Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> >> Autore = discepolo, girolamo
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Cesare tragedia d'Orlando Pescetti dedicata al sereniss. principe donno Alfonso 2. d'Este duca di Ferrara
Pubblicazione In Verona : nella stamparia di Girolamo Discepolo, 1594
Descrizione fisica [8], 150, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ariu a:a, o:a, DaSo (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 33500
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-T⁴ (T4 bianca); iniziali e fregi xilografici
Variante B: ricomposta carta T3v (errata corrige).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 503. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso titoli ms delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXCVIII, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria. (Q71,V539,O927) Sul front.
Identificativo record BVEE026157
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 503. 4 000396472 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso titoli ms delle opere e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXCVIII, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Del primo Infarinato, cioè della risposta dello Infarinato Accademico della Crusca all'Apologia di Torquato Tasso difesa d'Orlando Pescetti contro allo eccellentiss. sig. Giulio Guastauino
Pubblicazione In Verona : presso il Discepolo, 1590
Descrizione fisica [16], 136 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-a- e-te a,il ueNo (3) 1590 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32617
Corsivo, romano; segnatura: †⁸ A-H⁸ I⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 850. 2
   Mutilo del fasc. +8, frontespizio sostiuito da trascrizione ms. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCCCL; titolo ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria. (Q71,V539,O927) sul front.
Identificativo record LO1E001104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 850. 2 000443241 Mutilo del fasc. +8, frontespizio sostiuito da trascrizione ms. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCCCL; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Saraina, Torello <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Le historie, e fatti de' Veronesi ne i tempi del popolo, e signori Scaligeri; descritte dall'eccellentissimo dottor di leggi, messer Torello Saraina veronese. Di nouo à più felice forma ridotte, & con ogni diligentia ristampate. Alle quali sono aggionte le antichità del medesimo, tradotte dal latino in lingua toscana da M. Orlando Pescetti. ...
Pubblicazione In Verona : appresso Gieronimo Discepoli : ad instantia di Dionigi Filiberi, al segno della Speranza, 1586
Descrizione fisica 2 parti (\4! , 70; 24 carte) ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eato r-a- fue- hami (3) 1586 (R)
siio a.a- done meto (3) 1586 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32488
Titolo della parte 2: Dell'origine et ampiezza della città di Verona
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-R⁴ S²; A-F⁴; iniziali e fregi xilografici.
Tipografo., BVEV021531
Editore., BVEV029473
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 372. 3
   Nota di possesso sul front.: Collegii Paris. Societ. Jesu. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranacaeo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 372. 3
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota ms sul front: Collegii Paris. Societ. Jesu
Titolo uniforme De origine et amplitudine civitatis Veronae. | Saraina, Torello
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Saraina, Torello <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Pescetti, Orlando <1556ca.-1624ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Filiberi, Dionigi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 372. 3
Forme varianti dei nomi Sarayna , Torello -> Saraina, Torello <16.sec.>
Marca tipografica In cornice figurata: la Speranza, donna con le mani giunte e il capo volto verso il sole. Iniziali: DF. Motto: Spes mea in Deo est. (V540,Z1121) Marca di Filiberi sui front.
Identificativo record BVEE009865
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 372. 3 000396109 Nota di possesso sul front.: Collegii Paris. Societ. Jesu. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranacaeo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXVII  consultazione e fotoriproduzione Servizi