Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aristoteles >> Autore = collegio ferdinando <pisa>
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Primum volumen. Aristotelis Stagiritæ Organum, quod Logicam appellant, cum Auerrois Cordubensis varijs commentarijs, epitome, quaesitis, ac epistola vna: his accesserunt Leui Ghersonidis in nonnullos Aristotelis, & Auerrois libros annotationes, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucaeantonij Iuntae, 1552)
Descrizione fisica [6], 383, [1] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 1.es 7.7. t.ut diNq (3) 1552 (R)
Note Marca (Z 633) in fine
Segnatura: *⁶ A-3B⁸ (3B8 bianca)
Variante B: la carta 11 dopo il frontespizio generale erroneamente numerata 13.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 1
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle, dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L A. (Z633) In fine
Identificativo record TO0E034339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 1 000354458 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle, dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tertium volumen. Aristotelis Stagiritæ Libri moralem totam philosophiam complectentes, cum Auerrois Cordubensis in Moralia Nicomachia expositione, et in Platonis libros De republica paraphrasi: quorum indicem versa pagina explanat
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1550)
Descrizione fisica [10], 192 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- i-o- c-in eini (3) 1550 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: *¹⁰ 3A-3Z⁸ 3&⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 2. 2
   Legato con il Secundum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 2. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 2. 2
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034343
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 2. 2 000354460 Legato con il Secundum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Quartum volumen. Aristotelis Stagiritæ De physico auditu libri octo, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ, 1552)
Descrizione fisica [3], 2-207, [1] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta es0. a-ns ,&um qumo (3) 1550 (R)
Note Marca (U870) sul frontespizio e (Z633) in fine
Segnatura: a⁸(a1+*²) b-2c⁸ (2c8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 3
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a 3 nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 3
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L A. (Z633) In fine
Identificativo record TO0E034345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 3 000354461 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a 3 nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Quintum volumen. Aristotelis Stagiritæ De coelo, de generatione et corruptione, meteorologicorum, de plantis libri, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ Florentini, 1550)
Descrizione fisica [3], 2-230 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eno- ercu r-x- puEt (3) 1550 (R)
Note Marca (U870) sul frontespizio e (Z632) in fine
Segnatura: 2a⁸(2a1+[croce]²) 2b-2z⁸ 2A-2E⁸ 2F⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 4
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 4
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034356
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 4 000354462 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Septimum volumen. Aristotelis Stagiritæ Extra ordinem naturalium varij libri: quibus nonnulli etiam additi sunt Aristoteli ascripti: Alexandri problematum libri 2. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iuntæ, 1552)
Descrizione fisica [2], 119, [1] carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.c* t?u- s-n- &pCu (3) 1552 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: π² 2A-2P⁸ (2P8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 1
   Legato con l'Octauum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 6. 1 000354658 Legato con l'Octauum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Octauum volumen. Aristotelis Stagiritæ Metaphysicorum libri .14. cum Auerrois Cordubensis in eosdem commentarijs, et epitome. Theophrasti Metaphysicorum liber. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1552 (Venetijs : apud hæredes Lucæantonij Iunte Florentini, 1550)
Descrizione fisica [4], 188 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta toi- i-s, m.i- Quom (3) 1552 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: [croce greca]⁴ 2A-2Z⁸ 2&⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2
   Legato con il Septimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Altri titoli Octavum volumen. Aristotelis Stagiritae Metaphysicorum libri .14. ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 6. 2
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) In fine
Identificativo record TO0E034358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 6. 2 000354659 Legato con il Septimum volumen. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderna in pelle; dorso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentarijs: ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1550 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1550)
Descrizione fisica [8], 262 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta edm- et1. tade caan (3) 1550 (R)
Note Marca (Z632) in fine
Segnatura: *⁸ 3a-z⁸ 3A-3I⁸ 3K⁶
altro accesso: Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Averrois Cordubensis variis in eosdem commentariis: ..., PUVE007368
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 5
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderena in pelle; dprso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Aristotelis ... Omnia quae extant opera nunc primum selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis exemplaribus, ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes qui ad nos peruenere commentarii, aliique ipsius ... quorum aliqui non amplius à Latinis visi, nuper à Iacob Mantino sunt conuersi: ... Leui Gersonidis annotationes in Auer. expositionem super logices libros, Latinis hucusque incognite, eodem Iacob Mantino interprete. ... M. Antonij Zimarae in Aristotelis & Auerrois dicta contradictionum solutions. Io. Baptistae Bagolini Veronensis labore, ac diligentia. Haec autem omnia tum ex praefatione, tum ex indice librorum clarius innotescunt. ...
Altri titoli Sextum volumen. Aristotelis Stagiritae Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes, cum Averrois Cordubensis variis in eosdem commentariis: ...
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 2. 5
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Marca tipografica Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata (Z632) in fine
Identificativo record CFIE000350
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 2. 5 000354463 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Postille marginali. - Legatura moderena in pelle; dprso a tre nervi doppi; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis De generatione, & interitu liber primus, a Flaminio Nobilio in Latinam linguam conuersus, et simplici primum verborum explanatione, deinde quaestionibus copiosissimis ad finem cuiusque capitis appositis illustratus. ...
Pubblicazione Lucae : apud Vicentium Busdracum, 1567 (Lucae : apud Vincentium Busdracum, 1567)
Descrizione fisica 101, [1] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umes i-ad t.il se9E (3) 1567 (R)
Note Corsivo, greco, romano;: segnatura: A-2A⁴2B⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 29
   Sul recto della guardia anteriore, segnatura palatina medicea: "393". - Legatura coeva in pelle marrone decorata in oro e a secco; tagli dorati; rudimentali cantonali applicati posteriormente. Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Medicea volumina, p. 46)
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 29
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Leg con cantonali applicati per regolamento ai volumi del Coll. Ferdinan
Titolo uniforme De generatione et corruptione | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Nobili, Flaminio <1532-1590> [ scheda di autorità ]
[Editore] Busdraghi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 29
Forme varianti dei nomi Busdracus , Vincentius -> Busdraghi, Vincenzo
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Busdragho, Vincenzo -> Busdraghi, Vincenzo
Busdrago, Vincenzo -> Busdraghi, Vincenzo
Identificativo record BVEE000780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 29 000330319 Sul recto della guardia anteriore, segnatura palatina medicea: "393". - Legatura coeva in pelle marrone decorata in oro e a secco; tagli dorati; rudimentali cantonali applicati posteriormente. Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Medicea volumina, p. 46)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Stagiritae Moralia Nichomachia cum Eustratij Aspasij, Michaelis Ephesij, nonnullorumq[ue] aliorum Graecorum explanationibus, nuper a Ioanne Bernardo Feliciano Latinitate donata
Pubblicazione Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1541 (Venetijs : apud haeredes Lucaeantonij Iuntae Florentini, 1541 mense nouembri)
Descrizione fisica [32], 548, [4] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onx- m-a- orr, **ve (3) 1541 (R)
Note Marche sul front. (Z628) e in fine (V457-Z521)
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ a-2k⁸ 2l-2m⁶
Variante B: marche sul frontespizio (Z627) e in fine (U998).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 14
   Provenienza: Collegio Ferdinando, cfr. Bup, Ms 416, c. [48]r. - Legatura coeva in pelle su assi, decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Feliciano, Giovanni Bernardo [ scheda di autorità ]
Aspasius [ scheda di autorità ]
Eustratius : Nicaenus [ scheda di autorità ]
Michael : Ephesius [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 14
Forme varianti dei nomi Regazzola , Giovanni Bernardo -> Feliciano, Giovanni Bernardo
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino con iniziali L A circondato da ghirlanda e sorretto da putti. (Z628) Sul front.
Marca non censita (S1) In fine.t.
Identificativo record BVEE020792
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 14 000379011 Provenienza: Collegio Ferdinando, cfr. Bup, Ms 416, c. [48]r. - Legatura coeva in pelle su assi, decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Commentarii in tres libros Aristotelis De arte dicendi. Positis ante singulas declarationes Graecis verbis auctoris
Pubblicazione Florentiae : in officina Bernardi Iunctae, 1548 (Impressum Florentiae : in officina Bernardi Iunctae, idibus Septembribus \13 IX! 1548)
Descrizione fisica \16!, 637 \i.e. 645, 27! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta matq **m, ue*- atan (3) 1548 (R)
matq **m, u-du atan (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE28095
Col testo di Aristotele
Colophon a carta 3H5r
Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁸ A-3K⁶; ripetute nella numerazione le carte 401-408; iniziali e fregi xilografici
Variante B : testo parzialmente ricomposto, terzo gruppo dell'impronta diverso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 34
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; dorso lacunoso; iscrizione sul taglio di piede; cantonali di latta
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 34
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipica tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco e cantonali
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 34
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) A c. 3H6v. e in fine.
Identificativo record TO0E003129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 34 000355694 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; dorso lacunoso; iscrizione sul taglio di piede; cantonali di latta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Victorii Commentarii, in primum librum Aristotelis de arte poetarum. Positis ante singulas declarationes Graecis vocibus auctoris: iisdemque ad verbum Latine expressis. Accessit rerum et verborum memorabilium index locupletissimus
Pubblicazione Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum, 1560 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1560)
Descrizione fisica \20!, 308, \12! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-e: *-r- t:o, arfi (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28240
Marca (Z1049) in fine
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-2B⁶ 2C⁴ 2D⁶; iniziali xilografiche
Stemma del dedicatario Cosimo de' Medici sul frontespizio
Variante B: marca (Z654) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 33
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione di A. e titolo; tagli dorati e goffrati; cantonali di latta
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 33
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 33
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front. della Var. B.
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) In fine
Identificativo record BVEE009199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 33 000355693 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione di A. e titolo; tagli dorati e goffrati; cantonali di latta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermei Commentaria in librum Porphyrii De quinque vocibus, et in Aristotelis Prædicamenta, ac Perihermenias. Cum indice tam rerum, quam verborum locupletissimo. In his conferendis cum Græcis exemplaribus, atque emendatis, quantum studij Petrus Rosetinus ... adhibuerit, qui hæc legerit, perfacile intelliget
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1581
Descrizione fisica \8!, 30 p., 116 colonne, \28! p., 136 colonne : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta teex emt, ree- pase (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 1635
Con il testo di Aristotele e Porfirio in latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-B⁸ C¹⁰ D-E⁸ F⁶ H4, *6 2*⁴, A-C⁸ D¹⁰; iniziali xilografiche, alcune istoriate; ritratto xilografico di Aristotele sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 3
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali
Titolo uniforme De interpretatione | Aristoteles
EisagōgīGRC | Porphyrius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Rositini, Pietro [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 3
Forme varianti dei nomi Rostinio , Pietro -> Rositini, Pietro
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Identificativo record CNCE001635
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 3 000354440 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Stagiritae ... Ethicorum ad Nicomachum libri decem. Ioanne Argiropylo Byzantio interprete, nuper recogniti & cum Donati Acciaioli Florentini ... commentariis castigatissimis, nunc primum in lucem editi
Pubblicazione Venetiis : in officina Lucaeantonii Iuntae, 1535 (Venetijs : in officina Lacaeantonij Iuntae Florentini, 1535 mense Februario)
Descrizione fisica °6!, 205, °1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.e. 7.i. itst Pein (3) 1535 (R)
Note A cura di Antonio Francini, il cui nome figura nella pref
Marca (U63 di Edit 16 senza lettere ai lati) sul front. e in fine
Rom
Segn.: *6 A-2K6 2L8
Bianca l'ultima c
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 6
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali in latta; A. e titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco, cantonali in latta
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Argyropoulos, Iohannes <1416-1486> [ scheda di autorità ]
Francini, Antonio <n. ca. 1480> [ scheda di autorità ]
Acciaiuoli, Donato <1428?-1478> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 6
Forme varianti dei nomi Argiropulo , Giovanni -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Arguropoulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Argyropulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Iohannes : Argyropulus -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Francino , Antonio <n. ca. 1480> -> Francini, Antonio <n. ca. 1480>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Acciaioli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Acciajuoli , Donato -> Acciaiuoli, Donato <1428?-1478>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. Con o senza le lettere D e X ai lati Dimensioni: 8,2 x 10,5 (U63) Sul front. e in fine
Identificativo record CNCE002901
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 6 000354448 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali in latta; A. e titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. grammatici Philoponi Alexandrei Commentaria in libros Posteriorum analyticorum Aristotelis. Denuo maxima diligentia castigata, & ad Graecorum exemplar longe fidelius quam antea collata
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586)
Descrizione fisica 136 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta vtn. n.er dion pene (3) 1586 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-H⁸ I⁴
Iniziali e fregi xil
Ritratto di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso traccia di cartiglio recante indicazione di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco, cantonali di latta
Titolo uniforme Analytica posteriora. | Aristoteles
Commentaria in Analytica posteriora. | Ioannes : Philoponus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 2
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462)
Identificativo record RMLE008077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 4. 2 000354442 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso traccia di cartiglio recante indicazione di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Grammatici, cognomento Philoponi, In Aristotelis Physicorum libros quatuor explanatio, Io. Baptista Rasario, Nouariensi, interprete. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Vincentium Valgrisium, 1569
Descrizione fisica [6] c., 472 col. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta icum 6934 saon decu (3) 1569 (A)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca n.c. (Serpente. Motto: Vincent) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶A-T⁶V⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco e cantonali di latta
Titolo uniforme Phisyca <l.1-4> | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Rasario, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 3
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE019345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 4. 3 000354443 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Grammatici Philoponi Alexandrei Commentaria in libros de generatione, et corruptione Aristotelis, ex colloquijs Ammonij Hermæ, proprijsque eius considerationibus, Hieronymo Bagolino Veronensi interprete. Quae omnia ingenio ac doctrina peritissimi vtriusque linguæ viro denuo sunt diligentissime recognita, ac erroribus post primam secundam, & tertiam editionem repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1568
Descrizione fisica 91,[1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta islo n-Et a-u- ctle (3) 1568 (R)
Note Col testo di Aristotele in latino
A cura di Giovanni Battista Bagolino, il cui nome figura nella lett. dedic
Ritr. di Aristotele sul front
Segn.: A-K⁴L⁶
La c. L6v è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta
Titolo uniforme De generatione et corruptione | Aristoteles
Commentaria De generatione et corruptione. | Ioannes : Philoponus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Bagolino, Girolamo [ scheda di autorità ]
Bagolino, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Identificativo record PUVE006736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 5. 1 000354444 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Grammatici Alexandrei cognomento Philoponi Commentaria super libros priorum resolutoriorum Aristotelis, variis eiusdem annotationibus, & quaestionibus ex acutissimi Ammonij Hermeae colloquiis referta: Lucilli Phylalthaei latinitae donata: ...
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1560 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1560)
Descrizione fisica \2! p., 358 col., \1! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ode- m-um noo- meta (C) 1560 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca (V456) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁸L¹⁰
Omesse nella numerazione le c. 221-224
Iniziali xil
Ritr. di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco, cantonali di latta
Titolo uniforme Analytica priora | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Filalteo, Lucillo <m. 1570> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 4. 1
Forme varianti dei nomi Maggi , Lucilio -> Filalteo, Lucillo <m. 1570>
Maggi , Lucillo -> Filalteo, Lucillo <m. 1570>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Una donna (la Pace), seduta sul mondo con un ramo di olivo nella mano destra e il braccio sinistro appoggiato a un bastone. Motto: Fiat pax in virtute tua. (V456) In fine.
Identificativo record BVEE020714
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 4. 1 000354441 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso tracc di cartiglio recante indicazione di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis grammatici Alexandrei philosophi ... In tres libros De anima Aristotelis breues annotationes, ex dissertationibus Ammonij Hermei, cum quibusdam proprijs meditationibus. Nuper e Græco in linguam Latinum conuersæ, et accuratius quam antea emendatæ
Pubblicazione Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581 (Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti, 1581)
Descrizione fisica 180 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- erit oner Poad (3) 1581 (R)
Note Il nome del traduttore appare a c. A5 r
Con il testo di Aristotele in latino
Marca (Z923) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁸ L¹⁰
Iniziali xil
Ritratto di Aristotele sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Tipologia legatoria: leg. in pelle con impressioni a secco; cantonali di latta
Titolo uniforme De anima. | Aristoteles
Commentaria De anima. | Ioannes : Philoponus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q s. 1. 5. 2
Forme varianti dei nomi Bovio , Matteo <fl. 1544-1581> -> Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581>
Mattaeus : a Bove -> Bove, Matthaeus : a <fl. 1544-1581>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Marca tipografica Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) In fine
Identificativo record RMLE008092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ s. 1. 5. 2 000354445 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali di latta; sul dorso a 4 nervi, rinforzato, cartiglio con indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi