Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Al segno della Fontana >> Autore = collegio ferdinando <pisa>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gargiaria, Ferrante [ scheda di autorità ]
Titolo Ferrantis Gargiarei Bononiensis Patrocinia causarum patronis admodum vtilia. Quibus accessit Index locupletissimus
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana], 1575
Descrizione fisica \40!, 424 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m:o- r..7 r.re esex (3) 1575 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: a-e4 A-3G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 39
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A., titolo e parte
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 39
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gargiaria, Ferrante [ scheda di autorità ]
Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 9. 39
Forme varianti dei nomi Gargiareus , Ferrantes -> Gargiaria, Ferrante
Gargiareus , Ferrante -> Gargiaria, Ferrante
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE002908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA d. 9. 39 000238732 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A., titolo e parte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Bartholomei Cepollae ... Commentaria in titu. ff. de aedilitio edicto, nunc primum in lucem edita. Cui accessere cuique legi &. §. summaria, cum amplissimo & eleganti omnium materiarum quae toti insunt operi repertorio
Pubblicazione Venetijs : [al segno della Fontana], 1550
Descrizione fisica 167, [25] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.in isu. sie, hoti (3) 1550 (R)
Note Marca (U44) della società Al segno della fontana sul frontespizio
Segnatura: a-x8 A-C8 (x8 e C8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 16
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Mei Bartholomei Pauesij notarij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso esul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Pavesi, Bartolomeo. Nota sul frontespizio: "Mei Bartholomei Pauesij notarij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pavesi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 16
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 3. 16
Forme varianti dei nomi Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Fontana zampillante con in cima una donna e intorno satiri - Dimensioni: 8,4 x 7,2 cm. (U44) Sul front.
Identificativo record CNCE012577
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 3. 16 000246230 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Mei Bartholomei Pauesij notarij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso esul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de eo quod interest, ad theoricam, praximque vtilissimus, iudicibus causarumque patronis valde necessarius, ... Accessit breuis et analytica discussio De inofficiosis testamentis, donationibus, & dotibus, cum multorum iurium enucleatione. Discutitur etiam Quaestio vna ad materiam l. si vnquam .C. de reuo. dona. spectans, de donatione in contractu matrimonij celebrata. Omnia à Gaspare Caballino de Cingulo I.C. Picente in vnum congesta
Pubblicazione Venetiis : \al segno della Fontana!, 1574
Descrizione fisica \16!, 511 \i.e. 509, 3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-mi o-19 r.c. moSe (3) 1574 (R)
Note Autore Charles Du Moulin. cfr. H.J. Becker, "Cavallini Gaspare" in DBI, 22, p. 773-774
Corsivo, romano; omesse nella numerazione le p. 417-418; segnatura: †⁸ A-2I⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 30. 1
   Legato con: Du Moulin, C. . Tractatus de euictionibus ... Venetiis, 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 30. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Tractatus de inofficiosi testamentis, donationibus, & dotibus. | Du Moulin, Charles SBLV314634
Tractatus de donationibus in contractu matrimonij factis. | Du Moulin, Charles SBLV314634
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Cavallini, Gaspare [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 30. 1
Forme varianti dei nomi Caballinus , Gaspar -> Cavallini, Gaspare
Gaspar : de Cingulo -> Cavallini, Gaspare
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di due anfore sovrapposte con teste di puttini (U37) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE013091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 30. 1 000451266 Legato con: Du Moulin, C. . Tractatus de euictionibus ... Venetiis, 1573. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nievo, Alessandro <m. 1484> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia. Consilia famosissimi necnon pontificii caesareique iurisconsultissimI, D. Alexandri De Nevo ciuis Vincentini. ... Nunc primum in lucem aedita. Adiectis insuper summariis, cum repertorio alphabetica serie materias copiosissimè complectente D. Nicolao Pignolato I.V.D. authore
Pubblicazione Venetiis : \al segno della Fontana!, 1560 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1560)
Descrizione fisica \12!, 130 c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta X.e. i-i. iuam TeVe (3) 1560 (R)
Note Marca (U76) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁶ 2[ast]⁶ A-X⁶ Y⁴.
Editore, BVEV017423
Tipografo, IEIV021695
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 10. 1
   Legato con: Castiglione, C. Consilia ... Venetiis, 1560. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 10. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Nomi [Autore] Nievo, Alessandro <m. 1484> [ scheda di autorità ]
Pignolati, Nicolò <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 10. 1
Forme varianti dei nomi De Nevo , Alessandro -> Nievo, Alessandro <m. 1484>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Fontana zampillante con busti di donna e teste di puttini. In cornice figurata. (U76) sul front.
Identificativo record BVEE011818
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 6. 10. 1 000452579 Legato con: Castiglione, C. Consilia ... Venetiis, 1560. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia. Celeberrimi, praestantissimique pontificii, caesariique iurisconsulti, ac equitis, domini Christofori De Castelliono, ... diuersa Consilia ante hac nunquam in lucem aedita. Nunc demum ... D. Aloysii Antonii cognomento de Maria, patria Salernitani. I.V.D. cum summariis, ac indice amplissimi locupletata
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana], 1560
Descrizione fisica [10], 66 c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta X.at 36is ema- ence (3) 1560 (R)
Note Marca (U76) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁶ *⁴ A-L⁶.
Editore., BVEV017423
Tipografo., IEIV021695
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 10. 2
   Legato con: Nievo, A. Consilia ... Venetiis, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castiglione, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Di Maria, Luigi Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 6. 10. 2
Forme varianti dei nomi De Maria , Luigi Antonio -> Di Maria, Luigi Antonio
De Maria , Aloysius Antonius -> Di Maria, Luigi Antonio
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Fontana zampillante con busti di donna e teste di puttini. In cornice figurata. (U76) sul front.
Identificativo record BVEE011820
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 6. 10. 2 000244838 Legato con: Nievo, A. Consilia ... Venetiis, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Titolo Feudalia consilia ac responsa D. Alberti Bruni Astensis; cum nonnullis consiliis aliorum solemnium doctorum antiquorum & modernorum incidenter insertis. Addita sunt denuo consilia quorundam aliorum clarissimorum doctorum in eadem materia, quae nullibi impressa inueniuntur ... Cum summariis & alphabetico repertorio generali omnium consiliorum feudalium D. Ioannis Baptistae Zilleti Veneti nouissime impressum decorata
Pubblicazione Venetiis : \Al segno della Fontana!, 1548
Descrizione fisica 2 v. (52; 133, \1! c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7.i. us49 86co crDI (3) 1548 (R)
o.te s.r. cole 5559 (3) 1548 (R)
Note Il vol. 1 contiene il Repertorium, il vol. 2 i Consilia con il tit.: In materia feudali consilia domini Alberti Bruni Astensis
Marca (U44) sui front
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil
Segn.: A-N⁴; a-s⁶t-z⁴2a⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 1
   Mancante c. 2a6. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front.; a c. 2a5v nota ms cancellata a penna: "Donatus pagnus iuris utriusque doctor"; sottolineature passim. - Legato con: Bruno, A. Consiliorum feudalium ... volumen secundum. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata, con A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Pagni, Donato. Ex libris ms cancellato a c. 2a5v: Donatus pagnus iuris utriusque doctor
Altri titoli In materia feudali consilia domini Alberti Bruni Astensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pagni, Donato - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 1
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 1
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Zilettus , Iohannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Zilletus , Ioannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Fontana zampillante con in cima una donna e intorno satiri - Dimensioni: 8,4 x 7,2 cm. (U44) sui front.
Identificativo record BVEE001810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 6. 35 1 000448634 Mancante c. 2a6. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front.; a c. 2a5v nota ms cancellata a penna: "Donatus pagnus iuris utriusque doctor"; sottolineature passim. - Legato con: Bruno, A. Consiliorum feudalium ... volumen secundum. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata, con A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Venezia <Repubblica> [ scheda di autorità ]
Titolo Volumen Statutorum, legum ac iurium D.Venetorum, cum amplissimo indice omnium materiarum, ... Cum sua pratica iudiciali ... Summo studio, labore, ac diligentia.D.Iac.Nouello iur. doct. nuper in lucem data
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana], 1564 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1564)
Descrizione fisica [32], 211, [1] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iam: .6e- lora sito (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 41439
Marche sul frontespizio (U44) e alla carta d8v. (U76)
Segnatura: a-d⁸ A-2C⁸2D⁴; corsivo, romano
Variante B: colophon datato 1563.
Editore., BVEV017423
Tipografo., IEIV021695
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 1. 1
   Legato con: Noue leggi, et ordeni di diuersi consiglii di Venezia. [Dopo il 1565]. - Mancano i fasc. a-b8. - Timbro del Collegio Ferdinando a carta c1 r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Novello, Giacomo <fl. 1549-1586> [ scheda di autorità ]
[Autore] Venezia <Repubblica> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 9. 1. 1
Forme varianti dei nomi Novellus , Iacobus <fl. 1549-1586> -> Novello, Giacomo <fl. 1549-1586>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Fontana zampillante con busti di donna e teste di puttini. In cornice figurata. (U76) a c. d8v.
Fontana zampillante con in cima una donna e intorno satiri - Dimensioni: 8,4 x 7,2 cm. (U44) Sul front.
Identificativo record BVEE008628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 9. 1. 1 000451818 Legato con: Noue leggi, et ordeni di diuersi consiglii di Venezia. [Dopo il 1565]. - Mancano i fasc. a-b8. - Timbro del Collegio Ferdinando a carta c1 r. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi fidelissimique I.V. interpretis Do. Alberti Bruni Astensis Tractatus facilis, ac perutilis, atque quotidano usu approbatus: de statutis à successionibus foeminas, necnon cognatorum lineam excludentibus multis superillustratus doctorum additionibus. Cui etiam addidimus .D. Georgij Nattae Astensis tractatum, & tractatum .D. Ioan. Campegij Bonon. atque etiam tractatum .D. Lauri de Palatijs, omnes super eadem materia doctissimè disserentes. Nunc nuper accessere cuique articulo breuia & facilia sua summaria, cum amplissimo & ordine eleganti collecto rerum, & materiarum omnium, quae toti insunt operi, repertorio
Pubblicazione Venetiis : [Andrea Zenaro, al segno della Fontana], 1549
Descrizione fisica 176, [30] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.iu c.ia u.in tuqu (3) 1549 (R)
Note L'editore si ricava da: C. M. Simonetti: Un ostico oggetto di desiderio, Roma, Vecchiarelli, 1997
Marca (U 44) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁸b-z⁶&⁶A-E⁶, 2A-2E⁶
Iniziali xil. -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di testa
   Al verso della prima carta di guardia nota di possesso: Santi Pananti; al recto della 2a carta di guardia nota ms: Doppi 198. - Esemplare privo di coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 2
   Possessore: Pananti, Santi. Nota di possesso su c. di guardia anter.: Santi Pananti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Natta, Giorgio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Campeggi, Giovanni Zaccaria [ scheda di autorità ]
Palazzolo, Lauro <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pananti, Santi - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 2
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 19
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Campezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Gampezius , Ioannes -> Campeggi, Giovanni Zaccaria
Laurus de Palazolis , Antonius -> Palazzolo, Lauro <sec. 15.>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Fontana zampillante con in cima una donna e intorno satiri - Dimensioni: 8,4 x 7,2 cm. (U44) Sul front.
Identificativo record BVEE001815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 2 000374683 Al verso della prima carta di guardia nota di possesso: Santi Pananti; al recto della 2a carta di guardia nota ms: Doppi 198. - Esemplare privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 6. 19 000237240 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi