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19
Identificativo record URBE024407
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 19 000450450 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 19 000336415 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 15.2
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 668 [i.e. 568] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-t. c-o- 6.la mici (3) 1584 (R)
Note Segnatura: a-z⁸ 2A-4B⁸
C. 565-568 erroneamente numerate 665-668
C. c3-4 e q2 segnate C3-4 e Q2, c. g4 erroneamente segnata h4
Contiene: De beneficijs. ... Pars II.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 22
Identificativo record URBE024408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 22 000450453 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 22 000336419 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Pubblicazione , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1584)
Descrizione fisica 362 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.r. deer uac- tabu (3) 1584 (R)
Note Contiene: De contractibus, & alijs illecitis
Marca della Società in fine
Segnatura: A-2X⁸ 2Y¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 9
Identificativo record BVEE016372
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 9 000450440 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 9 000336405 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [92], 431, [1] car
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ini- do5I mue- Vera (3) 1593 (A)
Note Segnatura: πA¹⁰ B-K⁸ L¹⁰, A-4C⁶ (4C6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: A-D.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Iosephi Mascardi I.C. Sarzanensis prothonotarij apostolici, Volumen primum [-tertium], conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro versantur continens, iudicibus, aduocatis, causidicis, omnium denique iuris pontificij, Caesareique professoribus vtiles, practicabiles, ac necessarias. Quibus canonicæ, ciuiles, feudales, criminales, cæteræque materiæ contentæ per ampliationes (vt dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digeruntur; ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19
Identificativo record PUVE005367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 9 1 000335861 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: A-D.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 4. 19 000237162 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [74], 435, [1] car
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-us S.03 stin prci (3) 1593 (A)
Note Segnatura: ✝⁶ a-k⁶ l⁸ A-4C⁶ 4D⁴ (4D4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 21
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: O-V.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Iosephi Mascardi I.C. Sarzanensis prothonotarij apostolici, Volumen primum [-tertium], conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro versantur continens, iudicibus, aduocatis, causidicis, omnium denique iuris pontificij, Caesareique professoribus vtiles, practicabiles, ac necessarias. Quibus canonicæ, ciuiles, feudales, criminales, cæteræque materiæ contentæ per ampliationes (vt dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digeruntur; ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 21
Identificativo record PUVE005378
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 9 3 000335863 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: O-V.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 4. 21 000237164 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index locupletissimus Consiliorum omnium excellentis. et celeber. I.C. ac publici interpretis d. Iacobi Mandelli ... a d. Vincentio Annibaldo ... digestus, conscriptus, & editus ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam Sommascum, 1591
Descrizione fisica 162] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&.4 umid 39co &nan (C) 1591 (R)
Note Segn.: A-T8 V10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5
   Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
   Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius ... Venetijs, 1592 2) Mandelli, G. Consiliorum liber quartus. Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5/5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro (Professore Francesco Carrara) sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber tertius
Fa parte di Consiliorum excellentissimi et celeberrimi iurisconsulti, d. Iacobi Mandelli Albensis, ... libri quatuor. Quae ipse Mediolani, Papiae, Placentiae, & Pisis, in casibus, & materijs in foro frequentissimis edidit. A d. Vincentio Annibaldo Valentino ... digesta, & edita, ... Index insuper copiosissimus ab eodem d. Annibaldo accumulatus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 22. 5/5
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 4. 3
Identificativo record NAPE012718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 22. 5 5 000335892 Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e timbro con le iniziali A.N. (Antonio Niccolini). - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; indicazione di A. e tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede. 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 4. 3 000238081 Legato con 1) Mandelli, G. Consiliorum ... liber tertius ... Venetijs, 1592 2) Mandelli, G. Consiliorum liber quartus. Venetiis, 1591. - Legatura coeva in mezza pergamena e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede. 5 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 11.2
Pubblicazione , 1584 (Venetiis, 1584)
Descrizione fisica [1], 421 [i.e. 423] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.a. m.a- etu- naes (3) 1584 (R)
I.a. m.na uti- ore. (C) 1594 (R)
mie- m.na amam nato (3) 1584 (R)
Note Contiene: De iudicijs criminalibus S. Inquisitionis... Pars II
Segn.: π² (π1+A8) B-3D⁸ 3E¹⁰ 3F⁸ 3G⁴.- Ripetuta nella numerazione c. 421
Var. B.: Ricomposti il bifolio π (con il front.) e i fasc. A-B⁸
Ripetute nella numerazione le c. 9 e 421.a
Var. C: diversa l'impronta: mie- m.na amam nato (3) 1584 (R).
Pars 2., BVEE016339
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 16
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 16
Identificativo record USME026257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 16 000450447 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 16 000336412 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 16
Pubblicazione , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1583)
Descrizione fisica [2], 458 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.o- x.m. 6..& auad (3) 1584 (R)
Note Contiene: De dignitate, & potestate seculari
Marca della Società in fine
Segn.: A¹⁰ B-3L⁸ 3M².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 23
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 23
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 23
Identificativo record BVEE016357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 23 000450454 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 23 000336418 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 11.1
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 457, [1] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.l. p-ne a-es sini (3) 1584 (R)
Note Contiene: De iudicijs criminalibus. ... Pars I
Segn.: A-3K⁸3L¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 15
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 15
Identificativo record BVEE016366
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 15 000450446 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 15 000336411 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 10.1
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 495 [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.e. side stum 4140 (3) 1584 (R)
Note Contiene: De feudis. ... Pars I
Segn.: A-3Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. di altri tomi dell'opera
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 13
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 13
Identificativo record BVEE016367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 13 000450444 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 13 000336409 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1575)
Descrizione fisica °38], 177, °1]c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.on 73po deo- 33li (3) 1576 (R)
Note Segn: *⁴ a-e⁶ f⁴ A-2F⁶ 2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei
   Legato con il Liber secundus. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 58
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 58
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15
Identificativo record RMLE027881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 58 000119267 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 300. 1 000335569 A Legato con il Liber secundus. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso 2 parti legate in 1 volume consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 15 000238281 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586
Descrizione fisica [32], 292 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,io .9ri bire abgi (3) 1586 (R)
Note Segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ A-R⁸ S¹º.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul conttropiatto anteriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1
Identificativo record RMLE003087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 1 1 000119817 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 107 1 000601302 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 1 000335605 A Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 1 000238594 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 177, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ete. e-ru s.s. miin (3) 1570 (R)
Note Segn.: A-X⁸ Y¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570, Repertorium in quatuor volumi. consiliorum ... Venetiis, 1571. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 1
Identificativo record NAPE011998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 3 000336102 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 16. 1 000238093 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570, Repertorium in quatuor volumi. consiliorum ... Venetiis, 1571. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1570
Descrizione fisica 230 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 38o- faen usr- disp (3) 1570 (R)
38o- faen usr- disp (3) 1573 (R)
Note Segn.: A-2E⁸ 2F⁶
Var. B: 1573.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Var. B: vol. 1 datato 1573. - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Var. B: vol. 1 datato 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Secunda pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 1
Identificativo record NAPE011995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 1 000336100 Var. B: vol. 1 datato 1573. - Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 15. 1 000238092 A Var. B: vol. 1 datato 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Secunda pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 201, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 2.ij g.pa os,q &c*r (3) 1570 (R)
Note Segn.: A-2A⁸ 2B¹⁰
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Legato con: Prima pars consiliorum ... Venetiis, 1573. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2
   Provenienza: Niccolini, Antonio. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della Prima pars, che precede
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 15. 2
Identificativo record NAPE011997
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 2 000336101 Sul front. timbri della biblioteca Carrara e di Antonio Niccolini. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 15. 2 000238092 Legato con: Prima pars consiliorum ... Venetiis, 1573. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna indicazione di A., tit. e tomi I-II; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo �5!: Repertorium in quatuor volumi. Consiliorum Petri Pauli Parisii ... ob eximiam ac singularem doctrinam, atque virtutem a Paulo tertio pontifice maximo, cardinalatus honore decorati. Alphabetico ordine, reiectis superfluis in eo qui proximeexcusus est, in omnium gratiam nunc summa cum diligentia in lucem emissum
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Beuilaquam, & socios, 1571
Descrizione fisica °124! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 74.& d.ul 19si cao. (C) 1571 (R)
Note Segn.: a-o⁸ p-q⁶
Var. B: reca sul front. la data 1570
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122
   Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa
   Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. della Quarta pars, a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della Tertia pars consiliorum, a cui è legato
Fa parte di Prima °-quarta] pars Consiliorum Petri Pauli Parisii patrici Cosentini, ... ex innumeris quibus antea scatebat mendis, summa uigilantia ac labore nunc denuo repurgata; nec non argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter copiosissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non sine maxima studiorum utilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 122/5
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 16. 3
Identificativo record NAPE012000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 122 5 000336103 Var. B: reca sul front. la data 1570. - Legato con: Quarta pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e volume in oro sul dorso e ms sul taglio di testa 5 pt. leg. in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 16. 3 000238093 Postille marginali. - Legato con: Tertia [-quarta] pars consiliorum ... Venetiis, 1570. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, indicazione di A., tit. e to. III-IV; tagli spruzzati di blu 5 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
Titolo Aymonis Crauettae a Sauiliano, .... Consiliorum, siue Responsorum, primus & secundus tomus
Edizione In hac omnium postrema editione, plurima loca, quae corrigendo diminuta & mutila erant, fideliter restituimus. Addidimus tria eiusdem autoris Responsa pro genero, ... Cum sommarijs, & indice copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : \\Giovanni Battista Manenti!, 1575
Descrizione fisica 2 pt. (\\36!, 184, 143, \\1!; 50 c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.o- 0.0. n.u- mi&l (3) 1575 (R)
o.65 47e- rii- alei (3) 1575 (R)
Note Il nome dell'ed. appare sul front. della pt.2
Marca (V472) sui front
Cors. ; rom
Segn.:+⁸2+⁸3+⁸4+⁸5+⁴A-2S⁸; A-E⁸F¹⁰
Iniziali xil.
Pt.2., BVEE015049
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Responsum pro genero. Cum duobus corollarijs ad eandem materiam, siue appendicijs.
Nomi [Autore] Cravetta, Aimone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 297
[Editore] Manenti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 9
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sui front.
Identificativo record BVEE015048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 297 000335566 Mancano le 50 carte finali. - Timbro di Francesco Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso a 4 nervi tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 9 000238275 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione , 1584 ([Venetiis : Societas aquilae se renovantis])
Descrizione fisica 465, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 6.nu p-it vtl. dein (3) 1584 (R)
Note Note tipografiche dalla marca della Società (U148) in fine
Contiene: De sententijs, & re iudicata
Segn.: A-3L⁸ 3M¹⁰
Variante B: marca in fine assente; la carta 3M10 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento dei Teatini <Vicenza>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6
[Possessore precedente] Convento dei Teatini <Vicenza> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 6
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 6
Identificativo record BVEE016376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 6 000450437 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 6 000336401 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen.". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Volumen tertium
Edizione Nunc recens quod tandiu sub arcis latuerat ac in tenebris, in lucem ... editum, ... Cum eruditis adnotationibus, rerum notabilum summis, atque indice Balthasaris Quinctij Aquilensis. ..
Pubblicazione
Descrizione fisica 57, [9] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-sa don- e-s- opCl (3) 1571 (R)
Note Segnatura: A-I⁶ K⁴ a⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 32. 2
   Legato con il vol. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede
   Legato con il vol. 2 dell'ed.: Venetiis : apud Io. Somaschum, & fratres, 1570. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3)
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 32. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del vol. 2 a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52. 2. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum praestantissimi i.c. Pauli Castrensis volumen primum [-tertium]. Habet haec omnium postrema editio tum consuetas multorum adnotationes, & praesertim Nicolai Michaelis iurisconsul. Parisiensis, tum loca prope infinita ... emendata ... Praeterea et illud habet, quod maxime refert, tertium scilicet, eiusdem Pauli Castrensis Responsorum volumen a litteratis desideratum ... Non absque summariis, et indice locupletissimo
Nomi Quinzi, Baldassarre <m. 1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 52. 2. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 32. 2
Identificativo record RMGE001274
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 52. 2. 2 000335944 Legato con il vol. 2 dell'ed.: Venetiis : apud Io. Somaschum, & fratres, 1570. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; sul dorso filettatura dorata e indicazione in oro di A., titoloe numero del volume (2-3)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA g. 1. 32. 2 000239588 Legato con il vol. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede 3 v. leg. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: D. Hieronymi Cagnoli ... In Iustiniani Codicem enarrationes, omnibus legum candidatis cum doctrina, tum vtilitate ipsa maxime vsui futurae, vnà cum rerum memorabilium indice locupletissimo. Omnia multo quam antea emendatiora: ac restituta non pauca
Edizione Vltima editio
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586)
Descrizione fisica 279, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.ti e-t: o,cp ffpe (3) 1586 (R)
Note L'indicazione di edizione precede il nome dell'autore
Segnatura: A-R⁸ S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del to. 1 a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto antereriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
Identificativo record BVEE014957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 2 2 000119817 A Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 107 2 000601303 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 2 000335605 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 2 2 000238594 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aquilino, Giovanni Marco [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Marci Aquilini, ... In primam Infortiati, ac etiam ff. noui commentarij acutissimi, ac selectae praelectiones; Quarum capita octaua ab hinc pagella ostendet. Cum indice rerum omnium, locorumque insignium locupletissimo. - Venetiis : impensis Societatis Neapolitanae, 1580 (Venetiis, 1580). - 2 pt. ([32], 264,; 201, [1] c.) ; fol. (Tit. della Pt. 2: Ioannis Marci Aquilini ... In secundam partem Digesti Noui commentarij acutissimi, ac praelections celeberrimae in Rub.l.1.&2. de verborum obligat. - Cors. ; rom. - Segn.: 4A-C8D4A-2X6; A-2K62L4. - Iniziali xil. - Stemma del regno di Napoli sui front.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta loi- it5. i-ur lucr (3) 1580 (R)
n.i. 7.rq s-x- qufi (3) 1580 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 275
   Escluso dalla consultazione. - Front. mutilo con perdita di parte della data e del nome dell'editore. - Pt. 2 mancante della c. 2L4. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Pt. 2 mancante della c. 2L4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 275
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Ioannis Marci Aquilini ... In secundam partem Digesti Noui commentarij acutissimi, ac praelectiones celeberrimae in Rub.l.1.&2. de verborum obligat. | Aquilino, Giovanni Marco BVEV042470
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aquilino, Giovanni Marco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 275
[Editore] Società Napoletana [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 4
Forme varianti dei nomi Societas Neapolitana -> Società Napoletana
Identificativo record BVEE014967
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 275 000335526 Escluso dalla consultazione. - Front. mutilo con perdita di parte della data e del nome dell'editore. - Pt. 2 mancante della c. 2L4. - Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 5. 4 000245267 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Pt. 2 mancante della c. 2L4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index Tractatuum vniuersi iuris. Duce, & auspice Gregorio 13. ... in vnum congestorum: quod opus eo ordine miro & nouo ita digestum est, vt, ... tam in ipsarum materiarum capitibus, quàm in subalternatis versiculis seruata sit: ...
Pubblicazione Venetiis : [Societas Aquilae se renovantis], 1584-1586
Descrizione fisica 4 v. (380; 138, 203, [1]; 455 [i.e. 456]; 123, [1] c.)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .12. u.u- I.o. ToNe (3) 1586 (R)
I.e. i-3. a-,& foIn (3) 1584 (R)
I.e. i-3. a-,& foln (3) 1585 (R)
d.ro I.0. 2.on QuIn (3) 1584 (R)
d.ro I.0. 2.on QuIn (3) 1586 (R)
i-e- 12e, o.io Remo (3) 1584 (R)
i-e- 12e, o.io Remo (3) 1586 (R)
Note Data del vol. 4, 1586
Segn.: 1: A-2Z⁸ 3A-3B⁶; 2: a-q⁸r¹⁰A-2B⁸2C⁴; 3: A-3D⁸3E-3G⁶3H-3L⁸3M⁶; 4:A-O⁸P-Q⁶
Vol. 2: c. 11 erroneam. segnata 13
Vol. 3: ripetuta nella numerazione la c. 454
Var. B: data del vol. 1, 1585
Var. C: data del vol. 2, 1586
Var. D: data del vol. 3, 1586

Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
   Pars 1: var. B; pars 2 (n. inv. 336327): var. C. - Pars tertia e pars quarta legati in unico volume (n. inv. 336328). - Sui front. delle pt. 1-2 timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen."; sul front. della pt. 3 timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Hier.mi Michaelis". Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; tagli spruzzati.
   4 pt. leg. in 3 v. - Pt. 1: var. B; pt. 2: var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui frontespizi
   Possessore: Micheli, Girolamo. Nota sul front. della pt. 3: "Hier.mi Michaelis"
   Possessore: *Convento dei Teatini <Vicenza>. Timbro sui front. delle pt. 1-2 con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicent."
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 26-28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Altri titoli Index tractatus uniuersi iuris. Duce, et auspice Gregorio 13.
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
[Possessore precedente] Micheli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
[Possessore precedente] Convento dei Teatini <Vicenza> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 203. 1-3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 26-28
Identificativo record BVEE016343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 26-28 000450457 4 pt. leg. in 3 v. - Pt. 1: var. B; pt. 2: var. C. - Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 203. 1-3 000336326 Pars 1: var. B; pars 2 (n. inv. 336327): var. C. - Pars tertia e pars quarta legati in unico volume (n. inv. 336328). - Sui front. delle pt. 1-2 timbro della biblioteca Carrara e timbro con iscrizione: "Domus S. Stephani Vicen."; sul front. della pt. 3 timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Hier.mi Michaelis". Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle verde con titolo in oro; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: D. Hieronymi Cagnoli ... Doctissima commentaria in primam et secundam digesti veteris et codicis partem, ...
Pubblicazione Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1590
Descrizione fisica 664, [48] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .&s. o-in c.de in47 (3) 1590 (R)
Note Segnatura: A-2S⁸ 2T⁴, ²A-2C⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/3
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 95/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 10/3
Identificativo record RMLE002938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 95 3 000119818 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 3 000335606 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 10 3 000238595 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica °44!, 228 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inus e-o- m-e. cume (3) 1576 (R)
Note Segn.: a-f⁶ g⁸ A-2P⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei
   Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontl. del Liber primus a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 59
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 2
[Editore] Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 16
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata, salamandra coronata fra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U390) Sul front.
Identificativo record LO1E009952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 59 000119268 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 300. 2 000335569 Legato con il Liber primus. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso 2 parti legate in 1 volume consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 16 000238282 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum d. Franceschini Curtii iunioris, papiensis iuricons. praestantissimi, liber tertius. ... Vbi perspicue simul, atque erudite explicantus, ac disputantur omnia, iuriconsultis omnibus maxime necessaria. Argumentis, summarijsque unicuique responso adiectis, cum rerum notabilium indice locupletissimo
Edizione Nunc primum in lucem editus
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1590 (Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi papiensis, 1589)
Descrizione fisica [40], 291, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.s. ed39 u-e- iuac (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13591
Marca (U7) sul frontespizio e in fine
Segnatura: a-f⁶ g⁴ A-2N⁸ 2O⁴ (bianca l'ultima carta); testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corti, Franceschino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 284/3
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 6
Forme varianti dei nomi Corte , Franceschino -> Corti, Franceschino
Curtius , Francischinus -> Corti, Franceschino
Curtius , Franciscus <il giovane> -> Corti, Franceschino
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record CNCE013591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 284 3 000335543 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle blu e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e pt. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 6 000238591 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Pubblicazione , 1599
Descrizione fisica °8], 118, °2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umis 3.7. a-ii AcPo (3) 1599 (R)
Note Marca (F01141) sul front
Cors. ; got. ; rom
Segn.: )(⁴ 2A-2H⁶ 2I-2L⁴
Front. stampato in rosso e nero
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con i Libri II [-IV]. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/1
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front.
Identificativo record UBOE006191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 1 000335759 A Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con i Libri II [-IV]. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 1 000237760 A Timbro sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Pubblicazione , 1600
Descrizione fisica °8], 115, °13] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta COab omu- 9.e- hane (3) 1600 (R)
Note Marca (F01148) sul front
Cors. ; got. ; rom
Segn.: (:)⁴ A-Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/2
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica Il Tempo con falce e serpente,cavalca un cervo alato.Clessidra.Motto: Tempus avolat aeripes falx demetit et cavet anguis. Res age prudenter fugit et secat omnia (F1148) Sul front.
Identificativo record UBOE006192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 2 000335759 B Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 2 000237760 B Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 3
Pubblicazione , 1601
Descrizione fisica °8], 109, °3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-en u*t. i-eu tulu (3) 1601 (R)
Note Marca (F01141) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: 2(croce)⁴ 3A-3I⁶ 3K²
Bianca (?) l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/3
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front.
Identificativo record UBOE006193
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 3 000335759 C Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 3 000237760 C Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo 4
Pubblicazione , 1601
Descrizione fisica °12], 124, °16] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o-,& F.in t.b. de29 (3) 1601 (R)
Note Marca (F01141) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: ):(⁶ 2A-2I⁶ 2K⁸ A⁸ (A8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del Liber I a cui è legato
Fa parte di Nic. Reusneri, Leorini ... Sententiarum sive decisionum iuris singularium liber 1. °-4.] Quae & consiliorum, & praeiudiciorum loco esse possunt
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Reusner, Nikolaus <1545-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 416/4
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 37/4
Forme varianti dei nomi Reusner , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Reusnerus , Nicolaus -> Reusner, Nikolaus <1545-1602>
Marca tipografica In cornice: Minerva tiene con la destra un caduceo, 2 cornucopie intrecciate e un gufo sulla sommità; con la sinistra uno scudo. (F1141) Sul front.
Identificativo record UBOE006217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 416 4 000335759 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso indicazione in oro di A. titolo e pt.; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 37 4 000237760 Timbro sul front. del Liber I a cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonifacio, Giovanni <1547-1635> [ scheda di autorità ]
Titolo Liber de furtis in duodecim partes distinctus, in quo vniuersa materia contrectationum, alienarumque rerum occupationum diligenter examinatur: complures Venetae leges commemorantur: quid in praxi sit obseruandum demonstratur: ... Auctore Ioanne Bonifacio ... Cum summariis, et indice rerum, ac verborum copiosissimo
Pubblicazione Vincentiae : apud haeredes Perini bibliopolae, 1599
Descrizione fisica °8! , 446 , °30! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 12d- umiu itr- tupo (3) 1599 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A-2F⁸2G⁶
Iniziali e fregi xil
Marca (Z55) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 59
   Manca la c. [croce]4, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata; A. e tit. in oro sul dorso, decorato con filetti e piccoli fregi dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 59
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 226
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della Biblioteca Carrara sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Bonifacio, Giovanni <1547-1635> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 226
[Editore] Perin eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 9. 59
Forme varianti dei nomi Opportuno Accademico Filarmonico -> Bonifacio, Giovanni <1547-1635>
Accademico Filarmonico Opportuno -> Bonifacio, Giovanni <1547-1635>
Bonifaccio , Giovanni -> Bonifacio, Giovanni <1547-1635>
Marca tipografica Ancora con delfino. (Z55) Sul front.
Identificativo record BVEE001794
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 226 000333925 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata; A. e tit. in oro sul dorso, decorato con filetti e piccoli fregi dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 9. 59 000237419 Manca la c. [croce]4, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marta, Giacomo Antonio <1559-1628> [ scheda di autorità ]
Titolo Doctoris Martae ... Repetitiones in rubric. & in l. I. ff. de noui operis nuntiatione
Pubblicazione Florentiae : apud Georgium Marescotum, 1600
Descrizione fisica [4], 96 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ioa- m,e- o,tu coI. (3) 1600 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a²A-M⁴
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Marta, G.A. Repetitiones in rubricam, & l. 1. ff. soluto matrimonio ... Florentiae, 1599; Bellone, G.A. De operis noui nuntiatione disputatio. S.n.t.; Bellone, G.A. De iure accrescendi disputatio. S.n.t. - Legatura moderna in cartone; dorso lacunoso
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 325
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Marta, Giacomo Antonio <1559-1628> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 325
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 1
Forme varianti dei nomi Marta , Jacopo Antonio -> Marta, Giacomo Antonio <1559-1628>
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record BVEE005642
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 325 000335610 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 4. 23. 1 000409022 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Marta, G.A. Repetitiones in rubricam, & l. 1. ff. soluto matrimonio ... Florentiae, 1599; Bellone, G.A. De operis noui nuntiatione disputatio. S.n.t.; Bellone, G.A. De iure accrescendi disputatio. S.n.t. - Legatura moderna in cartone; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Pars prima. ...
Pubblicazione °Lipsia] : Ex officinâ Grosianâ, 1599
Descrizione fisica °24], 247, °1] p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t.t- idi, s.5. 12Et (7) 1599 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: )(4 ):4 ):(4 A-2H4
Front. in cornice xil. e tit. stampato in rosso. e nero
Stemma xil. sul verso del front
Ritr. dell'A. a c. ):3v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con la Pars secunda. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/1
   Provenienza: Carrara, Francesco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 14. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/1
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 14. 1
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Identificativo record RMLE018888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 1 000334269 Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 14. 1 000243700 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con la Pars secunda. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Pars quarta
Pubblicazione [Leipzig! : Ex officina Grosiana, 1601
Descrizione fisica [8]. 455, [i.e. 456], [40] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta D.us m.t. r.is coqu (3) 1601 (R)
Note Segn: (com)⁴ A-3Q⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/4
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 16
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Identificativo record RMLE018906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 4 000334272 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 16 000243702 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Pars tertia. ...
Pubblicazione °Lipsia] : Ex officinâ Grosianâ, 1600 (°Lipsia] : excudebantur sumtibus & typis Henningi Grosii civis ac bibliopol. Lipsens., 1600
Descrizione fisica °16], 434 °i.e. 426], °46] p. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-os r.s. am4. arte (3) 1600 (R)
Note Marca non censita (San Cristoforo attraversa un guado con Gesù bambino sulle spalle: Speremus meliora Henningus Gros: HG) sul front. e in fine
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: :(⁴ ):(⁴ 3A-5N⁴
Diversi errori nella numerazione delle c
Front. stampato in rosso e nero
Stemma sul verso del front
Ritr. dell.A a c. :(4v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/3
   Provenienza: Carrara, Francesco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di D.N. Modestini Pistoris ... Illustrium quæstionum juris tùm communis tùm Saxonici. Pars prima °-quarta]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Pistoris, Modestinus <1516-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 435/3
[Editore] Grosse, Henning <1. ; 1577-1621> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 8. 15
Forme varianti dei nomi Gross, Henning -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosius, Henningus -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Grosse, Henning <1. ; senior> -> Grosse, Henning <1. ; 1577-1621>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE018903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 435 3 000334271 Provenienza: biblioteca Carrara. - Antica segnatura sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in quarto di pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 8. 15 000243701 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. leg. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum D. Bartholomaei Caepollae Veronensis i.c. celeberrimi, comitis palatini, equitis aureati ... liber secundus ... cum indice locupletissimo ...
Edizione Nunquam antea in lucem editus
Pubblicazione Veronae : apud Marcum Antonium Palatiolum, 1589 (Veronae : apud Hieronymum Discipulum, 1589)
Descrizione fisica °18], 158 c. : ill. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ue 10us am1. ipse (3) 1589 (A)
Note Marca (U437) calcogr. sul front
Cors. ; rom
Ritr. calcogr. dell'A. sul v. del front
Segn.: °pi greco]4 a-c4 d2 A-2B6 2C8
Bianca la c. d2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 33
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 57
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Palazzolo, Marcantonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 33
Forme varianti dei nomi Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Identificativo record UBOE007758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 57 000335963 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA g. 1. 33 000239589 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, parzialmente lacunoso, e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolognetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia eminentissimi iuris interpretis D. Ioannis Bolognetti. ... Summo eiusdem studio, atque ea iuris prudentia concinnata, vt praeter propositarum quaestionum decisionem, theoricam ipsam cum praxi habeas coniunctam ad diuersas, frequentioresque causa in foro versari consuetas. Accessit repertorium locupletissimum verborum ac sententiarum selectiorum
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Variscum, haeredes Melchioris Sessae, et Franciscum Calegaris, 1575
Descrizione fisica \\56! , 324 , 19 , \\1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.s; uml- ini. 12*Q (3) 1575 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: π²a-c⁶d⁸A-2D⁶?¹⁰
Iniziali e fregi xil. (marca Bonelli nel fregio)
Marca composta con le insegne di Varisco e Sessa sul front. (V503)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 14
   Manca c. d8, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
   Legato con Nonio, T. Consilia seu responsa. Venetijs, 1573. - Legatura coeva in pergamena rigida; Autori e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
   Esemplare mancante del fasc. [croce]10. - Legato con De Amicis, G. Consilia. Venetiis, 1577. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. dell'opera con cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della Biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato
Nomi [Autore] Bolognetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 302 2
[Editore] Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre <1.> eredi & Calegari, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 14
Forme varianti dei nomi Bolognetus , Ioannis -> Bolognetti, Giovanni
Calegari, Francesco & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre eredi -> Bolognetti, Giovanni
Sessa, Melchiorre eredi & Calegari, Francesco & Varisco, Giovanni -> Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre <1.> eredi & Calegari, Francesco
Marca tipografica Marca non controllata Marca composta con le insegne di Varisco e Sessa sul front.
Identificativo record BVEE001820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 302 2 000335572 Esemplare mancante del fasc. [croce]10. - Legato con De Amicis, G. Consilia. Venetiis, 1577. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. dell'opera con cui è legato. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 29 2 000238614 Legato con Nonio, T. Consilia seu responsa. Venetijs, 1573. - Legatura coeva in pergamena rigida; Autori e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 14 000238280 Manca c. d8, bianca. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/69
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartolomeo : da Saliceto [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei a Salyceto I. C. In secundam ff. veteris partem Commentaria. Doctissimis quamplurium I. C. adnotationibus illustrata. Cum locupletissimis summariis, ac duobus vberrimis Repertorijs, vno in nouem libros Codicis ... Pars vnica. ...
Edizione In qua extrema editione tanta adhibita fuit diligentia, ..
Pubblicazione Venetijs : Societá dell'aquila che si rinnova!, 1586
Descrizione fisica 14!, 161 i.e. 176! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.22 67o- em.& l.co (3) 1586 (R)
Note Marca n. c. (simile a Z140) sul front
Cors. ; rom. - Front. stampato in rosso e nero
Iniziali xil. ornate
Segn.: a8 b6 A-Y8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Etichetta con scritta a stampa: Avv. F. Carrara sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
   Provenienza attribuibile al Collegio Ferdinando per la tipica legatura in pelle con cantonali in latta; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 E h. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Legatura in pelle con cantonali in latta
Continuazione di Bartholomaei a Salyceto I. C. In primum, & secundum [ [7., 8. & 9.] Codicis libros Commentaria. ... adnotationibus illustrata. Cum locupletissimis summarijs ac duobus vberrimis Repertorijs ... Pars prima [-quarta]
Altri titoli Super Digesto veteri.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bartolomeo : da Saliceto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 206. 5
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 E h. 1. 2
Forme varianti dei nomi Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. (simile a Z140)
Identificativo record RMLE006910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE h. 1. 2 000428973 Provenienza attribuibile al Collegio Ferdinando per la tipica legatura in pelle con cantonali in latta; indicazione ms di A. e titolo sul taglio di piede; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 206. 5 000336342 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Etichetta con scritta a stampa: Avv. F. Carrara sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata blu; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi