Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.> >> Autore = egio, benedetto
 

Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Apollodori Atheniensis Bibliotheces, siue de Deorum origine, tam græcè quàm latinè, luculentis pariter, ac doctis annotationibus illustrati, & nunc primum in lucem editi libri tres. Benedicto Ægio Spoletino interprete, accessit etiam libris hisce nominum, rerum opulentissimus index. Quibus demum additus est Scipionis Tetti viri apprimedocti de Apollodoris ad Othonem Trucsium cardinalem amplissimum commentarius
Pubblicazione Romæ : in ædibus Antoni Bladi, Pontif. Max. excusoris de Campo Floræ, 1555
Descrizione fisica [16], 138, [66] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o*-* 1.4. *-*- esab (3) 1555 (R)
o-*- *,um *-*- esab (3) 1555 (R)
Note Riferimenti: Adams A1305; Blado-Annali 161
A carta A3r dedica del curatore Benedetto Egio a "Iano Metellio Sequano"; a carta s3r altra dedica di B. Egio a Fulvio Orsini; testo greco e latino a fronte
Corsivo, greco, romano; segnatura: A⁴ *⁸ 2*⁴ a-k⁸ L-M⁸ n-y⁸ z⁴ ²*-3*⁸ (2*4 bianca); carta A3 segnata A2; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 77
   Var. A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
Titolo uniforme Bibliotheca. | Apollodorus : Atheniensis
De Apollodoris commentarius | Tetti, Scipione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Egio, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Autore] Tetti, Scipione
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aegius , Benedictus -> Egio, Benedetto
Apollodoro : di Atene -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodoro <mitografo> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodoro di Atene <sec. 2. a.C.> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodorus <sec. 2. a.C.> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Identificativo record CNCE002157
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 77 000374866 Var. A. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Apollodōrou tou Athēnaiou grammatikou Bibliothēkēs, ē peri Theōn, biblia 3. Apollodori Atheniensis grammatici Bibliotheces, siue De Deorum origine, libri 3. Benedicto Aegio Spoletino interprete
Edizione Hanc editionem Hieronymus Commelinus recensuit; plerisque in locis, mm.ff.ope, emendatiorem reddidit; ac notis variis, ... illustrauit. Accessit rerum ac verborum copiosissimus index
Pubblicazione [Heidelberg] : ex officina Commeliniana, 1599
Descrizione fisica [16], 207, [37] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta ex*- *-** *.** **** (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 3122
A cura di Iudas Bonutius, il cui nome appare nella pref
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ A-P⁸ Q²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 74
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1775". - Annotazioni sul frontespizio. - Legatura in pelle con dorso mutilo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 74
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1775"
Titolo uniforme Bibliotheca. | Apollodorus : Atheniensis
Titolo parallelo Apollodori Atheniensis grammatici Bibliotheces, siue De Deorum origine, libri 3
Altri titoli De Deorum origine.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.> [ scheda di autorità ]
Egio, Benedetto [ scheda di autorità ]
Commelinus, Hieronymus <1550?-1597?> [ scheda di autorità ]
Bonutius, Iudas <REC 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 74
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aegius , Benedictus -> Egio, Benedetto
Apollodoro : di Atene -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodoro <mitografo> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodoro di Atene <sec. 2. a.C.> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Apollodorus <sec. 2. a.C.> -> Apollodorus : Atheniensis <sec. 2. a.C.>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 74 000388307 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1775". - Annotazioni sul frontespizio. - Legatura in pelle con dorso mutilo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi